Dott.ssa Francesca Barbieri Psicoterapeuta e Psicologa Forense

Dott.ssa Francesca Barbieri Psicoterapeuta e Psicologa Forense Non possiamo scoprire nuovi oceani fino a quando non abbiamo il coraggio di perdere di vista la spiag Valutazione del minore e delle capacità genitoriali.

Sono Francesca Barbieri, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Mi occupo anche di Neuropsicologia e Psicopatologia Forense. Svolgo attività di Consulente Tecnico di Parte e d'Ufficio. Iscritta all'albo delle psicologhe e degli psicologi del Veneto n° 10210.

♥️ 🧠 🤝🏼Scoperto l'amore per la psicologia e la relazione d'aiuto ho fatto esperienza in diversi ambiti, con bambini, adolescenti, adulti e anziani, cercando di espandere il più possibile le mie conoscenze e le mie aree di intervento. Nei diversi tirocini svolti e nelle varie esperienze lavorative, oltre alla libera professione, mi sono occupata di DSA, ADHD, autismo, problematiche famigliari, disturbi di personalità, disturbi alimentari, valutazioni neuropsicologiche del bambino/ragazzo, dell'adulto e dell'anziano, e forensi. Faccio questo lavoro cercando di dare tutta me stessa e mettendoci il cuore, per me è una missione ed è fondamentale aiutare chi si rivolge a me nel migliore dei modi. La relazione terapeutica è anche chiamata relazione d'aiuto e non ci sono parole più belle per descriverla.

📍Mi trovate a Legnago al Poliambulatorio Fisiomed, al Poliambulatorio S.Anna di Castelmassa e al Poliambulatorio S. Anna di Lendinara.

💻 Per chi preferisce o per chi si trova all'estero vi è sempre la possibilità di effettuare colloqui online, su piattaforma zoom o skype. Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento:
📩 francescams.barbieri@libero.it
📲 3807793233

Le mie aree di intervento sono:
➡️ Disturbi d'Ansia
➡️ Disturbi dell'umore
➡️ Stress, Difficoltà a gestire le emozioni e Difficoltà relazionali
➡️ Disturbi di Personalità
➡️ EMDR
➡️ Disturbi Alimentari
➡️ Difficoltà di apprendimento e problematiche comportamentali. Ansia scolastica.
➡️ Problematiche Adolescenziali
➡️ Valutazione Neuropsicologica del bambino/ragazzo, dell'adulto e dell'anziano.
➡️ Genitorialità e Problemi familiari. Problemi di coppia.
➡️ Danno psichico ed esistenziale (valutazione e quantificazione dei postumi d'infortunio o incidente, del mobbing, della violenza psicologica/domestica). Valutazione della pericolosità, dell'imputabilità e responsabilità penale di adulti e minori. Valutazione neuropsicologica per invalidità civile.

🗨️ Nel corso della propria vita può succedere di affrontare situazioni particolarmente difficili che possono causare sofferenza e disagio psicologico. Queste difficoltá influenzano la nostra quotidianitá e ci fanno percepire una perdita del controllo della nostra esistenza.

💡 Un pensiero che mi piace comunicare ai miei pazienti: “Non è necessario vedere l’intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino"

.
25/07/2025

.

L'ADHD è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da disattenzione, da disorganizzazione e/o da iperattività-impulsività.

📣 Ultimi appuntamenti online e in presenza di Luglio 📅 ✏️ Hai ancora un po' di tempo per riservare il tuo posto.🔗 Puoi p...
28/06/2025

📣 Ultimi appuntamenti online e in presenza di Luglio 📅 ✏️ Hai ancora un po' di tempo per riservare il tuo posto.

🔗 Puoi prenotare ora la tua call informativa o il tuo 1° appuntamento tramite il link

https://calendly.com/dr-francesca-barbieri-psi

☀️ Per il mese di Agosto cambio modalità. Gestirò personalmente l'agenda 💬. Quindi scrivimi direttamente per fissare un appuntamento.
📨 francesca.barbieri.psi@gmail.com
📱380-7793233

Ci sono progetti in cui mi troverò impegnata.
⏳ Se vuoi prenderti con calma ma non perdere il tuo posto, a Settembre ci saranno due giornate dedicate a call informative e primi appuntamenti. Potrai prenotare il tuo posto sempre tramite il link.

📆 Successivamente qualche disponibilità ripartirà da Ottobre.

Bevenutə. Segui le istruzioni e prenota il tuo appuntamento attraverso il link che fa più al caso tuo. Per maggiori informazioni: 3807793233 / francesca.barbieri.psi@gmail.com

💌 𝑪𝒂𝒓𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒑𝒖𝒐𝒊 𝒎𝒐𝒍𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐, 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒕𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆.𝑷𝒖𝒐𝒊 𝒓𝒂𝒍𝒍𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆, 𝒑𝒖𝒐𝒊 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒕𝒊 ...
19/06/2025

💌 𝑪𝒂𝒓𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒑𝒖𝒐𝒊 𝒎𝒐𝒍𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐, 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒕𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆.𝑷𝒖𝒐𝒊 𝒓𝒂𝒍𝒍𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆, 𝒑𝒖𝒐𝒊 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒂. 🫂 𝑷𝒖𝒐𝒊 𝒄𝒓𝒐𝒍𝒍𝒂𝒓𝒆, 𝒆 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆.

🦸🏽‍♀️ A volte 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒓 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒍'𝒊𝒎𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓ə 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊ə ma poi ci rendiamo conto che continuiamo a inciampare. Ma perché? Ci si chiede: "ma se cerco di dare tutta me stessa perché mi sembra di non farne mai una giusta?"

❤️‍🩹 Perché vorremmo essere genitori perfetti, perché se siamo perfetti allora siamo amabili.

💡 𝑬 𝒔𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒊 𝒐𝒏𝒏𝒊𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊? Che non devi essere perfetta perché tuə figliə stia bene. 𝑺𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕à 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆? Potresti accorgerti che tutto procede più liscio.

🤱 È assolutamente normale pensare sempre che a nostrə figliə serva il meglio, invece 𝒉𝒂 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒂 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒂, 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆, di non avere sempre risorse, risposte, intrattenimenti, soluzioni a portata di mano. Il resto vien da sé.

🚨 Mostriamoci fallibili, mostriamo i nostri limiti e la nostra vulnerabilità. 𝑨 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐. Dare loro fiducia è importante🤝🏽... Quando vogliamo proteggerli da tutto loro non crescono, e in realtà questa iperprotezione va a proteggere noi genitori e l'idea che abbiamo di noi come genitori. 𝑺𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒓𝒆, 𝒔𝒆 𝒎𝒐𝒍𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒖𝒏 𝒑𝒐' 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊, 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒊 "𝒄𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊" 𝒎𝒂 𝒔𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒄𝒓𝒆𝒅𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒔é 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒂𝒑𝒂𝒄𝒊𝒕à. Loro sanno che noi siamo lì, avranno sempre una base sicura a cui tornare.
Meno abbassiamo il controllo meno si fideranno di loro stessi perché percepiranno la nostra insicurezza che diventerà la loro.




            Dott.ssa Francesca Barbieri Psicoterapeuta e Psicologa Forense
04/06/2025




Dott.ssa Francesca Barbieri Psicoterapeuta e Psicologa Forense

29/05/2025
💡"𝑰𝒍 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒖ò 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒂 𝒆𝒔𝒔𝒐."❌ Quante persone spesso demonizzano il fallimento, come s...
28/04/2025

💡"𝑰𝒍 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒖ò 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒂 𝒆𝒔𝒔𝒐."

❌ Quante persone spesso demonizzano il fallimento, come se fosse una cosa da evitare assolutamente o da esorcizzare. È una cosa comune tra i miei pazienti.
Spesso lo vedo fare anche ai genitori con i figli. E allora si passa dal pretendere che non si sbagli all'evitare che gli sbagli vengano fatti, rispettivamente creando in loro ansia o togliendo loro la possibilità di apprendere dai loro errori. Ma invece, 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒑𝒐' 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂 𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒑𝒊𝒂𝒏𝒂𝒕𝒂.

🤔 Quanta importanza diamo al successo? Vorremmo sempre riuscire in tutto no? Consideriamo l'𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐞, la 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚, il 𝐟𝐚𝐥𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 nostri nemici ma se invece fossero degli 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐢? Come possiamo crescere ed imparare senza sbagliare?

🐛🦋 La 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂, il 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐, se ci pensiamo bene, 𝒅𝒆𝒓𝒊𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂, dai nostri sbagli, dai nostri fallimenti. Se fosse facile fare tutto o se ci fermassimo a quello che sappiamo fare cosa apprenderemmo di nuovo? Se ci pensate fin dalla scuola, anzi che dico, 𝒔𝒊𝒏 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 è 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒐 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒆 𝒆𝒅 𝒆𝒓𝒓𝒐𝒓𝒊.
Pensate per esempio al bimbo di pochi mesi, come impara a fare le cose, come apprende nuove abilità? Passando attraverso l'errore, la frustrazione, ma non si ferma, finché ad un certo punto apprende qualcosa di nuovo. 🏅🎯

☝🏽 Certo non possiamo riuscire in tutto ma 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒅 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒐 𝒂𝒅 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒆𝒎𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒎𝒂 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒍'𝒆𝒓𝒓𝒐𝒓𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉é è 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒊 𝒔𝒊𝒂, 𝒄𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒎𝒐𝒅𝒂𝒍𝒊𝒕à 𝒏𝒐𝒏 𝒗𝒂 𝒃𝒆𝒏𝒆 𝒆 𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒖𝒏'𝒂𝒍𝒕𝒓𝒂.
Continua nei commenti 👇🏽👇🏽

Un augurio speciale di Buona Pasqua a tutti voi!🤗          da
20/04/2025

Un augurio speciale di Buona Pasqua a tutti voi!🤗

da



https://www.facebook.com/share/1APsCUfuLm/
18/03/2025

https://www.facebook.com/share/1APsCUfuLm/

Bambini e ragazzi hanno bisogno di adulti consapevoli, capaci di riconoscere e regolare le proprie emozioni e che siano degli allenatori emotivi per loro sin da piccoli. Cosa ne pensate?

Consiglio la serie TV "Adolescence" a tutti i genitori ma anche a chi ancora non lo è. Se volete dare avvio ad un grande...
18/03/2025

Consiglio la serie TV "Adolescence" a tutti i genitori ma anche a chi ancora non lo è. Se volete dare avvio ad un grande cambiamento fate una cosa così piccola e poco faticosa come guardare una serie TV, ma questa! Non sarà semplice ma guardatela fino alla fine. I nostri ragazzi sono influenzati dall'incrociarsi di tanti fattori legati al loro ambiente: social, gruppo dei pari, dinamiche familiari e personalità dei familiari, scuola... Imparano osservando tutto questo. Se ogni giorno ci mettiamo in discussione possiamo apprendere e comprendere tanto anche noi, e fare così la nostra parte. 🫂❤️

̀ ̀consapevole

Indirizzo

Via Rodigina Nord 23/E
Legnago
37045

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:00
Martedì 08:00 - 16:00
Mercoledì 08:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 16:00
Venerdì 08:00 - 16:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Barbieri Psicoterapeuta e Psicologa Forense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Barbieri Psicoterapeuta e Psicologa Forense:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare