Giulia Bregoli - Ostetrica Brescia

Giulia Bregoli - Ostetrica Brescia Ostetrica libero professionista

La peculiarità dell'intervento assistenziale dell'ostetrica/o è di promuovere e tutelare la salute olistica della donna, in campo sessuale/riproduttivo e dell'età evolutiva, rispetto agli eventi naturali/fisiologici relativi alle fasi del ciclo vitale: la vita intrauterina, la nascita, la pubertà/adolescenza, la gravidanza, il parto, il puerperio, l'età fertile, l'età matura, la menopausa/il clim

aterio. Parlare di salute olistica significa per l'ostetrica/o considerare la persona nella sua globalità, dove le componenti mente-corpo-cultura interagiscono tra loro intimamente.

🌸
18/05/2021

🌸

L'accompagnatore potrà assistere alle ecografie e entrare in reparto per far visita alla mamma e al neonato per tutta la durata della degenza

11/01/2021

🤰Il vaccino contro il non è attualmente controindicato per le donne in e

👨‍⚕️Se sei ad alto rischio di contrarre la malattia in forma grave consulta i professionisti sanitari che ti assistono

Saperne di più 👇
http://bit.ly/Covid_Gravidanza

🗳️❗
10/01/2021

🗳️❗

Ricordiamo a tutte le iscritte che oggi e domani dalle 12.30 alle 15.30 sono aperti i seggi per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Invitiamo tutte/i a partecipare per non gravare sui costi e di organizzarsi per la prossima settimana se non dovessimo raggiungere il numero legale. 📝

29/12/2020
❗️
13/05/2020

❗️

⚠COMUNICAZIONE IMPORTANTE⚠
TEST SIEROLOGICI per anticorpi IgA-IgM-IgG da COVID-19
Da domani GIOVEDÌ 14 MAGGIO, sono aperte le prenotazioni per effettuare i prelievi presso Medical Town Poliambulatorio Medico.
Per prenotazioni e ulteriori info ☎ 030906669

♻Condividete il messaggio per chi ha bisogno! ♻

Ostetrica 🌸 Femminista di professione✨ Buona Giornata Internazionale dell’Ostetrica ✨
05/05/2020

Ostetrica 🌸 Femminista di professione

✨ Buona Giornata Internazionale dell’Ostetrica ✨

Celebrare, dimostrare, mobilitare e unire – i temi della Giornata Internazionale dell'Ostetrica 2020

16/04/2020

⚠AVVISO IMPORTANTE⚠
Medical Town Poliambulatorio Medico informa che da martedì 21 aprile (compreso) torna disponibile il servizio di prelievi ematici 💉 e analisi di laboratorio. 🧬
ATTENZIONE il servizio sarà operativo nei seguenti giorni e orari: tutti i MARTEDÌ e VENERDÌ mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00.👩‍🔬👨‍🔬
NON SERVE LA PRESCRIZIONE MEDICA!
Per maggiori informazioni clicca su https://medicaltown.it/centro-prelievi/
☎ 030906669 🏥 LENO via Brescia 52\i
CONDIVIDI PER CHI HA BISOGNO ♻️

A voi, futuri genitori, regalo questa lettera che è una carezza.Andrà tutto bene 🌈✨
11/04/2020

A voi, futuri genitori, regalo questa lettera che è una carezza.
Andrà tutto bene 🌈✨

Non era così che lo immaginavi.
Questo dipinto sulla pancia, per esempio. Se avessimo potuto, avremmo fatto ve**re quell’amico che lo fa di mestiere, quello che impiegò due ore per un bel fiocco celeste, con le sfumature e le proporzioni giuste, abbiamo ancora la foto appesa in salone. Era bellissimo quel fiocco, se lo sarebbe meritato anche lei. E anche tu.
Stavolta però devi accontentarti di questo impiastro colorato, di un cuore, che è l’unica roba che mi riesce decentemente. Il cuore, che chissà da quando, per convenzionalità, si sia deciso di semplificarlo disegnandolo così.
Non sarebbe dovuta essere questa l’attesa, il tempo che manca da adesso a quando sarà. Poche settimane ormai e non è un decreto a deciderlo, è la natura, incorruttibile, improrogabile.
Non erano le passeggiate sul corridoio che pensavi di fare, né quelle intorno al palazzo con un carrello della spesa vuoto e una giustificazione spiegazzata in tasca.
Non era niente di ciò che sta succedendo. Niente. Lo so.
Pensavi a foto professionali con lo sfondo bianco e il viso truccato, alle domeniche al parco in tre quasi quattro, alle uscite con le amiche a elemosinare un goccio di birra sentendoti tremendamente in colpa.
L’attesa da condividere, l’attesa da riempire, l’attesa da ricordare, anche se in fondo sì che la ricorderemo, a suo modo.
Hai paura, lo so. Puoi anche dirmelo, non c’è bisogno di dare la colpa agli ormoni per le lacrime. Gli ormoni, capro espiatori di ogni sensazione negativa delle donne, stavolta non mi fregano mica.
Hai paura di quel giorno lì, delle condizioni che troverai in clinica, della possibilità che io non possa starti vicino ad accarezzarti i capelli, compito minimo ma indispensabile.
E sei arrabbiata, sì, sei arrabbiata. Urla, urla pure, che in questo silenzio viene meglio. Non ti meriti un parto del genere, la mascherina ti appannerà gli occhiali e poi l’indomani senza parenti, senza amici. Te lo porto io, un palloncino a elio rosa, promesso. Un ciuccio gigante da parte di tutti, e una confezione di sushi da parte mia. Lo so, non è colpa di nessuno, è un’emergenza planetaria ma checcazzo. Ci sta, dillo. Checcazzo!
Non era così che lo immaginavi. Le tue notti insonni sono diventate infinite, quei respiri profondi vorrebbero inglobare tutta l’aria che c’è. Pulita, senza smog, per fortuna.
Non era in questo mondo che si meritava di nascere nostra figlia, lo so benissimo, ma poi ci siamo noi, che non saremo il mondo intero ma siamo l’unica realtà sicura che adesso possiamo abitare.
Quest’attesa qui, allora, talmente surreale da sembrare finta, gliela racconteremo lo stesso.
Le mostreremo le foto delle pizze bruciate, delle crostate dal reticolato storto, i giornali coi titoloni, gli screenshot delle videochiamate con i nonni, il taglio di capelli di suo fratello fatti con le forbici da cucina.
Le racconteremo che non è stato facile, che mentre intorno si parlava di morte, noi pensavamo alla vita.
Ma è stato bello poi, vederla nascere.
Perché quando si carica così tanto un’attesa, lo sparo che ne esce è un’esplosione ancora più forte.
Perciò sappi che mi dispiace. Mi conosci, sono sempre stato un eterno orfano delle occasioni p***e.
Non era così che lo immaginavamo.
Lo so.

Info utili, complete e sempre aggiornate per donne e professionist*Le trovate qui 👇🏼
10/04/2020

Info utili, complete e sempre aggiornate per donne e professionist*
Le trovate qui 👇🏼

L'Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Brescia vuole essere un punto di riferimento sul territorio sia per l'ostetrica che per la donna. La nostra nuova immagine istituzionale parte proprio da questo concetto, fortemente voluto dalla Presidente Antonella Novaglio nel 2015. Abbiam...

04/04/2020
🌸
02/04/2020

🌸

🌺🌺Come va il ciclo mestruale durante questo periodo di cambiamento dovuto alla quarantena? 🌺🌺
Ecco qualche informazione utile dalla nostra Giulia Bregoli - Ostetrica Brescia
Il ciclo mestruale di una donna può essere sensibile a molti fattori, tra i quali perdita di peso, assunzione di farmaci, malattie, ansia, shock e stress.
In un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, può quindi capitare che una donna noti un cambiamento del ciclo, per esempio un ritardo delle mestruazioni, un’alterazione del flusso, maggior dolore o fastidio.
Può essere utile allora portare attenzione al proprio ciclo, se i ritmi di questi giorni lo consentono.
Come?
🗓️ Compilando un calendario mestruale (come quello in foto);
🌹 Prendendo coscienza del flusso, ad esempio utilizzando la coppetta mestruale;
💆 Facendo attenzione al proprio stato emotivo nelle varie fasi del ciclo;
🧘‍♀️ Utilizzando tecniche di rilassamento e visualizzazione, attivando l’immaginazione e il pensiero.
Questo non vuol dire che una donna non debba usare i rimedi che ha per alleviare eventuali sintomi fisici, ma che si potrebbe smettere di combattere questi sintomi per accettarli come parte di sé 🌸

02/03/2020
25/11/2019

25 Novembre. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne.

Nel 2018 sono state 142 le donne uccise in Italia, l'85% dei femminicidi sono stati commessi in ambito familiare/affettivo, il movente è ancora troppo spesso quello della gelosia, del possesso. Dal rapporto Eures 2019 emerge che non solo sono in aumento i femminicidi, ma anche i reati di violenza sessuale e di stalking.

Noi diciamo no a qualsiasi forma di violenza contro le Donne.
Noi ci opponiamo a gelosia e possesso e promuoviamo i valori di Libertà e Rispetto!

✨ L’emozione e la magia di ellis photographer
26/10/2019

✨ L’emozione e la magia di ellis photographer

Futur* Mamme e Papà 👇🏼
24/10/2019

Futur* Mamme e Papà 👇🏼

Nel mese di Novembre inizia un nuovo magico percorso di accompagnamento alla nascita dedicato alle coppie in attesa.

Cari mamme e papà, vi aspetto ad Albero Rosa per condividere un pezzetto del vostro cammino,

Ostetrica Annamaria

Il motto della Settimana Mondiale per l’allattamento 2019 è:“POTERE AI GENITORI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO.L’allattamen...
03/10/2019

Il motto della Settimana Mondiale per l’allattamento 2019 è:
“POTERE AI GENITORI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO.
L’allattamento è un lavoro di squadra: per renderlo possibile, ognuno di noi deve impegnarsi a proteggerlo, promuoverlo e sostenerlo."

Per la diffusione di questo messaggio, abbiamo pensato di fare squadra anche sui social, mettendoci il sorriso: se anche tu vuoi partecipare, ti chiediamo di scattare una foto che esprima con una parola cosa è per te l’allattamento.

Insieme alle mamme allattano anche i papà, fratellini e sorelline maggiori, i nonni, le nonne, i professionisti che si prendono cura della maternità e tutte le persone che contribuiscono a creare una rete di sostegno e supporto: ci piacerebbe tanto vedere anche i loro sorrisi e le loro parole!
Puoi mandare le tue foto all’indirizzo mail ilcerchiodidiana@gmail.com

Grazie di cuore 💖

Il cerchio di Diana

Giulia - OSTETRICA ESPERTA IN RIEDUCAZIONE PAVIMENTO PELVICO

Amo il mio lavoro e lo vivo come una vocazione: la naturalità legata ai cicli femminili è la costante guida del mio operare, nonché del mio essere.
Mi occupo soprattutto di salute pelvica e perineale.
Credo fortemente nel potere femminile e mi entusiasmo ogni volta che il mio lavoro mi permette di partecipare alla manifestazione di questo potere, che è prendersi cura di sé e degli altri, mettendosi al centro del proprio viaggio.

° Per me Allattamento è: IMPEGNO °



Ph. By ellis photographer

✨
30/09/2019


*La nascita che annunciamo oggi è speciale*

Benvenuto IL CERCHIO DI DIANA!

È stata una gestazione lunga. Abbiamo atteso con pazienza e fiducia, permettendo che questo progetto potesse prendere forma grazie alle relazioni di lavoro e amicizia intessute in questi anni, alle mamme e ai papà che abbiamo avuto il privilegio di incontrare e che hanno alimentato il nostro desiderio, nascita dopo nascita.

Ci piace immaginare Il Cerchio di Diana come in continua TrasFormazione, inclusivo, che possa aprirsi a collaborazioni che lo rendano ancora più ricco.

Domani cominciano delle giornate importanti, che ci vedono implicate come donne, mamme, professioniste, cittadine: abbiamo scelto di celebrare la Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno un giorno alla volta, raccontandovi chi siamo e perché siamo qui.

Evviva!

Indirizzo

Leno
25024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Bregoli - Ostetrica Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Bregoli - Ostetrica Brescia:

Condividi