Sostenere la pratica del "Vangelo in Famiglia", nonché nell'aiuto al prossimo tramite il dialogo fraterno, la preghiera e le vibrazioni.
Il GLAK è un’istituzione filosofica religiosa senza finalità lucrativa creata nel 1995 per promuovere lo studio e la diffusione della dottrina spiritica d’accordo con gli insegnamenti di Gesù. Le nostre attività consistono nello studio e diffusione della Dottrina nei suoi aspetti: Scientifico, filosofico, Religioso, etico e Morale contenuti nelle opere della Codificazione di Allan Kardec e nel Va
ngelo di Gesù. Per gli interessati abbiamo a disposizione una biblioteca circolante con diversi titoli sia in italiano e portoghese.
23/09/2023
“ Possiamo scagliare l'energia agente del nostro pensiero, stabilendo attorno alla nostra individualità l'ambiente psichico che ci è particolare. Dove c'è il pensiero, ci sono le correnti mentali e dove ci sono correnti mentali c’è un'associazione. Ogni associazione è un'interdipendenza e un'influenza reciproche.” André Luiz - Nei Domini della Medianità - Cap. 15 – Forze Viziate.
22/09/2023
"Il mondo è pieno di casi in cui le più penose separazioni sono tuttavia indispensabili. Ma non per questo gli affetti sono spezzati." (Kardec, Il Vangelo Secondo lo Spiritismo, XXIII-6)
21/09/2023
"Delle leggi divine, le une dirigono il moto e i rapporti della materia bruta: sono le leggi fisiche, e il loro studio spetta alla scienza. Le altre riguardano specialmente l’uomo in se stesso e nei rapporti con Dio e coi suoi simili. Comprendono le regole della vita tanto del corpo quanto dell’anima: sono le leggi morali." (Kardec, Il Libro degli Spiriti, 617)
04/09/2023
"Quando non conosci un argomento, confessa la tua ignoranza al riguardo. Non hai l'obbligo di sapere tutto, di essere informato su tutto. Una questione di apprezzamento è l'onestà di chi riconosce i propri limiti ... Una persona che sembra molto ben informata a volte ha solo una conoscenza superficiale, apparendo più di quanto non sappia. Chi sa ascoltare ci guadagna sempre " (Joanna de Ângelis - Vita Felice -68)
02/09/2023
"Gli ingredienti che eccitano la mente, il corpo, l'emozione devono essere evitati da te. Le soavi melodie, nella buona musica, armonizzano, mentre altre, programmate per la lussuria e violenza, generano inquietudine, alterando il ritmo nervoso. Le letture edificanti ... Conversazioni sane sollevano il morale, quanto le conversazioni vulgare rilassano il tuo carattere. Salvati dall'ondata di indegnità che invade il mondo e le persone ". Vita Felice - Joanna de Ângelis
01/09/2023
Nel comportamento dell’individuo si esterna il suo mondo mentale - le sue aspirazioni, i suoi conflitti, le sue necessità - e si definisce la sua struttura morale, il livello di discernimento della sua coscienza. Quando si ferma nelle fasce più basse delle evoluzioni, le sue passioni sono brutali, impulsive, gli sviluppa reazioni aggressive, manifestazioni egoistiche e di disturbo per il gruppo sociale di cui fa parte. Perché il comportamento raggiunga il livello ideale, che dà la facoltà di ottenere risultati felici, è indispensabile coltivare i pensieri edificanti, fautori della disciplina interiori, attraverso la quali si concretizzano in abitudini equilibrate, portatrici di salute e gioia di vivere. (Joanna de Angelis – dal libro Risveglio verso la felicità)
31/08/2023
La virtù al suo grado più alto comporta l’insieme di tutte le qualità essenziali che costituiscono l’uomo dabbene. Essere buono, caritatevole, laborioso, sobrio e modesto, tali sono le qualità dell’uomo virtuoso. Purtroppo, spesso sono affiancate a piccole infermità morali che le rendono meno belle e le diminuiscono. Colui che si vanta della sua virtù non è virtuoso poiché manca della qualità fondamentale, la modestia, ed ha il vizio opposto, l’orgoglio. La virtù veramente degna di questo nome, è facile capirlo, non ama ostentarsi, ma si cela nell’oscurità e rifugge dalla ammirazione delle f***e.( Vangelo Sec. lo Spiritismo - Cap 17 item 8)
30/08/2023
Se stai cercando orientamento per trovare la pace e la felicità in te stesso, comincia ad accendere la luce dell'allegria, per lo meno in un persona tra le molte che condividono la tua vita, facendo questo quotidianamente. (Emmanuel - libro Cammino - Indicazioni)
29/08/2023
“Il lavoro degno, la bontà, la comprensione fraterna, il servizio ai simili rispetto alla natura e all'orazione, sono i migliori e i più puri per assimilare i principi superiori della vita. Poiché in spirito, nel piano delle idee diamo e riceviamo secondo le leggi universali che non riusciremo ad illudere.” André Luiz - Nei Domini della Medianità - Cap. 15 – Forze Viziate
28/08/2023
(...)La fiducia nelle proprie forze rende capaci di eseguire cose materiali che non si possono fare quando si dubita di se stessi: ma queste parole vanno comprese unicamente nel senso morale. Le montagne che la fede solleva sono le difficoltà, le resistenze, insomma la cattiva volontà che esiste fra gli uomini, anche quando si tratta delle cose più importanti. I pregiudizi creati dalla forza dell’abitudine, gli interessi materiali, l’egoismo, la cecità del fanatismo, le passioni orgogliose, sono altrettante montagne che impediscono la strada a chi lavora al progresso dell’umanità. Una fede intensa fornisce la perseveranza, l’energia e le risorse che permettono di vincere gli ostacoli, tanto nelle piccole cose quanto nelle grandi. (Vangelo secondo lo Spiritismo cap 19 item 2)
27/08/2023
Ricordati che se coltiverai la pazienza tutti i probabili pregiudizi e i dispiaceri dell'esperienza terrestre si faranno messaggeri di una benedizione che tu non conosci. Abbi fiducia in Dio e confida in te stesso servendo sempre nell'aiuto ai simili e presto riconoscerai che porti dentro al tuo cuore il più bello cantico di vittoria! (Andrè Luiz - Informazioni sulla vita)
27/08/2023
"Gli affetti dell'anima sono legami misteriosi che ci conducono a Dio". Gesù (Boda di canaã ) -
26/08/2023
L’amore contieni in se tutta la dottrina di Gesù, in quanto è il sentimento per eccellenza, E i sentimenti sono istinti elevati a livello di progresso compiuto. Vangelo second lo spiritismo Cap. XI – item 8)
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GLAK - Gruppo di Lecco Allan Kardec pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a GLAK - Gruppo di Lecco Allan Kardec:
Il GLAK è un’istituzione filosofica religiosa senza finalità lucrativa creata nel 1995 per promuovere lo studio e la diffusione della dottrina spiritica d’accordo con gli insegnamenti di Gesù. Le nostre attività consistono nello studio dei principali testi dello Spiritismo, nel supporto per la pratica del "Vangelo in Famiglia", nonché nell'aiuto al prossimo tramite la preghiera e le vibrazioni. Per gli interessati abbiamo a disposizione una piccola biblioteca con diversi titoli in italiano e portoghese.
LE NOSTRE ATTIVITÀ:
Lunedì
Dalle 14:30 alle 16:30 – ArteTherapy (artigianato terapeutico)
Mercoledì
Dalle 10:30 alle 12:00 – Colloquio Fraterno e di Ascolto (su appuntamento)
Dalle 15:00 alle 16:30 – Gruppo Vangelo in Famiglia
Dalle 18:30 alle 20:00 – Studio Basico della Dottrina Spiritista
Giovedì
Dalle 10:00 alle 11:30 – Conferenze Evangeliche e Fluidoterapia
Dalle 11:45 alle 12:30 – Introduzione ABC della Medianità
Dalle 14:00 alle 15:30 – Educazione Morale per la Gioventù
Dalle 18:30 alle 19:00 – Vibrazioni e Assistenza di Fluidoterapia
Dalle 19:00 alle 20:30 – Studio e Pratica Medianica
Sabato
Dalle 10:00 alle 10:30 – Assistenza Sociale
Dalle 10:30 alle 12:00 – Educazione Spiritista Infantile
Primo sabato del mese
Dalle 17:00 alle 17:30 – Suggerimenti di Letteratura Spiritica
Dalle 17:30 alle 18:45 – Conferenza
Terzo sabato del mese
Dalle 16:30 alle 17:00 – Introduzione ABC della Medianità
Dalle 17:15 alle 19:30 – CineGlak: Proiezione di film (Calendario)