11/09/2025
Ne parlano anche ad RTL ...
La prevenzione è importante ..!
La Primavera trascorsa abbiamo organizzato una giornata di prevenzione del Melanoma permettendo, a chi lo volesse fare, di usufruire di un' analisi dermatologica specialista dei nei in epi-luminescenza.
Il vantaggio dell' epiluminescenza rispetto alla semplice mappatura è la rapidità dell' esecuzione, un prezzo molto accessibile e l' estrema accuratezza del analisi. In pochi minuti si riesce non solo a fotografare l' aspetto del neo ma si riesce ad analizzare sotto le formazioni cutanee sotto la superficie.
Speriamo la prossima primavera, con la vostra partecipazione, di riuscire a organizzare un altra giornata.
Chi ha partecipato a questa giornata, come si è trovato?
Diteci la vostra impressione per poter migliorare.
https://www.facebook.com/share/p/1JShq5CcAE/?mibextid=wwXIfr
🔵 In vent'anni i casi di melanoma sono più che raddoppiati, con un aumento tra i giovani: si è passati dai 6.000 casi diagnosticati nel 2004 ai 15.000 degli ultimi anni. Il melanoma è diventato uno dei tumori più diffusi a livello nazionale, il terzo per incidenza tra le persone al di sotto dei cinquant'anni. Sono i dati emersi in occasione della settima edizione di "We in Action", evento sui tumori cutanei, che si è tenuto a Napoli.
"Mai come ora è necessario che istituzioni, clinici e cittadini facciano squadra per la realizzazione di una grande campagna di screening sulla popolazione che preveda un controllo dei nei all'anno dal dermatologo per coloro che sono più a rischio", afferma Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto Pascale di Napoli.
"Ad avere un ruolo determinante è la scarsa attenzione alla prevenzione: nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione ancora in pochi, specialmente nella popolazione giovanile, seguono le regole di buon senso necessarie per proteggere la pelle dai danni causati dall'esposizione incontrollata alle radiazioni UV", prosegue.
"Serve uno sforzo congiunto, un lavoro di squadra, affinché venga garantita alla popolazione l'accesso a uno screening annuale che preveda il controllo delle nevi nei casi a rischio", propone Ascierto. "Lo screening di popolazione per la diagnosi precoce è l'arma più potente contro il melanoma, un tumore che, se identificato in fase iniziale, ha una probabilità di guarigione superiore al 90%".
📷 ANSA/SILVI