Biologa Nutrizionista Linda Di Mauro

Biologa Nutrizionista Linda Di Mauro Ricevo a Legnano (MI) presso Human Clinic in Corso Magenta, 99
(1)

Ho preparato una serie di articoli in cui vi darò qualche informazione sui problemi più comuni legati alla digestione e ...
07/11/2022

Ho preparato una serie di articoli in cui vi darò qualche informazione sui problemi più comuni legati alla digestione e su come, da nutrizionista, posso aiutarvi nella gestione di questi disturbi.

Iniziamo da un problema molto comune, il reflusso gastroesofageo.

Leggi il nuovo articolo sul mio blog:

https://www.nutrizionistalindadimauro.it/non-ti-digerisco-piu-reflusso-gastroesofageo/

Se hai problemi digestivi, come il reflusso gastroesofageo, contattami per maggiori informazioni e per intraprendere un percorso nutrizionale adatto al tuo problema.

L'ultimo di una serie di post dedicati alla donna in menopausa. Indicazioni pratiche da seguire se stai attraversando qu...
02/11/2022

L'ultimo di una serie di post dedicati alla donna in menopausa. Indicazioni pratiche da seguire se stai attraversando questo periodo della vita femminile sul mio blog a questo link
https://www.nutrizionistalindadimauro.it/menopausa-indicazioni-pratiche/

Se stai entrando in menopausa o sei in menopausa e necessiti di un supporto per perdere peso o per la gestione della sintomatologia contattami.

Costruiremo insieme un percorso specifico, dove verrai supportata per raggiungere un maggior grado di benessere.

Oggi, 18 ottobre, si celebra la giornata mondiale della menopausa nata per sensibilizzare la popolazione sulla menopausa...
18/10/2022

Oggi, 18 ottobre, si celebra la giornata mondiale della menopausa nata per sensibilizzare la popolazione sulla menopausa e fornire utili strumenti alle donne che stanno attraversando questa fase della vita.

Sul mio blog a questo link
https://www.nutrizionistalindadimauro.it/cosa-succede-al-tuo-corpo-in-menopausa/

un articolo che ti spiega cosa succede al tuo corpo in questa fase della vita, quali sono le problematiche più comuni ed alcuni consigli utili per la menopausa.

Se stai entrando in menopausa o sei in menopausa e hai bisogno di in supporto per la gestione del peso e della sintomatologia contattami.

Buono come il pane! Sì,  ma con lievito madre. Il pane con lievito madre è più buono, più digeribile, ha un minore impat...
14/10/2022

Buono come il pane! Sì, ma con lievito madre.

Il pane con lievito madre è più buono, più digeribile, ha un minore impatto sulla glicemia ed è più tollerato.

Potresti infatti tollerarlo maggiormente se stai seguendo una dieta low fodmap specifica per il colon irritabile o se sei sensibile al glutine.

Vuoi saperne di più?

Leggi l'articolo sul mio blog a questo link

https://www.nutrizionistalindadimauro.it/buono-come-il-pane-con-lievito-madre/

In una recente review, pubblicata nell’Aprile di quest’anno, sulla rivista “Nutrients” vengono analizzati tutti i fattor...
22/06/2022

In una recente review, pubblicata nell’Aprile di quest’anno, sulla rivista “Nutrients” vengono analizzati tutti i fattori dietetici che esercitano un’influenza positiva sull’ovulazione.

Parte dell’articolo è stata dedicata all’analisi del modello dietetico Mediterraneo, e di come questo modello abbia un impatto sicuramente positivo sulla fertilità femminile.

Leggi il nuovo articolo sul mio blog:

https://www.nutrizionistalindadimauro.it/alimentazione-e-disturbi-ovulatori/

Le ciliegie, che maturano tra maggio e luglio, sono frutti molto amati e possiedono tante proprietà nutrizionali tra cui...
04/06/2022

Le ciliegie, che maturano tra maggio e luglio, sono frutti molto amati e possiedono tante proprietà nutrizionali tra cui spicca l'effetto depurativo per il nostro organismo.

La presenza di Fodmap rende però questo frutti spesso poco tollerati da chi soffre di colon irritabile.

Leggi l'approfondimento sulle ciliegie nel mio blog:

https://www.nutrizionistalindadimauro.it/le-ciliegie/

E’ dimostrato che per invecchiare in salute è importante intervenire sullo stile di vita (movimento e dieta sana) e sui ...
03/05/2022

E’ dimostrato che per invecchiare in salute è importante intervenire sullo stile di vita (movimento e dieta sana) e sui fattori ambientali.

Quanto è importante prendersi cura della propria alimentazione in età avanzata?

Sai che un corretto stile di vita può essere determinante nel rallentamento della sarcopenia, cioè nella perdita di massa magra che fisiologicamente coinvolge l'organismo con l'avanzare dell'età?

Leggi l'approfondimento sul mio blog

https://www.nutrizionistalindadimauro.it/invecchiare-in-salute/

Lo zinco è un microelemento essenziale che svolge molte importanti funzioni nell’organismo.Lo zinco è molto importante p...
14/04/2022

Lo zinco è un microelemento essenziale che svolge molte importanti funzioni nell’organismo.

Lo zinco è molto importante perché influenza l'attività dell'apparato riproduttivo e nelle donne è stata osservata una correlazione positiva tra l'assunzione di zinco e la riduzione di alcuni sintomi nella Pcos e nella dismenorrea.

In quali alimenti si trova lo zinco?

Quali elementi favoriscono l’assorbimento dello zinco e quali lo inibiscono?

Leggi l'approfondimento sul mio blog

https://www.nutrizionistalindadimauro.it/lo-zinco-per-le-donne/

Primavera e cambio di stagione. Vi ripropongo un mio intervento con alcuni consigli utili per  vivere al meglio questo p...
21/03/2022

Primavera e cambio di stagione.
Vi ripropongo un mio intervento con alcuni consigli utili per vivere al meglio questo periodo.

🌷 La è arrivata.
Durante il cambiamento di stagione è possibile sentirsi:
😓 stanchi fisicamente e mentalmente,
😴 assonnati,
🤯 deconcentrati.

🐻 È la "sindrome da letargo", il cambiamento di stagione stressa il nostro organismo a causa della variazione dei ritmi circadiani (una sorta di orologio biologico che regola le attività del nostro corpo) dovuti alla variazione delle ore di luce solare e agli sbalzi di temperatura.

Ecco perché con l'arrivo della primavera è importante stimolare la dell’organismo per preparare il corpo alla nuova stagione e riposare bene.

👩‍⚕️Ecco alcuni consigli.

💧Per mantenere in buona salute la durante il cambio di stagione è importante l'idratazione.
Bevi acqua ma anche tisane, meglio se non zuccherate, o acque aromatizzate come acqua aromatizzata con agrumi e zenzero oppure con ananas e menta.

🌱Stimola l’attività del grazie alle erbe amare come erbe spontanee, cicoria, catalogna oppure con asparagi, carciofi da consumare crudi o cotti in olio per sfruttare l’azione della .
Scegli la tisana al tarassaco che stimola la depurazione, aumenta la secrezione biliare ed ha effetto diuretico.

😴 Cerca di dormire 7-8h al giorno.
Tra i rimedi fitoterapici per la gestione dei problemi del sonno la valeriana è la pianta per la quale sono presenti in letteratura scientifica numerosi riscontri clinici.

🌱La valeriana tratta e previene insonnia, ansia cronica, emicrania, cefalea tensiva, depressione e disturbi dell'umore. Contiene inoltre sostanze antiossidanti e antinfiammatorie.

🥵 Per la stanchezza e le energie basse tipiche del cambio stagionale può essere utile integrare le vitamine del gruppo B.

Ricordo che i rimedi fitoterapici e gli integratori, se assunti in modo scorretto, possono causare dei danni all'organismo. È quindi essenziale che la terapia di integrazione e fitoterapica, come la dieta, sia sempre personalizzata e gestita da un professionista.

La carenza di ferro è un disturbo abbastanza diffuso, soprattutto nelle donne fertili. In quali alimenti si trova il fer...
10/03/2022

La carenza di ferro è un disturbo abbastanza diffuso, soprattutto nelle donne fertili.

In quali alimenti si trova il ferro e quali sono le strategie da adottare a tevola per massimizzare l'assorbimento del ferro?

In talune situazioni la solo alimentazione non basta coprire i fabbisogni di ferro e, soprattutto nel sesso femminile, può instaurarsi una condizione di carenza di ferro cronica che deve essere gestita con l’integrazione.

Ho letto recentemente un articolo, pubblicato sulla rivista Hematology, a riguardo. Questo studio analizza la modalità di somministrazione della integrazione di ferro che ne massimizza l'efficacia.

Per maggiori informazioni leggi l'articolo sul mio blog.

https://www.nutrizionistalindadimauro.it/ferro-nella-dieta-alimenti-associazione-di-alimenti-e-integrazione/

Non esiste una dieta magica per rinforzare il sistema immunitario ma adottare una dieta bilanciata, che sia equilibrata ...
30/11/2021

Non esiste una dieta magica per rinforzare il sistema immunitario ma adottare una dieta bilanciata, che sia equilibrata e preveda un largo consumo di ortaggi di stagione, rappresenta un punto di partenza per aiutare il nostro corpo a “lavorare meglio” e quindi anche a difendersi meglio dagli attacchi esterni.

👩‍⚕️ Ecco alcuni semplici consigli.

🍶 Per proteggere le mucose, punto di contatto tra l’ambiente esterno e il nostro organismo, è importante l’idratazione.

Quindi ricordiamoci di bere in maniera adeguata durante la giornata; se con il freddo abbiamo più difficoltà a bere acqua possiamo scegliere delle tisane calde, possibilmente non zuccherate.

🍊 Scegliamo frutta e verdura di stagione per fare un pieno di vitamine, sali minerali e antiossidanti.

🦠 Gli antiossidanti sono molecole che aiutano a difendersi dall’attacco di agenti nocivi e dallo stato di stress ossidativo.

📍Possiamo scegliere cibi fonti di glutatione: il glutatione è un antiossidante che viene prodotto naturalmente dal nostro organismo ma che si trova anche in alcuni alimenti (in questa stagione lo troviamo nell’avocado, nel pompelmo, nelle arance, nelle carote e negli spinaci). Attenzione perché quando cuociamo o riscaldiamo le verdure o la frutta il glutatione viene completamente distrutto.

📍 Altri nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario sono le vitamine A, C ed E e la vitamina D.

☀️La vitamina D è molto rara negli alimenti, infatti è sostanzialmente prodotta dal nostro organismo grazie all’esposizione solare. La vita all’aria aperta e l’esposizione solare è fondamentale anche nella stagione fredda ma, se i valori ematici di vitamina D risultano insufficienti, è necessario procedere con un’integrazione.

🚴‍♀️ Uno stile di vita sano prevede ovviamente anche l'esercizio fisico, che non deve essere trascurato.

😴 Inoltre è molto importante cercare anche di favorire una buona quantità e qualità delle ore del riposo notturno.

🌿 Per rinforzare il sistema immunitario esistono anche alcuni integratori utili, eccone alcuni:

🌺 l’ Echinacea con azione immunostimolante;

🐝 la propoli che possiede una duplice attività antibatterica: sia per azione diretta sul microrganismo che per stimolazione del sistema immunitario con conseguente attivazione delle difese naturali dell'organismo che la assume;

⚪ l’aglio che ha un ampio spettro di azioni; non solo è antibatterico, antivirale, ma ha anche effetti benefici sul sistema immunitario.

Dieta significa stile di vita, se hai bisogno di una guida per migliorare le tue abitudini a tavola contattami.

🍁 L’autunno ci offre tanti ortaggi con cui possiamo preparare dei condimenti veloci per la pasta o altri cereali. 🍁 Ecco...
11/11/2021

🍁 L’autunno ci offre tanti ortaggi con cui possiamo preparare dei condimenti veloci per la pasta o altri cereali.

🍁 Ecco una ricetta gustosa e di semplice esecuzione: “ragù” di cavolfiore.

Ingredienti
· mezza cipolla
· una carota
· una costa di sedano
· 500 g di cavolfiore
· 500 g di passata di pomodoro
· 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
· un rametto di rosmarino
· sale e pepe q.b.

Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla e, dopo averlo diviso in cimette, tritate il cavolfiore molto finemente in un mixer.
Versate l’olio in una padella antiaderente e aggiungete sedano, carota, cipolla, rosmarino. Fate insaporire a fuoco basso qualche minuto.
Aggiungete il cavolfiore e fate rosolare 5 minuti.
Aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti con il coperchio.
Ripassate la pasta cotta al dente in padella per terminare il piatto.

👩‍⚕️ I cavolfiori, come tutti i vegetali appartenenti alla famiglia delle Crucifere, hanno molte proprietà benefiche, grazie al contenuto di particolari fitocomposti: i glucosinolati.

👩‍⚕️Grazie all’azione di un enzima i glucosinati vengono trasformati in sulforafano, una molecola dalle mille proprietà: possiede infatti attività antimicrobiche, antitumorali, antinfiammatorie, neuroprotettive e antidiabetiche. E’ in grado di offrire una protezione contro le patologie cardiovascolari e neurodegenerative.

👩‍⚕️ Ma la cosa sorprendente è che l’enzima che permette questa trasformazione è “racchiuso” nelle cellule della pianta, e quindi con il taglio della pianta (o la semplice masticazione accurata) questo viene liberato. Attenzione però, questo enzima è parzialmente inattivato al calore.

🌸 Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Taggatemi nelle vostre foto se proverete a rifarla.

🌰 Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunnale, le ritroviamo infatti pronte al consumo nei mesi di ottobr...
06/10/2021

🌰 Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunnale, le ritroviamo infatti pronte al consumo nei mesi di ottobre e novembre.

🌰 Questi frutti hanno un importante valore nutritivo e rappresentano principalmente una fonte di amido, infatti gli antichi era soliti chiamare il castagno “albero del pane”.

👩‍⚕️ Quali sono le caratteristiche nutrizionali delle castagne?

Le castagne oltre a contenere una buona quantità di amido, contengono fibra che permette di evitare il picco glicemico dopo il loro consumo; inoltre sono una buona fonte di potassio, utile per l’affaticamento muscolare. Per queste proprietà 4-6 castagne possono rappresentare un valido spuntino prima dell’attività fisica.

🌸 Le castagne contengono anche folati e ferro, nutrienti essenziali soprattutto per la salute della donna che può soffrire di carenze nutrizionali in tal senso.

🌰 Come inserire le castagne nell'alimentazione?

Essendo ricche di amido possiamo sceglierle in un pasto al posto del pane o di altri cereali, oppure possiamo consumarle come spuntino.

🥞 A colazione preparate dei pancake utilizzando la farina di castagne. Vi basterà mescolare un uovo con un po’ di farina di castagne, aggiungere del latte (o una bevanda vegetale per una colazione senza lattosio) e un cucchiaino di sciroppo d’acero.

🎃 Per cena scegliete una zuppa di zucca e castagne: fate rosolare la cipolla in un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete la zucca a cubetti e del rosmarino. Portate a cottura aggiungendo un po’ di brodo vegetale. Aggiungete poi delle castagne sbucciate precedentemente cotte in acqua bollente e frullate il tutto.

👩‍⚕️ Proprietà fitoterapiche del Castagno.

Non solo le castagne ma anche la pianta di castagno possiede delle proprietà interessanti.

🍵 Con le foglie del castagno si può ottenere un infuso che ha un’azione calmante in caso di tosse ed è utile per i disturbi delle vie respiratorie. Il decotto di corteccia di castagno ha invece proprietà astringenti.

Cambia la tua colazione!E’ noto a tutti che fare colazione sia importate, diversi studi hanno infatti dimostrato che una...
29/09/2021

Cambia la tua colazione!

E’ noto a tutti che fare colazione sia importate, diversi studi hanno infatti dimostrato che una colazione adeguata è associata a:

📍 migliori parametri cardio-metabolici quali mantenimento di un corretto peso corporeo;
📍 minor rischio di sindrome metabolica e diabete;
📍 minor rischio di malattie cardiovascolari;
📍migliori performances cognitive.

👩‍🏫 Le prime notizie sulla "prima colazione" si trovano nell’Odissea dove il pasto di Ulisse di primo mattino è costituito da avanzi di maiale consumato la sera precedente, accompagnati da pane e vino con l'aggiunta di miele.

👩‍🏫 Fino agli anni Cinquanta del Novecento, l’Italia contadina al mattino consumava soprattutto latte e pane raffermo, ma anche formaggio, polenta e gli avanzi della sera prima.

Vuoi capire come comporre la colazione?

Ecco qualche suggerimento, scegli un elemento per ogni gruppo di alimenti e crea la tua colazione:

🍞 pane, fiocchi d’avena, farine (d’avena, integrale biologica, di castagne, ecc..), cereali soffiati;
🥛 latte, yogurt bianco naturale, uova, ricotta, bevanda vegetale, prosciutto crudo;
🥑 frutta secca, crema di frutta secca al 100%, cioccolato fondente, b***o chiarificato, avocado, semi oleosi, cocco in scaglie;
🍎 frutta fresca, miele, marmellata.

Vuoi qualche idea per cambiare la tua colazione?

Lasciati ispirare dalle foto nella galleria e scegli la tua colazione preferita.

E’ arrivata finalmente la stagione dell’uva! L’uva è ricca di:📍vitamina C , un potente antiossidante che svolge un ruolo...
09/09/2021

E’ arrivata finalmente la stagione dell’uva!

L’uva è ricca di:

📍vitamina C , un potente antiossidante che svolge un ruolo chiave nella salute del sistema immunitario, nello sviluppo del tessuto connettivo;
📍vitamina K , che aiuta la coagulazione del sangue e il mantenimento della salute delle ossa;
📍 potassio , importante per la funzione renale e cardiaca, la contrazione muscolare e la trasmissione del segnale nervoso.

🍇 L'uva è anche ricca di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule del corpo dallo stress ossidativo, un meccanismo legato al cancro, alle malattie cardiache e al morbo di Alzheimer; in particolare le uve più scure sono particolarmente ricche di antiossidanti.

👩‍⚕️Mangiare uva può perfino aiutare, nel contesto di un sano stile di vita, a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Uno studio a lungo termine su oltre 190.000 individui sani pubblicato nel 2013 sulla rivista BMJ ha concluso che mangiare più mirtilli , uva e mele è "significativamente associato" a un minor rischio di sviluppare questa condizione.

❔Avete mai seguito delle diete a scopo dimagrante dove l’uva era VIETATA?

🚫 Il divieto di alcuni tipi di frutta nelle contesto di diete dimagranti ha veramente poco senso, adottare una dieta equilibrata consiste nel consumare i prodotti di stagione come l’uva di settembre che è ricca di proprietà nutrizionali, con una piccola attenzione alla quantità e alla frequenza se dobbiamo perdere qualche chilo.

🏖Vacanze🏖La mia attività è sospesa  per tutto il mese di agosto, vi suggerisco di iniziare a contattarmi tramite mail in...
06/08/2021

🏖Vacanze🏖

La mia attività è sospesa per tutto il mese di agosto, vi suggerisco di iniziare a contattarmi tramite mail info@nutrizionistalindadimauro.it se volete un appuntamento per settembre (ho poche disponibilità e non prima del 18 settembre).

Vi ricordo che ricevo:

📍sabato a Legnano, in corso Magenta n.99, presso la Human Clinic;

📍 mercoledì a Busto Arsizio, in viale Lombardia n.17.

💻 Restano sempre attive le consulenze nutrizionali on line.

Buone vacanze a tutti voi, ci rivediamo a settembre 😊

📧 info@nutrizionistalindadimauro.it
☎️ 3802576700

📍Il mirtillo rosso americano o cranberry è usato da tempo negli Stati Uniti  come alimento, famosa la salsa al cranberry...
20/07/2021

📍Il mirtillo rosso americano o cranberry è usato da tempo negli Stati Uniti come alimento, famosa la salsa al cranberry usata per la festa del ringraziamento.

Questo frutto è caratterizzato dall'alto contenuto di composti fenolici con attività antiossidante, che possono supportare il nostro organismo dai danni causati dallo stress ossidativo.

👩‍⚕️Pertanto è suggerito per la prevenzione di malattie come l'aterosclerosi, l'ipertensione e il cancro, la cui eziologia è direttamente associata allo stress ossidativo.

👍Il cranberry è spesso raccomandato per prevenire o curare le infezioni del tratto urinario.

🤔 Come agisce il cranberry sulle infezioni delle vie urinarie?

Le infezioni delle vie urinarie sono molto diffuse specialmente nelle donne, ben il 20 -30 % delle giovani donne ne soffre, e spesso questo tipo di infezioni hanno degli alti tassi di recidiva e resistenza agli antibiotici.

🧪Nel cranberry sono presenti delle molecole, le proantocianidine di tipo A (PAC), che possono impedire ai batteri di attaccarsi alla parete della vescica.

🦠 Questa proprietà del cranberry lo rende utile anche nelle infezioni della mucosa gastrica e nelle infezioni del cavo orale.

👩‍⚕️ Alcuni studi recenti hanno dimostrato che gli estratti di cranberry che contengono 72 mg di proantocianidine totali producono un'attività ed una significativa antiaderenza batterica nelle vie urinarie.

📍Quindi di notevole importanza è che vi sia una alta concentrazione di proantocianidine di tipo A negli integratori che contengono Cranberry.

Vi ricordo che è molto improbabile che il succo di cranberry abbia lo stesso effetto dell’integratore. I succhi non contengono quantità così elevate di PAC e sono inoltre molto ricchi di zuccheri.

Hai mai usato il cranberry come integrazione? Lo consiglieresti?

😊 Oggi voglio parlarvi di un frutto che amo molto e che matura proprio in questo periodo, in estate, tra luglio ed agost...
13/07/2021

😊 Oggi voglio parlarvi di un frutto che amo molto e che matura proprio in questo periodo, in estate, tra luglio ed agosto: il mirtillo.

Esistono numerose specie di mirtillo tra cui il mirtillo nero.

👍 Fonte di vitamina C e di vitamina A il mirtillo nero contiene un gran numero di sostanze fitochimiche, inclusi abbondanti antocianine.

🤔 Cosa sono le antocianine?
Le antocianine, grazie alla loro struttura chimica, sono potenti antiossidanti: neutralizzano i radicali liberi e le molecole ossidanti prodotte dal metabolismo cellulare, esercitando quindi una serie di effetti benefici e protettivi sulla salute dell’organismo.

❤ Abbondanti prove epidemiologiche hanno dimostrato gli effetti cardioprotettivi dei mirtilli, che hanno:
- effetto positivo sui livelli plasmatici di lipidi;
- effetto positivo sul metabolismo del glucosio;
- effetto positivo sulla funzione endoteliale (cellule che rivestono l'interno delle pareti del cuore, dei vasi sanguigni e di quelli linfatici).

🍬Una meta-analisi (la meta-analisi è una tecnica che permette di combinare i dati di più studi condotti su uno stesso argomento) ha associato la riduzione del rischio di diabete di tipo 2 con una maggiore assunzione di antocianine.

🧠 I mirtilli fanno bene anche al cervello!
In un'analisi su 150.000 persone il minor rischio di malattia di Parkinson era associato alla più alta assunzione di antocianine nella dieta. Inoltre una maggiore assunzione di mirtilli è stata associata a tassi più lenti di declino cognitivo negli anziani.

🧠 Il rischio per la malattia di Alzheimer e altre demenze è associata all'obesità e all’insulino-resistenza e poiché le antocianine sono protettive contro i rischi di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2, una maggiore assunzione di antocianine può essere associata a un ridotto rischio di demenza di tipo Alzheimer in età avanzata.

👩‍⚕️Nel prossimo post vi parlerò del mirtillo rosso e delle sue sostanze funzionali utili nella prevenzione e cura delle infezioni urinarie.

😊 Fammi sapere se ti è piaciuto questo post e condividilo con chi vuoi.

😊Avete in programma una gita immersi nella natura per questo fine settimana?  Oppure volete passare una giornata al mare...
11/06/2021

😊Avete in programma una gita immersi nella natura per questo fine settimana? Oppure volete passare una giornata al mare?

Volete qualche idea alternativa al classico panino imbottito? Allora continuate a leggere!

Partiamo dal panino, non è una buona idea? Dipende!
🍞Sceglite pane con lievito madre, di segale o farro, integrale o multicereali da alternare al classico panino di farina 00.

🥬Mettete sempre della verdura dentro il panino, per mantenerlo più umido e fresco. La verdura nel panino è sempre poca, per questo vi suggerisco di aggiungere un piccolo contorno con verdure crude tagliate a bastoncino ( carota, sedano, cetriolo, ecc...) come accompagnamento.

🥖 Cosa mettere nel panino?

📍 Hummus di ceci e zucchine grigliate;
📍 prosciutto crudo Dop e rucola;
📍 caprino, scorza di limone, pepe e lattughino;
📍salmone affumicato selvaggio e pomodoro.

🥗Al posto del panino potete preparare un'insalatona con cereali, verdura e una massimo 2 fonti proteiche; ad esempio:
📍riso venere, salmone selvaggio e cetrioli;
📍 farro, pollo grigliato e valeriana;
📍riso integrale, uova sode, parmigiano in scaglie, zucchine e carote;
📍pasta, pomodorini, olive e primo sale.

🌱 Al posto del panino potete anche portare un hummus di legumi da abbinare a pane abbrustolito e verdura cruda. Per preparare l'hummus vi basterà frullare legumi cotti (ceci, fagioli cannellini, ecc...) con tahina, olio extravergine d'oliva, succo di limone e spezie.

🍉 Portate anche una fresca macedonia di frutta mista e godetevi il vostro pranzo all'aria aperta.

Voi di solito cosa portate da mangiare quando organizzate un pranzo all'aria aperta?

☀️Con l'arrivo del caldo è piuttosto comune accusare disturbi alle gambe, quante di voi presentano:📍 gambe pesanti,📍 gon...
04/06/2021

☀️Con l'arrivo del caldo è piuttosto comune accusare disturbi alle gambe, quante di voi presentano:

📍 gambe pesanti,
📍 gonfiore alle caviglie,
📍 crampi,
📍 prurito
e altri disturbi alle gambe?

🤔 Cosa succede alle gambe in estate?

Le temperature si alzano e il nostro corpo reagisce attuando diversi metodi per perdere calore tra cui l'aumento del flusso sanguigno verso la pelle. Questo processo avviene attraverso la DILATAZIONE delle vene con conseguente riduzione del ritorno venoso.

☀️ Cosa fare per contrastare i problemi circolatori alle gambe?

📍 Evita la stitichezza e il sovrappeso che possono aggravare la situazione;
📍 fai movimento tutto l'anno per favorire il ritorno venoso (cammina, nuota);
📍 scegli frutta e verdura rossa, viola e blu scuro: questi colori indicano la presenza di antociani, sostanze che rendono più tonici i tessuti venosi (mirtilli, ribes, uva nera, ecc...);
📍proteggi i vasi sanguigni con la vitamina C (fragole, rucola, pomodori, peperoni, ecc...);
📍 non stare troppo a lungo seduta o in piedi;
📍 fai delle docce fredde direzionando il getto dalle caviglie alle ginocchia;
📍 quando dormi posiziona un cuscino sotto i polpacci alla base del letto.

🌱 Rimedi fitoterapici utili per il benessere delle gambe?

📍la centella asiatica che protegge i vasi sanguigni e ha azione antiossidante, riduce la dilatazione a livello di vene e capillari (consigliata in primavera o autunno);
📍 l'ippocastano che diminuisce la permeabilità dei capillari e migliora il drenaggio linfatico;
📍 la vite rossa utile nei disturbi del microcircolo e vaso protettiva.

Vi ricordo anche che per diminuire il rischio di problemi circolatori alle gambe le buone abitudini dovrebbero essere seguite per tutto l'anno.

🌸 Ultimo consiglio! Conoscete la posizione yoga VIPARITA KARANI? Gambe in alto contro il muro per il benessere delle gambe 😊

28/05/2021

📚 Ieri ho partecipato ad un interessante seminario sull'integrazione funzionale per la donna tenuto da .

🌱 La fitoterapia, in alcuni casi, può rappresentare un valido supporto per il benessere femminile e affiancare il piano nutrizionale personalizzato.

📚 Il seminario ha riguardato disturbi che frequentemente compaiono nella popolazione femminile, disturbi che presentano tante mie pazienti.

Nello specifico il seminario ha fornito preziose informazioni su integrazione specifica per:

🌸 amenorrea ipotalamica;
🌸 PCOS;
🌸 acne;
🌸 cellulite e ritenzione;
🌸 problemi di microcircolo.

📚 Formarsi per non fermarsi 📚

🌱 La salvia è un'erba aromatica molto usata in cucina e le sue proprietà terapeutiche sono note fin dall'antichità. 🌸 La...
25/05/2021

🌱 La salvia è un'erba aromatica molto usata in cucina e le sue proprietà terapeutiche sono note fin dall'antichità.

🌸 La Salvia officinalis è utile per il benessere femminile, in età fertile ed in menopausa.

🌸 Può essere indicata in caso di amenorrea (assenza del ciclo mestruale) o dismenorrea (dolori mestruali).

🥵 Alcuni composti della salvia hanno proprietà simili agli estrogeni e possono essere un valido aiuto per migliorare la memoria, trattare vampate di calore e sudorazione eccessiva in menopausa.

In uno studio l'uso quotidiano di un integratore di salvia ha ridotto significativamente il numero e l'intensità delle vampate di calore nell'arco di otto settimane.

🌱 La Salvia officinalis ha proprietà depurative sul fegato e migliora la secrezione biliare.

🍬 Ha attività ipoglicemizzante, l'estratto di foglie di salvia abbassa lo zucchero nel sangue e migliora la sensibilità all'insulina.

🍵 La Salvia officinalis può essere assunta come infuso (un cucchiaio di foglie di Salvia officinalis in una tazza con acqua bollente per 5 minuti) o come integratore.

🚫 Ingerire oli essenziali di salvia o troppo infuso alla salvia può causare effetti negativi sul sistema nervoso.
Gli integratori a base di Salvia vanno evitati in caso di allattamento, epilessia o ipersensibilità.

👩‍⚕️Chiedi sempre un parere ad un professionista se decidi di assumere un rimedio fitoterapico.

Indirizzo

Corso Magenta 99
Legnano
21052

Orario di apertura

09:00 - 20:00

Telefono

3802576700

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologa Nutrizionista Linda Di Mauro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biologa Nutrizionista Linda Di Mauro:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche accertate

Valutazione della composizione corporea attraverso bioimpedenziometria

Test di nutrigenetica

Ricevo a Busto Arsizio, per informazioni contattami:

Cliniche nelle vicinanze



Potrebbe piacerti anche