Dr G. Sergio Piacenti - Medico di Famiglia - Licata

Dr G. Sergio Piacenti - Medico di Famiglia - Licata Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Medicina Generale. Ambulatorio a Gestione Integrata del Diabete.

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Medicina Generale, Master universitario di 2° livello in Immunologia ed Allergologia, ex Dirigente Medico di Pronto Soccorso, ex titolare di Continuità Assistenziale, ex Medico di P.P.I. (Punto di Primo Intervento) Asp Ag, ex Medico Penitenziario, ex Medico Aeroportuale, ex Medico G7 di Taormina, ex Direttore Sanitario C.R.I., Dirigent

e Medico donazione sangue, Brevetto BLSD dal 2013, Medico dell' Ambulatorio Agi per il Diabete presso Ospedale di Licata, Medico Docente Corsi di Formazione Primo Soccorso.

Fine settimana di aggiornamento medico scientifico su stipsi e malattie infiammatorie croniche intestinali insieme agli ...
07/06/2025

Fine settimana di aggiornamento medico scientifico su stipsi e malattie infiammatorie croniche intestinali insieme agli specialisti di riferimento del settore. Dr Leonardi e Dr Vinti.

Onorato di far parte della faculty del convegno odierno di Cardiologia sul tema della corretta  gestione dello Scompenso...
05/06/2025

Onorato di far parte della faculty del convegno odierno di Cardiologia sul tema della corretta gestione dello Scompenso Cardiaco. Relatore insieme al primario dr Montalto, le Drsse Mossuto e Criscimanna.

Relazione su Fegato e Diabete - Convegno su malattie endocrine.
10/05/2025

Relazione su Fegato e Diabete - Convegno su malattie endocrine.

14/04/2025
Appena terminato un percorso (iniziato a settembre 2024 e conclusosi oggi) da più di 16 Crediti ECM di formazione e di g...
03/03/2025

Appena terminato un percorso (iniziato a settembre 2024 e conclusosi oggi) da più di 16 Crediti ECM di formazione e di gestione integrata tra università, specialistica ambulatoriale e medicina di famiglia sul diabete mellito tipo 2, linee guida, protocolli, procedure, casi clinici interattivi. Responsabili scientifici Professore Corrao, Professore associato Di Pino, Ricercatrice Dr.ssa Giandalia. Nonché uno dei nostri più importanti riferimenti regionali del settore, divulgatore e formatore, lo specialista Dr. Leonardo Russo che ringrazio.

25/02/2025

💉 VACCINI: tra prevenzione ed eventuali rischi | A TU X TU con il Dott. Sergio PiacentiIn questa puntata di A TU X TU, affrontiamo il tema dei vaccini con i...

Domani
24/02/2025

Domani

💯 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲❗

𝗔 𝗧𝗨 𝗫 𝗧𝗨 la prima trasmissione di Azzurra 360! 🔵✨

🎙 Ospite speciale: Dott. Gaetano Sergio Piacenti
Un confronto diretto, senza filtri.

📌 Non potete mancare! Seguiteci su YouTube e preparatevi a un nuovo modo di fare dialogo.

Patologie respiratorie ed allergie nei bambini. Acquisiti 5 crediti ECM in data odierna con un corso di aggiornamento de...
13/02/2025

Patologie respiratorie ed allergie nei bambini. Acquisiti 5 crediti ECM in data odierna con un corso di aggiornamento dedicato.

Un percorso teorico pratico durato mesi, interessante e completo con spirometrie e diagnosi e trattamento di asma e bpco...
18/12/2024

Un percorso teorico pratico durato mesi, interessante e completo con spirometrie e diagnosi e trattamento di asma e bpco, che mi ha permesso di ottenere anche più di 15 crediti di aggiornamento medico scientifico. Grazie al Professore Arcoleo ed a tutti gli organizzatori.

I primi rapporti RespirVirNet di sorveglianza epidemiologica sulle sindromi simil-influenzali, elaborati dal Dipartiment...
11/12/2024

I primi rapporti RespirVirNet di sorveglianza epidemiologica sulle sindromi simil-influenzali, elaborati dal Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, evidenziano che l’intensità dei virus è ancora modesta e, sulla base dell’andamento storico della curva epidemica, il picco è atteso tra fine dicembre e fine gennaio. Le festività natalizie sono infatti spesso foriere di un aumento della circolazione dei virus respiratori a seguito della frequentazione di luoghi chiusi affollati. Se è vero che sono gli anziani i soggetti maggiormente a rischio di complicanze gravi ed esiti letali, l’influenza rappresenta una minaccia anche per persone più giovani specialmente se affette da patologie croniche come cardiopatie, BPCO, diabete, in presenza di condizioni di rischio, quali ipertensione o ipercolesterolemia. Il consiglio, anche ai più giovani, è quello di vaccinarsi entro dicembre con il vaccino antinfluenzale.

02/12/2024

Mercoledì 4 dicembre ultima giornata di vaccinazione antinfluenzale programmata nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 senza prenotazione. Se ancora non vi siete vaccinati affluite numerosi dai sei anni in su in modo tale da fronteggiare al meglio l'arrivo dell'influenza con i vaccini più efficaci e sicuri. Già vaccinati centinaia di pazienti, nessun effetto collaterale, né febbricola né malesseri né nulla. Il vaccino comprende anche la protezione per "l'influenza Australiana".

Indirizzo

Licata

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 12:00
Martedì 14:45 - 18:00
Mercoledì 08:45 - 12:00
Giovedì 14:45 - 18:00
Venerdì 08:45 - 12:00

Telefono

+390922691530

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr G. Sergio Piacenti - Medico di Famiglia - Licata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr G. Sergio Piacenti - Medico di Famiglia - Licata:

Condividi

Digitare