In Salus - Centro Medico Polispecialistico

In Salus - Centro Medico Polispecialistico In Salus, la salute in centro! Centro medico Polispecialistico un unico interesse:
la salute in centro! Direttore sanitario: Dott.ssa Zucchermaglio Francesca

In Salus nasce nel 2012 dall'idea di un "pool" di professionisti che da anni lavorano in sinergia di intenti e risultati in un costante e proficuo scambio di esperienze e competenze. Obiettivo quotidiano del Centro In Salus è offrire una qualificata assistenza attraverso la competenza, la professionalità e l'umanità di coloro che operano all'interno della struttura. Il team di medici, di specialis

ti della medicina complementare, di psicologi ed ostetriche collabora attivamente per il raggiungimento del benessere e della salute della persona considerata nella sua interezza. Insalus
insieme per il benessere
integrando le specialità
incontrando i bisogni personali
prendendoci cura della persona
interamente
in tutte le fasi della vita
in un ambiente professionale e accogliente.

La trappola della produttività: perché ci sentiamo in colpa quando non facciamo nienteHai mai avuto una giornata in cui ...
20/08/2025

La trappola della produttività: perché ci sentiamo in colpa quando non facciamo niente

Hai mai avuto una giornata in cui non hai fatto nulla di “utile”… e ti sei sentita/o in colpa?

Nessun traguardo spuntato, nessuna mail inviata, nessuna lista completata. Solo tempo trascorso. Magari sul divano, o con lo sguardo perso fuori dalla finestra.

Eppure, invece di provare riposo, leggerezza o piacere, arriva quel senso di disagio. Un fastidio sottile che ci sussurra: “Hai sprecato tempo.”

È la voce di una delle trappole psicologiche più diffuse oggi: la trappola della produttività.

Viviamo in una cultura che celebra chi è sempre impegnato, chi “non ha mai tempo”, chi riesce a fare mille cose. Il fare è diventato misura del nostro valore. Più produci, più vali. Più sei efficiente, più sei “giusto”.

Ma questa idea è profondamente distorta. E logorante.

Il paradosso è questo: riposarsi fa sentire in colpa. Ma è proprio l’assenza di riposo che ci svuota.

Dal punto di vista psicologico, il nostro cervello non è progettato per stare sempre in modalità “on”. Ha bisogno di pause, di noia, di vuoti. È in quei momenti che nascono le intuizioni, si ricaricano le energie emotive, si riorganizza l’esperienza.

L’inattività non è pigrizia. È una funzione fondamentale dell’equilibrio mentale.

Un piccolo esperimento

Ti propongo una sfida (tranquilla, non produttiva):
Scegli un momento nei prossimi giorni in cui non farai nulla di utile.
Né lavatrici, né mail, né corsi online.
Solo tu, il tempo, e magari un libro, una passeggiata, il cielo.

Quando ti verrà da pensare “sto perdendo tempo”, prova a rispondere così: “No, mi sto prendendo cura di me.”

Vedrai che il mondo non crollerà.
E forse, a sorpresa, inizierai a respirare più a fondo.

Dott.ssa Giada Vanini, Psicologa In Salus

Il Centro In Salus di Lecco augura a tutti un felice e sereno Ferragosto.Oggi il nostro Centro resterà chiuso, ma sarà p...
15/08/2025

Il Centro In Salus di Lecco augura a tutti un felice e sereno Ferragosto.

Oggi il nostro Centro resterà chiuso, ma sarà possibile contattarci tramite mail all’indirizzo info@in-salus.it o prenotare visite ed esami visitando il nostro sito www.in-salus.it e cliccando sul bottone “prenota”.

Il consiglio di In Salus per oggi: stai in compagnia, goditi gli amici e la famiglia, ma indossa la protezione solare (anche sotto l’ombrellone) modera il consumo d’alcol e fai una passeggiata di almeno 20 minuti nelle ore meno calde della giornata.

Il Centro Medico In Salus di Lecco è molto più di uno studio polispecialistico: è un progetto sanitario integrato che me...
13/08/2025

Il Centro Medico In Salus di Lecco è molto più di uno studio polispecialistico: è un progetto sanitario integrato che mette la persona al centro, offrendo cure mediche di alta qualità, un'ampia gamma di servizi e un'attenzione costante alle esigenze di ogni paziente. Un luogo dove medicina, innovazione e umanità si incontrano.

Uno dei punti di forza del nostro centro medico a Lecco è l’equilibrio tra qualità delle cure e accessibilità. Le tariffe sono contenute rispetto al privato tradizionale, ma le prestazioni sono erogate da professionisti altamente qualificati, con tecnologie di ultima generazione e strumenti diagnostici moderni.
Inoltre, offriamo la comodità della prenotazione online: attraverso il nostro sito web è possibile fissare facilmente un appuntamento con il professionista desiderato, in modo rapido e senza attese.

Scopri di più sui nostri servizi : https://www.in-salus.it/post/centro-in-salus-di-lecco-il-tuo-punto-di-riferimento-per-la/

Neurochirurgia: un approccio multidisciplinare per un risultato ottimale.Spesso ci si rivolge al Neurochirurgo per probl...
11/08/2025

Neurochirurgia: un approccio multidisciplinare per un risultato ottimale.

Spesso ci si rivolge al Neurochirurgo per problemi legati al sistema nervoso centrale, che spesso richiedono un intervento chirurgico. Questo include condizioni come l’ernia del disco, lesioni al midollo spinale e sintomi neurologici gravi, come perdita di sensibilità o difficoltà motorie.

Ma l’approccio del Neurochirurgo In Salus non è solo chirurgico: durante la prima visita viene ideato e stilato un piano d’azione personalizzato insieme al paziente, che preveda la risoluzione del problema con l’apporto di diversi professionisti competenti.

Infatti la neurochirurgia, in particolare quella spinale, deve essere strettamente interconnessa con altre branche mediche, come la fisiatria e la fisioterapia, per garantire al paziente un approccio globale ed efficace.

Il Dott. Nicola Pieracci, Neurochirurgo di In Salus, è esperto in tecniche mininvasive, che permettono al paziente un recupero più rapido e meno doloroso, in caso l’intervento chirurgico si renda necessario.

Affidarsi al Centro In Salus significa trovare una squadra completa di professionisti che metta al centro del proprio operato il paziente e le sue peculiarità e caratteristiche.

Per maggiori informazioni e prenotazioni chiama 0341367512 o scrivi a info@in-salus.it

Dott.ssa Amalia Staffilano: Endocrinologa e Medico estetico.Da sempre sensibile a tutto ciò che riguarda la bellezza, le...
08/08/2025

Dott.ssa Amalia Staffilano: Endocrinologa e Medico estetico.

Da sempre sensibile a tutto ciò che riguarda la bellezza, le esigenze personali e i desideri reconditi di ogni persona, ha seguito contemporaneamente due strade: la medicina estetica e l’endocrinologia, specializzandosi in entrambe.

Seppur parallele, le due strade intraprese hanno molti punti in comune perché al raggiungimento della bellezza ed armonia esterna si associa sempre un percorso di equilibri ormonali interni, importanti e necessari per il benessere completo.

Pone particolare attenzione, non solo all'Endocrinologia clinica (con visite ed ecografie alle tiroide) ma anche alla diagnosi e al trattamento dell'Osteoporosi, con una sezione dedicata e riconosciuta dalla SIOMMMS, Disforie di genere e terapie con Ormoni bioidentici.

Vuoi sapere di più? Visita il profilo della Dott.ssa Amalia Staffilano sul nostro sito e scopri di più: https://www.in-salus.it/professionista/staffilano-amalia/

Gravidanza: visite e corsi anche nel mese d’AgostoLa salute delle donne in gravidanza non va mai in vacanza.Monitorare l...
06/08/2025

Gravidanza: visite e corsi anche nel mese d’Agosto

La salute delle donne in gravidanza non va mai in vacanza.
Monitorare la crescita e lo stato di salute della futura mamme e del suo bambino sono fondamentali anche durante i mesi estivi.

Il nostro Centro è aperto ed offre una vasta gamma di servizi alle future mamme:
✅Visite in Gravidanza
✅Diagnosi prenatale: test del DNA fetale e translucenza nucale
✅Ecografie in gravidanza di routine e di screening (datazione, morfologica e accrescimento)
✅Corsi dedicati alle future mamme e ai neonati
✅Corsi pre-parto di coppia in orario serale

Non trascurare la tua salute e quella del tuo bambino: scopri i giorni e gli orari disponibili sul nostro sito www.in-salus.it oppure chiama 0341367512.

Dermatologia pediatrica: perchè prestare maggiore attenzione alla pelle dei nostri bambini durante l’estateI bambini han...
04/08/2025

Dermatologia pediatrica: perchè prestare maggiore attenzione alla pelle dei nostri bambini durante l’estate

I bambini hanno una cute più sottile e pochi pigmenti (melanina), quindi sono più vulnerabili ai danni dei raggi UV. Una scottatura, specie prima dei 15 anni, aumenta il rischio di tumori cutanei da adulti.

Per questo abbiamo chiesto ai nostri Dermatologi esperti 5 consigli utili per proteggere la pelle dei bambini:

1. Regole d’oro per l’esposizione
Neonati (< 6 mesi): niente sole diretto.
6 mesi–2 anni: evitare il sole tra le 10:30 e le 18:30; esposizione in movimento e ombra
2 anni +: orari sicuri: mattina presto (fino alle 10:30) e tardo pomeriggio (dopo le 17:00)

2. Fotoprotezione alta e continua
SPF 50+, ampio spettro, resistente all’acqua.
Applicare 20–30 minuti prima dell’esposizione.
Rinnovare ogni 2 ore, dopo il bagno o se il bambino suda.

3. Protezioni extra che fanno la differenza
Cappellino a tesa larga, occhiali con filtri UV, abbigliamento leggero ma coprente.

4. Idratazione e cura post sole
Idratare sempre dopo il bagno per contrastare secchezza e disidratazione.
In caso di rossore o rossore persistente, usare creme lenitive e, se compaiono bolle, rivolgersi al pediatra o dermatologo.

5. Attenzione alle altre problematiche estive
- Verruche plantari possono comparire dopo l’esposizione a superfici comuni come spiagge o piscine.
- Fotodermatiti da piante, chiazzette scure dovute a sostanze fotosensibilizzanti, soprattutto se giocano nei prati.
- Pitiriasi estiva può manifestarsi con chiazze leggere ma persistenti.
- Mollusco contagioso, più diffuso nel periodo estivo, si contrae attraverso il contatto diretto con un soggetto affetto oppure attraverso biancheria intima e asciugamani.

Con questi accorgimenti si tutelano i bambini oggi (evitando dolorose scottature) e domani, riducendo il rischio di problemi cutanei gravi.

L’estate resta un momento di gioco e benessere, ma con consapevolezza e amore per la loro pelle.

Per maggiori informazioni e una consulenza personalizzata, chiama 0341367512 o scrivi a info@in-salus.it .

Giornata mondiale dell’Orgasmo: conosciamo meglio l’orgasmo maschile L'orgasmo maschile è il culmine dell'eccitazione se...
31/07/2025

Giornata mondiale dell’Orgasmo: conosciamo meglio l’orgasmo maschile

L'orgasmo maschile è il culmine dell'eccitazione sessuale, caratterizzato da intense sensazioni di piacere e contrazioni muscolari ritmiche. È spesso accompagnato dall'eiaculazione, ma i due fenomeni non sono necessariamente coincidenti.

Ma come funziona l'orgasmo maschile?
1️⃣ Fase di eccitazione:
L'eccitazione sessuale porta a un aumento del flusso sanguigno ai genitali, causando l'erezione.
2️⃣ Fase di plateau:
L'erezione si stabilizza, e le contrazioni muscolari iniziano a preparare il corpo per l'orgasmo.
3️⃣ Fase orgasmica:
Si verificano contrazioni ritmiche dei muscoli del pene, delle vescicole seminali, della prostata e dei dotti eiaculatori. L'emissione di sperma (eiaculazione) è spesso, ma non sempre, associata all'orgasmo.
4️⃣ Fase di risoluzione:
Il corpo ritorna gradualmente alla condizione di riposo. Gli uomini possono sperimentare un periodo refrattario, durante il quale non possono raggiungere nuovamente l'orgasmo.

Non tutti sanno che esistono diversi disturbi dell'orgasmo maschile, tra cui:
📌Eiaculazione ritardata: Difficoltà a raggiungere l'orgasmo, nonostante una stimolazione adeguata.
📌Eiaculazione precoce: l'eiaculazione avviene troppo rapidamente durante l'attività sessuale, spesso prima di quanto desiderato dall'uomo o dal suo partner.
📌Anorgasmia: Assenza di orgasmo, anche in presenza di eccitazione

La risposta a questi disturbi? Rivolgersi ad un Andrologo o ad un Sessuologo Clinico, in grado di valutare la situazione ed elaborare un piano d’azione per risolverli.

La sessualità e l’orgasmo spesso sono un tabù e molti uomini faticano a rivolgersi ad un medico. Richiedi una consulenza personalizzata, affidati ai professionisti esperti del Centro Medico In Salus, tra cui il Dott. Salvatore Scuzzarella, Primario all'Ospedale A.Manzoni di Lecco dell'Unità Operativa di Urologia, Andrologia e Sessuologia Clinica.

Chiama 0341367512 o scrivi a info@in-salus.it

La diagnosi prenatale rappresenta uno degli strumenti più importanti per tutelare la salute del bambino ancora prima del...
28/07/2025

La diagnosi prenatale rappresenta uno degli strumenti più importanti per tutelare la salute del bambino ancora prima della nascita. Grazie ai moderni test prenatali, è possibile individuare precocemente eventuali anomalie cromosomiche, malattie genetiche o ereditarie, offrendo ai futuri genitori una maggiore consapevolezza e serenità durante il percorso di gravidanza.

Esistono due grandi categorie di test prenatali:
- Test di screening non invasivi: come l'ecografia, il test combinato e il test del DNA fetale (NIPT), che analizzano il rischio di anomalie cromosomiche senza comportare rischi per il feto.
- Test diagnostici invasivi: come l'amniocentesi e il prelievo dei villi coriali, che forniscono diagnosi definitive ma comportano un rischio minimo di complicanze.

Nel nostro Centro Medico eseguiamo test di diagnosi prenatale non invasivi: il Test del DNA fetale e la Translucenza nucale con bitest.

Scegliere a quali test sottoporsi dipende da diversi fattori, come l’età materna, la storia familiare, l’esito di altri esami e le preferenze individuali. È fondamentale affrontare questo percorso insieme al proprio ginecologo, per valutare attentamente rischi, benefici e limiti di ogni esame. I test prenatali non sono solo strumenti clinici, ma anche strumenti di conoscenza e di scelta, che permettono di vivere la gravidanza con maggiore serenità e consapevolezza.

Presso il nostro Centro In Salus di Lecco è possibile accedere a pacchetti combinati e percorsi di approfondimento studiati per accompagnare ogni futura mamma in modo personalizzato, integrando competenze mediche, consulenza genetica e tecnologie diagnostiche all’avanguardia. Offriamo soluzioni flessibili per rispondere con precisione a ogni esigenza, nel pieno rispetto della sicurezza della madre e del bambino. Per una gravidanza informata, serena e seguita con attenzione in ogni fase.

Scopri di più: https://www.in-salus.it/post/diagnosi-prenatale-cosa-sono-i-test-prenatali-e-perche-sono/

Per maggiori informazioni e prenotazioni chiama 0341367512 o scrivi a info@in-salus.it

Visita osteometabolica: cos’è e in cosa consisteLa visita osteo-metabolica è una valutazione mirata a diagnosticare le p...
23/07/2025

Visita osteometabolica: cos’è e in cosa consiste

La visita osteo-metabolica è una valutazione mirata a diagnosticare le patologie che coinvolgono il metabolismo dell’osso e del calcio.

È fondamentale per diagnosticare e monitorare patologie a carico delle ossa, come l’osteoporosi o l’osteomalacia e altri disturbi metabolici ossei.

La visita osteometabolica ha un ruolo di rilievo nella diagnosi, valutazione e gestione dell’osteoporosi, una condizione caratterizzata dalla riduzione della densità minerale ossea e dal deterioramento della microarchitettura scheletrica, con un conseguente aumento del rischio di fratture.

Il medico di riferimento per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell’osteoporosi è l’endocrinologo specializzato in patologie del metabolismo osseo o “bone specialist”.

Durante la visita, il medico valuta i fattori di rischio, esamina esami specifici come la densitometria ossea (MOC) e, se necessario, richiede esami del sangue e delle urine per approfondire la diagnosi e valutare il metabolismo osseo.

Al Centro In Salus è possibile rivolgersi ad Endocrinologi esperti e altamente qualificati nella diagnosi e nel trattamento delle patologie osteometaboliche, tra cui il Dott. Balza e la Dott.ssa Amalia Staffilano.

Inoltre il nostro Centro Medico ha istituito l’ambulatorio dell’Osteoporosi, per una presa in carico globale del paziente, facilitando e velocizzando la diagnosi e la gestione di patologie osteometaboliche.

Il paziente potrà eseguire:
- Visita osteometabolica
- MOC (mineralografia ossea computerizzata)
- REMS o MOC ecografica
- Ecografia osteo-articolare

Vuoi scoprire di più? Leggi l’articolo completo: clicca il link in bio e visita il nostro blog.

Per maggiori informazioni e prenotare una visita osteometabolica non esitare a contattarci, i nostri specialisti sono a tua disposizione: chiama 0341367512 o scrivi a info@in-salus.it

Infarto: riconoscere i segnali e agire in tempoL’infarto miocardico è un’emergenza medica grave, spesso imprevedibile, m...
21/07/2025

Infarto: riconoscere i segnali e agire in tempo

L’infarto miocardico è un’emergenza medica grave, spesso imprevedibile, ma non per questo inevitabile. Intervenire tempestivamente può salvare una vita, ma è altrettanto importante sapere che la prevenzione inizia molto prima dell’arrivo dei sintomi.

Per troppo tempo abbiamo immaginato l’infarto come una malattia che colpisce solo uomini anziani e sedentari. La verità è che anche le donne e i giovani adulti possono esserne vittime, spesso senza preavviso.

Cosa succede al cuore durante un infarto? I primi sintomi:
-Dolore al petto
- Difficoltà respiratorie (dispnea)
- Sudorazione fredda
- Nausea o vomito
- Sensazione di svenimento o vertigini

È fondamentale sottolineare che non è necessario avvertire tutti i sintomi contemporaneamente: anche uno solo di questi, se improvviso, intenso o insolito rispetto al proprio stato abituale, può indicare un infarto in corso. In questi casi, non bisogna perdere tempo: occorre chiamare immediatamente il 112.

I sintomi dell’infarto nelle donne:
- Dolore alla schiena, alla mandibola o allo stomaco
- Stanchezza insolita, anche a riposo
- Fiato corto senza motivo
- Nausea persistente
- Ansia o malessere generale non spiegato

La prevenzione è nelle tue mani: rivolgiti al Centro In Salus per un check up al cuore.
I controlli periodici sono fondamentali: conoscere i propri valori di pressione, colesterolo, glicemia e fare elettrocardiogrammi regolari permette di intercettare i problemi prima che diventino gravi.

Presso l’ambulatorio di cardiologia al Centro In Salus di Lecco offriamo check-up personalizzati per valutare il rischio cardiovascolare, anche in assenza di segnali evidenti, aiutando i pazienti a mantenere sotto controllo i fattori di rischio e a intervenire tempestivamente quando necessario.

Scopri di più: https://www.in-salus.it/post/infarto-riconoscere-i-segnali-e-agire-in-tempo/

Prenota online un check up cardiologico completo: chiama 0341367512 o scrivi a info@in-salus.it

Indirizzo

C. So Carlo Alberto 17/A
Lecco
23900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00

Telefono

+390341367512

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In Salus - Centro Medico Polispecialistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a In Salus - Centro Medico Polispecialistico:

Condividi

Digitare

In Salus Centro Medico Polispecialistico

In Salus è un centro medico polispecialistico basato sull’idea dell’interscambio tra le specialità e supporto del paziente grazie ad un pool di professionisti che lavorano in modo sinergico.

Ciò che caratterizza i servizi offerti è la continua ricerca dell’innovazione, del miglioramento e di nuovi strumenti per il benessere dei pazienti grazie alle tecnologie all’avanguardia cercando sempre di mantenere i prezzi per i pazienti alla portata di tutti.

Il lavoro quotidiano è volto anche al mantenimento del clima di accoglienza e alla tranquillità che i medici e i pazienti percepiscono ogni giorno.