
27/09/2025
Ciao Runner/Ciclista/Sportivo! 🏋️♂️ Sei pronto a ottimizzare il tuo recupero e le tue performance?
Nel labirinto delle integrazioni, la scelta della proteina in polvere giusta non è banale. Non tutte sono uguali, e scegliere "a caso" significa buttare soldi e rallentare i tuoi progressi.
Le 5 Cose Essenziali da Valutare Prima di Acquistare:
Fonte e Purezza (Concentrate vs. Isolate vs. Idrolizzate):
- Whey Concentrata: Ottima per rapporto qualità/prezzo, ma contiene più lattosio e grassi. Perfetta per la massa.
-Whey Isolata: Meno lattosio e grassi, più pura (solitamente >90% di proteine). Ideale per l'intolleranza al lattosio o se sei in definizione.
- Whey Idrolizzata: Predigerita, massima velocità di assorbimento. Costosa, ma top per il post-allenamento immediato. Valuta se l'alta velocità ti è davvero necessaria.
Il Profilo Aminoacidico (BCAA e Leucina):
- Le proteine sono efficaci per i tuoi muscoli grazie agli Aminoacidi Essenziali (EAA), soprattutto i BCAA (Leucina, Isoleucina, Valina).
- Controlla sempre l'etichetta! Cerca un alto contenuto di Leucina, l'aminoacido "interruttore" che attiva la sintesi proteica muscolare (MPS).
Presenza di Lattosio e Allergeni:
- Hai problemi digestivi o sei intollerante al lattosio? Le Isolate o le Proteine Vegetali (Pi***lo, Riso, Soia) potrebbero essere la tua soluzione. Un gonfiore non è un recupero ottimale!
Additivi e Dolcificanti:
- Meno ingredienti "strani" ci sono, meglio è. Evita coloranti artificiali, riempitivi o miscele brevettate non chiare (le famigerate "proprietary blends").
- Preferisci dolcificanti naturali come la Stevia o il Sucralosio, e fai attenzione agli zuccheri aggiunti. Il gusto è importante, ma la qualità viene prima.
Certificazioni e Test di Terze Parti (TRUST):
- Se gareggi o semplicemente vuoi la massima sicurezza, cerca marchi che abbiano certificazioni come Informed Sport o Tested. Queste garantiscono che il prodotto non contenga sostanze vietate (Doping) e che l'etichetta corrisponda al contenuto.