Poliambulatorio Centro di Rieducazione Kinesis Legnago

Poliambulatorio Centro di Rieducazione Kinesis Legnago Poliambulatorio specialistico
Centro Scoliosi
Rieducazione
Prevenzione e Mantenimento

Non trascurare la salute del tuo udito!Il centro Poliambulatorio Kinesis di Legnago ti offre un CHECK-UP GRATUITO DELL'U...
23/10/2025

Non trascurare la salute del tuo udito!
Il centro Poliambulatorio Kinesis di Legnago ti offre un CHECK-UP GRATUITO DELL'UDITO.
Approfitta di questa opportunità per un controllo professionale e senza impegno.

🗓️ QUANDO: Martedì 11 Novembre
⏰ ORARIO: Dalle 14:00 alle 18:00
📍 DOVE: Poliambulatorio Kinesis, Via del Pontiere, 17 - Legnago

👉 POSTI LIMITATI!

PRENOTA SUBITO IL TUO APPUNTAMENTO GRATUITO chiamando il numero:
📞 0442 600082
Investi qualche minuto per il tuo benessere! Ti aspettiamo!

Il Poliambulatorio Kinesis si congratula vivamente con il Dott. Gabriele Zanotto per il suo nuovo e prestigioso incarico...
27/08/2025

Il Poliambulatorio Kinesis si congratula vivamente con il Dott. Gabriele Zanotto per il suo nuovo e prestigioso incarico come Direttore del Dipartimento Funzionale delle Cardiologie dell’Azienda ULSS 9 Scaligera!
Siamo orgogliosi di collaborare da tanti anni con un professionista di tale esperienza e competenza, che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della cardiologia.

Il Dott. Gabriele Zanotto è il nuovo Direttore del Dipartimento Funzionale delle Cardiologie dell’Azienda ULSS 9 Scaligera.
👉 Nato a Ostiglia, in provincia di Mantova, il 13 settembre 1962, si è laureato nel 1988 in Medicina e Chirurgia e nel '92 si è specializzato in Cardiologia. Dal '93 al 2010 ha lavorato presso la Divisione Clinicizzata di Cardiologia dell’Ospedale Civile Maggiore di Verona. Dal 2010 è Direttore dell’Unità Funzionale Semplice di Elettrostimolazione e di Elettrofisiologia presso la Cardiologia dell’Ospedale di Legnago, prima ULSS 21 e poi, dal 2017, ULSS 9. Dal 2022 è anche facente funzioni di Direttore della Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Ospedale di Villafranca-Bussolengo. Dal febbraio 2023 è diventato Direttore titolare della UOC di Cardiologia di Villafranca-Bussolengo.
All’attività professionale il Dott. Zanotto ha associato un’intensa attività scientifica all’interno dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) in qualità prima di “chairman” dell’area di telecardiologia nel biennio 2016-2018, di segretario nazionale nel biennio 2018-2020 e poi di vicepresidente nazionale nel biennio 2020-2022.
👉 Per l’esperienza maturata presso la Cardiologia dell’Ospedale di Legnago nell’avvio e nella strutturazione dell’attività di telemedicina, dal 2021 è componente della task force dell’Istituto Superiore di Sanità su mandato del Ministero della Salute per redigere le Linee guida nazionali sulla Telemedicina.
Sempre in ambito scientifico, il Dott. Zanotto è stato Docente della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Verona, con incarico per il corso di Farmacologia e terapia cardiovascolare e per il corso di Elettrofisiologia diagnostica ed interventistica. Successivamente è stato Docente a contratto del Corso di Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare dell’Università di Modena, con incarico per il corso di Monitoraggio Remoto dei dispositivi impiantabili. Infine, può annoverare nel suo curriculum una fattiva collaborazione scientifica e di docenza presso il Laboratorio di Elettrofisiologia e di Elettrostimolazione della Cattedra di Cardiologia dell’Università di Brescia.
👇
Coautore del libro “Cardiac Resynchronization Therapy: anatomy, technology, troubleshooting and solutions”, edito in collaborazione con il Prof. Antonio Curnis, il Dott. Zanotto è autore di un altro volume, “Controllo e monitoraggio remoto di pace-maker e defibrillatori impiantabili”. A questa attività editoriale, dal 2000 si associano oltre 60 pubblicazioni scientifiche su riviste di interesse nazionale e internazionale.
👇
Il Dipartimento Funzionale delle Cardiologie dell’ULSS 9 è una struttura dedicata a proporre e condividere iniziative e attività comuni e di supporto tra le 3 Cardiologie dell’ULSS 9: la possibilità di poter condividere processi organizzativi e modalità operative tra le equipe di professionisti delle le tre sedi ospedaliere rappresenta un cardine dello sviluppo assistenziale e professionale. Tra gli obiettivi del Dipartimento, risulta importante la condivisione del progetto di sviluppo e differenziazione delle attività di alta specialità nelle 3 Cardiologie ed il coinvolgimento nei percorsi degli specialisti presenti sul territorio, così come qualificante è la presenza della convenzione con l’Università degli Studi di Verona sulla frequenza dei Medici nell’ambito del corso di specializzazione.

L’impegno è di diffondere la cultura della Salute quale bene sociale da cui non si può prescindere, promuovendo scelte strategiche per rispondere in maniera innovativa e sinergica al contesto sociale ed epidemiologico, sia sul piano clinico-assistenziale che su quello organizzativo-gestionale.
👉 «Credo sia importante - afferma il Dott. Zanotto - ringraziare per questa nomina la Direzione Generale che ha pensato, vissuto e gestito il progetto del Dipartimento Cardiologico. Vorrei dire grazie anche a chi lo ha favorito, anticipato e chi contribuirà alla sua realizzazione. In prima battuta, il mio pensiero va a tutti i colleghi che operano con me nelle realtà di Villafranca e Bussolengo. Vorrei ricordare inoltre infermieri, tecnici e medici che in questi anni spesso difficili mi hanno aiutato nella gestione quotidiana dei pazienti; i colleghi della Cardiologia di San Bonifacio con i quali è già operativo un percorso di collaborazione positivo e produttivo; e il gruppo dei colleghi della Cardiologia di Legnago che si è reso e si rende disponibile a percorsi condivisi. Per chiudere, faccio mio un pensiero di Winston Churchill: Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare».

Riparti alla grande, prenditi cura di te! 🧘‍♀️A Kinesis, la Palestra della Salute di Legnago, non ti offriamo un semplic...
25/08/2025

Riparti alla grande, prenditi cura di te! 🧘‍♀️
A Kinesis, la Palestra della Salute di Legnago, non ti offriamo un semplice percorso fisico, ma un vero investimento nel tuo benessere.

Ciao a tutti! 👋Oggi è il 1° agosto e siamo nel pieno dell'estate! ☀️Vogliamo informarvi che durante questo mese saremo r...
01/08/2025

Ciao a tutti! 👋
Oggi è il 1° agosto e siamo nel pieno dell'estate! ☀️
Vogliamo informarvi che durante questo mese saremo regolarmente aperti, ad eccezione della settimana di Ferragosto.
Il centro Kinesis resterà chiuso per ferie da lunedì 11 agosto a venerdì 15 agosto compresi.
Riapriremo regolarmente lunedì 18 agosto con i consueti orari.
Vi auguriamo una splendida estate e ci vediamo al nostro rientro, carichi e pronti a prenderci cura di voi! 💪
Lo staff di Kinesis

🩺 🩻 Conosci i medici specialisti che visitano da Kinesis Legnago? 🩻🩺Presso il nostro poliambulatorio, centro di fisioter...
30/07/2025

🩺 🩻 Conosci i medici specialisti che visitano da Kinesis Legnago? 🩻🩺

Presso il nostro poliambulatorio, centro di fisioterapia e palestra della salute, collaboriamo con professionisti di spicco in diverse discipline mediche.
Affidati a Kinesis per la tua prevenzione, diagnosi e cura.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, contattaci al numero 0442/600082
o visita il nostro sito www.centrokinesislegnago.it

Benvenuta Dottoressa Gaia Cardoni nel team Kinesis! 👩‍⚕️Siamo entusiasti di annunciare un'importante novità per tutti i ...
28/07/2025

Benvenuta Dottoressa Gaia Cardoni nel team Kinesis! 👩‍⚕️

Siamo entusiasti di annunciare un'importante novità per tutti i nostri pazienti!
Il Poliambulatorio Kinesis di Legnago è lieto di dare il benvenuto alla Dottoressa Gaia Cardoni, il nuovo medico ortopedico che si unisce al nostro team di specialisti.
La Dottoressa Cardoni porterà la sua esperienza e professionalità per offrirvi un servizio ancora più completo e di alta qualità nel campo dell'ortopedia. Che si tratti di diagnosi, trattamenti o consigli per la prevenzione, la Dottoressa Cardoni è qui per aiutarvi a prendervi cura della vostra salute muscolo-scheletrica.
Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento, contattateci allo 📞 0442 600082 o visitate il nostro sito web.

Kinesis: il tuo benessere è la nostra priorità! 💪

Indirizzo

Via Del Pontiere, 17
Legnago
37045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:45
Martedì 09:00 - 20:45
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:45
Giovedì 09:00 - 20:45
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 20:00

Telefono

0442600082

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio Centro di Rieducazione Kinesis Legnago pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio Centro di Rieducazione Kinesis Legnago:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare