Studio dentistico dott. Benedetto Armanti

Studio dentistico dott. Benedetto Armanti Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio dentistico dott. Benedetto Armanti, Medicina e salute, quartiere Nazzari, 51, Leno.

Nello studio ci si occupa della prevenzione e cura delle malattie del cavo orale mettendo al centro dell’attenzione il paziente come persona nella sua globalità.

18/02/2024


Evoluzione in Odontoiatria

01/10/2023

Mese della prevenzione. Tel.0309068414

08/04/2023

🌺 🌸 🌼 🌷
Buona Pasqua

La carie è una delle due malattie principali trattate dal Dentista ed è una delle malattie in assoluto più diffuse al mo...
31/03/2023

La carie è una delle due malattie principali trattate dal Dentista ed è una delle malattie in assoluto più diffuse al mondo. Si tratta di una patologia che “consuma” in maniera
progressiva e irreversibile la componente minerale (il calcio) dai tessuti duri del dente.
Tuttavia, la carie dentale si può evitare e questo obiettivo si può raggiungere con facilità.
Chiedi al tuo Dentista un controllo per prevenire e curare sul nascere la carie.
www.andi.it

Che cos’è il reflusso gastroesofageo?Si parla di reflusso gastroesofageo (detto anche GERD), quando i succhi gastrici, c...
30/03/2023

Che cos’è il reflusso gastroesofageo?
Si parla di reflusso gastroesofageo (detto anche GERD), quando i succhi gastrici, contenuti nello stomaco, fuoriescono entrando in contatto con la parete dell'esofago e provocando bruciori e rigurgiti acidi. Tra le cause più comuni ci sono:
● fattori alimentari;
● problemi ormonali.
● uso di farmaci.
Tra i problemi che può causare, ci sono anche diversi disturbi a livello orale, per cui se soffri di reflusso parlane con il tuo Dentista!
www.andi.it

Quando si aspetta un bambino bisogna sospendere le cure dal Dentista?Anche durante la gravidanza bisogna prendersi cura ...
29/03/2023

Quando si aspetta un bambino bisogna sospendere le cure dal Dentista?
Anche durante la gravidanza bisogna prendersi cura della propria salute orale! Durante i mesi della gravidanza, infatti, si ha una maggior probabilità di sviluppare patologie quali carie, gengiviti o parodontiti.
Ovviamente, tutto andrà fatto con le giuste accortezze e dopo un’attenta valutazione da parte del Dentista dello stato di salute della futura mamma: la salute dei denti del bambino sarà infatti direttamente correlata allo stato di salute dei denti della mamma. Quindi anche in gravidanza è necessario farsi regolarmente visitare dal Dentista e seguire le sue istruzioni per mantenere una bocca sana.
www.andi.it

Perché la cura del parodonto è indispensabile quanto quella dei denti? Perché il parodonto è il sistema di supporto dei ...
28/03/2023

Perché la cura del parodonto è indispensabile quanto quella dei denti? Perché il parodonto è il sistema di supporto dei denti stessi e permette a questi di sopportare le forze di masticazione per tutto il corso della vita. Le strutture che avvolgono gli elementi dentari inoltre proteggono il dente da stimoli esterni e creano intorno a esso un microambiente ideale. Se ad esempio si perdesse osso di supporto, si possono formare delle tasche intorno al dente e la pulizia di queste aree diviene difficoltosa, peggiorando così la capacità del dente stesso di sopravvivere in bocca.
www.andi.it

I pazienti con diagnosi di ipertensione arteriosa devono essere valutati per la presenza di parodontite e gengivite.
27/03/2023

I pazienti con diagnosi di ipertensione arteriosa devono essere valutati per la presenza di parodontite e gengivite.

L'ipertensione arteriosa e la parodontite sono due malattie croniche non trasmissibili molto comuni
26/03/2023

L'ipertensione arteriosa e la parodontite sono due malattie croniche non trasmissibili molto comuni

Il trauma dentale può comportare conseguenze immediatamente visibili, come la frattura dell’elemento, oppure problemi pi...
25/03/2023

Il trauma dentale può comportare conseguenze immediatamente visibili, come la frattura dell’elemento, oppure problemi più difficili da individuare, che non si notano a occhio n**o.
Può capitare infatti che non ci sia nessuna frattura, ma che con il passare dei giorni il dente diventi più scuro. Un simile cambiamento indica che la polpa del dente (che è la sua parte vitale) è stata danneggiata durante il trauma. In questo caso è necessario recarsi subito dal Dentista.
Per questo dopo un trauma è importante monitorare con attenzione la salute dei denti coinvolti: non è detto che il peggio sia passato anche se non c’è stata frattura! Quindi la regola da seguire sempre, dopo un trauma dentale, è quella di consultare immediatamente il proprio Dentista.
www.andi.it

Come si usa il filo interdentale?Dopo aver lavato con cura le mani, si prendono circa 20 cm di filo interdentale, e siav...
23/03/2023

Come si usa il filo interdentale?
Dopo aver lavato con cura le mani, si prendono circa 20 cm di filo interdentale, e si
avvolgono le due estremità attorno al dito medio di ogni mano. Quindi, si afferra con pollice e
indice un segmento di filo più corto teso tra le due dita medie, e si fa passare nello spazio tra
due denti, muovendolo con un lieve movimento di va e vieni con direzione esterno-interno
fino ad arrivare alla gengiva (senza fare un’eccessiva pressione), per essere sicuri di
rimuovere qualunque residuo interdentale di cibo o placca. Il tuo Dentista o Igienista ti
insegnerà a farlo correttamente.
www.andi.it

31/12/2022

BUON ANNO

🥂
🍾

23/12/2022

Sorridi anche a Natale

Tanti auguri

18/11/2022

🤓 oggi è la Giornata europea sull’uso consapevole degli antibiotici? 💊

Senza un ricorso prudente e razionale, questi farmaci potrebbero perdere parte della loro fondamentale efficacia. È sufficiente seguire poche ma fondamentali regole per far sì che gli antibiotici costituiscano davvero una difesa di salute pubblica proficua e soprattutto perché continuino a esserlo anche in un prossimo futuro.

In odontoiatria il problema vero è ancora una volta la mancanza di una costante e corretta prevenzione. Perché le infezioni ricorrenti per denti non trattati, gli ascessi ripetuti da terzi molari, le parodontopatie e altre situazioni non affrontate con cure adeguate portano all’abuso di antibiotici come rimedio palliativo.

👉 Fai prevenzione per combattere anche l’antibiotico resistenza.

Per saperne di più visita il sito FDI ➡ https://bit.ly/3kPr6KC

Nella Giornata europea contro l’Antibiotico-Resistenza, Fondazione ANDI e ANDI ci sono!

29/10/2022
In che modo possono fratturarsi i denti?Esistono diverse cause che possono portare i denti a frattura o scheggiatura. Le...
24/10/2022

In che modo possono fratturarsi i denti?
Esistono diverse cause che possono portare i denti a frattura o scheggiatura. Le più frequenti sono: traumi, masticazione di cibi molto duri, digrignamento dei denti stessi e la fragilità determinata dall’età.
Quando il dente subisce un trauma che procura una frattura, lieve o importante, si può avvertire dolore e un aumento della sensibilità del dente interessato. Spesso anche il semplice respirare con la bocca può provocare un forte fastidio.
Anche in assenza di questi sintomi, però, il dente potrebbe aver subito un danno non visibile a occhio n**o. In questi casi, dunque è bene fissare subito una visita con il proprio Dentista: lui potrà accertarsi della salute dei vostri denti e, se necessario, intervenire in modo tempestivo.
andi.it

Indirizzo

Quartiere Nazzari, 51
Leno
25024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390309068414

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dentistico dott. Benedetto Armanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio dentistico dott. Benedetto Armanti:

Condividi