31/01/2025
BOLLETTINO INFORMATIVO N. 3/25
Viaggi gratuiti per disabili
La Regione Piemonte ha istituito una carta BIP, che permette ai cittadini residenti nella regione, con una invalidità riconosciuta non inferiore al 67%, di viaggiare gratuitamente sull’intera rete di trasporto pubblico regionale Il diritto è esteso anche all'eventuale accompagnatore, in caso di invalidità al 100%.
COS’E’?
Il diritto è testimoniato da una carta BIP (Biglietto integrato Piemonte)
Il titolo di viaggio, della durata annuale, permette di spostarsi, sulle linee di autobus urbane, extraurbane, sulla metropolitana, sui tram e sui treni regionali del Piemonte (seconda classe), anche con destinazione Milano, Genova e Savona.
La carta BIP è di due tipi:
contrassegnata dalla lettera A, permette il viaggio gratuito anche all’accompagnatore contrassegnata dalla lettera D, permette il viaggio gratuito solo al titolare.
L'accompagnatore deve essere in grado di assistere l'accompagnato, senza la necessità che sia maggiorenne.
CHI PUO’ RICHIEDERLO?
Hanno diritto al rilascio della tessera di libera circolazione i residenti nella Regione Piemonte, che rientrino in una delle seguenti categorie:
ultra sessantacinquenni con difficoltà persistenti nello svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età che risulti dalla certificazione della Commissione Sanitaria (art. 6 del D.Lgs. 509/1988) e con una percentuale di invalidità pari/superiore al 67%.
ciechi assoluti e ciechi ventesimisti
ipovedenti gravi (decimisti)
sordomuti
"grandi invalidi"
disabili (invalidi civili e del lavoro) con invalidità pari/superiore al 67%; nei casi di invalidità al 100% la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore;
minori invalidi
COME OTTENERE LA CARTA BIP PER DISABILI
La prima emissione della carta BIP di Libera circolazione può essere richiesta sul portale utenti BIP, accedendo all'area riservata (con lo Spid) e selezionando il tasto "Richiedi carta di Libera Circolazione", al seguente link: https://bip.piemonte.it/carta-bip-persone-con-disabilita
In alternativa
I cittadini residenti a Leinì, possono rivolgersi:
a GTT S.p.A., presso i Centri Servizi al Cliente della stazione di Porta Nuova, di Corso Francia n. 6, a Torino
presso gli uffici della Città metropolitana di Torino, sportello del Servizio Trasporti, in Corso Inghilterra n. 7 Torino, solo previo appuntamento telefonico al n. 011.8616155, con orario: lun. 9:00/12:00, mar. 9:00/12:00, mer. 14:00/16:00, gio. 14:00/16:00
Documenti richiesti
• Carta d’identità in corso di validità
• Certificato di invalidità in originale
• Codice fiscale
• Modulo di richiesta debitamente compilato e firmato (disponibile presso le ACLI di Leinì)
foto a colori (formato fototessera)
In caso di persona delegata occorre anche:
• Delega
• Documento del delegato e copia fronte retro del richiedente
• Fototessera del richiedente
La tesserà avrà validità annuale (12 mesi); sarà valida già dal momento del ricevimento
COSTI
Una volta compilata la domanda sarà necessario procedere al pagamento di € 15,00 per le spese istruttorie relative al rilascio della carta attraverso le seguenti modalità:
• Bollettino premarcato
• PagoPA
Per informazioni più complete si rinvia al sito della Regione Piemonte:
https://bip.piemonte.it/carta-bip-persone-con-disabilita
BIP Biglietto Integrato Piemonte