Ambulatorio Veterinario La Torre - Leinì

Ambulatorio Veterinario La Torre - Leinì Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ambulatorio Veterinario La Torre - Leinì, Medico, Leinì.

Spesso ci rendiamo conto che ci sia molta confusione riguardo al legame tra gravidanza e protezione dai tumori mammari n...
07/03/2024

Spesso ci rendiamo conto che ci sia molta confusione riguardo al legame tra gravidanza e protezione dai tumori mammari nel cane.
C'è la credenza che fare una gravidanza nel corso della vita dell'animale abbia effetto protettivo nei confronti dei tumori mammari. Non è cosi! O meglio, e' presente un effetto protettivo, ma soltanto nei confronti di quello specifico ciclo di calore. Nel cane, i tumori mammari sono primariamente causati dalla persistenza degli ormoni ovarici che, tolto il periodo legato a quella specifica gravidanza, continuano ad essere presenti e stimolare il tessuto mammario. Per avere davvero un effetto protettivo, il cane dovrebbe avere una gravidanza ad ogni calore. Va da se che l'unico modo sicuro per avere effetto protettivo è la sterilizzazione, possibilmente eseguita nell'intervallo fra primo e secondo calore.

E' ora di ricominciare a pianificare la profilassi annuale!
07/03/2024

E' ora di ricominciare a pianificare la profilassi annuale!

La Dirofilariosi è una malattia parassitaria sostenuta da nematodi (vermi tondi) che colpisce cani, gatti, e altri animali selvatici e riconosce come ospite vettore la zanzara (Kotigadde et al., 2012). La malattia è anche una una zoonosi: la dirofilariosi sottocutanea umana, infatti, è causata da...

⚠️Attenzione, sono gia' stati avvistati i primi esemplari⚠️
24/02/2024

⚠️Attenzione, sono gia' stati avvistati i primi esemplari⚠️

La processionaria del pino rappresenta un serio pericolo per il cane. La larva di questo lepidottero, che può colpire anche querce e faggi, così chiamata per l'abitudine di procedere in fila, è presente sul territorio dall'inizio di marzo fino a maggio. La sua pericolosità è data dai peli urtic...

A Zulu è stato diagnosticato un linfoma multicentrico ed è stato messo in chemioterapia. L'idea di affrontare una chemio...
07/07/2023

A Zulu è stato diagnosticato un linfoma multicentrico ed è stato messo in chemioterapia.
L'idea di affrontare una chemioterapia spesso scoraggia i proprietari, che tendono ad associarla a quella umana. Tuttavia, i nostri animali patiscono molto meno i trattamenti, non hanno conseguenze "estetiche", raramente ne hanno fisiche e soprattutto non sono influenzati dal fattore psicologico. In alcuni casi è anche possibile fare trattamenti metronomici per via orale e non ricorrere alle terapie endovenose.
La chemioterapia è in grado di allungare notevolmente l'aspettativa di vita e di darne una qualita' praticamente normale.
Non rinunciate a priori.

Domanda: perché quel ro******le del mio Vet mi dice sempre che il cane non deve giocare coi legnetti? Risposta: Questa v...
05/06/2023

Domanda: perché quel ro******le del mio Vet mi dice sempre che il cane non deve giocare coi legnetti?
Risposta:
Questa volta è andata bene, ma i legnetti possono causare lesioni in tutto il cavo orale o peggio al laringe e all'esofago. Facciamo attenzione!

Quest'anno abbiamo un grande, grande problema con le zecche. Sono molto numerose e in alcuni casi possono essere resiste...
18/04/2023

Quest'anno abbiamo un grande, grande problema con le zecche. Sono molto numerose e in alcuni casi possono essere resistenti ad alcuni principi attivi.
La profilassi antiparassitaria va eseguita SEMPRE ed in maniera rigorosa, se l'animale vive o frequenta zone a rischio (aperta campagna, sottobosco, campi, zone di pascolo) valutate insieme al veterinario l'ultilizzo di più principi attivi. Ricordate di ispezionare per quanto possibile il cane al rientro dalla passeggiata e di non utilizzare alcool, olio o altre sostanze per la rimozione, che deve essere meccanica. Le patologie veicolate dalle zecche possono essere mortali, non bisogna mai abbassare la guardia.

Il corpo estraeo lineare rappresenta un grave rischio per i nostri pazienti felini. Può essere un nastro con cui il gatt...
17/04/2023

Il corpo estraeo lineare rappresenta un grave rischio per i nostri pazienti felini. Può essere un nastro con cui il gatto gioca, il filo per chiudere i sacchetti dell'immondizia, lo spago dell'arrosto: questi oggetti, se ingeriti, possono portare all'impacchettamento dell'intestino, con danni vascolari, lacerazioni e peritonite.
In questo caso siamo riusciti a provocare il vomito nel gatto, che fortunatamente ha espulso il nastro. L'unica altra opzione sarebbe stata chirurgica! Fate sempre molta attenzione!!

Avete presente quella cosa del cambiamento climatico?Ecco, a gennaio ci sono le zecche e c'è la babesia. Ricordiamo che ...
03/01/2023

Avete presente quella cosa del cambiamento climatico?
Ecco, a gennaio ci sono le zecche e c'è la babesia.
Ricordiamo che la babesiosi o piroplasmosi, se non curata in tempo, è mortale.
Quindi, trattamenti antiparassitari TUTTO l'anno.

Sotto Natale vorremmo parlarvi come sempre degli alimenti tossici per cane e gatto, invece ci troviamo costretti a dare ...
15/12/2022

Sotto Natale vorremmo parlarvi come sempre degli alimenti tossici per cane e gatto, invece ci troviamo costretti a dare altri consigli, ugualmente importanti: per favore NON DATE FARMACI UMANI A CANE E GATTO.
L'automedicazione è una pratica sbagliata e pericolosa, troppo spesso visitiamo animali a cui i proprietari, per loro iniziativa, hanno somministrato antiinfiammatori, antibiotici, antiemetici, lassativi.
L'ibuprofene e il paracetamolo ad esempio possono essere MORTALI, gli antibiotici dati non correttamente possono dare antibioticoresistenza o danni renali.
Se avete dubbi sulla salute del vostro animale parlatene col veterinario!

27/04/2022

Aiutateci a ritrovarla, smarrita a Castiglione Torinese, zona valle garavaglia. Se doveste vederla contattateci, grazie

Se ospitate o conoscete persone che ospitano rifugiati ucraini con animali al seguito, ricordate queste indicazioni per ...
05/04/2022

Se ospitate o conoscete persone che ospitano rifugiati ucraini con animali al seguito, ricordate queste indicazioni per la prevenzione e il controllo della rabbia.
🔵🟡🐶🐱

Come sempre, la notte di capodanno è un periodo difficile per i nostri amici. Noi speriamo sempre in un po' di buonsenso...
28/12/2021

Come sempre, la notte di capodanno è un periodo difficile per i nostri amici. Noi speriamo sempre in un po' di buonsenso.

Si informa che l'ambulatorio sarà chiuso, oltre alle feste comandate, il 24 pomeriggio e il 31 pomeriggio. Buone Feste a...
22/12/2021

Si informa che l'ambulatorio sarà chiuso, oltre alle feste comandate, il 24 pomeriggio e il 31 pomeriggio.
Buone Feste a tutti! 🐶🐱

Alcuni consigli per permettere ai nostri cani di giocare felici nella neve: Non far mangiare MAI la neve al cane, oltre ...
10/12/2021

Alcuni consigli per permettere ai nostri cani di giocare felici nella neve:
Non far mangiare MAI la neve al cane, oltre alla fredda temperatura potrebbe contenere batteri;
Se il cane ha le dita con molto pelo, accorciarlo per evitare che questo, bagnandosi, possa causare geloni;
Lavare e asciugare sempre la parte terminale delle zampe appena rientrati;
Utilizzare creme protettive specifiche per i polpastrelli dei cani;
In caso di lunghi tragitti, valutare le scarpette per cani;

Buon divertimento! 🐶❄️

⚠️Australian Cattle Dog⚠️
22/11/2021

⚠️Australian Cattle Dog⚠️

18 novembre giornata europea degli antibiotici e antibioticoresistenza "..poiché noi umani siamo creature abbastanza gra...
18/11/2021

18 novembre giornata europea degli antibiotici e antibioticoresistenza
"..poiché noi umani siamo creature abbastanza grandi e intelligenti da produrre e usare antibiotici e disinfettanti, ci autoconvinciamo facilmente di aver relegato i batteri ai margini dell'esistenza: beh, non contateci. I batteri non costruiscono città e non hanno una vita sociale molto interessante, questo e' vero; ma quando il Sole esploderà, saranno ancora qui. Questo è il loro pianeta e noi lo abitiamo solo perché loro ce lo consentono."
Ricorda sempre: usa gli antibiotici solo sotto prescrizione e per tutta la durata del trattamento, anche se ci sono miglioramenti.

Indirizzo

Leinì

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario La Torre - Leinì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario La Torre - Leinì:

Condividi

Digitare