Nutrizionista Dott.ssa Elena Domeneghini

Nutrizionista Dott.ssa Elena Domeneghini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Nutrizionista Dott.ssa Elena Domeneghini, Medicina e salute, Via francioli 18, Lentate sul Seveso.

- Consulenza nutrizionale
- Ristrutturazione delle abitudini alimentari
- Valutazione della composizione corporea
- Diete personalizzate per condizioni fisiologiche e patologiche
- Esame bioimpedenziometrico

Cambia la stagione, arrivano i primi freddi, le foglie cambiano colore…e anche la nostra dispensa! 🍂🧡🌰La domanda che dom...
30/10/2025

Cambia la stagione, arrivano i primi freddi, le foglie cambiano colore…e anche la nostra dispensa! 🍂🧡🌰

La domanda che domina queste prime giornate di cambiamento è sempre: “cosa cucino oggi?” 🤔
….ed è subito “pronto intervento” con 7 per darvi qualche idea in questo cambio stagione, quando alcuni prodotti vanno sparendo e altri bussano prepotenti alla nostra dispensa!

1. Pisarei e faśö (pasta e fagioli)
2. Broccoli e cavolfiori al forno + tempeh saltato con una salsina di salsa di soia, b***o di arachidi e limone + pane a parte
3. Pane alle noci, brie e fichi neri + zucca con rosmarino e miele al forno
4. Burrito messicano con avocado, peperoni al forno e finto chili con fagioli e tofu affumicato
5. Grano saraceno, hummus alla barbabietola, cavolo cappuccio e carote al forno + dadolata di mela e uva
6. Gyoza vegetali + insalatina di cavolo cappuccio, carota e salsa yogurt agrodolce (yogurt magro, aceto di mele, senape e miele)
7. Ceci con salsa di soia e paprika con zucchine e patate

Oggi voglio occuparmi di una sfiziosità…anzi due, la pizza…e la zucca!🍕♥️🎃Personalmente, due cose che amo, unite così ar...
22/10/2025

Oggi voglio occuparmi di una sfiziosità…anzi due, la pizza…e la zucca!
🍕♥️🎃
Personalmente, due cose che amo, unite così armoniosamente in questo matrimonio perfetto….mi fanno volare!

Per la crema:
- 500g zucca
- 1 scalogno
- Noce moscata q.b
- Sale q.b
- Olio q.b
Saltate in padella, con un filo d’olio, scalogno e zucca tagliata a pezzetti; aggiungete poi un pizzico di sale, un bicchiere d’acqua e fate cuocere finché la zucca sarà pronta (la forchetta deve affondare facilmente nella polpa).
Fate raffreddare e frullate il tutto, aggiustando a vostro gusto con noce moscata q.b.

Per l’impasto della pizza (per una teglia 45x35 cm) :
- 500g farina 00 (farina Molino Spadoni con fiocchi di patate)
- 270g acqua
- 5g lievito fresco
- 1/2 cucchiaino di zucchero di canna
- 10g sale
- 3 cucchiai di olio evo
Amalgamate in planetaria la farina e parte dell’acqua. La restante parte dell’acqua la utilizzerete per sciogliere in una ciotolina il lievito + zucchero di canna e in un’altra il sale; al sale dovrete poi aggiungere l’olio.
Versate in planetaria prima la miscela acqua, lievito e zucchero, amalgamate per qualche minuto e successivamente aggiungete la miscela acqua, sale + olio.
Lasciate girare la planetaria finché l’impasto si sarà “incordato” al gancio (attenzione ad usare quello specifico per pizza!).
Mettete l’impasto in una ciotola, unta con un po’ di olio e lasciate riposare in forno con luce accesa per almeno 10-12 ore (se volete farla la sera prima per quella dopo: la sera mettete l’impasto in frigo e la mattina dopo riponetelo in forno con luce accesa fino a sera).
1 ora prima della cena, stendete la pizza in teglia e lasciate riposare.

Condite con la crema di zucca e infornate a 205/210 gradi per 11 minuti.
Sfornate, condite con mozzarella di bufala tagliata a strisce, zucca, filo d’olio e infornate di nuovo per altri 11 minuti.

A guarnizione: fiori di zucca (io li ho aggiunti giusto l’ultimo minuto di cottura) e stracciatella.

Provatela e fatemi sapere, secondo voi, quanto è buona da 1 a 5 🍕

🫶🏻✨

16/10/2025

Ogni giorno facciamo decine di scelte alimentari…ma quali sono le nostre conoscenze?🧐

La giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) dal 1979, ci invita a riflettere sul diritto universale a un'alimentazione sicura, sana e sostenibile🍎

Cosa è utile sapere?

✅Un'alimentazione bilanciata è il primo strumento di prevenzione: riduce il rischio di
malattie croniche come diabete, obesità, ipertensione e alcuni tumori.

🍅Diete a base vegetale e con ridotti consumi di carni rosse e processate sono associate a una maggiore longevità e a un impatto ambientale più contenuto.

🌎Alimentazione sana = pianeta sano: secondo l’EAT-Lancet Commission, una dieta sostenibile può nutrire la popolazione mondiale senza distruggere il pianeta. Non si tratta solo di cosa mangiamo, ma anche di come lo produciamo, distribuiamo e consumiamo.

Il cambiamento parte anche dal piatto!

Fonti:
👉🏼Willett W te al. Food in the Anthropocene: the EAT-Lancet Commission on healthy diets from sustainable food systems. Lancet. 2019 Feb 2;393(10170).
👉🏼https://www.fao.org/fao-italy/it
👉🏼https://www.who.int/

Piattino che arriva dritto dritto con un volo dalla Mongolia, me ne sono innamorata lì, ma è originario della cucina cin...
08/10/2025

Piattino che arriva dritto dritto con un volo dalla Mongolia, me ne sono innamorata lì, ma è originario della cucina cinese. 🛩️✨

Melanzane Sichuan (non ne sono sicura al 100%) accompagnate con riso, in questo caso basmati, ma potete scegliere quello che più preferite.
Per quanto riguarda la ricetta, purtroppo non ho quella originale, ma mi sono affidata alle mie papille gustative per cercare di ricrearla al meglio! 🥰

Ingredienti:
- 1 melanzana media
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipollotto
- 1 peperone verde dolce (detto anche friggitello)
➡️ Per la salsina:
- 3 cucchiai di soia
- 1 cucchiaio di miso
- 1 cucchiaio di aceto di riso (se non l’avete in casa, può andare anche quello di mele)
- 1 cucchiaio di miele (o zucchero di canna)
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polevere
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 3-4 cucchiai di acqua

Preparazione
🍆🫑🍚
Tagliate a cubetti sia le melanzane (che metterete a mollo in una ciotola di acqua fredda con 1 cucchiaio di aceto, per circa 5 minuti e poi strizzerete per bene), che i peperoni e panateli poi leggermente (tenendoli separati) con 1 cucchiaino di amido di mais.
Saltate in padella, con un filo di olio di semi, prima le melanzane per 10 minuti, poi aggiungete anche i peperoni e cuocete per altri 5 minuti circa; mettete il tutto da parte in una ciotola.
Altro filo d’olio di semi in padella e fate soffriggere per qualche minuto il cipollotto, l’aglio tritato e aggiungete la salsina (preparata a parte, mischiando gli ingredienti che trovate sopra); versate poi in padella le melanzane e i peperoni, messi da parte in precedenza, finché la salsina non si sarà rappresa per bene.

Servite poi con una porzione di riso basmati (caldino), un pochino di parte verde del cipollotto tagliata fine fine e semi di sesamo.

Trovo che questo piatto sia una vera esplosione di umami…insomma una vera coccola in questi primi giorni freschini che l’autunno ci sta portando!

Fatemi sapere se sapete cos’è l’umami e se anche voi lo avete sentito in questo piatto!💥

Con l’inizio di ottobre voglio chiudere definitivamente il capitolo “vacanze estive” con una bella carrellata di piattin...
02/10/2025

Con l’inizio di ottobre voglio chiudere definitivamente il capitolo “vacanze estive” con una bella carrellata di piattini che abbiamo trovato durante i nostri viaggi a Berlino e in Mongolia. ✨

In questo caso abbiamo due realtà molto differenti, Berlino, molto progressista, bacino di tante contaminazioni culinarie e aperta a nuove tipologie di alimentazione (esempio vegana-vegetariana) e la Mongolia, terra radicata nella tradizione più profonda, allevatori di bestiame e grandi consumatori di carne, giusto un pochino contaminata dalla vicina cucina cinese.

Non sempre si visitano luoghi in cui si riesce a trovare e consumare pasti “corretti”, ma ci si prova e forse è anche questo è il bello no? Portare avanti comunque la propria filosofia alimentare e approcciarsi lo stesso alla cucina del paese che ci ospita, ma soprattutto condividere i pasti insieme e apprezzare di avere tra le mani un piatto preparato con entusiasmo, nel tentativo di “soddisfare” i gusti dell’ospite con quello che hanno a disposizione!

Cosa ne pensate? Vi leggo 🫶🏼

Prima che spariscano i fichi del tutto DOVETE provare questa   😍 Fichi ripieni di ricotta arricchita con pepe di Timut, ...
24/09/2025

Prima che spariscano i fichi del tutto DOVETE provare questa 😍

Fichi ripieni di ricotta arricchita con pepe di Timut, grana e scorza di limone! Ci stanno benissimo anche delle nocciole tritate ma le avevamo finite 🙈

Semplice semplice: mischiate tutti gli ingredienti per creare la crema di ricotta. Tagliate i fichi a croce senza arrivare fino in fondo e inserite un po’ di farcia nel fico 🪷

Un giro di miele sopra per completare, et voilà 🥰

Se ci abbiniamo del pane croccante e un po’ di verdura è un pasto completo, sfizioso e invitante 🥰

Oggi ricetta “vegetarianizzata”, gentilmente donata da una mia amica! 🫶🏻✨Vi lascio comunque anche la versione originale…...
19/09/2025

Oggi ricetta “vegetarianizzata”, gentilmente donata da una mia amica! 🫶🏻✨
Vi lascio comunque anche la versione originale…🤫

Ingredienti:
- Funghi champignon (18, funghetto in più, funghetto in meno)
- Formaggio grana (1-2 cucchiai)
- Pan grattato (1-2 cucchiai)
- Prezzemolo q.b
- Aglio q.b
Per quanto riguarda le dosi indicate: 18 funghetti circa bastano per 1 persona, se è utilizzato come piatto principale per un pranzo o una cena; se invece lo servirete come aperitivo, sono sufficienti per far felici anche 4 persone!

Procedimento:
Lavare per bene i funghetti e con un coltellino privarli del gambo.
Sminuzzate i gambi e saltateli in padella con filo d’olio e aglio; una volta cotti, li uniremo a grana, pan grattato e prezzemolo.
Riempite a filo la ca****la degli champignon, pressando bene, per assicurarvi che siano belli pieni!
Disponeteli ben distanziati in friggitrice ad aria (con il ripieno rivolto verso l’alto), un bel filo d’olio buono e cuocete per 280 gradi per 20-30 minuti.

Ps: per la versione originale —> aggiungete della salsiccia spezzettata quando andrete a saltare i gambi dei funghi in padella con olio e aglio! 🚀

03/09/2025

Amici amanti delle cipolle…aprite bene le orecchie e apparecchiate la tavola…oggi si cucina il “friggione alla bolognese”!! 💥🤤💥

Ingredienti (x 2 persone):
- 500g cipolle bianche (qui ho usato quelle di Tropea, un po’ per sperimentare e un po’ perché in casa avevo solo quelle 😂…ma la mia prima scelta rimangono le “originali”, quelle bianche)
- 100g pomodori
- 1 cucchiaino di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio

👉🏻 Procedimento:
affettate le cipolle finemente e metterle in una ciotola con zucchero e sale; lasciate macerare per almeno 2-3 ore.
Versate poi le cipolle e il liquido che avranno rilasciato, in una padella con l’olio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Quando le cipolle saranno morbide e dorate, aggiungete i pomodori e continuate la cottura per circa un’ora e mezza; alla fine della cottura avrete ottenuto una gustosissima “crema” super saporita e versatile! 😏🫶🏻

Io ho abbinato il friggione con formaggio morbido (tipo Brie, Morbidella, Stracchino, etc..) e stick di polenta, ottima idea per un’apericena, oppure potete utilizzarlo, sempre in combo con del formaggio morbido, come farcitura alternativa per un bel panino o una piadina! ✌🏻✨

I   di questi giorni per darvi un po’ di idee per dei pasti veloci ma gustosi e bilanciati ✨ 1. Patate croccanti (saltat...
27/08/2025

I di questi giorni per darvi un po’ di idee per dei pasti veloci ma gustosi e bilanciati ✨

1. Patate croccanti (saltate con aglio e prezzemolo) fagiolini, legumi misti e pane tostato
2. Pomodori, cetrioli, tofu e pesca
3. Riso nero con tempeh croccante e verdurine
4. Fagioli kidney “alla messicana” (con sugo di pomodoro, prezzemolo, cipolla, aglio e paprika) con riso basmati e semi misti
5. Orecchiette con ceci, fiocchi di latte, pomodorini e fiori di zucca
6. Pasta con zucchine e uova sode
7. Polenta con ratatouille di verdure (in montagna 😍)

Estate e caldo chiamano cose fresche, ma non per questo dobbiamo mangiare male o solo formaggi 😂 di altre scelte siamo pieni! Non dimenticatevi i nostri amatissimi legumi: pratici, comodi e fonte di proteine vegetali 😍

Indirizzo

Via Francioli 18
Lentate Sul Seveso
20823

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Dott.ssa Elena Domeneghini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Dott.ssa Elena Domeneghini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram