Psicologo Psicoterapeuta Legnano CTU CTP

Psicologo Psicoterapeuta Legnano CTU CTP Dott.ssa Erica Volpi, Psicologa Psicoterapeuta - Consulente Tecnico del Tribunale di Milano (Diritto di Famiglia).

Allo Spazio Bianco puoi richiedere di essere assistito da un Consulente di Parte in ambito di diritto di famiglia (separ...
08/11/2019

Allo Spazio Bianco puoi richiedere di essere assistito da un Consulente di Parte in ambito di diritto di famiglia (separazione, affidi, collocamento), nell'ambito della valutazione del danno di origine psichica e nella valutazione Psicodiagnostica.
Abbiamo un' èquipe che si avvale di professionisti che possiedono competenze differenti e che sapranno offrirti sostegno PROFESSIONALE E UMANO A COSTI NON ESOSI per garantire l'accesso ai servizi.
Puoi contattarci al n. 3470191720 o scrivere una mail all'indirizzo ericavolpi@tiscali.it DA TUTTA LA LOMBARDIA E REGIONI LIMITROFE
Valuteremo approfonditamente e gratuitamente il tuo specifico caso, rendendoti consapevole di tutto ciò che comportano questo tipo di procedimenti.
Dott.ssa Erica Volpi - Psicologa Psicoterapeuta Sistemico Relazionale - CTU nei Tribunali di MIlano e Como- CTP in Lombardia.

Allo Spazio Bianco puoi richiedere di essere assistito da un Consulente di Parte in ambito di diritto di famiglia (separazione, affidi, collocamento), nell'ambito della valutazione del danno di origine psichica e nella valutazione Psicodiagnostica.

Abbiamo un' èquipe che si avvale di professionisti che possiedono competenze differenti e che sapranno offrirti sostegno PROFESSIONALE E UMANO A COSTI NON ESOSI per garantire l'accesso ai servizi.

Puoi contattarci al n. 3470191720 o scrivere una mail all'indirizzo ericavolpi@tiscali.it DA TUTTA LA LOMBARDIA E REGIONI LIMITROFE

Valuteremo approfonditamente e gratuitamente il tuo specifico caso, rendendoti consapevole di tutto ciò che comportano questo tipo di procedimenti.

Dott.ssa Erica Volpi - Psicologa Psicoterapeuta Sistemico Relazionale - CTU nei Tribunali di MIlano e Como- CTP in Lombardia.

23/01/2019

Le migliori collaborazioni nascono da incontri con altri professionisti con i quali si trovano un allineamento e una visione comune.
Sono davvero contenta di essere stata coinvolta in questa formazione sulla coordinazione genitoriale in cui terrò un modulo di psicologia della coppia.
Formazione che ospiterò nel mio studio di Moltrasio nel mese di maggio. Dato che i posti saranno limitati perché ci piace l'idea di dare la dovuta attenzione ad ogni singolo partecipanti, consiglio di iscrivervi sin da ora per garantirvi la possibilità di prenderne parte.
Trovate tutte le info cliccando sull'evento.
https://www.facebook.com/events/344184919756190/

I colleghi Alessandro Spano e Silvia Bassi, entrambi con esperienza pluriennale in ambito criminologico, ci racconterann...
06/01/2019

I colleghi Alessandro Spano e Silvia Bassi, entrambi con esperienza pluriennale in ambito criminologico, ci racconteranno come è possibile operarvi, con particolare riferimento alle tecniche del Criminal Profiling, evidenziandone criticità ed opportunità. "
Appuntamento a Milano Pacino Cafè.. Piazzale... Lunedì 14 Gennaio ore 19.00
✅Conferma la tua presenza semplicemente scrivendo il tuo nome a questo link! https://doodle.com/poll/rkfbfie74a9bpyvk

criminologia

14/07/2018

[Dichiarazione del Presidente di Altrapsicologia Federico Zanon sulla salute mentale e sulla violenza delle persone con disturbi mentali.]
Altrapsicologia, la maggiore associazione di psicologi in Italia, si unisce all’appello della Società Italiana di Psichiatria e della Società Psicoanalitica Italiana per una cura appropriata della salute mentale.
C’è una cosa importante che dobbiamo ricordare, in questi giorni di polemiche sulla salute mentale in Italia: che la Legge 180 è stata prima di tutto una legge di civiltà.
Prima della Legge 180 chiunque poteva essere internato senza motivazione per un tempo indeterminato. Poteva essere privato della possibilità di comunicare con l’esterno, di tutelare il proprio patrimonio, il rapporto con i propri figli, il proprio ruolo sociale. Da internati non vi era possibilità di ricorrere all’autorità sanitaria o giudiziaria.
Occorre anche sfatare un mito: la malattia mentale non è violenza. La violenza connessa ai disturbi mentali è un’eventualità relativamente rara. Non esiste nemmeno alcuna emergenza legata alla violenza da parte di persone con disturbi psichici: nessun dato epidemiologico supporta questa ipotesi. Il fenomeno è anzi sempre più raro e controllato grazie ai farmaci e a programmi terapeutici adeguati.
Semmai, la malattia mentale produce danni molto più seri e diffusi, ma forse meno spettacolari e visibili: intacca profondamente i progetti di vita delle persone e delle famiglie, le opportunità lavorative, la possibilità di avere una casa, una vita sociale. Di essere felici.
Il sistema della salute mentale nato dal seme della Legge 180 oggi cura circa un milione di cittadini con disturbi mentali. È un sistema efficace, capillare, riconosciuto. Ma funziona - ben più di altri servizi sanitari - sulla base di personale specializzato, motivato e in numero congruo.
Se la politica vuole davvero occuparsi della salute mentale, c’è una sola cosa da fare: nutrire il sistema delle cure di un numero adeguato di medici, psicologi, educatori, infermieri, addetti all’assistenza. Sostenere con loro un sistema di cura basato sui valori dell’accoglienza, della tolleranza, della scienza.
Gli psicologi sono a disposizione.

17/05/2018

❌❌SOLO PER OGGI❌❌
📥📥FREE DOWNLOAD📥📥

In occasione dell'International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia ha scelto di rendere gratuito per un giorno l'ebook della !

Un quick refence in cui trovano risposta le domande più salienti che si pongono ragazze e ragazzi lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, q***r e intersessuali.

Il progetto nasce da interviste a gruppi di giovani +, e a psicologi e psicoterapeuti che seguono persone LGBT+ nel loro percorso di crescita personale. Le 150 raccolte esplorano i principali dubbi su affettività, sessualità, accettazione, contesti sociali, relazionali ed educativi.

A queste domande hanno dato risposta 60 e , noti a livello locale o nazionale per le loro competenze o per il loro impegno sul campo.

Puoi trovarlo qui: https://goo.gl/mrM4vo

23/04/2018

Spazio Bianco è un posto dove tornare a stare bene con se stessi, nella propria coppia e in famiglia, nell'ambito lavorativo, con gli altri

“Stai lontano da chi tenta di frenare le tue ambizioni, le persone da poco lo fanno sempre, ma solo chi è veramente gran...
02/04/2018

“Stai lontano da chi tenta di frenare le tue ambizioni, le persone da poco lo fanno sempre, ma solo chi è veramente grande ti fa sentire che anche tu puoi diventare come lui.” Mark Twain

Due giornate teoriche ed esperienziali sul Genogramma. Un'esperienza in piccolo gruppo (max 6/7 partecipanti) per consen...
29/11/2017

Due giornate teoriche ed esperienziali sul Genogramma.
Un'esperienza in piccolo gruppo (max 6/7 partecipanti) per consentire ad ognuno di sperimentarlo su di sé o per rinarrare un caso clinico utilizzando questo strumento.
Prima data BOLOGNA, il 13 gennaio.
Seconda data MILANO, il 20 gennaio.
Se siete interessati iscrivetevi quanto prima.
Tutti i dettagli nei due link:
BOLOGNA: https://www.facebook.com/events/800523090073061/?active_tab=about
MILANO: https://www.facebook.com/events/153478528715854/

05/11/2017

A domani sera...

15/09/2017

“Non sei più capace di cucinare”. Squalificata.
“Ti sei vista allo specchio? Sei piena di cellulite, che schifo”. Derisa.
“Io non ti ho detto niente, ti inventi tutto. Sei pazza”. Incolpata.
“Se entro le sette non sei a casa, mi arrabbio”. Controllata.
La violenza sulle donne. Per prima cosa, bisogna sfatare un pregiudizio. La violenza non scatta mai di punto in bianco e non va identificata solo con quella fisica, ovvero la sua manifestazione estrema. La sottomissione incomincia con delle molestie psicologiche dentro le mura di casa. Poi davanti ad amici e parenti. Subdole, difficili da individuare all’inizio, più frequenti e più degradanti col passare del tempo, alla fine intrappolano mogli e fidanzate in una spirale di aggressività che arriva a mettere a rischio la loro incolumità. Dalle umiliazioni, l’uomo passa agli spintoni, poi alle botte e a rapporti sessuali forzati. È sbagliato dire che è la donna che se l’è cercata. Negli amori malati c’è un graduale adattamento alla violenza fisica, frutto del plagio e della manipolazione esercitati dal partner sulla compagna.
***
L’art. 612 bis c.p.prevede il delitto di atti persecutori, punendo con la reclusione da sei mesi a cinque anni, salvo che il fatto non costituisca reato più grave, chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita.
Lo stalking: termine che deriva dall'inglese to stalk (fare la posta, braccare, pedinare) e che indica la condotta di soggetti che pongono in essere un comportamento persecutorio nei confronti di una persona.
Photo Marco Pece, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

23/06/2017

Un coming out diverso dal solito! :-)

I dati che arrivano dal web, raccontano che le parole più cercate on line per quanto concerne l'ambito psicologico sono:...
09/02/2017

I dati che arrivano dal web, raccontano che le parole più cercate on line per quanto concerne l'ambito psicologico sono: ANSIA, ATTACCHI DI PANICO E DEPRESSIONE.
Vorrei sfatare qualche falso mito.
Per superare questo tipo di problemi non occorre un tempo lunghissimo. Molte persone preferiscono ricorrere ai farmaci che sono una specie di 'pezza' momentanea ma che non risolvono la situazione. LA cosa migliore è rendere l'ansia una nostra alleata. Non l'avete mai vista da questa prospettiva? Ebbene sì, l'ansia e la depressione si presentano per darci dei segnali che qualcosa non sta funzionando. Solo scoprendo di cosa si tratta si può ritornare a stare meglio e ad avere una buona condizione di vita.
Perché tenersi la sofferenza?

Indirizzo

Legnano

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 21:00
Venerdì 10:00 - 21:00

Telefono

3470191720

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Psicoterapeuta Legnano CTU CTP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Psicoterapeuta Legnano CTU CTP:

Condividi

Digitare

Mi presento...

Mi chiamo Erica Volpi, il mio mestiere è quello della psicologa psicoterapeuta.

Un lavoro in cui incontro molte persone di cui condivido tratti di storia, pezzi preziosi del loro cammino che a volte si fa un pò più faticoso, come accade a tutti in certi momenti della vita.

Mi occupo di questo: di stare accanto, di sostenere, di contribuire a cambiare prospettiva nel considerare un problema, di mostrare altre possibili soluzioni dopo che una persona sente ‘di averle provate tutte’.

Faccio tutto questo senza mai giudicare o consigliare ciò che per me andrebbe fatto perchè questo proprio non è il compito dello psicologo.