Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Anna Nicolì

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Anna Nicolì Studio Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Una cosa per volta… solo così puoi assaporare i tuoi traguardi e gustare il tuo obiettivo!
31/01/2025

Una cosa per volta… solo così puoi assaporare i tuoi traguardi e gustare il tuo obiettivo!

Siate sempre dalla vostra parte. Auguri
24/12/2024

Siate sempre dalla vostra parte. Auguri

Queste sono solo alcune delle frasi riportate da chi possiede una mentalità chiusa e stigmatizzante. Solo chi sta male p...
05/12/2024

Queste sono solo alcune delle frasi riportate da chi possiede una mentalità chiusa e stigmatizzante. Solo chi sta male può comprendere quanto queste parole siano sbagliate e peggiorative. La salute mentale è importante quanto e anche più di quella fisica.

05/11/2024

Lo Psicologo …
(repetita iuvant 😊)

- con lo Psicologo non si chiacchiera, quello lo fai con gli amici
- con lo Psicologo non ti confessi...c'è ancora qualche prete con cui farlo
- lo Psicologo non da consigli, quello lo fa la parrucchiera
- lo Psicologo non ti risolve il problema in 3 colloqui se in una vita non sei riuscito a farlo da solo. Almeno 3 colloqui gli servono per capire in generale chi si trova davanti
- dallo Psicologo, salvo casi molto particolari, non si sta in terapia anni.
- non sei matto se vai dallo psicologo
- lo Psicologo non sa leggere nel pensiero (sarebbe milionario se lo sapesse fare)
- lo Psicologo non capisce chi sei da come bevi il caffe o solo guardandoti negli occhi
- fare lo Psicologo è un mestiere, particolare, ma sempre mestiere, quindi non te la prendere se il tuo amico Psicologo dopo una giornata di lavoro e dalle 8 di sera non vuole essere tediato con le tue pippe mentali e come te vuole divertirsi.
- Lo Psicologo va pagato come qualsiasi altro professionista e cosi come ti fai pagare tu per il tuo lavoro.

Con lo Psicologo nel caso di disagi si cerca di prendere insieme consapevolezza di alcuni meccanismi della nostra mente che non ci stanno permettendo di vivere serenamente e di cercare insieme modalità di pensare e strategie che, se applicate, migliorano nell'immediato e a lungo termine il benessere psicologico della singola persona.

Se non si hanno particolari sofferenze puoi comunque rivolgerti allo psicologo per meglio comprendere come funzioni e cosa è utile migliorare per il tuo benessere, il rapporto con gli altri, il lavoro, ecc.

Più o meno funziona cosi, con gli Psicologi 😉

Fidatevi solo dei professionisti!
27/10/2024

Fidatevi solo dei professionisti!

02/10/2024

La salute mentale è importante tanto quanto quella fisica; non vergognarsi di parlarne, non vergognarsi di chiedere un supporto è un regalo che facciamo a noi stessi e a chi ci vive accanto.

"Mamma, dov'è che devi andare oggi pomeriggio?".
"Da un dottore, amore".
"Cosa ti fa male?".
"Certe volte mi fa male il cuore. Altre volte la testa. Altre ancora mi fanno male tutti e due insieme".
"Non è che mangi troppi dolcetti alla sera, quando noi andiamo a letto?".
[Rido. Ridiamo insieme]. "Non credo, sai? Ma in questi giorni sono un po' nervosa, e so che tu e tua sorella ve ne siete accorti. Io ci provo a non esserlo, ma non ci riesco. E allora sai cosa si deve fare quando si capisce di non poter risolvere un problema?".
"Ci si fa aiutare?".
"Bravissimo. Si chiede un aiuto".
"Come quando io non ci vedevo bene e siamo andati dall'ocu... lista?".
"Proprio così. Io adesso non ci vedo tanto bene, amore. Vedo tutto il bene che ci vogliamo, vedo le cose belle, ma sono sempre nervosa. E, come esiste il dottore degli occhi, esiste anche il dottore della testa e del cuore".
"E ti farà delle domande?".
"Credo di sì".
"E gli racconterai delle cose?".
"Spero di sì. Questi dottori sono bravissimi ad ascoltare".
"Come si chiama questo dottore, mamma?".
"Si chiama psicoterapeuta".
"Quando finisci dallo psitoferapetta andiamo a mangiare un gelato?".
"Certo!".
"Mamma?".
"Secondo me fai bene ad andare dallo psi... dal dottore testacuore. Mi sembri già più contenta”.

È importante riconoscere e definire le emozioni, accettarle e lasciare che valorizzino il nostro comportamento. Tutto ci...
20/07/2024

È importante riconoscere e definire le emozioni, accettarle e lasciare che valorizzino il nostro comportamento. Tutto ci permette di essere noi stessi, anche le emozioni negative.

11/07/2024

Ci sia concesso il coraggio di rischiare, quello di stravolgere la nostra vita. Ci sia concesso l'ardore di abbandonare le abitudini, di non arrenderci ad una vita che ci sta stretta. Ci sia concesso un nuovo inizio per ogni fine, di non accettare che "tanto così è e nulla si può fare". CONCEDIAMOLO a noi stessi. Non è mai troppo tardi. Non siamo mai troppo vecchi. Cominci a morire quando ti siedi sulla vita e così muori un po'... ogni giorno... giorno dopo giorno...
Ci vuole coraggio per vivere davvero.
L.C.

Tutto quello che ci teniamo dentro, appare sotto altre forme. Conoscere le emozioni, definirle, collocarle e gestirle… l...
05/06/2024

Tutto quello che ci teniamo dentro, appare sotto altre forme. Conoscere le emozioni, definirle, collocarle e gestirle… la Psicoterapia ❤️

03/06/2024

Chiedere aiuto o farsi aiutare non è sinonimo di debolezza, ma il coraggio più grande.
Non sempre abbiamo gli strumenti per affrontare momenti di vita carichi di stress, cambiamenti, paure, conflitti, dolore. Ammettere a noi stessi di non farcela da soli non è una sconfitta, è una lucida presa di coscienza di se stessi, è riconoscere i propri limiti, è scendere a patti con il fatto che - anche dietro un “SuperEroe” - c’è un essere umano che, ogni tanto, semplicemente, da solo, non ce la fa.
Poter contare su qualcuno a cui poter semplicemente ammettere di “avere bisogno” è profondamente sano. Non siate per forza coloro del “come stai? Tutto bene!”. Ci crede solo chi si accontenta della superficie. Ci crede solo chi di come stai davvero non importa per niente.

18/05/2024

È che ogni tanto ti devi pur difendere... Che non si può sempre lasciarsi ferire. Allora ti fai piccola, ti metti in un angolo e pensi: “adesso sto qui finché non sono abbastanza forte per...”. Così gli altri vedono un bozzolo e invece tu stai diventando farfalla. 🦋
La psicoterapia ♥️

16/05/2024

Basta davvero poco a ferire... Una parola “sbagliata” posta su una cicatrice del cuore. La noncuranza al posto dell’attenzione. Un “no” al posto di un “sì”. Sfumature, forse, ma fanno la differenza.
Siate cauti, allora! Siate gentili! Poi ci vuole tempo a guarire e, di tempo, si sa, ne abbiamo sempre troppo poco per sprecarlo a rimarginare quello che potremmo costruire.
(Letizia Cherubino)

Indirizzo

Leverano

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Telefono

+393389141387

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Anna Nicolì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Anna Nicolì:

Condividi

Digitare