Patronato/Servizi Fiscali ACLI Leini

Patronato/Servizi Fiscali ACLI Leini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Patronato/Servizi Fiscali ACLI Leini, Leinì.

01/07/2025

ACLI DI LEINÌ informa


NOTIZIE FLASH N. 3/25

ULTIME NOTIZIE PER CHI HA L’ASSEGNO DI INCLUSIONE

Si ricorda che l’assegno di inclusione ha una durata di 18 mesi.

Poiché i primi assegni sono stati concessi a partire dal gennaio 2024, adesso cominciano a scadere.

Pertanto l’assegno verrà sospeso e occorrerà ripresentare la domanda.

I principali requisiti per ottenerne il godimento sono sempre gli stessi, salvo quelli patrimoniali.

ISEE del nucleo familiare non superiore a 10.140 Euro
Reddito familiare inferiore a 6.500 Euro (aumentabili a 8.190 se nel nucleo è composto da persone di 67 anni e più, se costoro sono in affitto è aumentato a 10.140).
Un valore ai fini IMU del patrimonio immobiliare (diverso dalla casa di abitazione) non superiore a 30.000 euro.
Poiché per l’ISEE e per i redditi ci sono coefficienti riduttivi, i valori sopra indicati sono da considerare indicativi.

Il Patronato ACLI è a disposizione per aiutare a fare la domanda.

17/06/2025

NOTIZIE IMPORTANTISSIME

Il comune in collaborazione con il Tavolo della Vulnerabilità

organizza

BANDO EMPORIO SOLIDALE

fino al 30 giugno è riaperto il bando per accedere alla fornitura gratis di alimentari e generi per la casa

FARMACIA SOLIDALE

È aperta presso la croce rossa la farmacia solidale, dove su prescrizione medica e certificato delle assistenti sociali, si possono ritirare medicinali e ausiliari

ESTATE RAGAZZI GRATUITO

La Croce Rossa di Leini organizza per famiglie bisognose 15 giorni di estate ragazzi

per informazioni rivolgersi alle Acli o direttamente agli organizzatori

APPUNTAMENTI
30/04/2025

APPUNTAMENTI

27/03/2025

80 anni

ACLI LEINI’

NUOVA APERTURA



DAL 3 APRILE

I NOSTRI UFFICI SARANNO APERTI ANCHE AL GIOVEDI’ CON ORARIO PROVVISORIO DALLE 11 ALLE 12



PER:

CONSULENZE VARIE
PRATICHE ISEE
SPORTELLO DIGITALE *
PRENOTAZIONI SPORTELLI:
ALZHEIMER

CONSUMATORI

LEGALE



*condizionato a prenotazione e a raggiungimento di un numero minimo di prenotazioni

05/03/2025

NOTIZIE FLASH N. 2/25



ULTIME NOTIZIE PER POSSESSORI DI TITOLI DI STATO CHE DEBBANO FARE L’ISEE

Per chi possedesse titoli di stato (BTP, BOT ecc.) o i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio, dopo più di un anno non c’è ancora la possibilità di non considerare tali forme di risparmio, nel limite di € 50.000.

Infatti è stato finalmente rilasciato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma mancano i decreti attuativi e le norma di applicazione.

Al momento si ritiene che saranno disponibili a fine aprile/ inizi maggio.

Chi avesse già ricevuto l’ISEE e fosse in tali condizioni, ne deve richiedere uno nuovo a pagamento.

Chi invece non l’ha ancora ricevuto, dovrebbe essere l’INPS a tenerne conto autonomamente, ma non si capisce come possa farlo, mancando le suddette norme.

06/02/2025

NOTIZIA FLASH
Ripartono gli sportelli Acli per l'Alzheimer, i consumatori e il legale .
Per prenotare un incontro inviare SMS o WhatsApp al numero 389 004 6566 precisando il motivo.

NOTIZIE DAL MONDO ACLI PER IL SERVIZIO CIVILE Carissime/i, è stato pubblicato il nuovo Bando di Servizio Civile per i vo...
02/02/2025

NOTIZIE DAL MONDO ACLI PER IL SERVIZIO CIVILE

Carissime/i, è stato pubblicato il nuovo Bando di Servizio Civile per i volontari che saranno avviati nel 2025. Abbiamo bisogno del vostro aiuto per individuare giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a partecipare!



Si potrà presentare domanda fino alle ore 14.00 di martedì 18/02/2025 e i giovani che saranno selezionati inizieranno prevedibilmente fra maggio e giugno 2025.



L'esperienza del servizio civile è da sempre un elemento che contraddistingue l'attività delle Acli di Torino.

I giovani potranno svolgere un anno di servizio civile scegliendo tra diversi temi (diritti, sostenibilità, immigrazione, inclusione sociale), realizzando attività di animazione e promozione culturale, sociale e sportiva: una grande opportunità di solidarietà, crescita e formazione. Si tratterà di un’occasione di impegno civile a favore della collettività, ma anche di crescita professionale e personale per loro.



Per ulteriori chiarimenti o domande potete contattare:

stefania.martis@acli.it oppure torino@acli.it



Vi chiediamo di farvi promotori della proposta di servizio civile tra i giovani di vostra conoscenza (familiari, conoscenti, cittadini...) e nel vostro territorio.



In allegato trovate il materiale informativo che abbiamo predisposto con indicazioni specifiche su come iscriversi, quali sono le regole, quali progetti sono attivati alle ACLI di Torino.

Aiutaci a far conoscere questa opportunità!

31/01/2025

BOLLETTINO INFORMATIVO N. 3/25

Viaggi gratuiti per disabili

La Regione Piemonte ha istituito una carta BIP, che permette ai cittadini residenti nella regione, con una invalidità riconosciuta non inferiore al 67%, di viaggiare gratuitamente sull’intera rete di trasporto pubblico regionale Il diritto è esteso anche all'eventuale accompagnatore, in caso di invalidità al 100%.

COS’E’?

Il diritto è testimoniato da una carta BIP (Biglietto integrato Piemonte)

Il titolo di viaggio, della durata annuale, permette di spostarsi, sulle linee di autobus urbane, extraurbane, sulla metropolitana, sui tram e sui treni regionali del Piemonte (seconda classe), anche con destinazione Milano, Genova e Savona.

La carta BIP è di due tipi:

contrassegnata dalla lettera A, permette il viaggio gratuito anche all’accompagnatore contrassegnata dalla lettera D, permette il viaggio gratuito solo al titolare.

L'accompagnatore deve essere in grado di assistere l'accompagnato, senza la necessità che sia maggiorenne.

CHI PUO’ RICHIEDERLO?

Hanno diritto al rilascio della tessera di libera circolazione i residenti nella Regione Piemonte, che rientrino in una delle seguenti categorie:

ultra sessantacinquenni con difficoltà persistenti nello svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età che risulti dalla certificazione della Commissione Sanitaria (art. 6 del D.Lgs. 509/1988) e con una percentuale di invalidità pari/superiore al 67%.
ciechi assoluti e ciechi ventesimisti
ipovedenti gravi (decimisti)
sordomuti
"grandi invalidi"
disabili (invalidi civili e del lavoro) con invalidità pari/superiore al 67%; nei casi di invalidità al 100% la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore;
minori invalidi
COME OTTENERE LA CARTA BIP PER DISABILI

La prima emissione della carta BIP di Libera circolazione può essere richiesta sul portale utenti BIP, accedendo all'area riservata (con lo Spid) e selezionando il tasto "Richiedi carta di Libera Circolazione", al seguente link: https://bip.piemonte.it/carta-bip-persone-con-disabilita

In alternativa

I cittadini residenti a Leinì, possono rivolgersi:

a GTT S.p.A., presso i Centri Servizi al Cliente della stazione di Porta Nuova, di Corso Francia n. 6, a Torino

presso gli uffici della Città metropolitana di Torino, sportello del Servizio Trasporti, in Corso Inghilterra n. 7 Torino, solo previo appuntamento telefonico al n. 011.8616155, con orario: lun. 9:00/12:00, mar. 9:00/12:00, mer. 14:00/16:00, gio. 14:00/16:00

Documenti richiesti

• Carta d’identità in corso di validità

• Certificato di invalidità in originale

• Codice fiscale

• Modulo di richiesta debitamente compilato e firmato (disponibile presso le ACLI di Leinì)

foto a colori (formato fototessera)
In caso di persona delegata occorre anche:

• Delega

• Documento del delegato e copia fronte retro del richiedente

• Fototessera del richiedente

La tesserà avrà validità annuale (12 mesi); sarà valida già dal momento del ricevimento

COSTI

Una volta compilata la domanda sarà necessario procedere al pagamento di € 15,00 per le spese istruttorie relative al rilascio della carta attraverso le seguenti modalità:

• Bollettino premarcato

• PagoPA



Per informazioni più complete si rinvia al sito della Regione Piemonte:

https://bip.piemonte.it/carta-bip-persone-con-disabilita

BIP Biglietto Integrato Piemonte

31/01/2025

NOTIZIE FLASH N. 2/25



ISEE PER POSSESSORI DI TITOLI DI STATO

Per chi possedesse titoli di stato (BTP, BOT ecc.) o i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio, si consiglia se non hanno necessità immediata di richiedere l’ISEE, di soprassedere al momento.

Siamo infatti in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del fatto che tali forme di risparmio, nel limite di € 50.000 non saranno considerati ai fini dell’ISEE.

Chi avesse già ricevuto l’ISEE e fosse in tali condizioni, ne deve richiedere uno nuovo a pagamento.

Chi invece non l’ha ancora ricevuto, dovrebbe essere l’INPS a tenerne conto autonomamente .

15/01/2025

ACLI DI LEINÌ informa

BOLLETTINO INFORMATIVO N. 1/25

Assegno di assistenza

Con DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2024, n. 29, è stato istituito, in via sperimentale per 2 ann,i l’assegno di assistenza.

(talmente sperimentale che, con lo stanziamento effettuato, solo 20.000 persone potranno beneficiarne)

COS’E’?

Si tratta di un assegno di € 850 mensili, per persone con disabilità gravissima, al fine di pagare badanti o società qualificate di badanti per l’assistenza.

CHI PUO’ RICHIEDERLO?

Le condizioni generali sono:

età: almeno 80 anni
isee: € 6.000 max
essere beneficiari dell’indennità di accompagnamento
Le condizioni sanitarie:

*stato di coma o minima coscienza
*dipendente da ventilazione meccanica assistita
*gravissimo stato di demenza
con deprivazioni sensoriali
*ritardo mentale
*in ogni caso condizioni che necessitino di assistenza 24 ore su 24.

La domanda va presentata dal 1° gennaio 2025, fino al 31 dicembre 2026, fino a concorrenza dello stanziamento sul portale INPS con lo SPID o tramite patronato. Non è necessaria una visita del malato.

Segnaliamo infine che con il DL 19/2024, di cui si attendono le norme attuative, è previsto uno sgravio del 100% dei contributi versati dai datori di lavoro alle badanti, fino ad un limite di € 3000 annui.

09/01/2025

Il patronato/caf acli di Leini comunica la triste notizia del decesso della nostra volontaria Cinzia Carretta.
Ci mancherà la sua gentilezza, disponibilità e competenza. La ricordiamo a tutti quelli che sono passati da noi e hanno avuto modo di apprezzare le sue grandi doti umane.

14/10/2024

ACLI DI LEINÌ informa

BOLLETTINO INFORMATIVO N. 4/24

BONUS NATALE 2024

A dicembre 2024 assieme alla tredicesima può essere pagato un bonus di 100 euro.

ATTENZIONE! Il bonus non è automatico e non è per tutti



A chi spetta il bonus Natale?

Essere lavoratori dipendenti
Avere nel 2024 un reddito complessivo non superiore a 28mila euro
Avere sia il coniuge sia (almeno) un figlio fiscalmente a carico
Avere “capienza fiscale”, ovvero un’imposta lorda sui redditi di lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione per lavoro dipendente
Precisazioni:

L’abitazione principale e le relative pertinenze non concorrono al calcolo il reddito
Per il terzo requisito occorre avere il coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, e almeno un figlio, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato, fiscalmente a carico. In presenza di un nucleo familiare con un solo genitore, il bonus è riconosciuto al dipendente con almeno un figlio fiscalmente a carico.
Come richiedere il bonus?

il lavoratore dipendente deve presentare al datore di lavoro una richiesta scritta in cui dichiara:
di averne diritto
indica il codice fiscale del coniuge e dei figli fiscalmente a carico (o dei soli figli in caso di nucleo familiare monogenitoriale).
Presenta autocertificazione di possedere i requisiti di reddito e familiari previsti dalla norma.


ATTENZIONE! Il bonus viene corrisposto con la tredicesima, pertanto è importante che la richiesta vada effettuata prima che vengano preparate le paghe

Indirizzo

Leinì

Orario di apertura

10:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patronato/Servizi Fiscali ACLI Leini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi