
07/03/2024
Spesso ci rendiamo conto che ci sia molta confusione riguardo al legame tra gravidanza e protezione dai tumori mammari nel cane.
C'è la credenza che fare una gravidanza nel corso della vita dell'animale abbia effetto protettivo nei confronti dei tumori mammari. Non è cosi! O meglio, e' presente un effetto protettivo, ma soltanto nei confronti di quello specifico ciclo di calore. Nel cane, i tumori mammari sono primariamente causati dalla persistenza degli ormoni ovarici che, tolto il periodo legato a quella specifica gravidanza, continuano ad essere presenti e stimolare il tessuto mammario. Per avere davvero un effetto protettivo, il cane dovrebbe avere una gravidanza ad ogni calore. Va da se che l'unico modo sicuro per avere effetto protettivo è la sterilizzazione, possibilmente eseguita nell'intervallo fra primo e secondo calore.