Patrizia Gaballo Dietista

Patrizia Gaballo Dietista Sono laureata in dietistica e mi occupo del benessere delle persone dal 2006

🙂Nutri il tuo corpo, ascolta il tuo intestino🙂✅Questa ciotola di kefir, pesca e noci è più di uno spuntino: è un gesto d...
28/07/2025

🙂Nutri il tuo corpo, ascolta il tuo intestino🙂

✅Questa ciotola di kefir, pesca e noci è più di uno spuntino: è un gesto di cura.

✅Favorisce l’equilibrio intestinale, sostiene l’energia mentale e dona sazietà naturale.

📍Mangiare bene non è solo “cosa” scegli, ma anche “perché”.


Grazie a Federica per questa bellissima recensione...Tutto ciò mi dà energia positiva per continuare il mio lavoro con p...
21/07/2025

Grazie a Federica per questa bellissima recensione...Tutto ciò mi dà energia positiva per continuare il mio lavoro con passione.



😅
20/07/2025

😅

🌞Colazione con crepes di farina di farro e crema 100% datteri e nocciole: energia naturale e bilanciataDal punto di vist...
18/07/2025

🌞Colazione con crepes di farina di farro e crema 100% datteri e nocciole: energia naturale e bilanciata

Dal punto di vista nutrizionale, questa colazione rappresenta un’ottima scelta per iniziare la giornata con il giusto apporto di energia, fibre e micronutrienti.

🔹 Farina di farro: cereale antico ricco di fibre, proteine vegetali, vitamine del gruppo B e minerali come magnesio e ferro. Rispetto alle farine raffinate, contribuisce a un miglior controllo glicemico e a una maggiore sazietà.

🔹 Crema 100% datteri e nocciole: senza zuccheri aggiunti, offre un mix naturale di carboidrati semplici dai datteri (utili come fonte energetica immediata) e grassi buoni dalle nocciole, in particolare acidi grassi monoinsaturi e vitamina E. La presenza di fibre aiuta a modulare l’assorbimento degli zuccheri, evitando picchi glicemici.

🌿 Perché è una colazione funzionale?
Questa combinazione garantisce un apporto bilanciato di macronutrienti, con energia a rilascio graduale, utile per sostenere la concentrazione e la vitalità durante le prime ore della giornata. È adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetale o desidera ridurre il consumo di prodotti ultra-processati.

📌 In sintesi: naturale, nutriente e deliziosa. Un mix vincente per corpo e mente, senza rinunciare al piacere.

✅RICETTA CREPES NEI COMMENTI



🌞Colazione funzionale e bilanciata!🌞Questa combinazione di uova strapazzate e pesca fresca è un ottimo esempio di pasto ...
14/07/2025

🌞Colazione funzionale e bilanciata!🌞

Questa combinazione di uova strapazzate e pesca fresca è un ottimo esempio di pasto completo per iniziare la giornata con energia.

🥚 Le uova forniscono proteine di alta qualità, grassi buoni e micronutrienti essenziali come vitamina D, B12 e colina.

🍑 La pesca, ricca di fibre, vitamina C e antiossidanti, completa il piatto con una quota di carboidrati semplici e tanta idratazione naturale.

💡 Una colazione del genere aiuta a mantenere stabile la glicemia, favorisce la sazietà e supporta la concentrazione durante la mattinata.

✅ Facile, veloce e nutrizionalmente centrata: approvata!


🧬 NUTRIZIONE FUNZIONALE: il futuro è adesso!!Non stiamo più parlando solo di calorie o macronutrienti. La nutrizione fun...
08/07/2025

🧬 NUTRIZIONE FUNZIONALE: il futuro è adesso!!

Non stiamo più parlando solo di calorie o macronutrienti. La nutrizione funzionale è un approccio sistemico e personalizzato che guarda oltre il piatto, puntando a riequilibrare l’organismo in modo profondo e duraturo.

🔍 Cosa significa davvero "funzionale"?
Significa nutrirsi in modo mirato per modulare l’infiammazione, sostenere il microbiota, ottimizzare i mitocondri e potenziare l’espressione genetica attraverso i nutrienti.

🥦 Il cibo come informazione, non solo come energia.

📌 Esempi pratici:

Curcumina per l’infiammazione sistemica

Omega-3 per la neuroplasticità

Polifenoli per la longevità cellulare

Fibre prebiotiche per modulare l’asse intestino-cervello

💡 Nutrizione funzionale è epigenetica in azione.
Ogni pasto è un segnale: può attivare o spegnere geni, modificare il metabolismo, influenzare l’umore e il sistema immunitario.

✨ Il futuro della salute non è nella pillola giusta, ma nella scelta consapevole, cucchiaio dopo cucchiaio.

✅La nutrizione non è mai stata così potente.



Foto dal web

PANCIA GONFIA 🎈: Cause, Ruolo dei Probiotici e Menù FunzionaleLa distensione addominale (comunemente detta "pancia gonfi...
01/07/2025

PANCIA GONFIA 🎈: Cause, Ruolo dei Probiotici e Menù Funzionale

La distensione addominale (comunemente detta "pancia gonfia") è un sintomo frequente che può compromettere il benessere quotidiano. È spesso multifattoriale e può essere associata a:

🔹 Fermentazione eccessiva da parte del microbiota intestinale
🔹 Intolleranze alimentari (es. lattosio, fruttosio, FODMAP)
🔹 Aerofagia e abitudini alimentari scorrette
🔹 Disbiosi intestinale
🔹 Alterata motilità gastrointestinale

🧬 Probiotici e Modulazione del Microbiota

I probiotici (ceppi vivi e vitali con effetti benefici per la salute dell’ospite) giocano un ruolo chiave nel migliorare l’equilibrio della flora intestinale e possono contribuire a:

✔️ Riduzione della produzione di gas enterici
✔️ Miglioramento della digestione e dell’assorbimento
✔️ Rinforzo della barriera intestinale
✔️ Modulazione della risposta infiammatoria locale

Ceppi di interesse clinico nel trattamento della distensione addominale includono:

Lactobacillus plantarum

Bifidobacterium infantis

Lactobacillus rhamnosus GG

Saccharomyces boulardii

👉 La selezione del ceppo probiotico va sempre personalizzata in base al quadro clinico e alla presenza di patologie associate (es. SII, IBS, SIBO, ecc.).

🧾 Esempio di Menù Giornaliero a Supporto del Benessere Intestinale

✅MENU FUNZIONALE

Colazione:
Kefir bianco ( senza zuccheri aggiunti)+ mirtilli + semi di chia

Spuntino:
10 mandorle (fonte di fibre e magnesio, effetto regolatore)

Pranzo :
Quinoa con zucchine + olio EVO a crudo + tisana a base di fi*****io o malva

Merenda:
Mela cotta con cannella (azione carminativa)

Cena :
Filetto di merluzzo al vapore + songino + olio EVO

✅ Note tecniche:

Limitare FODMAP fermentabili nei casi sospetti di SII o ipersensibilità intestinale

Favorire alimenti ricchi in fibre solubili ma poveri in gas-forming (no cavoli, legumi interi, ecc.)

Integrare con fermenti lattici vivi solo dopo valutazione individuale

📚 Fonti di riferimento:

ESPEN Guidelines on Clinical Nutrition

EFSA scientific opinion on the maintenance of normal gut flora

Recent studies on probiotics and functional bloating (Gut, 2021; Neurogastroenterol Motil, 2020)





Foto: dal web

☝🏻Hai sgarrato? Ecco cosa fare per rimettere il corpo in equilibrio (senza sensi di colpa)📍Sgarrare può succedere: una p...
23/06/2025

☝🏻Hai sgarrato? Ecco cosa fare per rimettere il corpo in equilibrio (senza sensi di colpa)

📍Sgarrare può succedere: una pizza, un dolce, un pasto più ricco del solito… fa parte della vita. Ma sapere come agire subito dopo è fondamentale per non innescare una spirale di disorganizzazione metabolica.

📍Come dietista, ti consiglio un approccio funzionale, equilibrato e privo di rigidità mentale, ma con qualche accortezza tecnica. Ecco cosa fare:

🥗 Riduci o elimina temporaneamente i carboidrati complessi
Se lo sgarro è stato ricco in zuccheri e amidi, per 1-2 giorni successivi è utile ridurre o
eliminare pane, pasta, cereali e dolci, puntando su verdure, proteine magre e grassi buoni. Questo aiuta a riequilibrare la glicemia e migliorare la sensibilità insulinica.

💧 Aumenta l’idratazione
Bere più acqua aiuta a contrastare la ritenzione e favorisce il drenaggio di sodio e zuccheri accumulati.

🚶‍♀️ Attività fisica leggera e costante
Muoversi aiuta a riattivare il metabolismo, senza stressarlo. No agli allenamenti punitivi, sì al movimento consapevole.

🧠 No al senso di colpa
Lo sgarro non vanifica il tuo percorso: è la gestione nel tempo a fare la differenza. La flessibilità mentale è parte della salute.

⏳ Rientra subito nella tua routine nutrizionale
Evita le “compensazioni estreme”: riprendi la tua alimentazione funzionale dal pasto successivo. La costanza premia più dell’improvvisazione.

📌 La nutrizione funzionale non è perfezione, è adattamento intelligente



🚨ASTENIA  E STANCHEZZA  ECCESSIVA: il ruolo centrale del DIETISTA  nel sostegno dell’energia vitale🌀L’astenia, ovvero la...
16/06/2025

🚨ASTENIA E STANCHEZZA ECCESSIVA:
il ruolo centrale del DIETISTA nel sostegno dell’energia vitale

🌀L’astenia, ovvero la sensazione persistente di stanchezza e mancanza di energia, è un sintomo sempre più diffuso tra la popolazione adulta e giovanile. Non si tratta di semplice stanchezza fisica, ma di un indebolimento profondo che coinvolge corpo, mente ed emozioni, con cause multifattoriali e spesso croniche. Il nutrizionista, grazie alla sua formazione e alla visione integrata della persona, gioca un ruolo chiave nell'identificazione delle cause nutrizionali e metaboliche di questo stato e nell'individuazione di strategie personalizzate per il recupero della vitalità.

🌱Energia vitale e mitocondri: la centrale energetica dell’organismo
Il cuore della nostra energia cellulare è il mitocondrio. È qui che, a partire dagli alimenti introdotti con la dieta, viene sintetizzato l'ATP (adenosina trifosfato), la molecola energetica fondamentale per ogni attività fisiologica. Per un corretto funzionamento mitocondriale, l’organismo ha bisogno di una dieta completa di micronutrienti, in particolare:

🫧Vitamine del gruppo B: coinvolte nei principali cicli energetici cellulari (glicolisi, ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa).

🫧Vitamina D3: regolatrice dell’immunità, dell’umore e della vitalità generale.

🫧Coenzima Q10: indispensabile per la catena respiratoria mitocondriale, spesso carente in soggetti in terapia con statine.

🫧Magnesio, ferro e zinco: minerali essenziali per le funzioni enzimatiche e neuromuscolari.

🏮Disbiosi e microbiota: un asse intestino-energia
Il microbiota intestinale è un alleato essenziale della vitalità. Una disbiosi intestinale, causata da alimentazione scorretta, antibiotici o stress, può compromettere l’assorbimento dei nutrienti, generare infiammazione silente e ridurre la produzione di vitamine, influenzando negativamente il metabolismo energetico. L’intervento nutrizionale prevede:

🚨Fibra prebiotica (es. inulina, psillio, verdure crude e cotte).

🚨Probiotici specifici, valutati in base al profilo individuale.

🍋🥑🫒Superfood come il polline fresco: ricco in proteine, vitamine, enzimi e flavonoidi, con azione energizzante, antinfiammatoria e regolatrice dell’umore.

🥕🥥🫚🍳Alimentazione e vitalità: scegliere alimenti vivi
Una dieta basata su alimenti “vitali”, cioè freschi, locali e non processati, favorisce l’apporto di energia sottile, fotonica, che si perde nella conservazione industriale e nella cottura distruttiva (come nel caso del microonde o del frigorifero prolungato). Le indicazioni includono:

🍒🍉🍅Frutta e verdura di stagione e a maturazione completa.

Cereali integrali biologici.

🥚Uova biologiche ( preferite alla coque o in camicia).

🍋Limone a digiuno (stimolo epatico, attivatore del ciclo di Krebs).

🥦🥒🥬Centrifugati di verdure: estratti che veicolano energia vegetale concentrata.

🐝Polline come tonico naturale.

🕓Digiuno intermittente: una strategia di rigenerazione
Numerosi studi confermano che il digiuno intermittente (14-18 ore) stimola l’autofagia, la rigenerazione mitocondriale, la riduzione dell’infiammazione e il miglioramento della composizione corporea. La sua applicazione, tuttavia, va sempre personalizzata, tenendo conto di età, stato nutrizionale, presenza di patologie e stato ormonale.

Tipologie di astenia e implicazioni nutrizionali
Una corretta anamnesi consente di distinguere le diverse forme di astenia:

📍Renale: sonnolenza al mattino → ridurre glutine e carni rosse, preferire uova e pesce povero di fosforo.

📍Epatica: stanchezza serale → drenanti epatici, evitare sovraccarichi proteici e alcol.

📍Pancreatica: fluttuazioni glicemiche → gestire i picchi insulinici, aumentare proteine a colazione.

📍Tiroidea: stanchezza continua con freddolosità → supporto con iodio, selenio e alimenti caldi.

📍Disbiosi: stanchezza diffusa → probiotici e riequilibrio intestinale.

📍Anemia: affaticamento muscolare → supporto con ferro, vitamina C, B12 e acido folico.

📍Carenza di dopamina: astenia mentale e motoria → alimenti proteici e vitamina B6.

📍Esaurimento surrenalico: stanchezza cronica da stress → fitoterapia adattogena (es. Rhodiola, Eleuterococco, Ginseng).

🙌🏻La stanchezza cronica e l’astenia non sono condizioni da trattare superficialmente. Esse sono segnali profondi di squilibrio energetico, metabolico e spesso emozionale.
👩🏻‍⚕️Il dietista ha l’opportunità e la responsabilità di indagare le cause profonde, lavorare su più livelli – alimentare, biochimico e comportamentale – e sostenere la persona in un percorso di rigenerazione reale. L’approccio deve essere individualizzato, sostenibile e rispettoso della fisiologia umana, mettendo al centro il concetto di vitalità come obiettivo primario della nutrizione funzionale.





Foto: dal web

Telecolor LIVE ❣️
14/06/2025

Telecolor LIVE ❣️

🌞 Pranzo in spiaggia? Funzionale, leggero… e con vista mare! 🏖️🍴Anche sotto l’ombrellone, è possibile fare scelte alimen...
11/06/2025

🌞 Pranzo in spiaggia? Funzionale, leggero… e con vista mare! 🏖️🍴

Anche sotto l’ombrellone, è possibile fare scelte alimentari intelligenti che uniscono gusto, praticità e benessere.

Un pasto estivo dev’essere nutrizionalmente bilanciato, facile da digerire e in grado di fornire energia costante, senza appesantire.

💡 3 idee smart per un pranzo sano in spiaggia:

🥗 Insalata di farro con tonno, pomodorini e olive taggiasche
➡️ Fonte di carboidrati complessi, proteine magre e grassi buoni. Si conserva bene e si prepara in anticipo.

🌯 Wrap integrale con hummus, tacchino e zucchine grigliate
➡️ Un’opzione completa e pratica, che combina gusto e nutrienti essenziali.

🍉 Frutta fresca di stagione + frutta secca (mandorle o noci)
➡️ Idratazione naturale e micronutrienti, con una dose di energia a rilascio lento.

🔄 Consiglio professionale:
Evita cibi elaborati, troppo salati o zuccherati. In spiaggia il corpo ha bisogno di idratazione e nutrienti funzionali, non di “abbuffate da sonnellino”.

📦 Porta tutto in una borsa frigo con ghiaccioli, e accompagna il pasto con abbondante acqua o infusi freschi non zuccherati.

🧘‍♂️ Mangiare bene, anche in spiaggia, è un gesto di cura verso se stessi.

Semplice, equilibrato, efficace.



❣️Quando il dispiacere diventa malattia: ascolta il corpo, nutri l’anima❣️I dispiaceri profondi, lo stress cronico, le e...
03/06/2025

❣️Quando il dispiacere diventa malattia: ascolta il corpo, nutri l’anima❣️

I dispiaceri profondi, lo stress cronico, le emozioni represse… non restano solo nella mente. Il corpo registra tutto. A lungo andare, ciò che non elaboriamo può trasformarsi in sintomi: stanchezza cronica, tensioni muscolari, disturbi digestivi, insonnia, infiammazioni ricorrenti.

🔸 Il corpo parla quando l’anima soffre. E spesso lo fa con la malattia.

🌿 Come possiamo intervenire?

✨ 1. Tecniche di rilassamento: calmare il sistema nervoso
Respiro consapevole: 5 minuti al giorno di respirazione diaframmatica possono ridurre il cortisolo.

Meditazione e mindfulness: allenano la mente a rimanere nel presente, spezzando il ciclo di pensieri negativi.

Training autogeno o yoga dolce: rilassano muscoli e pensieri, aiutando il corpo a sentirsi al sicuro.

🥦 2. Alimentazione funzionale: cura che parte dal piatto

Il cibo è informazione per il nostro corpo. Alcuni alimenti possono sostenere il sistema nervoso e modulare l’infiammazione.

Cibi veri, non processati: frutta e verdura di stagione, grani antichi, pesce azzurro, uova di galline felici.

Grassi buoni: avocado, olio extravergine d’oliva, semi e frutta secca, ricchi di omega-3.

Fermentati naturali: come kefir, crauti, miso – per rinforzare l’intestino, che è il nostro “secondo cervello”.

Ridurre zuccheri raffinati e farine bianche, che alimentano lo stress ossidativo e l'infiammazione.

🌀 Dispiaceri e traumi non si evitano. Ma possiamo scegliere come attraversarli.
Un respiro profondo. Un pasto nutriente. Un momento di silenzio.
Sono piccoli atti d'amore che, giorno dopo giorno, riportano equilibrio.

Il corpo guarisce quando smettiamo di combatterlo e iniziamo ad ascoltarlo.





Immagine:dal web

Indirizzo

Lecce
73100

Telefono

393293212073

Sito Web

http://www.benessereintestino.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patrizia Gaballo Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Patrizia Gaballo Dietista:

Condividi

Digitare