S.O.N - Sala Operativa Nazionale Croce Rossa Italiana

S.O.N - Sala Operativa Nazionale Croce Rossa Italiana Sala Operativa Nazionale per la gestione ordinaria e straordinaria delle emergenze in territorio nazionale o internazionale.

"La Croce Rossa Italiana si adopera per garantire un'efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri altrettanto efficace e tempestivo." La Sala Operativa Nazionale opera ininterrottamente, svolgendo attività di raccolta e verifica di informazioni e notizie riguardanti emergenze in atto sul territorio nazionale ed internazionale, al fine di movimentare le strutture necessarie ad intervenire nelle zone colpite, coordinandosi con tutti gli enti coinvolti.

09/02/2020
26/11/2019

Squadre di soccorso e tecnici esperti nella valutazione e analisi dei danni. Un team italiano con Croce Rossa, Protezione Civile e Vigili del Fuoco sta partendo per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore d...

11/11/2019
23/10/2019
23/10/2019
21/10/2019

Partecipato l'Open day organizzato nel centro operativo nazionale della Croce Rossa Italiana collocato sul viale Cadorna a Legnano

11/09/2019
05/08/2019

Il bollettino di criticità e allerta per domani, lunedì 5 agosto, è VERDE per rischio idraulico, rischio idrogeologico e rischio temporali (ma ricorda che non è possibile escludere fenomeni localizzati!)

02/08/2019

🔔 Allerta GIALLA domani, sabato 3 agosto, per rischio temporali in Veneto.
Consulta il bollettino per conoscere il livello e le zone di allerta meteo-idro sul tuo territorio ➡️ bit.ly/2ago19

01/08/2019
01/08/2019

da oggi nuova squadra di operatori qui in SON, saranno sicuramente vincenti. Un nuovo obiettivo che sicuramente si riuscirà a raggiungere. Avanti sempre !!!

31/07/2019

📆 1 agosto
🔔 Allerta GIALLA per rischio temporali in Veneto
👩‍🏫 L'allerta ti avvisa che potresti trovarti in situazioni di pericolo. Consulta il Bollettino: bit.ly/boll31lug

13/07/2019

Produzione Video: Gruppo Creativo ATP

28/05/2019

💧 Maltempo in Emilia Romagna: aggiornamento ore 15
🚨 il Presidente Conte ha dichiarato la mobilitazione straordinaria del sistema di protezione civile
🚛 Attivate le colonne mobili di Lombardia e Veneto
👷‍♀Un team DPC è in arrivo a Modena per supportare le attività sul posto
☑️ Operativi COI, CON e Viabilità Italia
Leggi qui: bit.ly/28magMob

24/05/2019
11/05/2019

⚠ AVVISO DI PRECIPITAZIONI INTENSE

Nel pomeriggio di SABATO 11 MAGGIO 2019 attendiamo una fase temporalesca significativa, potenzialmente critica in particolar modo in fascia padana e pedemontana per la possibilità di violente raffiche di vento al transito delle linee precipitative, nonché per il rischio grandine. Segue analisi dell’evoluzione prevista in regione.

Già dal mattino attendiamo nuvolosità sparsa su tutti i settori, più compatta a ridosso delle aree alpine e prealpine centro-occidentali (VA-CO-SO) dove fin dal mattino saranno possibili brevi e isolati rovesci di moderata entità.
Nel primo pomeriggio, in particolare nelle medio-basse pianure, si attende un effimero miglioramento del tempo, con buone possibilità di sole (cieli più chiusi, invece, a ridosso dei rilievi di Alpi e Prealpi).
A partire dal metà pomeriggio, indicativamente dalle ore 16, l’approssimarsi di un sistema frontale da ovest determinerà il rapido innesco della convezione sui gran parte dei settori padani lombardi, evento che andrà già a risolversi dal tardo pomeriggio nelle province nord-occidentali, mentre si prolungherà in serata in quelle orientali. Ciò significa che, con ogni probabilità, su centro-ovest regione avremo una serata asciutta, anche se molto fresca (12/14°C) a dispetto delle temperature ben più gradevoli (21/22°C) che precederanno i temporali.

La mappa allegata, senza pretesa di precisione, cerca di riassumere la dinamica evidenziando le aree a maggiore rischio di fenomenologia intensa (cortesemente non domandateci ulteriori dettagli locali).
Al di là delle precipitazioni, che localmente potrebbero risultare intense e a carattere di forte rovescio, la principale criticità è rappresentata dalle possibili forti e improvvise raffiche di vento al transito delle linee temporalesche. Per questa ragione raccomandiamo di prestare la massima attenzione alle strutture all’aperto (tendoni, gazebo, cartelloni, etc.), predisponendo per tempo le opportune misure di sicurezza.

Suggeriamo a tal proposito di monitorare l’evoluzione dei temporali (specie dalle ore 16 alle ore 20) tramite il radar precipitazioni: http://cml.to/radar

Domenica 12 maggio: al mattino molte nubi su centro-est regione, con piogge residue tra est Bresciano, Gardesano e Mantovano. Generalmente soleggiato su ovest regione. Nubi compatte sui crinali retici, con deboli nevicate (Valle di Livigno).
Nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità, in rientro da levante, ad impegnare quasi tutti i settori fuorché l’estremo ovest regione, dove insisterà ventilazione secca di favonio (rinforzi significativi relegati quasi esclusivamente alla prima pedemontana VA-CO-LC e alle zone di pianura al confine con il Piemonte). Sui rilevi alpini retici e alte Orobie ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali. In fascia pedemontana e prime Prealpi centro-orientali (BG-BS) possibilità di isolati rovesci pomeridiani di breve durata e moderata intensità.
E’ inoltre possibile, nel tardo pomeriggio di domenica, la formazione di una moderata linea di rovesci tra est Milanese e Bergamasca-Lodigiano, lungo la classica dry-line a ridosso del corso del fiume Adda.

30/04/2019
17/04/2019

Indirizzo

Viale Cadorna 105
Legnano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando S.O.N - Sala Operativa Nazionale Croce Rossa Italiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram