Dott.ssa Teresa Ferro-Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Dott.ssa Teresa Ferro-Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Teresa Ferro-Biologa Nutrizionista Biologo Nutrizionista esperta in Alimentazione ed Educazione alla Salute. Iscritta all'Albo Nazione dei Biologi sez.

A n° AA_082104
Socio AINC (Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina).

☀️ LO STUDIO DI NUTRIZIONE È CHIUSO PER FERIE🗓️ DAL 7 AL 25 AGOSTO COMPRESIPer fissare un nuovo appuntamento✉️E-mail: nu...
08/08/2025

☀️ LO STUDIO DI NUTRIZIONE È CHIUSO PER FERIE

🗓️ DAL 7 AL 25 AGOSTO COMPRESI

Per fissare un nuovo appuntamento
✉️E-mail: nutrizionista.teresaferro@gmail.com
o un messaggio whatsapp
📞 339 4183419
e sarete ricontattati al mio rientro.

🧘🏼‍♀️🌊Vi auguro di trascorrere dei momenti di relax cullati dal suono delle onde del mare, di ascoltarvi e di prendervi cura di voi stessi attraverso il movimento e la sana alimentazione.

‼️Si sa che durante le ferie ci si concede qualche sfizio in più, non sentitevi in colpa ma godetevi il momento, la famiglia e gli amici 💚

Ci rivediamo presto con le pile ricaricate 😂

💚
02/08/2025

💚

OBS &...

Il 31 Luglio presso il Comune di Ragusaè stato siglato il protocollo d’intesa tra Slow Food Sicilia e il nostro ordine.
E' questa un'azione concreta per sancire una sinergia tra due realtà impegnate nella tutela della salute, dell’ambiente e della cultura alimentare.
A presto con belle novità

⁉️ “Dottoressa fa troppo caldo per fare attività fisica, non si può fare solo la dieta per dimagrire?”👩🏼‍⚕️ 🧘🏼 Chi mi se...
27/06/2025

⁉️ “Dottoressa fa troppo caldo per fare attività fisica, non si può fare solo la dieta per dimagrire?”

👩🏼‍⚕️ 🧘🏼 Chi mi segue sa che la parola “dieta” deriva dal greco “diaita” che significa stile di vita ovvero un concetto più ampio che attraverso l’alimentazione equilibrata e l’ attività fisica regolare portano al raggiungimento e al mantenimento di un equilibrio psicofisico, al miglioramento della qualità della vita e di conseguenza dello stato di salute e di benessere.

❤️🌊 Invito i miei pazienti che vorrebbero migliorare il proprio stato di salute a partecipare all’Estate del Benessere e fare un po’ di attività fisica al mare presso il con le lezioni guidate da e da

11/06/2025

Roma, 10 giugno 2025 – Il glifosato è cancerogeno. Lo dice uno studio pubblicato su Environmental Health a cura di Simona Panzacchi ed Eva Tibaldi con Philip J. Landrigan, Fiorella Belpoggi e Daniele Mandrioli del Centro di Ricerca sul Cancro dell’Istituto Ramazzini di Bologna fra le più grand...

26/05/2025

🍏Mangiare in modo sano ed equilibrato è cruciale per ottimizzare le prestazioni sportive, favorire un recupero efficace e mantenere il corpo in salute. Ma sai perché è così importante?

Una dieta adeguata fornisce l'energia necessaria per affrontare al meglio allenamenti e competizioni, migliorando la capacità del corpo di sostenere sforzi intensi e di ottenere risultati concreti nel lungo periodo. Inoltre, un’alimentazione equilibrata gioca un ruolo fondamentale nel recupero post-allenamento, fornendo i nutrienti giusti per preservare la massa muscolare e ridurre il rischio di infortuni🏋🏻‍♀️

🧠Consumare alimenti freschi e naturali non solo supporta la salute fisica, ma influisce positivamente anche sul benessere mentale, favorendo una maggiore concentrazione e motivazione.

Per questi motivi, è essenziale che atleti professionisti, appassionati di fitness e chi pratica sport in generale segua una dieta sana e bilanciata. Se necessario, affidarsi a un nutrizionista esperto può fare una grande differenza nel raggiungimento degli obiettivi!👩🏻‍⚕️

Se sei interessato all’argomento alimentazione e sport non perderti gli interventi in merito che si terranno al Congresso !😍

Fonte👉🏼Thomas DT, Erdman KA, Burke LM. American College of Sports Medicine Joint Position Statement. Nutrition and Athletic Performance. Med Sci Sports Exerc. 2016 Mar;48(3):543-68. doi:
10.1249/MSS.0000000000000852. Erratum in: Med Sci Sports Exerc. 2017 Jan;49(1):222. doi:
10.1249/MSS.0000000000001162. PMID: 26891166.

18/03/2025

Oltre a includere alimenti ricchi di ferro nella tua dieta, potrebbe essere utile adottare alcune strategie per migliorare l'assorbimento, soprattutto del ferro non-eme, che è meno facilmente assimilabile dal nostro organismo:

🍊Vitamina C per aumentare l’assorbimento → Consuma alimenti ricchi di vitamina C (tra cui arance, kiwi, peperoni, pomodori) insieme a quelli ricchi di ferro non-eme per migliorare l’assorbimento del ferro!

🚫Attenzione ai "bloccanti" → Bevande come tè e caffè, così come alimenti ricchi di calcio, possono ostacolare l’assorbimento del ferro. Per ridurre questo effetto, cerca di consumarli lontano dai pasti che includono alimenti ricchi di ferro.

Eri a conoscenza di queste strategie? Scrivilo nei commenti!

Fonte👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk & Caudill, 2018)

🌼💚
08/03/2025

🌼💚

" Nella vita niente va temuto, deve essere solamente compreso"

Con le parole di Marie Curie, gli auguri più belli alle nostre biologhe, che nel quotidiano dei loro laboratori, studi, aule, si spendono per contribuire a far sì che comprendendo di più si possa temere meno.

Buona festa donne biologhe

#8 marzo 🌾

Grande Prof!
07/03/2025

Grande Prof!

Tiziana Lazzarotto, professoressa ordinaria di microbiologia all'Università degli studi di Bologna, dopo il caso del salmone contaminato: “Rispetto a tanti anni fa il numero dei casi si è ridotto”

📌La frequenza di consumo raccomandata dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione (2-3 porzioni di legumi a settimana)....
11/02/2025

📌La frequenza di consumo raccomandata dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione (2-3 porzioni di legumi a settimana).

📌I legumi sono fonte di benessere e riducono il rischio di malattie cronico-degenerative, come malattie cardiovascolari, obesità, diabete, alcune tipologie di cancro.

📌 I Legumi sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra.

Roma, 11 febbraio 2025 (Agenbio) – I legumi preservano dal cancro e per questo bisognerebbe aumentarne il consumo. Il 10 febbraio è la giornata che celebra l’importanza di questi alimenti, preziosi alleati della salute. Istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite la giornata è l’occasione per pro...

‼️La V revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti (LARN) per la popolazione italiana porta con sé i...
01/02/2025

‼️La V revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti (LARN) per la popolazione italiana porta con sé importanti aggiornamenti, che riflettono i cambiamenti nelle abitudini alimentari e nelle esigenze nutrizionali della popolazione italiana. Ecco le principali novità:

🍎Sono stati ridefiniti i livelli di assunzione di alcuni nutrienti: vitamine (B2, B6, B7, folati, B12, vitamine A e K), minerali (potassio, magnesio, calcio, fosforo, rame e selenio).

👵🏼Le fasce d’età sono state riviste, distinguendo tra adulti (18-64 anni) e anziani (65+), per rispondere meglio ai bisogni delle diverse fasi della vita.

⚖️Per la prima volta, le porzioni standard sono espresse in misure domestiche comuni e differenziate tra alimenti crudi e cotti, includendo anche prodotti tradizionali di diverse culture.

🫘L’apporto proteico rimane invariato (0,9 g/kg al giorno), ma viene dato più spazio alle fonti vegetali di proteine e ampliato il riferimento all’energia totale dal 12-18% al 12- 20%.

🔎Come obiettivi nutrizionali per la prevenzione delle malattie cardiometaboliche, è stato eliminato il limite di 300 mg al giorno per il colesterolo. Questo cambiamento è dovuto a studi e meta-analisi che hanno dimostrato la scarsa rilevanza dell’assunzione di colesterolo rispetto ai grassi saturi, ai quali è strettamente correlato.

🍭I limiti per zuccheri semplici (non oltre il 15% delle calorie) e grassi saturi (meno del 10%) sono stati ribaditi.

Fonte👉🏼Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia per la popolazione italiana - V Revisionehttps://sinu.it/larn/

Nuovo progetto Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina - AINC Avanti tutta 💪🏻💪🏻💪🏻
14/01/2025

Nuovo progetto Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina - AINC

Avanti tutta 💪🏻💪🏻💪🏻

L’8 febbraio 2025 prenderà il via il progetto “nutrizionisti tra i carrelli”. Un nutrizionista si aggirerà tra gli scaffali dei supermercati per aiutare consumatrici e consumatori a fare una spesa consapevole senza l’incubo del calcolo delle calorie, il timore di cadere nella trappola di a...

❤️
24/12/2024

❤️

E' giunto il momento di porgere ai nostri straordinari colleghi siciliani e a quelli appartenenti ad altri ordini territoriali, un sentito augurio per queste imminenti festività.

Scambiamoci questi auguri con sentimenti sinceri e con la gioia di appartenere ad una categoria professionale che ci da e, sempre più, ci darà soddisfazioni e input per costruire sogni piccoli o grandi che siano.

Auguri di ogni bene dal Consiglio dell'Ordine dei biologi siciliani.💓

Address


Opening Hours

09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Teresa Ferro-Biologa Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Teresa Ferro-Biologa Nutrizionista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share