Azienda Sanitaria Locale Lecce

Azienda Sanitaria Locale Lecce Azienda per la tutela della salute della Provincia di Lecce Dall'aprile 2021 è gestita dall'Ufficio stampa.

Regolamento utilizzo Pagina

Questa pagina è nata nel 2014 ed è stata gestita dalla struttura Comunicazione e Informazione istituzionale fino al marzo 2021. Informa i cittadini sull'accesso ai servizi, gli eventi, le attività e le campagne organizzate dalla ASL Lecce. COMMENTI AI POST PUBBLICATI

La pagina è anche un luogo di scambio e confronto sui temi della salute. Rispondiamo ai commenti pubblici pertinenti i post e anche alle richieste di chiarimento nella posta messenger. Non ci occupiamo di prenotazioni, non forniamo consulti o risposte di tipo clinico. La pagina non può essere utilizzata per porre all'attenzione dell'Azienda segnalazioni o reclami che richiedono modalità di gestione più complesse e articolate e non limitate a un commento. CONTENUTI DIFFAMATORI, VOLGARI O VIOLENTI

Nella moderazione della pagina garantiamo un confronto educato, pertinente e rispettoso. Cancelliamo, anche senza preavviso, i commenti ritenuti diffamatori e/o calunniosi, volgari, che ledono la privacy, la dignità delle persone, il decoro delle Istituzioni, i diritti degli ammalati e dei minori. In particolare sono ritenuti non appropriati contenuti di tipo violento, diffamatorio, volgare, ingiurioso, osceno, capaci di urtare la sensibilità del pubblico; contenuti che richiamano apologie di ideologie politiche e religiose; contenuti razzisti, xenofobi, sessisti, a favore dei crimini di guerra e contro l'umanità; contenuti che offendono la dignità e l'immagine dell'Azienda. PUBBLICITA', SPAM E LINK ESTERNI

Cancelliamo commenti non pertinenti (off topic), commenti spam o inseriti ripetutamente, link a siti non istituzionali, commerciali o di tipo pubblicitario. ORARI
La pagina viene moderata negli orari di ufficio.

✨ Un momento di confronto, ascolto e condivisione aperto per le future mamme e per le neo-mamme ✨📅 3 ottobre Consultorio...
22/09/2025

✨ Un momento di confronto, ascolto e condivisione aperto per le future mamme e per le neo-mamme ✨

📅 3 ottobre Consultorio di Martano (via F. Cervi)
⏰ Dalle 10:30 alle 12:30

👩‍⚕️ Saranno presenti:
un’ostetrica ospedaliera
un pediatra ospedaliero

🎤 Seguiranno colloqui spontanei con le donne, a cura del personale del Consultorio.

💉 La vaccinazione è la prima mossa per proteggersi dall’HPV (Papilloma virus umano).L’infezione, una tra le più comuni a...
22/09/2025

💉 La vaccinazione è la prima mossa per proteggersi
dall’HPV (Papilloma virus umano).

L’infezione, una tra le più comuni al mondo, può causare lesioni precancerose e tumori che interessano soprattutto genitali, ano, bocca e gola.

🦠 Il vaccino ti protegge dai ceppi di HPV oncologicamente più aggressivi e dall’infezione dei ceppi a basso rischio
più contagiosi.

✅ La vaccinazione è ad adesione volontaria e offerta gratuitamente da Regione Puglia a:

• ragazzi e ragazze a partire da 11 anni

• uomini nati dal 1996

• donne nate dal 1989

• persone con determinate patologie o comportamenti a rischio

👧🧒
Prima si inizia, meglio è.

La protezione è più efficace se il vaccino viene somministrato prima dell’avvio dell’attività sessuale.

⚠️ Vaccinarsi è importante: la maggior parte delle persone infette potrebbe non presentare sintomi evidenti e favorire
inconsapevolmente la diffusione del virus.

📍 Come aderire: rivolgiti all’ambulatorio vaccinale della tua Asl.

🔗 Per saperne di più, visita la pagina dedicata su Puglia Salute:
rpu.gl/vaccino-anti-hpv




Ritorna la Notte della Ricerca Biomedica: appuntamento il 26 settembre, dalle ore 14:30, nel Palazzo Baronale Lopez y Ro...
19/09/2025

Ritorna la Notte della Ricerca Biomedica: appuntamento il 26 settembre, dalle ore 14:30, nel Palazzo Baronale Lopez y Royo di Monteroni di Lecce.
L'evento, organizzato da ASL Lecce, Istituto Italiano di Tecnologia e Università del Salento, in collaborazione con il Salento Biomedical District e il Comune di Monteroni, è occasione di alta formazione e di incontro tra clinici, mondo della ricerca e studenti delle scuole superiori salentine con classi a curvatura biomedica.
La Notte della Ricerca, giunta alla sua quarta edizione, è dedicata al tema della ricerca nel campo biomedicale e si inserisce nel più ampio ventaglio di iniziative proposte in occasione della European Research Night che si tiene in tutta Europa l’ultimo venerdì di settembre.

Vi aspettiamo!

🎗️La Guardia Medica di Tricase ha una nuova sede, più confortevole e accogliente.Si trova in via San Tommaso D’Aquino, n...
18/09/2025

🎗️La Guardia Medica di Tricase ha una nuova sede, più confortevole e accogliente.
Si trova in via San Tommaso D’Aquino, nella stessa struttura che ospita il Ser.D e la Neuropsichiatria Infantile.

Buon nuovo inizio 🍀

✨ Oggi, in occasione della festa di San Giuseppe da Copertino e della celebrazione della messa che si è tenuta nella ca*...
18/09/2025

✨ Oggi, in occasione della festa di San Giuseppe da Copertino e della celebrazione della messa che si è tenuta nella ca****la dell’ospedale, abbiamo portato un saluto a Padre Gianni, il nuovo ca****lano, e agli operatori dell'Ospedale.
San Giuseppe, patrono degli studenti e protettore di chi affronta gli esami, ci ricorda quanto sia importante avere fiducia e speranza nei momenti di prova e di difficoltà.

Nell'occasione rivolgiamo due auguri speciali:
agli studenti, che da poco hanno ripreso la scuola, perché possano affrontare con serenità e curiosità il loro percorso di crescita.
E agli ammalati, perché possano superare con forza e coraggio il loro esame più difficile.

E ringraziamo San Giuseppe, per aver contributo, almeno questa mattina, a svuotare il Pronto Soccorso.

🚤✨ La prevenzione salpa da Gallipoli!Lunedì 22 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, vi aspettiamo alla Banchi...
18/09/2025

🚤✨ La prevenzione salpa da Gallipoli!
Lunedì 22 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, vi aspettiamo alla Banchina Seno del Canneto per l’iniziativa “Prevenzione a gonfie vele”
⛵ La barca a vela di ASL Lecce, il camper ambulatorio e i gazebo informativi diventeranno spazi dedicati alla salute e alla prevenzione, gratuitamente e senza prenotazione.
👉 Saranno disponibili:
❤️ Valutazione rischio cardiovascolare per operatori del comparto pesca
🧪 Screening HCV per i nati 1969-1989
💉 Vaccinazioni anti HPV per i nati dal 1992
💉 Vaccinazioni antipneumococcica e anti Herpes Zoster per over 65
ℹ️ Informazioni e counseling sugli screening oncologici

La prevenzione fa scuola📘 Torna il Catalogo Scuola e Salute, uno strumento prezioso per promuovere tra i più giovani la ...
17/09/2025

La prevenzione fa scuola

📘 Torna il Catalogo Scuola e Salute, uno strumento prezioso per promuovere tra i più giovani la cultura della prevenzione, grazie alla consolidata collaborazione tra Regione Puglia e Ufficio scolastico regionale.

🪭Dalla sicurezza in casa e in strada al contrasto alle dipendenze, dall’importanza dell'attività fisica al benessere mentale, dalla promozione dell’attività fisica e della corretta alimentazione alla prevenzione delle malattie infettive: il Catalogo 2025-2026
presenta un ricco ventaglio di progetti educativi su temi di salute e benessere, attivi in tutta la regione o in singole province. Anche quest’anno studenti e studentesse di diverse età imparano tra i banchi la materia più trasversale che esista: la promozione
della salute.

➡️Per maggiori informazioni: visita il portale Puglia Salute sezione prevenzione: rpu.gl/Catalogo

✅ Se sei un dirigente scolastico o un docente e desideri aderire a una o più iniziative: compila il modulo di manifestazione di interesse entro il 15 novembre 2025: rpu.gl/adesione-catalogo-scuola

Ieri mattina, nel DEA Vito Fazzi di Lecce, è avvenuta la consegna, da parte dell’ente certificatore CSQ, dell'attestato ...
17/09/2025

Ieri mattina, nel DEA Vito Fazzi di Lecce, è avvenuta la consegna, da parte dell’ente certificatore CSQ, dell'attestato di certificazione ISO:9001 del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dedicato alle immunodeficienze primitive in età pediatrica e nell’adulto.
La certificazione è un rilevante traguardo di miglioramento continuo per la qualità e l’efficacia dell’assistenza sanitaria offerta ai pazienti affetti da patologie complesse e rare, con un impatto significativo per l’intera Regione e il Salento in particolare.
Il percorso, sviluppato in modalità multidisciplinare e secondo un approccio integrato tra professionisti delle diverse aree cliniche e gestionali dell’ospedale e del territorio, ha registrato il coinvolgimento attivo delle associazioni dei pazienti – l’Associazione Immunodeficienze Primitive (A.I.P.) e il Coordinamento Regionale Malattie Rare (Co.Re.Ma.R.) – a conferma dell’importanza di un modello partecipativo e centrato sulla persona.

La Uosd Reumatologia e Immunologia Pediatrica ha coordinato il percorso di certificazione.

Il 19 settembre, dalle ore 10 alle ore 16.30, nel DEA Vito Fazzi (sala Congressi, 2°piano) si terrà il congresso intitol...
16/09/2025

Il 19 settembre, dalle ore 10 alle ore 16.30, nel DEA Vito Fazzi (sala Congressi, 2°piano) si terrà il congresso intitolato “Chirurgia Vascolare e dintorni: la nascita della Chirurgia vascolare a Lecce”.
L’avvio della chirurgia vascolare è un passo di rilievo per il Vito Fazzi e per l’offerta sanitaria salentina che si arricchisce di una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie che colpiscono i vasi sanguigni, ovvero arterie e vene, ad esclusione di quelli del cuore e del cervello (che sono gestiti rispettivamente dalla cardiochirurgia e dalla neurochirurgia). Gli interventi in chirurgia vascolare puntano a ripristinare una corretta circolazione del sangue in caso di ostruzioni, dilatazioni anomale o malformazioni dei vasi. Le finalità principali sono:
✔️Prevenire complicanze gravi, come emorragie, ictus, embolie o amputazioni.
✔️Migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie vascolari croniche.
✔️Curare malattie vascolari mediante tecniche chirurgiche tradizionali o mini-invasive.

Nel corso del convegno, oltre agli interventi di clinici ed esperti, è prevista la dimostrazione d’uso di alcuni simulatori dedicati alla Chirurgia Vascolare. Saranno presenti anche trenta studenti del quarto anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università del Salento.

Le associazioni Virtus Basket Galatina e Cuore e mani aperte OdV hanno donato un carrello medico al reparto di Ginecolog...
15/09/2025

Le associazioni Virtus Basket Galatina e Cuore e mani aperte OdV hanno donato un carrello medico al reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Galatina.
Grazie ♥️

Un progetto che tutela il diritto allo studio, alla salute e alla felicità. È anche questo la Scuola in Ospedale del Vit...
10/09/2025

Un progetto che tutela il diritto allo studio, alla salute e alla felicità. È anche questo la Scuola in Ospedale del Vito Fazzi che oggi ha dato il via al suo 14esimo anno scolastico.

È dedicata a bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado ricoverati nel Vito Fazzi di Lecce.
La scuola in Ospedale (SIO) è stata istituita dall’Ufficio scolastico regionale, in sinergia con ASL Lecce, per garantire il diritto allo studio e il benessere psicofisico del bambino e dell'adolescente impossibilitato a frequentare per periodi più o meno lunghi la propria scuola; è attiva nei reparti di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, Oncoematologia Pediatrica, Reumatologia e Immunologia Pediatrica, Ortopedia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Neurochirurgia, e nel Centro per la cura dei disturbi alimentari.
Gli alunni, della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado, che ricorrono al servizio sono in condizione di lungo degenza, Day Hospital e Day Hospital continuativo.

Scuola di riferimento per elementari e medie è l’Istituto Comprensivo Statale "D. Alighieri - A. Diaz" di Lecce, mentre per la secondaria di secondo grado la scuola di riferimento è l’IISS Galilei-Costa-Scarambone di Lecce.

La novità di quest’anno è l’attivazione della sezione della Scuola per l’infanzia per cui la scuola di riferimento è sempre "D. Alighieri - A. Diaz".
Buona vita ragazze!

Indirizzo

Via Antonio Miglietta, 5
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Sanitaria Locale Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Sanitaria Locale Lecce:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram