
10/09/2025
8° pregiudizio che ti impedisce di iniziare una terapia psicofarmacologica
“Le pillole coprono i sintomi, ma non curano la causa” — mito o realtà? 🤔
Molti pensano: "Le pillole ti fanno stare meglio solo per un po’, ma non risolvono il vero problema."
Ma la scienza dice altro👇
Perché questa idea resiste?
* Quando smetti, i sintomi tornano → sembra un “cerotto” temporaneo
* Si crede che solo “scavare nel passato” guarisca davvero
* Ignoriamo che la causa è anche biologica: cervello e circuiti disfunzionali
* Confondiamo “cura” con “gestione” (come per diabete o ipertensione)
I fatti:
* Gli psicofarmaci modificano il cervello per davvero:�
-Antidepressivi stimolano nuove connessioni nervose�
-Stabilizzatori dell’umore normalizzano l’attività neuronale�
-Antipsicotici riducono l’iperattività dopaminergica
* Trattamenti a lungo termine mostrano miglioramenti duraturi (WHO 2024)
* Cura integrata = farmaci + psicoterapia + stile di vita, per agire sulla radice
FAQ: ❓�
Q: Se devo prendere farmaci anni, non significa che non guarisco?�
A: No, come per molte malattie croniche, mantenere la neurochimica stabile è cura.
Q: Psicoterapia da sola non basta?�
A: Nei casi lievi forse, ma per quelli moderati-gravi la combinazione riduce ricadute del 35%.
Q: Il trauma resta se prendo la pillola?�
A: Sì, ma il farmaco aiuta a elaborarlo senza essere sopraffatti.
Come curare davvero:�
1️⃣ Diagnosi accurata�
2️⃣ Terapia biologica + monitoraggio�
3️⃣ Psicoterapia mirata�
4️⃣ Stile di vita sano: esercizio, sonno, dieta, relazioni
💬 Nadia, 32 anni:�“Pensavo che la depressione fosse tutta mentale. Yoga e journaling non bastavano. Con escitalopram ho potuto finalmente lavorare in terapia e affrontare le radici. Il farmaco ha abbassato il dolore, non lo ha nascosto.”
👉 Annota cosa ti blocca ancora e valuta un percorso integrato medico più terapia.
Condividi questo post: il farmaco non è un tappeto, ma la mano che solleva per pulire davvero ✨