Il Piccolo Eden

Il Piccolo Eden Vi siamo vicini nel momento dell'addio al vostro caro con i nostri servizi, nel pieno rispetto del d

Un altro cimitero di grande interesse è il Cimitero di Staglieno a Genova. Conosciuto in tutto il mondo per la sua belle...
15/09/2025

Un altro cimitero di grande interesse è il Cimitero di Staglieno a Genova. Conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza e la ricchezza delle sue opere d’arte, questo cimitero si distingue per le sue tombe di stile Liberty, un movimento artistico diffuso alla fine dell’800 che ha lasciato un segno indelebile nella città di Genova.
Considerato uno dei Cimiteri più grandi d’Italia, il Cimitero di Staglieno offre ai visitatori una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Tra le sue opere più famose, vi è la tomba di Oscar Wilde, un vero capolavoro dell’arte funeraria.

Si sta svolgendo in questo momento il funerale di GIORGIO ARMANI.Il piccolo borgo di Rivalta, nel Piacentino, sta accogl...
08/09/2025

Si sta svolgendo in questo momento il funerale di GIORGIO ARMANI.

Il piccolo borgo di Rivalta, nel Piacentino, sta accogliendo i funerali di Giorgio Armani che saranno celebrati in forma strettamente privata, nella piccola Chiesa di San Martino, da don Giuseppe Busani, sacerdote amico dello stilista. Il paese è blindato con rigorose misure di sicurezza per assicurare la privacy.
Alla cerimonia sono state ammesse solo poche decine di persone, fra familiari, collaboratori e amici. A quanto si apprende, al termine della cerimonia la salma non verrà inumata nel cimitero, ma sarà cremata.
🟥La riservatezza è la parola d’ordine di questa cerimonia.

Cosa ne pensate?

In Giappone, le lapidi, chiamate "haka" (墓), sono generalmente monumenti in pietra situati nei cimiteri familiari o nei ...
01/09/2025

In Giappone, le lapidi, chiamate "haka" (墓), sono generalmente monumenti in pietra situati nei cimiteri familiari o nei templi buddisti. Un'altra forma di lapide commemorativa è la "sotoba", una stele di legno con cinque sezioni che riporta preghiere e il nome del defunto

🌿 Un addio merita attenzione, cura e rispetto in ogni particolare.Ci occupiamo di ogni fase del servizio, affinché la fa...
25/08/2025

🌿 Un addio merita attenzione, cura e rispetto in ogni particolare.
Ci occupiamo di ogni fase del servizio, affinché la famiglia possa concentrarsi solo sul ricordo.❤️

La memoria che resta❤️ 🕊️ Le persone care continuano a vivere nei ricordi di chi le ha amate.
19/08/2025

La memoria che resta❤️

🕊️ Le persone care continuano a vivere nei ricordi di chi le ha amate.

Buon Fertagosto🍉❤️
15/08/2025

Buon Fertagosto🍉❤️

La nostra disponibilità 24h su 24📞 In qualsiasi momento, anche nei giorni festivi, siamo pronti a rispondere con tempest...
05/08/2025

La nostra disponibilità 24h su 24
📞 In qualsiasi momento, anche nei giorni festivi, siamo pronti a rispondere con tempestività e discrezione.😍

👉🏻Chiama per assistenza immediata.

Donare fiori per lutto è un gesto simbolico molto apprezzato dai famigliari che li riceveranno. 🌸🌺🌼Ma quale scegliere?Ne...
29/07/2025

Donare fiori per lutto è un gesto simbolico molto apprezzato dai famigliari che li riceveranno.
🌸🌺🌼Ma quale scegliere?

Nel linguaggio dei fiori, in Italia, il crisantemo è il simbolo del lutto per eccellenza, in quanto fiorisce in coincidenza con la festa dei morti.

Le orchidee e i lilium hanno un significato legato al dolore e alla purezza, il ciclamino e il bucaneve testimoniano vicinanza e rassegnazione. Molto eleganti sono anche le rose. I sempreverdi portano con sé un messaggio di vita eterna.

Tuttavia il primo consiglio da tenere in considerazione nella scelta dei fiori per le condoglianze è pensare alla persona che dovranno ricordare e quindi associare la scelta del fiore funebre alla personalità del defunto e ai gusti dei famigliari.

Composizioni colorate si dedicano al ricordo di una persona vivace e solare, composizioni più discrete verranno scelte per un defunto più riservato e discreto.

Per quanto riguarda i colori, in linea di massima indichiamo il bianco come simbolo di pace, il blu per sottintendere conforto.

Qualsiasi sia il colore scelto, consigliamo di non abbinare più di due tinte diverse in quanto delicatezza e sobrietà dovrebbero essere il filo conduttore della scelta.

🕯️ Il funerale ebraico: un saluto semplice e sacro 🕯️Nel rispetto della tradizione ebraica, il funerale non è solo un mo...
21/07/2025

🕯️ Il funerale ebraico: un saluto semplice e sacro 🕯️

Nel rispetto della tradizione ebraica, il funerale non è solo un momento di lutto, ma un gesto di profonda umanità e spiritualità.
La cerimonia è semplice, essenziale e sobria: il corpo del defunto viene trattato con il massimo rispetto, lavato e avvolto in un sudario bianco, simbolo di uguaglianza davanti a Dio.

📿 La sepoltura avviene il prima possibile, idealmente entro 24 ore, seguendo il precetto “kavod ha-met” – l’onore del defunto.
📖 Non sono presenti fiori o musica, ma preghiere e salmi che accompagnano l’anima nel suo ultimo viaggio.
🪦 La bara, di legno semplice e biodegradabile, viene seppellita nella terra, nel rispetto del ciclo naturale della vita.

Dopo il funerale, la famiglia osserva la shiv’ah, sette giorni di lutto in cui amici e parenti portano conforto e vicinanza.

👉 Un rituale che ci ricorda il valore della comunità, del rispetto e della memoria.
Un addio terreno, ma con uno sguardo rivolto all’eternità.

CORALLI IN ETERNO. 🪸 Se l'idea di rendervi utili alla causa ambientale anche dopo il trapasso vi sembra stimolante, pote...
14/07/2025

CORALLI IN ETERNO. 🪸
Se l'idea di rendervi utili alla causa ambientale anche dopo il trapasso vi sembra stimolante, potete farvi trasformare in corallo. Eternal Reef si occuperà di mescolare le vostre ceneri con una speciale miscela di cemento e creare con esse una sfera che verrà poi fatta affondare nei pressi della vostra barriera corallina preferita, dove sarà colonizzata da microrganismi e creature varie. Il costo oscilla dai 3.000 ai 7.000 euro a seconda delle dimensioni della sfera.

Morire è solo non essere visto🕊️
08/07/2025

Morire è solo non essere visto🕊️

⚖️ Funerale: cosa dice la legge? Le regole da rispettare secondo la normativa italianaOrganizzare un funerale comporta i...
01/07/2025

⚖️ Funerale: cosa dice la legge? Le regole da rispettare secondo la normativa italiana

Organizzare un funerale comporta il rispetto di precise disposizioni di legge. Ecco i principali aspetti tecnici e normativi da conoscere:

📄 1. Denuncia di morte
Deve essere effettuata entro 24 ore dal decesso presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune in cui è avvenuta la morte.
È necessaria la constatazione del decesso da parte di un medico, con relativo certificato.

⏳ 2. Tempistiche del funerale
Il funerale può essere celebrato non prima di 24 ore e non oltre 48 ore dal decesso, salvo diversa autorizzazione dell’autorità sanitaria (in caso di autopsia, indagini, ecc.).

📍 3. Autorizzazione al trasporto e sepoltura
È obbligatoria l’autorizzazione al trasporto della salma e alla sepoltura o cremazione, rilasciata dal Comune.
Il trasporto funebre deve essere effettuato da un’impresa in possesso dei requisiti previsti dalla legge regionale.

⚰️ 4. Scelta tra inumazione, tumulazione o cremazione
Ogni Comune prevede diverse modalità e spazi disponibili. La cremazione richiede il consenso scritto del defunto o dei familiari più prossimi.

🛡️ 5. Norme igienico-sanitarie
La salma deve essere trattata nel rispetto del Regolamento di Polizia Mortuaria (D.P.R. 285/1990), che stabilisce le modalità di conservazione, vestizione e sistemazione nella bara.



🔎 Ogni Regione può applicare regolamenti aggiuntivi: per questo è importante affidarsi a professionisti del settore che conoscano la normativa locale.

👥 Per assistenza o informazioni più dettagliate, siamo a vostra disposizione.

Indirizzo

Via Provinciale 28
Licciana Nardi
54016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Piccolo Eden pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Piccolo Eden:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram