Dott. Alessandro Marotta Fisioterapista

Dott. Alessandro Marotta Fisioterapista Laureato in Fisioterapia all’Università degli Studi di Milano. Ha svolto diversi corsi di formazi

25/07/2025

Meniscopatia degenerativa: come viene, quali sono le attività da evitare per peggiorarla e come trattarla in modo efficace

18/07/2025

🏆 Wimbledon 2025 è appena terminato, ma quest’anno ci ha lasciato un messaggio chiaro: 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼.

Infortuni e ritiri eccellenti – Sinner, Dimitrov, Djokovic – ci ricordano che 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼, qualunque sia il livello a cui si gioca.

Se persino un fuoriclasse come Djokovic ha dichiarato:
“𝑆𝑡𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑜̀ 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑡𝑢𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑠𝑡𝑎.”, significa che 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗺𝗮𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼, 𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼.

👉 Che tu sia un atleta di alto livello, un appassionato di tennis o semplicemente pratichi sport per passione, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝘂𝗻 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼.

📌 Al Centro Salute Prevenzione lavoriamo ogni giorno per aiutare sportivi di ogni età e livello a muoversi meglio, recuperare dopo un infortunio e tornare più forti di prima.

💡 Vuoi sapere come possiamo aiutarti a prevenire o affrontare un problema muscolare o articolare? Contattaci senza impegno.

📞 3204672960
📍 Via Lega Lombarda 5, Capiago Intimiano (CO)

📞 3923478536
📍 Via C. Cantù 5, Lentate sul Seveso (MB)

11/07/2025

Cause e cura del dolore al tallone. Scopriamo quali sono le patologie scatenanti e i trattamenti fisioterapici efficaci

20/06/2025

𝗚𝗮𝗺𝗯𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲, 𝗰𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗴𝗼𝗻𝗳𝗶𝗲, 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮? 𝗡𝗼𝗻 𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗮𝗿𝗹𝗶.
Con l’arrivo dell’estate, per molte persone si ripresentano quei fastidi che conoscono bene: gambe gonfie a fine giornata, formicolii, pesantezza diffusa, crampi notturni. Magari li sopporti, pensando che sia normale col caldo… ma non lo è.

Questi sintomi sono segnali di una 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗼𝘀𝗮 𝗿𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮. E se in inverno te ne accorgi meno, d’estate si fanno sentire eccome.

📌 La buona notizia? Si può fare molto, 𝘀𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘃𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗳𝗮𝘀𝘁𝗶𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗹𝗶. Al Centro Salute Prevenzione proponiamo percorsi personalizzati che possono includere:
✔️ 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 per riattivare il drenaggio e la microcircolazione,
✔️ 𝗧𝗲𝗰𝗮𝗿𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, per stimolare la microcircolazione e favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, facilitando così un drenaggio naturale,
✔️ 𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, perché il movimento giusto è il primo alleato del benessere.

👉 Se senti che le tue gambe ti stanno chiedendo aiuto, ascoltale. Intervenire ora ti permette di vivere l’estate con più leggerezza.

📞 3204672960 – Capiago Intimiano
📞 3923478536 – Lentate sul Seveso

15/06/2025

Quale trattamento dell’acne scegliere per ottenere i risultati migliori? Ecco le differenze tra cure tradizionali e tecniche di fisioestetica

06/06/2025

🧳 𝗩𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼? 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼.
A volte basta una valigia troppo pesante o un lungo viaggio in auto o in aereo per trasformare l’inizio delle vacanze in un incubo di dolori.

Spesso sottovalutiamo l’impatto che certe posture prolungate o movimenti scorretti hanno su cervicale, schiena e anche. E allora ecco che dopo ore seduti in una posizione sbagliata, o dopo aver sollevato male una valigia, ci ritroviamo con il collo bloccato, la schiena a pezzi o una sciatalgia in agguato.

✈️ Che tu parta in auto, in treno o in aereo, qualche accortezza può fare la differenza:
✔️ fai piccole pause per muoverti e riattivare la circolazione;
✔️ evita di caricare tutto il peso su un solo lato mentre cammini con il trolley;
✔️ allunga e mobilizza collo e schiena nei giorni precedenti e successivi al viaggio.

💡 Al Centro Salute Prevenzione possiamo aiutarti con trattamenti mirati e consigli personalizzati prima o dopo la partenza, per goderti le vacanze senza dolori.

📩 Scrivici o chiamaci: siamo qui per proteggere il tuo benessere, anche in vacanza!

📞 3204672960
📍 Via Lega Lombarda 5, Capiago Intimiano (CO)

📞 3923478536
📍 Via C. Cantù 5, Lentate sul Seveso (MB)

30/05/2025

Gli esercizi di riscaldamento muscolare migliori per un allenamento efficace e sicuro in ogni stagione: scopri quali sono

24/05/2025

Le correlazioni tra postura, cervicale e vista e i test per intercettare precocemente le disfunzioni da correggere

23/05/2025

😴 𝗧𝗶 𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗶 𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗶𝗿𝗲?
Capita spesso di iniziare la giornata già stanchi, con il corpo contratto e la sensazione che la notte non sia bastata a “rimetterti in sesto”.

Se ti alzi con il 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗿𝗶𝗴𝗶𝗱𝗼, la 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝘁𝗮 o un senso di 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮, potresti pensare che sia solo colpa del cuscino o del materasso. E magari un po’ lo è. Ma la verità è che dietro a un risveglio doloroso ci può essere molto di più: tensioni che ti porti dietro da giorni, stress accumulato, una postura che durante il giorno ti “incastra”, o semplicemente il tuo corpo che ti chiede attenzione.

🛏 La postura che assumi durante il sonno – così come il cuscino e il materasso – influisce profondamente sulla qualità del riposo e sulla salute muscolare.

📌 Quando la 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗲 è in tensione continua, anche di notte, il sonno si frammenta e al mattino ti senti affaticato, come se non avessi dormito affatto.

💡 Al CSP possiamo aiutarti a individuare le cause dei tuoi dolori notturni con una 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 e costruire un percorso personalizzato con 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮, 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗶.

👉 Se anche per te la mattina è il momento peggiore, contattaci: potremmo cambiare insieme il tuo risveglio.

📞 3204672960
📍 Via Lega Lombarda 5, Capiago Intimiano (CO)

📞 3923478536
📍 Via C. Cantù 5, Lentate sul Seveso (MB)

09/05/2025

𝗧𝘂𝗻𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗽𝗮𝗹𝗲: 𝗲 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗹𝘀𝗼?
Dolore, formicolii, debolezza… la sindrome del tunnel carpale è un disturbo molto diffuso, ma spesso viene trattato solo "localmente", con il rischio di trascurare le vere cause del problema.

👉 In realtà, il nervo mediano - quello coinvolto nella sindrome - attraversa tutto il braccio, dal collo fino alla mano. Questo significa che, in molti casi, anche 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 possono avere un ruolo importante nell’origine o nel mantenimento del dolore.

📌 Per questo l’integrazione di fisioterapia ed osteopatia consente di non focalizzarsi sul trattamento solo del punto doloroso, ma valuta 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼, usando tecniche manuali, 𝗹𝗮𝘀𝗲𝗿𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝘁𝗲𝗰𝗮𝗿𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 per ridurre la sensibilità e favorire il movimento, non solo nel polso.

💡 Un approccio completo, che può fare la differenza soprattutto nelle fasi iniziali e nei casi recidivanti, aiutando a prevenire peggioramenti e a ritrovare più funzionalità, meno dolore… e una mano finalmente libera.

📍Parlane con i nostri professionisti: un inquadramento accurato è il primo passo per capire se questo tipo di percorso è adatto anche a te.

📞 3204672960
📍 Via Lega Lombarda 5, Capiago Intimiano (CO)

📞 3923478536
📍 Via C. Cantù 5, Lentate sul Seveso (MB)

24/04/2025

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗲: 𝘂𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. 🫱🏻‍🫲🏼
Con una convenzione CSP, la tua impresa o società sportiva può offrire 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ a dipendenti e atleti… ma non solo!

💼 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 significa meno assenze, team più energici e un modo concreto per 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶.
⚽️ 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗲 vuol dire atleti seguiti da professionisti, in prevenzione e recupero.
💪 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, accesso facilitato a fisioterapia, osteopatia, nutrizione, personal training e molto altro.

👉 Se anche tu stai cercando un partner affidabile per valorizzare il benessere nella tua realtà, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗴𝗶𝗮̀ 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼.

📞 3204672960
📍 Via Lega Lombarda 5, Capiago Intimiano (CO)

📞 3923478536
📍 Via C. Cantù 5, Lentate sul Seveso (MB)

17/04/2025

Cos’è e come viene il torcicollo? Ecco le cause scatenanti, i rimedi per farlo passare e alcuni consigli per prevenirlo

Indirizzo

Via Cesare Cantù 5
Lentate Sul Seveso
20823

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393923478536

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessandro Marotta Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare