03/11/2025
📣 I Tuoi Diritti sul PDP (Piano Didattico Personalizzato): Informarsi e Partecipare è Fondamentale!
Genitori di alunni con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali (BES), il momento della firma del PDP non è un atto formale, ma un Patto Educativo che riconosce precisi diritti alla famiglia. Non firmare alla cieca!
Ecco i tuoi diritti principali:
⭐Diritto a Fare Osservazioni e Richieste: Hai il diritto di segnalare strumenti compensativi o strategie che funzionano bene a casa e di chiedere che vengano inseriti nel Piano. La scuola deve prenderle in considerazione.
⭐Diritto ad Avere una Copia Ufficiale: Il PDP è un atto amministrativo. Hai il diritto di riceverne una copia firmata dal Dirigente Scolastico e dai docenti per monitorare e consultare gli interventi previsti.
⭐Diritto alla Revisione/Aggiornamento: Il PDP è flessibile e dinamico. Puoi richiederne la verifica e la modifica durante l'anno se noti che gli strumenti o le misure non sono efficaci o se la situazione del bambino cambia.
❓ E se non firmo?
Anche se la mancata firma non annulla l'obbligo della scuola di applicare il PDP (in caso di DSA certificati), è sempre meglio cercare un dialogo aperto con gli insegnanti per chiarire i dubbi. Firmare significa anche contribuire attivamente a migliorarlo!
❗Ricorda: Il PDP è lì per garantire il diritto allo studio di tuo figlio con strumenti e misure adatte alle sue esigenze. Partecipa e fai sentire la tua voce!