08/12/2023
Non sono avvezzo a scrivere su FB, mi viene difficile, non mi piace, lo sento freddo e distante perché amo il confronto “face to face” anche utilizzando le nuove tecnologie che l’era moderna ci ha donato, i “web meeting”. Provo di seguito a descrivere cosa sto provando, perché sembra finito il tempo in cui bastava stringersi la mano per stipulare accordi, patti e contratti.
Mai un UOMO SICILIANO si sarebbe tirato indietro dopo essersi impegnato per qualsiasi cosa.
Ricordo ai miei tre, quattro lettori che Giovanni V***a racconta nel suo romanzo ambientato ad Aci Trezza della famiglia Toscano, soprannominati I Malavoglia, il cui capostipite, Padron ‘Ntoni, crede fermamente nei veri valori della vita arrivando ad ipotecare la casa pur di pagare il debito dei lupini.
I miei avi avevano a dire: "L'Omu pa parola, ‘u voi pe corna", traduco per coloro che non parlano a “baccagghiu”: l'uomo si caratterizza per la parola data, come il bue per le sue corna.
Poca roba, sintomatica dell'importanza che viene data oggi alla parola data, come testimoniano le repentine giravolte di uomini che all'improvviso cambiano atteggiamento, modificano progetti, amicizie e mutano alleanze, e, se chiamati a discolparsi hanno pure l'ardire di negare o comunque di giustificare in nome di un "bene superiore".
VIR BONUS
MADE MAN