Domus Salutis Città di Legnago

Domus Salutis Città di Legnago Domus Salutis Città di Legnago Verona Istituto Clinico Privato
Centro Clinico ONCOGENOMA

CASA DI CURA PRIVATA
ANALISI CLINICHE
POLIAMBULATORI SPECIALISTICI
CARDIOLOGIA ECOCARDIOGRAFIA
CENTRO DI DERMATOLOGIA ONCO CHIRURGICA
PRONTO SOCCORSO PRIVATO
OSTETRICIA E GINECOLOGIA
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ESTETICA

07/07/2025

🎯 Inside the Breast - La rubrica mensile per esplorare, con occhi da radiologo, il presente (e il futuro) dell’imaging senologico. 📌 Screening mammografico personalizzato: fine della taglia unica? 🩺 Lo screening mammografico ha dimostrato di ridurre la mortalità per tumore al seno nella ...

MAPPATURA DIGITALE DEI NEI PRENOTAZIONI :800 019 330LEGNAGO
24/06/2025

MAPPATURA DIGITALE DEI NEI
PRENOTAZIONI :800 019 330
LEGNAGO

L'ADIGELa Nostra Salute
14/06/2025

L'ADIGE
La Nostra Salute

La cistoscopia flessibile indolore è una procedura di indagine comune che consente di esaminare facilmente la vescica e il tratto urinario.

L’ernia si manifesta in presenza di una debolezza della parete addominale, come risultato dell’invecchiamento, di una le...
22/05/2025

L’ernia si manifesta in presenza di una debolezza della parete addominale, come risultato dell’invecchiamento, di una lesione, di una precedente incisione chirurgica o di una condizione presente dalla nascita.
Per la Clinica Domus Salutis dedicare un ’Unità Funzionale , denominata Hernia Center, significa accogliere il paziente in una struttura moderna e confortevole, accompagnandolo in percorsi diagnostico-terapeutici predefiniti, dove sentirsi protetto grazie alle specifiche competenze e all’utilizzo di moderne tecnologie.
Hernia Center è specializzata nel trattamento di tutti i tipi d’ernia, rivolta al perseguimento del miglior comfort post operatorio e ripristino funzionale possibile.
ernia inguinale
ernia crurale
ernia ombelicale
ernia epigastrica
laparocele
ernia di altre sedi della parete addominale
Grazie a questa Unità Operativa dedicata, è possibile garantire:
prestazioni erogate sia in regime di clinica ambulatoriale che in day surgery utilizzo di tecniche mininvasive ,ridotti tempi d’attesa, un rapido recupero funzionale, controllo di follow-up a distanza.
Prenotazioni 0442.602688
www.casadicuradomussalutis.it

20/05/2025

La ricostruzione del seno dopo il tumore è parte della cura: lo spiega il Dr. Pasquale Adilardi della Clinica Domus Salutis di Verona.

19/05/2025

Chirurgia ricostruttiva come parte della cura: "Restituire l’immagine a chi ha avuto un tumore al seno è parte del percorso di guarigione"

🧐PERCHE' E' IMPORTANTE CONTROLLARE I NEI ??Rilevazione precoce del melanoma: Il melanoma può svilupparsi da un neo prees...
17/05/2025

🧐PERCHE' E' IMPORTANTE CONTROLLARE I NEI ??
Rilevazione precoce del melanoma: Il melanoma può svilupparsi da un neo preesistente o apparire come una nuova lesione. Se individuato precocemente, ha un'alta probabilità di essere trattato con successo, spesso solo mediante intervento chirurgico .

Evoluzione da nevo a melanoma: Circa il 10-20% dei melanomi origina da un nevo preesistente che, nel tempo, può degenerare in una forma maligna (nevo atipico) .

Fattori di rischio: Persone con pelle chiara, numerosi nei, storia familiare di melanoma o esposizione intensa al sole sono più vulnerabili e dovrebbero sottoporsi a controlli più frequenti .

🖥Come avviene il controllo?
Visita dermatologica: Esame visivo dell'intera superficie cutanea.

Dermatoscopia: Tecnica non invasiva che utilizza un dermatoscopio digitale per analizzare in dettaglio la struttura dei nei .

Videodermatoscopia : Tecnologia avanzata che acquisisce immagini digitali ad alta definizione dei nei, consentendo un monitoraggio nel tempo e una valutazione più accurata .

Quando effettuare il controllo?
Controllo annuale: Per la maggior parte delle persone.
Controlli più frequenti: Per chi ha fattori di rischio elevati, come numerosi nei, pelle chiara, storia familiare di melanoma o esposizione solare intensa .

Autocontrollo
Autoesame mensile: Osservare la pelle con l'ausilio di uno specchio o con l'aiuto di un familiare, prestando attenzione a cambiamenti nei nei esistenti o alla comparsa di nuove lesioni.

🚨Segnali di allarme: Modifiche nella forma, dimensione, colore o bordi dei nei, prurito, sanguinamento o ulcerazione .
Dove effettuare il controllo?
Puoi rivolgerti cliniche o centri specializzati per una valutazione accurata,che con un Equipe multidisciplinare ( dermatologo-chirurgo plastico-oncologo e genetista ) prendono in carico il paziente dal giorno della prima visita fino alla guarigione .
L’arma vincente del tumore è la multidisciplinarietà di più figure mediche e chirurgiche

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, non esitare a chiedere. La prevenzione è il primo passo per una pelle sana!
☎️0442.602688
www.casadicuradomussalutis.it

02/05/2025
La Dr. Sara Roveggia, laureata all'università di Verona è la dirigente infermieristico è team leader per il mantenimento...
23/04/2025

La Dr. Sara Roveggia, laureata all'università di Verona è la dirigente infermieristico è team leader per il mantenimento delle certificazioni della Clinica Domus Salutis Città di Legnago.
É una figura professionale che, oltre alle competenze infermieristiche, ha anche competenze dirigenziali e manageriali. È responsabile dell'organizzazione e della gestione dell'assistenza infermieristica, e tecnica, promuovendo modelli innovativi e garantendo la qualità dell'assistenza.

Indirizzo

Viale Dei Tigli 60
Legnago
37045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Domus Salutis Città di Legnago pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi