Dott.ssa Federica Ferrazzini Psicoterapeuta

Dott.ssa Federica Ferrazzini Psicoterapeuta Psicologa - Psicoterapeuta
Specializzata CFT Compassion Focused Therapy, EMDR insegnante massaggio👶

Sono Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Funzionale, iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto. Dopo il diploma conseguito presso Istituto Tecnico di Legnago, ho svolto una formazione continua, conseguendo Laurea magistrale in valutazione della personalità e delle relazioni interpersonali e Laurea Specialistica in psicologia clinico-dinamica ad orientamento psicoanalitico. Nel 2012 mi sono iscri

tta alla Scuola quadriennale di Psicoterapia Funzionale di Padova per formarmi come Psicoterapeuta. Durante gli anni da specializzanda ho appreso tecniche di tocco e massaggio funzionali concludendo il mio percorso con una tesi di ricerca sulla perinatalità. Sono specializzata in:
CFT Compassion Focused Therapy
Percorsi Benessere per le donne
in gravidanza e nel post-parto
Massaggio in gravidanza
Massaggio neonatale
Depressione perinatale e post parto
Supporto genitoriale, sostegno PMA. Mi puoi contattare anche per :
Percorsi individuali per aumentare la tua autostima e lavorare sulla tua crescita personale, disturbi d’ansia e gestione dello stress.

28/06/2025
“Nuova formazione, nuovo traguardo 💫🌟 Sono felice di annunciarvi che ho completato la mia formazione come Practitioner E...
27/06/2025

“Nuova formazione, nuovo traguardo 💫

🌟 Sono felice di annunciarvi che ho completato la mia formazione come Practitioner EMDR! 🎓

Ma cosa significa esattamente? 🤔

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeutica che aiuta a elaborare e integrare le esperienze traumatiche e dolorose, riducendo l’impatto emotivo e migliorando la qualità della vita. 🌈

Come Practitioner EMDR, sono ora in grado di offrire un supporto ancora più efficace e personalizzato ai miei pazienti, aiutandoli a superare le loro difficoltà e a raggiungere una maggiore serenità e benessere. 💞

Se vuoi saperne di più o prendere un appuntamento, visita il mio sito web link in bio 🌐

💜

20/06/2025
19/06/2025

Il 16 e 17 giugno, 31 Paesi europei si sono riuniti a Parigi per una conferenza internazionale promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Ministero della Salute francese, condividendo un obiettivo comune: riconoscere la salute psicologica come responsabilità pubblica e componente trasversale di tutte le politiche.

Una presa di posizione resa urgente da un quadro allarmante: nella regione europea dell’OMS, una persona su sei convive con un disturbo mentale, e una su tre non riceve le cure necessarie. Tra i fattori che pesano di più: solitudine, mancanza di supporto e un uso problematico dei social media, soprattutto tra i più giovani.

La conferenza ha riunito non solo i ministri della Salute, ma anche i rappresentanti di settori chiave come istruzione, affari sociali, cultura, edilizia. Ne è emersa una consapevolezza condivisa: per affrontare una crisi che tocca ogni ambito della vita sociale, servono politiche coordinate e risorse integrate.

“Quando integriamo il benessere mentale in ogni decisione, in ogni settore, facciamo più che alleviare la sofferenza: accendiamo dignità, speranza e opportunità per tutti”, ha dichiarato Hans Henri P. Kluge, direttore regionale dell’OMS per l’Europa.

Il CNOP sostiene pienamente questa visione, fondata sulla cooperazione tra settori e sulla promozione del benessere psicologico come responsabilità pubblica, principio di equità e valore per l’intera collettività.

Per leggere la dichiarazione 👉 https://bit.ly/dichiarazioneparigi

Mamme vi aspettiamo venerdì 27 giugno 🌸
17/06/2025

Mamme vi aspettiamo venerdì 27 giugno 🌸

Scopri i benefici del babywearing! 🍼👶

Portare i bimbi in fascia o col marsupio può essere un'esperienza incredibile per te e il tuo piccolo!
🌟 Ecco alcuni benefici:

✨ Promuove il contatto fisico e l'attaccamento
✨ Aiuta a regolare il sonno e a calmare il pianto
✨ Sostiene lo sviluppo fisico e cognitivo del bambino
✨ È comodo e pratico per le mamme e i papà in movimento
✨ Favorisce la libertà di movimento e la vita quotidiana

E il Rebozo? 🤔
È un modo tradizionale di portare i bimbi in America Latina, che offre benefici simili al babywearing.

Unisciti a noi venerdì 27 giugno
allo Spazio Mamme
per scoprire di più
sul babywearing e il Rebozo! 🌟

Con le conduttrici:
Portami - Consulenze sul portare & Fascioteca di Federica Latina

Dott.ssa Federica Ferrazzini Psicoterapeuta

Gianna Coltro Doula, potrai imparare a scegliere il supporto giusto e a utilizzarlo in modo sicuro e confortevole.

Segnala la tua partecipazione e condividi con i tuoi amici l’evento 💞

"



17/06/2025

In un’intervista a Fortune Italia, all’interno della rubrica Most Powerful Women, la Presidente del CNOP Maria Antonietta Gulino, affronta alcuni dei temi centrali per il futuro della professione e della salute psicologica nel nostro Paese.

«È fondamentale intercettare i bisogni delle persone il prima possibile, perché spesso non si riesce ad agire in ottica preventiva e direttamente accessibile. Lo psicologo di base ha proprio questa funzione: cogliere segnali di disagio che altrimenti rischierebbero di rimanere sommersi nella quotidianità.»

Un ruolo, quello dello psicologo, che deve essere presente nei contesti quotidiani delle persone perché «è importante che ci siano queste figure nei contesti in cui le persone vivono: che si tratti di bambini, adolescenti o adulti, dobbiamo portare il supporto psicologico là dove nasce il bisogno.»

Per garantire accessibilità e continuità ai percorsi di cura, la Presidente afferma: «Mi auguro che nel futuro prossimo si possa andare oltre, con servizi psicologici strutturali che siano garantiti a livello nazionale, proprio come accade con il medico di medicina generale.»

«Siamo costantemente di corsa, incapaci di fermarci, ma non siamo macchine: siamo persone.»

Il CNOP continua a lavorare per promuovere il pieno riconoscimento della salute psicologica come diritto fondamentale, da tutelare con investimenti adeguati e servizi strutturati.

14/06/2025

Bambini e ragazzi sono ancora in grado di vivere davvero il tempo libero? Troppo abituati a giornate piene tra scuola, sport e attività organizzate, quando arrivano le vacanze il tempo "vuoto" mette in crisi anche i genitori.

📅 Così spesso, anche in estate, si cerca un modo per riempire ogni spazio. Ma serve davvero tutto questo? O stiamo togliendo loro qualcosa di prezioso?
LA NOIA NON È UN NEMICO DA ELIMINARE O COMBATTERE A TUTTI I COSTI!
È uno spazio fertile dove nasce la creatività, l’autonomia, la scoperta. È lì che i ragazzi imparano ad ascoltarsi, esplorare, scegliere e conoscersi.

Leggi l'articolo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.adolescienza.it/sos/sos-genitori-adolescenti/la-noia-stimola-la-creativita-e-fa-bene-al-cervello-di-bambini-e-ragazzi/

12/06/2025

"Vietati i video su TikTok di ragazze che mostrano orgogliose il corpo scheletrico, i fianchi sottilissimi, scapole in vista, che promuovono strategie per dimagrire velocemente seguendo il trend . TikTok ha vietato a livello mondiale l'hashtag, che aveva accumulato più di mezzo milione di post, molti dei quali esaltavano la magrezza estrema. Ora, se provate a cercare l'hashtag viene fuori un avviso per aiutare chi potrebbe avere problemi relativi al proprio aspetto. Ma con questo divieto il problema purtroppo non è risolto, perché abolendo un hashtag ne vengono creati altri, con contenuti simili. Il ministero francese per gli Affari digitali ha celebrato la rimozione come un passo significativo verso la protezione dei minori online".
Cosa ne pensate?

Fonte foto e testo:

12/06/2025

🎀La diagnosi precoce fa la differenza: effettua gratuitamente la mammografia. Partecipa allo screening organizzato dalla tua ULSS.
Lo screening della mammella è un test gratuito rivolto alle donne tra i 45 e i 74 anni che permette di individuare il tumore al seno quando è più facile da curare. Riceverai l’invito con l’appuntamento direttamente dalla tua ULSS.
La mammografia viene analizzata da due radiologi esperti per garantire la massima accuratezza.

Scopri di più 👉 https://vivobeneveneto.it/screening

Care Mamme, vi aspettiamo venerdì 💜
27/05/2025

Care Mamme, vi aspettiamo venerdì 💜

✨️Nuovo incontro allo
SPAZIO MAMME VILLA BARTOLOMEA ✨️

Venerdì 30 maggio
Dalle ore 9,30
Presso Centro Polifunzionale Villa Bartolomea
Incontro dedicato a:

"Evoluzione e non solo..."
Come sostenere il Bambino nelle prime tappe di Vita
🩷🩵

Tematica ricca di spunti colta da tre sguardi diversi e complementari...
Dott.ssa Federica Ferrazzini Psicoterapeuta 🪻
Dott.ssa Chiara Calegaro Fisioterapista 🌷
Gianna Coltro Doula🌸

➡️La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria ai numeri
📞345 8226959
📞347 7858770

Care mamme 🌸nel delicato periodo post-parto, è fondamentale ricordarsi di riposare ogni volta che potete. Il vostro corp...
04/03/2025

Care mamme 🌸
nel delicato periodo post-parto, è fondamentale ricordarsi di riposare ogni volta che potete.

Il vostro corpo ha bisogno di tempo per recuperare dalle fatiche della gravidanza e del parto.

Concedersi dei momenti di riposo non è un lusso, ma una necessità per il vostro benessere fisico ed emotivo. 
Prendervi cura di voi stesse vi permette di essere presenti e disponibili per il vostro piccolo👶

Non esitate a chiedere aiuto a partner, familiari o amici per le faccende quotidiane, così da potervi dedicare al riposo e alla connessione con il vostro bambino 🫂

Ricordate:
“una mamma riposata è una mamma più serena, capace di affrontare con energia le sfide della maternità”. 🤱

Ascoltate il vostro corpo e concedetevi il tempo necessario per recuperare.

26/02/2025

La salute non si limita alla dimensione fisica: il benessere psicologico è un pilastro essenziale della qualità della vita. Tuttavia, in Italia, l’accesso ai servizi di supporto psicologico è ancora insufficiente, con una rete di assistenza frammentata che non sempre riesce a rispondere ai bisogni della popolazione.

Così come il medico di base è il primo riferimento per la salute fisica, questa figura permetterebbe di intercettare precocemente il disagio psicologico, fornendo un supporto tempestivo ed evitando che situazioni di malessere si aggravino.

Il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi continua a battersi per colmare questa lacuna e garantire un sistema sanitario che risponda davvero alle esigenze dei cittadini.

Il presidente del CNOP, David Lazzari, ha ribadito con forza l'importanza di questa battaglia, sottolineando che non si tratta solo di una questione normativa, ma di un'urgenza sociale. "Lotteremo per l'approvazione della legge sullo psicologo di base, che aspetta solo il via libera del ministero della Salute, anche a nome di Francesco. Non c'è nessuna volontà di strumentalizzare questa vicenda, che purtroppo è l'ennesima di questa natura. Una vicenda che, tra l'altro, ci tocca ancora più da vicino perché ha riguardato un giovane, Francesco, che aveva studiato Psicologia, si era posto l'aiuto degli altri come stella polare e conosceva in prima persona, anche per la professione che aveva scelto, il disagio della sua generazione”. Il riferimento è a Francesco Occhiuto, giovane psicologo di 30 anni che soffriva di depressione e che, prima della sua tragica scomparsa, aveva espresso il desiderio di vedere riconosciuto un accesso più equo ai servizi di supporto psicologico.

L’integrazione dello psicologo di base nel Sistema Sanitario Nazionale consentirebbe di garantire un’assistenza equa e accessibile a tutti, senza che il benessere mentale diventi un privilegio per pochi. Investire nello psicologo di base è una scelta strategica per il futuro del SSN: il benessere fisico e psicologico sono strettamente collegati e devono ricevere lo stesso livello di attenzione e assistenza.

Indirizzo

Studio OrigAMI Via Giacomo Leopardi 2
Legnago
37045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Ferrazzini Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Ferrazzini Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare