Dott.ssa Cristina Amato Psicologa - Psicoterapeuta

Dott.ssa Cristina Amato Psicologa - Psicoterapeuta Psicologa-Psicoterapeuta iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia (N° 8197-A). ad indirizzo Costruttivista ed Evolutivo con sede a Forlì.

Mi sono formata presso l'Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, nella sede di Cesena, laureandomi nel 2010 in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali e nel 2012 in Psicologia Clinica. Dopo aver ottenuto, nel 2014, l'abilitazione alla Professione, ho conseguito nel 2015 il titolo di Alta Formazione in "Valutazione e trattamento dei Disturbi di Personalità" presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna, ed ho completato la mia formazione specializzandomi nel 2020 in Psicoterapia presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (S.B.P.C.) Nel 2022 ho conseguito il Master in "Diagnosi e trattamento dei Disturbi di Personalità" promosso dai Centri Clinici Tages e le Scuole di Psicoterapia APC-SPC. Ho maturato la mia esperienza professionale presso dei centri privati di psicoterapia, il Servizio Dipendenze Patologiche di Cesena (FC) e di Acireale (CT), ed il Centro Diurno "La Meridiana" di Cesena dove ho ampliato le mie conoscenze sulla DBT (Dialectical Behavior Therapy) conducendo training individuali. Nella mia attività libero professionale lavoro con adulti, adolescenti e bambini offrendo loro colloqui di sostegno e supporto psicologico riguardo problematiche relazionali e/o di coppia; problematiche legate allo stato di salute; gestione degli stati emotivi e dello stress; insicurezza e bassa autostima; difficoltà scolastiche e/o difficoltà sul lavoro; separazioni e/o elaborazione del lutto; trattamento dei disturbi d'ansia (attacchi di panico, paure, fobie), disturbi dell'umore, disturbi di personalità, dipendenze e abusi; percorsi di crescita personale; consulenza genitoriale. Oltre all'attività libero professionale come Psicologa-Psicoterapeuta, lavoro anche presso il P.O. di Biancavilla (ASP 3 - Catania) fornendo supporto e sostegno psicologico ai pazienti e al personale. Sono in constante aggiornamento rispetto alla mia formazione partecipando a corsi di formazione, convegni e seminari.

/ri·co·min·cià·re/“Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare da dove sei e cambiare il finale.”I’m...
25/08/2025

/ri·co·min·cià·re/

“Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare da dove sei e cambiare il finale.”

I’m back! 🌷

Ogni cosa ha un tempo.Nel frattempo sii gentile con te stesso/a.Qualche giorno di relax e ci rivediamo! ❤️🤗
08/08/2025

Ogni cosa ha un tempo.
Nel frattempo sii gentile con te stesso/a.

Qualche giorno di relax e ci rivediamo! ❤️🤗

Il dolore per farlo uscire, devi prima farlo entrare.Fallo bussare alla tua porta.Accoglilo.Ascoltalo.Dagli un nome.Parl...
17/07/2025

Il dolore per farlo uscire, devi prima farlo entrare.

Fallo bussare alla tua porta.
Accoglilo.
Ascoltalo.
Dagli un nome.
Parlagli.
Abbraccialo.

La guarigione inizia quando creiamo uno spazio sicuro dove ascoltare quel nostro stesso dolore.

Prenditi cura di te. 🌷

Per poter cambiare le cose, devi prima accettarle per quello che sono.Non è semplice accettare certe verità e guardare q...
07/07/2025

Per poter cambiare le cose, devi prima accettarle per quello che sono.

Non è semplice accettare certe verità e guardare quella realtà diversamente da come si è sempre presentata, percepita e vissuta.

C’è il rifiuto iniziale. C’è la speranza che i fatti possano cambiare. C’è paura di andare incontro a qualcosa di nuovo. Di non saper gestire fatti ed emozioni nuove.

La terapia aiuta a scavare dentro, a riemergere e a camminare con una forza interiore che non si credeva di possedere.

Fatti un bel regalo, ascoltati! 🪷✨

“Non dobbiamo avere paura della bontà e neanche della tenerezza.Il prendersi cura, il custodire chiede bontà, chiede di ...
21/04/2025

“Non dobbiamo avere paura della bontà e neanche della tenerezza.
Il prendersi cura, il custodire chiede bontà, chiede di essere vissuto con tenerezza.
La tenerezza non è la virtù del debole, anzi, al contrario, denota fortezza d’animo e capacità di attenzione, di compassione, di vera apertura all’altro, capacità di amore.”
Papa Francesco (1936-2025) 🙏🏻❤️

Ci sono diversi modi per ascoltare i ragazzi, uno di questi è ascoltarli attraverso il disegno.~ Test dell’albero di Kar...
26/03/2025

Ci sono diversi modi per ascoltare i ragazzi, uno di questi è ascoltarli attraverso il disegno.
~ Test dell’albero di Karl Koch ~

I.C. “Gabriele D’Annunzio”
Motta Sant’Anastasia (CT)
~ Mentoring e Orientamento

“Smetti di preoccuparti di ciò che pensano gli altri. Credi in te e fai quello che ami.”Non perdere te stesso/a per acco...
07/02/2025

“Smetti di preoccuparti di ciò che pensano gli altri. Credi in te e fai quello che ami.”

Non perdere te stesso/a per accontentare gli altri.

✨ Terapia in presenza e online.

Il dolore. Quante sfumature può avere?Ogni storia che ascolto ha un colore diverso del dolore. Ciascuno di noi lo avvert...
05/02/2025

Il dolore. Quante sfumature può avere?

Ogni storia che ascolto ha un colore diverso del dolore. Ciascuno di noi lo avverte con un’intensità e tempi diversi. Lo vede e sente con occhi diversi.
Ne esistono tanti tipi, ma ognuno è unico a modo suo.

Ogni persona che entra nel mio studio, piano piano, si accorge di quante sfumature può avere il suo stesso dolore. Piange. Sì, anche le lacrime, a volte, sono dolore.
Poi però, lentamente, inizia a visualizzarlo da altre angolazioni. Da prospettive nuove. Inizia ad ascoltarlo, a dialogarci, ad averlo più nitido. Come se prima tutto fosse grigio, un cielo grigio. Confuso. Ma da quel cielo grigio inizia a intravedersi un arcobaleno pieno di colori.

E se il dolore fosse come un grande macigno, col tempo quello stesso macigno si trasforma.
E senza farci caso, sembrerà di rinascere.
Più forti, più consapevoli, più leggeri, più sereni, con più colori. Più felici.

Concediti il tempo necessario a rinascere. 🌈🌷

E tu, come descriveresti il tuo dolore?

Con pazienzacresciguarisci e risplendi.Concediti il tempo necessario a capire che ci vuole pazienza per tornare a fiorir...
10/01/2025

Con pazienza
cresci
guarisci
e risplendi.

Concediti il tempo necessario a capire che ci vuole pazienza per tornare a fiorire. 🌷❤️

“Vi auguro sogni a non finire e la voglia furiosa di realizzarne qualcuno. Vi auguro di amare ciò che si deve amare e di...
25/12/2024

“Vi auguro sogni a non finire e la voglia furiosa di realizzarne qualcuno. Vi auguro di amare ciò che si deve amare e di dimenticare ciò che si deve dimenticare. Vi auguro passioni, vi auguro silenzi, vi auguro il canto degli uccelli al risveglio e le risate dei bambini. Vi auguro di rispettare le differenze degli altri perché il merito e il valore di ognuno spesso è nascosto. Vi auguro di resistere all’affondamento, all’indifferenza, alle virtù negative della nostra epoca. Vi auguro di non rinunciare mai alla ricerca, all’avventura, alla vita, all’amore perché la vita è una magnifica avventura e niente e nessuno può farci
rinunciare ad essa, senza intraprendere una dura battaglia. Vi auguro soprattutto di essere voi stessi, fieri di esserlo e felici, perché la felicità è il nostro vero destino.” (Jacques Brel)

Buon Natale 🎄💫❤️

C’è una frase di Elisabeth Kübler-Ross che mi piace e che voglio citare: “Le persone più belle che abbiamo conosciuto so...
02/12/2024

C’è una frase di Elisabeth Kübler-Ross che mi piace e che voglio citare: “Le persone più belle che abbiamo conosciuto sono quelle che hanno conosciuto la sconfitta, la sofferenza, lo sforzo, la perdita e hanno trovato la loro via per uscire dal buio.
Queste persone hanno una stima, una sensibilità e una comprensione della vita che le riempie di compassione, gentilezza e un interesse di profondo amore.
Le persone belle non capitano semplicemente; si sono formate.”

La terapia è un cammino, è una strada che percorri per raggiungere, pian piano, una meta. Quella meta che all’inizio neanche vedevi né immaginavi perché era tanto il dolore e la sofferenza che portavi addosso.
Ma ad ogni passo compiuto, ti rendevi conto che quella strada era sempre più luminosa. Sai perché? Perché la luce che illuminava quel percorso eri proprio tu.

Non smettere di splendere ✨💛

E tu, sei veramente disposto a rinunciare a quella determinata cosa che ti ha portato a soffrire?La verità è che ciò che...
20/11/2024

E tu, sei veramente disposto a rinunciare a quella determinata cosa che ti ha portato a soffrire?
La verità è che ciò che ci ha fatto soffrire fa parte di noi, è un pezzo della nostra vita che difficilmente potrà essere dimenticato.
Ci sarà sempre qualcosa che ci riporta in quel momento: una parola, un odore, un suono particolare, un’oggetto, una strada, un panorama, qualsiasi cosa.
La nostra mente collegherà subito il presente al passato riportando il passato al presente.
Siamo così tremendamente legati ai nostri ricordi più profondi che a volte pensiamo di non riuscire a proseguire. Facciamo un passo in avanti e poi sembra di tornare nuovamente indietro. Passano i giorni, passano i mesi, ma in alcuni giorni sembra di essere sempre fermi a rivivere il nostro dolore più profondo.
Durante le mie giornate, ascoltando i vostri racconti, spesso risuona la stessa domanda ma in modi diversi: “…cosa devo fare? …c’è un modo? Una soluzione per guarire da tanto dolore?”
Sì, esiste una soluzione. Il cambiamento avviene solo ascoltando la nostra parte più intima, quella che a volte abbiamo paura a rivivere. Avviene solo se quel passato viene ascoltato, elaborato, accettato e vissuto pienamente.
Non è semplice. Anche noi psicologi lo sappiamo bene. È un processo che richiede tempo e amore. Sì, amore per se stessi. Richiede guardare avanti con maggiore consapevolezza e accettazione di ciò che è accaduto. Perché quel pezzo della nostra vita che ci ha fatto tremendamente soffrire non deve essere dimenticato, ma semplicemente accolto come parte integrante del nostro percorso di vita.
E allora ti richiedo, quanto sei disposto a rinunciare a ciò che ti ha portato fin qui?

Indirizzo

Via Palestrina, 6
Lentini
96016

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Sito Web

https://www.miodottore.it/cristina-amato-2/psicoterapeuta/len

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Amato Psicologa - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Amato Psicologa - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare