Emmanuel Servizi Sanitari

Emmanuel Servizi Sanitari ESS ha sempre avuto una vena innovativa e tecnologica affiancata ai servizi “tradizionali”.

La Cooperativa Sociale Emmanuel Servizi Sanitari (ESS) intende rispondere ai molteplici bisogni socio-assistenziali e sanitari espressi dai cittadini del territorio. La Cooperativa Sociale Emmanuel Servizi Sanitari (ESS) è una giovane cooperativa sociale che nasce nel 2014 nel settore socio-assistenziale-sanitario ed educativo domiciliare. Il progetto prende vita dall’unione di diverse professiona

lità che condividono finalità e valori assistenziali e formativi, con l’obiettivo di erogare servizi di assistenza alla persona e di supporto alla famiglia attraverso l’intervento di operatori specializzati.

𝐎𝐒𝐒: 𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐋𝐀𝐍𝐂𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄
17/07/2025

𝐎𝐒𝐒: 𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐋𝐀𝐍𝐂𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄

Il 2025 rappresenterà un punto di svolta per il sistema sanitario, e gli OSS dovranno affrontare le sfide legate alle riforme sanitarie.

𝐎n𝐝a𝐭a d𝐢 𝐜a𝐥o𝐫e🌡️P𝐢a𝐧o o𝐩e𝐫a𝐭i𝐯o 2𝟎2𝟓 𝐚 𝐜o𝐧t𝐫a𝐬t𝐨 𝐝e𝐥l𝐞 𝐨n𝐝a𝐭e d𝐢 𝐜a𝐥o𝐫e e a t𝐮t𝐞l𝐚 𝐝i a𝐧z𝐢a𝐧i e p𝐞r𝐬o𝐧e f𝐫a𝐠i𝐥i
03/07/2025

𝐎n𝐝a𝐭a d𝐢 𝐜a𝐥o𝐫e🌡️
P𝐢a𝐧o o𝐩e𝐫a𝐭i𝐯o 2𝟎2𝟓 𝐚 𝐜o𝐧t𝐫a𝐬t𝐨 𝐝e𝐥l𝐞 𝐨n𝐝a𝐭e d𝐢 𝐜a𝐥o𝐫e e a t𝐮t𝐞l𝐚 𝐝i a𝐧z𝐢a𝐧i e p𝐞r𝐬o𝐧e f𝐫a𝐠i𝐥i

Visita l'articolo per saperne di più.

l 29 maggio si celebra la Giornata Nazionale dell'Operatore Socio Sanitario (OSS). Questa ricorrenza, iniziata 24 anni f...
29/05/2025

l 29 maggio si celebra la Giornata Nazionale dell'Operatore Socio Sanitario (OSS). Questa ricorrenza, iniziata 24 anni fa, viene ufficialmente celebrata in tutta Italia da 14 anni.

Non siamo confessori..eppure sappiamo raccogliere confidenze.
Non siamo dottori .. eppure curiamo.
Non siamo barellieri.. eppure trasportiamo.
Non siamo impiegati.. eppure lo facciamo.
Non siamo addetti alle pulizie.. eppure puliamo.
Non siamo centralinisti..eppure smistiamo le telefonate.
Non siamo psicologi..eppure ci preoccupiamo dello stato d'animo.
Non siamo operai..eppure sfacchiniamo.
Non siamo tecnici di laboratorio..eppure eseguiamo determinazioni.
Non siamo dirigenti..eppure ci accolliamo le responsabilità.
Non siamo camerieri..eppure somministriamo il vitto.
Non siamo fisioterapisti..eppure sappiamo far muovere correttamente.
Non siamo ricercatori..eppure sperimentiamo.
Non siamo insegnanti..eppure trasmettiamo sapere.
Nonostante tutto ciò facciamo il nostro lavoro... l'assistenza ai malati.

03/05/2025

𝟓 𝐗 𝟏𝟎𝟎𝟎
𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨, 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨! ❤️

Destinare il tuo 𝟓 𝐗 𝟏𝟎𝟎𝟎 al nostro centro significa dare un contributo tangibile.
Inserisci il nostro codice fiscale 𝟎𝟒𝟔𝟓𝟕𝟓𝟖𝟎𝟕𝟓𝟏 nella tua dichiarazione dei redditi.
Ogni firma fa la differenza!

29/04/2025

⚠️ 🅐🅥🅥🅘🅢🅞 🅘🅜🅟🅞🅡🅣🅐🅝🅣🅔 ⚠️

Dal 𝟮𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟱 sino al 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟱 è possibile presentare la domanda per i 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 -𝗦.𝗮.𝗱

➡️Cosa è il 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 ?

È un servizio rivolto ad 𝑨𝒏𝒛𝒊𝒂𝒏𝒊 non autosufficienti e 𝑫𝒊𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊( anche minori) al fine di sostenerli nella loro quotidianità e alleggerire in carico assistenziale del proprio familiare.

➡️Chi svolge il 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 ?

Il nucleo familiare può avere a disposizione un 𝙊𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙤 𝙨𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤 sanitario per 6 ore settimanali

➡️Come richiedere il 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 ?

Per richiedere il servizio è necessario:
▪️Isee ordinario non superiore a 40.000€ e socio sanitario non superiore a 20.000€ per gli anziani e 10.000€ per i disabili

Per info: ☎️320 331 1985 (anche whatsapp)

D𝑖s𝑎b𝑖l𝑖t𝑎̀ 𝑒 𝑉i𝑡a i𝑛d𝑖p𝑒n𝑑e𝑛t𝑒
17/04/2025

D𝑖s𝑎b𝑖l𝑖t𝑎̀ 𝑒 𝑉i𝑡a i𝑛d𝑖p𝑒n𝑑e𝑛t𝑒

La “Guida” Il 20 novembre 2024, la Commissione Europea ha pubblicato, in forma di avviso (Commission Notice), la “Guida sulla vita indipendente e l’inclusione nella società delle persone con disabilità nel contesto dei fondi europei”. Nella gerarchia degli atti della Commissione Europea ...

𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒖𝒕𝒊𝒔𝒎𝒐L'autismo non definisce una persona, ma è una parte di ciò che la ren...
02/04/2025

𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒖𝒕𝒊𝒔𝒎𝒐

L'autismo non definisce una persona, ma è una parte di ciò che la rende unica!

(🖋️​​ Susanna Tamaro) Il 2 aprile, come ogni anno, ricorre la Giornata mondiale dell’Autismo. Mi sembra un’occasione giusta per fare un po’ di chiarezza su una realtà ormai arrivata all’attenzione dei più, sia per la sempre più grande quantità di bambini che ne sono affetti, sia perché l’immaginario filmico — da Forrest Gump a Rain Man fino a The Good Doctor — ne ha fatto conoscere i tratti salienti.

In questi anni sono stati compiuti dei grandi passi avanti, facendo finalmente crollare l’idea che la responsabile sia, tanto per cambiare, la madre: la famosa teoria della madre-frigorifero. La ricerca scientifica, infatti, ha svelato che esiste una base genetica del disturbo, sulla quale si sovrappongono fattori ambientali, primo fra tutti la presenza nel cervello neonatale di metalli pesanti. Accanto all’autismo grave — purtroppo abbastanza presto diagnosticabile — esiste una condizione molto più complessa da definire chiamata «sindrome di Asperger» o autismo ad alto funzionamento.

Questi disturbi, in realtà, sono sempre esistiti; un tempo, venivano diagnosticati come demenza e facevano finire molte persone negli ospedali psichiatrici, a meno che non potessero contare su una famiglia paziente e generosa nell’ambito della quale riuscivano a sopravvivere sotto l’etichetta di «originali». Le vecchie zie zitelle, i vecchi zii un po’ bizzarri probabilmente erano proprio persone autistiche senza saperlo. 👉 L'articolo prosegue sul sito del Corriere

21/03/2025

Giornata mondiale della sindrome di Down

𝙀𝒔𝙨𝒆𝙧𝒆 𝑪𝙖𝒓𝙚𝒈𝙞𝒗𝙚𝒓
12/03/2025

𝙀𝒔𝙨𝒆𝙧𝒆 𝑪𝙖𝒓𝙚𝒈𝙞𝒗𝙚𝒓

Badanti e caregiver in Italia spesso sono invisibili nel dibattito pubblico, eppure sostengono un sistema di welfare familiare che rischia il collasso.

Disturbo cognitivo lieve e Alzheimer: un interessante studio
25/02/2025

Disturbo cognitivo lieve e Alzheimer: un interessante studio

Primi risultati del progetto sui biomarcatori per predire la demenza, presentati oggi durante un Convegno organizzato da Iss, Policlinico A. Gemelli e IRCCS San Raffaele; un modello utile per la diagnosi precoce e per attuare tempestivi interventi terapeutici e di prevenzione

𝐃𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐢𝐥𝐞
15/02/2025

𝐃𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐢𝐥𝐞

La depressione senile o depressione nell'anziano è un disturbo sempre più frequente e richiede un'intervento mirato e multidisciplinare.

G𝑖o𝑟n𝑎t𝑎 𝑖n𝑡e𝑟n𝑎z𝑖o𝑛a𝑙e d𝑒l c𝑎l𝑧i𝑛o s𝑝aia𝑡o𝐼L C𝐼E𝐿O È D𝐼 𝑇U𝑇T𝐼( Rodari)Qualcuno che la sa lungami spieghi questo mistero...
07/02/2025

G𝑖o𝑟n𝑎t𝑎 𝑖n𝑡e𝑟n𝑎z𝑖o𝑛a𝑙e d𝑒l c𝑎l𝑧i𝑛o s𝑝aia𝑡o

𝐼L C𝐼E𝐿O È D𝐼 𝑇U𝑇T𝐼( Rodari)

Qualcuno che la sa lunga
mi spieghi questo mistero:
il cielo è di tutti gli occhi
di ogni occhio è il cielo intero.
È mio, quando lo guardo.
È del vecchio, del bambino,
del re, dell’ortolano,
del poeta, dello spazzino.
Non c’è povero tanto povero
che non ne sia il padrone.
Il coniglio spaurito
ne ha quanto il leone.
Il cielo è di tutti gli occhi,
ed ogni occhio, se vuole,
si prende la luna intera,
le stelle comete, il sole.
Ogni occhio si prende ogni cosa
e non manca mai niente:
chi guarda il cielo per ultimo
non lo trova meno splendente.
Spiegatemi voi dunque,
in prosa od in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la terra è tutta a pezzetti.

Indirizzo

Viale Ugo Foscolo N. 26
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:00
Martedì 08:30 - 16:00
Mercoledì 08:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 16:00
Venerdì 08:30 - 16:00

Telefono

+390832315696

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emmanuel Servizi Sanitari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emmanuel Servizi Sanitari:

Condividi