OsteoFit - Alessandro Albano Osteopata

OsteoFit - Alessandro Albano Osteopata Studio Osteopatico
- Osteopatia
- Ginnastica posturale
- Rieducazione motoria
- Personal Training
(1)

𝗠𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮: 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲!Il mal di schiena è una delle problematiche più comuni, ma spesso si inne...
18/11/2024

𝗠𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮: 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲!

Il mal di schiena è una delle problematiche più comuni, ma spesso si innesca un 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼 difficile da interrompere:
📌 Il dolore spinge le persone a 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗺𝗲𝗻𝗼 per paura di peggiorare la situazione.
📌 La mancanza di movimento porta a un 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗯𝗼𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, che aggrava ulteriormente il problema.
📌 L’uso di dispositivi come la 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗲 dà sollievo temporaneo, ma può peggiorare la situazione, perché la schiena si "adagia" e perde ancora più forza.

𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼? Una schiena sempre più fragile e un dolore che sembra non voler andare via.

---

𝗘 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘁𝗼? 𝗘̀ 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲?
Il nuoto viene spesso consigliato come rimedio per il mal di schiena, ma è davvero efficace?
❌ No, non è la risposta giusta.
✔️ È uno sport completo e utile per la salute generale, ma:

📌 Non è personalizzato: non tiene conto delle tue specifiche esigenze.
📌 È uno sport antigravitario: manca la stimolazione necessaria per rinforzare la muscolatura posturale, fondamentale per sostenere la colonna.
📌 Può persino aggravare alcuni problemi se eseguito senza una tecnica adeguata.

---

𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲? 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼
Per spezzare il circolo vizioso del mal di schiena, serve un approccio mirato:
✔️ 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮: riequilibrare la postura e ridare mobilità alle zone rigide, affrontando le cause profonde del dolore.
✔️ 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼: un programma adattato, studiato per rinforzare la muscolatura posturale e riportare la tua schiena al pieno funzionamento.

Non bisogna aver paura di muoversi! È normale che, in alcune fasi del percorso, possano riemergere dolori: è il segno che stai lavorando per ricostruire il tuo benessere.

---

𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮!
📩 Contattami per scoprire come l’osteopatia e un percorso di movimento personalizzato possono fare la differenza.

01/11/2024

📌 VALUTAZIONI POSTURALI GRATUITE

Martedì 19 Novembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, riservato solo a ragazzi/e da 8 a 16 anni. La prenotazione è obbligatoria, i posti sono limitati.

Per info e prenotazioni: 328 46 31 250 - 081 555 9882
OSTEOFIT - Alessandro Albano Osteopata
Via Saletta 5, Lettere (NA)

Studio Osteopatico
- Osteopatia
- Ginnastica posturale
- Rieducazione motoria
- Personal Training

🌟 𝐆𝐨𝐧𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚: 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐆𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨🌟🔍 𝐋’𝐀𝐧𝐚𝐭𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: 𝐔𝐧𝐚 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚 Il ginocchio è un’articolazione cent...
30/10/2024

🌟 𝐆𝐨𝐧𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚: 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐆𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨🌟

🔍 𝐋’𝐀𝐧𝐚𝐭𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: 𝐔𝐧𝐚 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚
Il ginocchio è un’articolazione centrale e delicata, composta da diverse ossa, muscoli e nervi che lavorano insieme per permetterci di camminare, correre e muoverci in sicurezza. Le principali componenti anatomiche sono:

- 𝐎𝐬𝐬𝐚: Le ossa chiave dell’articolazione sono il femore (osso della coscia), la tibia (osso della gamba) e la rotula, che facilita l'azione del quadricipite.

- 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: I legamenti come il crociato anteriore (LCA) e posteriore (LCP) stabilizzano il ginocchio, evitando che l’articolazione si muova troppo in avanti o indietro. I legamenti collaterali (mediale e laterale) offrono supporto laterale, garantendo che il ginocchio rimanga stabile.

- 𝐌𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢: I principali gruppi muscolari che intervengono nel movimento del ginocchio includono il quadricipite, che aiuta a estendere la gamba, e i muscoli posteriori della coscia, che permettono la flessione (semimembranoso, semitendinoso, bicipite femorale). Anche i muscoli del polpaccio e il muscolo popliteo (dietro il ginocchio) svolgono un ruolo fondamentale nella stabilità e nel controllo dell’articolazione.

- 𝐍𝐞𝐫𝐯𝐢: I nervi, come il nervo sciatico e il nervo femorale, forniscono sensibilità e controllo motorio, assicurando una buona risposta e coordinazione muscolare. Quando ci sono tensioni o compressioni nervose, possono verificarsi alterazioni nella percezione del dolore.

🛑 𝐈 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐨𝐧𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚
La gonalgia, o dolore al ginocchio, può manifestarsi in vari modi: dolore acuto o cronico, gonfiore, rigidità, difficoltà a piegare o estendere il ginocchio e persino rumori articolari. Questo può essere causato da sovraccarichi, microtraumi ripetuti, problemi posturali o patologie come l’artrosi.

⚠️ 𝐋𝐞 𝐏𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨
Il ginocchio è soggetto a diverse condizioni dolorose, tra cui:
📌Artrosi: Una degenerazione della cartilagine articolare che causa dolore e rigidità.
📌Lesioni dei Legamenti: Come la rottura del legamento crociato anteriore (LCA) o dei legamenti collaterali, spesso legata a traumi sportivi.
📌Tendinite Rotulea: Infiammazione del tendine rotuleo, spesso causata da sforzi eccessivi o sport ad alto impatto.
📌Sindrome della Bandelletta Ileotibiale: Irritazione causata dall’attrito tra la bandelletta e la parte esterna del ginocchio, comune nei runner.
📌Condropatia Rotulea: Un’infiammazione della cartilagine dietro la rotula, che causa dolore soprattutto durante il movimento.
📌Borsite: Infiammazione delle borse (piccoli cuscinetti di liquido) che riducono l’attrito nell’articolazione.

💪 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐥’𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐏𝐮𝐨̀ 𝐀𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞
L’osteopatia offre un approccio naturale e completo per alleviare la gonalgia. Attraverso tecniche manuali mirate, riduce le tensioni muscolari e migliori la mobilità articolare. Inoltre, lavora su zone come la colonna lombare e il bacino, che possono influire sul corretto allineamento del ginocchio. Un percorso personalizzato di osteopatia può restituirti il movimento e ridurre il dolore, migliorando la qualità della vita.

👉 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥'𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

24/10/2024
🌿 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚 𝐕𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐞 𝐆𝐢𝐧𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞! 🌿Il nostro corpo è una macchina perfetta, ma a volt...
21/10/2024

🌿 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚 𝐕𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐞 𝐆𝐢𝐧𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞! 🌿

Il nostro corpo è una macchina perfetta, ma a volte lo stress, la vita sedentaria o posture scorrette possono causare disfunzioni che compromettono il nostro benessere. Hai mai pensato che i tuoi dolori muscolari, articolari o viscerali potrebbero derivare da squilibri che l'osteopatia può aiutarti a risolvere?

📌 𝐂𝐨𝐬’𝐞̀ 𝐥’𝐎𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚? L'osteopatia è una disciplina manuale che mira a ristabilire l'equilibrio del corpo. Attraverso tecniche dolci e non invasive, è possibile trattare una vasta gamma di disturbi come:

✔️Mal di schiena
✔️Dolori cervicali
✔️Emicranie
✔️Problemi digestivi e viscerali
✔️Disturbi legati alla postura

👉 𝐀 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚? L'osteopatia è adatta a tutti: adulti, anziani, sportivi, donne in gravidanza e bambini. Ogni trattamento è personalizzato in base alle esigenze del singolo paziente, con l'obiettivo di riportare equilibrio e benessere.

👶 𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢! Molti genitori non sanno che i problemi posturali nei bambini possono causare difficoltà nello sviluppo motorio e nel rendimento scolastico. Con un controllo posturale precoce, possiamo individuare eventuali squilibri e correggerli attraverso trattamenti specifici e programmi di ginnastica posturale. Questo aiuta a prevenire futuri problemi muscolo-scheletrici, permettendo ai tuoi figli di crescere in modo sano e armonioso.

⚖️ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚? Una postura corretta è la base per un corpo sano e funzionale. La ginnastica posturale ti aiuta a rinforzare i muscoli di sostegno, migliorare la mobilità articolare e prevenire dolori e tensioni. È particolarmente utile per chi passa molte ore seduto o in piedi, ma anche per gli sportivi che vogliono migliorare le loro performance.

💡 Il mio approccio combina l'osteopatia e la ginnastica posturale in un unico percorso personalizzato. Ogni paziente è unico, e per questo motivo offro:
✔️ Trattamenti osteopatici su misura in base alla tua condizione specifica.
✔️ Consulenze personalizzate per i bambini: prevenzione e correzione dei problemi posturali.
✔️ Sedute di movimento fisico personalizzato: rieducazione al movimento, rinforzi muscolari e lavori di mobilità.

📅 𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨! Prenditi cura del tuo corpo oggi. Che tu stia cercando di alleviare un dolore o semplicemente migliorare la tua postura, siamo qui per aiutarti.

📞 Prenota la tua consulenza gratuita oggi stesso! Contattami al 328 46 31 250

🔎 Dolore Lombare? Potrebbe essere legato all'intestino! 🦵🫀Molti pensano che il dolore lombare sia causato solo da proble...
15/10/2024

🔎 Dolore Lombare? Potrebbe essere legato all'intestino! 🦵🫀

Molti pensano che il dolore lombare sia causato solo da problemi muscolari o vertebrali, ma sapevi che l'intestino e il muscolo ileo-psoas giocano un ruolo chiave? 🧠

Il muscolo ileo-psoas, che collega la colonna vertebrale alla parte anteriore della coscia, si trova molto vicino all’intestino. Quando quest'ultimo soffre, magari per tensioni viscerali dovute a digestione difficile o stress, può influenzare l’ileo-psoas e causare un’irradiazione di dolore nella zona lombare. ⚡

👉 Come agisce l’osteopatia? L'osteopata non si limita a trattare il sintomo! Con un'analisi approfondita, individua le relazioni tra organi interni e muscoli e lavora sia sul tratto viscerale che sulla struttura muscolo-scheletrica. 🌿 In questo modo, si alleviano le tensioni, si ripristina il corretto funzionamento e si riduce il dolore lombare in modo naturale e duraturo.

💡 Soffri di mal di schiena che non passa? Potrebbe essere il momento di approfondire!

📩 Prenota ora una consulenza e scopri come l’osteopatia può aiutarti a liberarti dal dolore.

📍 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮? 𝗟’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝘁𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮 𝗮 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲!La spalla è una delle articolaz...
10/10/2024

📍 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮? 𝗟’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝘁𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮 𝗮 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲!

La spalla è una delle articolazioni più complesse del corpo umano. È formata da ossa, tendini e muscoli che lavorano insieme per consentire un’ampia gamma di movimenti. Tuttavia, proprio questa complessità la rende anche vulnerabile a 𝗹𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, che possono provocare dolore e limitare i movimenti.

𝗦𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮:
- Dolore acuto o cronico nella parte anteriore, posteriore o laterale della spalla
- Difficoltà a sollevare il braccio o a compiere movimenti sopra la testa
- Sensazione di debolezza o rigidità
- Dolore che si irradia al braccio o al collo
- Scricchiolii o rumori durante i movimenti della spalla

Questi sintomi possono rendere difficile persino le attività quotidiane, come vestirsi o sollevare oggetti. Se soffri di questi problemi, non trascurarli: il dolore alla spalla può peggiorare nel tempo se non trattato adeguatamente.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗹’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮:

🌿 L’osteopatia interviene in maniera naturale e non invasiva per riportare la tua spalla alla piena funzionalità. Con un approccio globale, lavoriamo su più fronti:

1. 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲: Attraverso tecniche manuali mirate, l’osteopata agisce direttamente sull’articolazione della spalla, sui tendini e sui muscoli che la circondano, per ridurre l’infiammazione, migliorare la mobilità e rilassare le tensioni muscolari. Le tecniche sono delicate e personalizzate in base alla tua condizione.

2. 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲: Spesso, il dolore alla spalla non è solo un problema localizzato. Possono esserci squilibri posturali o tensioni in altre aree del corpo (come il collo, la schiena o il bacino) che influiscono sulla funzione della spalla. L’osteopata effettua una valutazione complessiva, individuando eventuali disfunzioni in altre parti del corpo e lavorando per ristabilire l’equilibrio globale.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮?

✅ 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗼𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼: Ogni trattamento è studiato su misura per te e per le tue esigenze specifiche.
✅ 𝗥𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: L’obiettivo è non solo eliminare il dolore, ma anche ripristinare il movimento corretto della spalla.
✅ 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗱𝘂𝘁𝗲: Lavorando sull’intero corpo, riduciamo il rischio di futuri problemi alla spalla e ad altre articolazioni.

💆‍♂️ 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲.

Per info e prenotazioni chiama la 328 4631250.

🌟 Non lasciare che il dolore alla spalla limiti le tue attività quotidiane. Con l’osteopatia, puoi tornare a vivere senza dolori!

📍 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮? 𝗟’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼...
07/10/2024

📍 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮? 𝗟’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼!

Il tratto cervicale è una parte fondamentale della nostra colonna vertebrale. È formato da 7 vertebre che collegano la testa al resto del corpo e permettono i movimenti del collo. Queste vertebre, insieme ai muscoli e ai legamenti circostanti, lavorano in sinergia per mantenere stabilità e mobilità. Quando questa zona è sovraccaricata o stressata, possono insorgere dolore, rigidità e fastidi che si irradiano alla testa o alle spalle.

𝘚𝘦𝘨𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘪𝘯𝘵𝘰𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘢𝘭𝘨𝘪𝘢:

📌Dolore al collo, alle spalle o alla parte superiore della schiena
📌Mal di testa ricorrenti (spesso chiamati "cefalee cervicali")
📌Vertigini e difficoltà a mantenere l’equilibrio
📌Formicolio o intorpidimento nelle braccia o nelle mani
📌Ridotta mobilità del collo e tensione muscolare cronica

Questi sintomi possono rendere difficile svolgere le attività quotidiane e compromettere la qualità della vita. Ma c’è una soluzione!

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗹’𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮:

🌿 L’approccio osteopatico mira a trattare la causa del dolore e non solo i sintomi. Questo significa che durante il trattamento non ci limitiamo ad agire sulla zona cervicale, ma consideriamo l’equilibrio di tutto il corpo. L’osteopata lavora su due fronti:

🔍𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲: Interveniamo direttamente sulle vertebre cervicali e sui muscoli circostanti per ridurre le tensioni e migliorare la mobilità. Le tecniche osteopatiche utilizzate sono delicate, sicure e mirate a restituire benessere e funzionalità alla zona dolente.

💆𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲: La cervicalgia spesso non è un problema isolato, ma può derivare da squilibri posturali o tensioni accumulate in altre parti del corpo (come la schiena o il bacino). Attraverso una valutazione completa, l’osteopata identifica eventuali alterazioni della postura o disfunzioni in altre aree, intervenendo per riportare equilibrio e armonia a tutto l’organismo.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮?

✅ Approccio naturale e personalizzato: Ogni persona è unica, per questo creiamo un percorso terapeutico su misura per te.
✅ Soluzione a lungo termine: Agiamo sulle cause profonde del dolore, riducendo il rischio di ricadute future.
✅ Benessere complessivo: Non solo alleviamo il dolore, ma favoriamo il ripristino di una postura corretta e un movimento armonioso.

💆‍♂️ Prenota la tua prima visita e scopri come possiamo aiutarti a liberarti della cervicalgia e migliorare la qualità della tua vita.

📞 Per info e prenotazioni puoi chiamare al 3284631250!

🌟 𝗡𝗼𝗻 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮. 𝗟’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲!

𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒆 𝑫𝒐𝒑𝒐: 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆̀ 𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆! 🌀📸Hai mai pensato a quanto l'osteopatia e la ginnastica posturale possano lav...
03/10/2024

𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒆 𝑫𝒐𝒑𝒐: 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆̀ 𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆! 🌀📸

Hai mai pensato a quanto l'osteopatia e la ginnastica posturale possano lavorare insieme per trasformare il tuo corpo? 💪✨

𝙄 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙡𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙞! 🔥

Grazie a trattamenti personalizzati e sedute studiate appositamente per ogni cliente, si aiutano tante persone a ritrovare il benessere, correggere la postura e risolvere problemi fisici che sembravano insormontabili.

➡️ Guarda le foto Prima e Dopo e scopri come, attraverso un percorso combinato di osteopatia e ginnastica posturale, è possibile accelerare i risultati e ottenere un miglioramento duraturo!

Non si tratta solo di sentirsi meglio, ma di vivere meglio. 🔝

👨‍⚕️ Ogni corpo è diverso, e per questo si applicano soluzioni personalizzate per ogni singolo cliente, combinando l'efficacia dell'osteopatia con la precisione della ginnastica posturale.

Se anche tu vuoi migliorare il tuo benessere, contatta per una consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti a ritrovare l'equilibrio e la salute che meriti. 🌿

📞 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼! 𝟯𝟮𝟴𝟰𝟲𝟯𝟭𝟮𝟱𝟬

02/10/2024
30/09/2024

🔹 Soffri di lombalgia? L'osteopatia può aiutarti! 🔹

La lombalgia, o dolore lombare, è una delle problematiche più comuni che può influire negativamente sulla qualità della tua vita. Spesso legata a cattive posture, tensioni muscolari o movimenti errati, può diventare debilitante se non trattata correttamente.

💡 Come può aiutarti l'osteopatia?
Attraverso tecniche manuali mirate, l'osteopatia non si limita a trattare il sintomo, ma cerca la causa del dolore per risolvere il problema alla radice. Che si tratti di tensioni muscolari, disfunzioni articolari o blocchi meccanici, posso aiutarti a ripristinare il corretto equilibrio del tuo corpo.

✅ Benefici del trattamento osteopatico:

📌Riduzione del dolore e delle tensioni muscolari
📌Miglioramento della mobilità
📌Recupero della postura corretta
📌Prevenzione di recidive

✨ Non lasciare che il mal di schiena condizioni la tua vita! Contattami oggi per una consulenza osteopatica e torna a muoverti liberamente.

📞 Prenota ora al 328 4631 250!!!

Studio Osteopatico
- Osteopatia
- Ginnastica posturale
- Rieducazione motoria
- Personal Training

📍 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗹'𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗣𝘂𝗼̀ 𝗔𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 🦶💥Le distorsioni alla caviglia sono tra gli info...
26/09/2024

📍 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗹'𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗣𝘂𝗼̀ 𝗔𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 🦶💥

Le distorsioni alla caviglia sono tra gli infortuni più comuni, che colpiscono sia sportivi che persone nella vita quotidiana. Ma come può l’osteopatia aiutarti a recuperare più rapidamente e prevenire futuri infortuni? 🤔

🔍 𝑪𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒐𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆?
Una distorsione è l'allungamento o la rottura dei legamenti che stabilizzano la caviglia. Questo può causare dolore, gonfiore, difficoltà a camminare e, se trascurato, instabilità a lungo termine.

💡 𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚:
L’osteopata valuta non solo la caviglia, ma l’intera struttura corporea per individuare compensazioni e disallineamenti che potrebbero ostacolare il recupero. Ecco cosa posso fare per te:

👐 Ridurre il gonfiore e il dolore: Attraverso tecniche manuali delicate, posso aiutare a migliorare la circolazione e drenare i liquidi in eccesso.
🦵 Ripristinare la mobilità articolare: Mobilizzazioni mirate possono ridare alla caviglia la sua flessibilità naturale.
🧍‍♂️ Correggere gli squilibri posturali: Lavorare su altre aree del corpo (anche ginocchia, bacino e schiena) per assicurarsi che la postura sia corretta e non ci siano ulteriori sovraccarichi.
⚠️ Prevenire future distorsioni: Con un approccio osteopatico, posso aiutarti a rafforzare la caviglia e migliorare il controllo neuromuscolare, riducendo il rischio di infortuni futuri. Prevenzione e cura vanno di pari passo!

📅 Hai subito una distorsione alla caviglia di recente? Prenota una valutazione osteopatica e scopri come tornare in forma più velocemente!

Indirizzo

Via Saletta
Lettere
80050

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OsteoFit - Alessandro Albano Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare