Studio Ginecologico- Dott.ssa Luisa Maria Di Gregorio

Studio Ginecologico- Dott.ssa Luisa Maria Di Gregorio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Ginecologico- Dott.ssa Luisa Maria Di Gregorio, Medicina e salute, Licodia Eubea.

Lo Studio Ginecologico Di Gregorio offre servizi rivolti alle pazienti di tutte le età, spaziando dall'adolescenza alla menopausa, con particolare attenzione alle problematiche ostetrico-ginecologiche delle varie fasi della vita di una donna.

📌 La Food and Drug Administration americana ha approvato il primo vaccino per le donne in gravidanza in grado di preveni...
26/08/2023

📌 La Food and Drug Administration americana ha approvato il primo vaccino per le donne in gravidanza in grado di prevenire l'infezione neonatale causata dal virus Respiratorio-Sinciziale (RSV), che comporta un'infezione respiratoria, associata a polmonite e bronchiolite.

📌 Immesso in commercio con il nome di Abrysvo (Pfizer), il vaccino è somministrabile tra la 32esima e la 36esima settimana di gestazione.

La Food and Drug Administration americana ha approvato il primo vaccino per le donne in gravidanza in grado di prevenire...
25/08/2023

La Food and Drug Administration americana ha approvato il primo vaccino per le donne in gravidanza in grado di prevenire l'infezione neonatale causata dal virus Respiratorio-Sinciziale (RSV), che comporta un'infezione respiratoria, associata a polmonite e bronchiolite. Immesso in commercio con il nome di Abrysvo (Pfizer), il vaccino è somministrabile tra la 32esima e la 36esima settimana di gestazione.

📌 28 marzo 2023🎗️Giornata Mondiale dell'Endometriosi 📌L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente...
28/03/2023

📌 28 marzo 2023

🎗️Giornata Mondiale dell'Endometriosi

📌L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa.

📌Gli studi istologici hanno evidenziato che l’endometrio nella endometriosi è simile all’endometrio normale. È caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, come l’endometrio normale, ma ha un’alta capacità di adesività che gli permette di aderire a strutture extrauterine, come le sedi in cui l’endometriosi si sviluppa. Sebbene sia ritenuta una patologia dell’età riproduttiva, sono descritti rari casi di endometriosi anche in postmenopausa, soprattutto in donne che stiano assumendo trattamenti ormonali sostitutivi.

📍Rivolgiti al tuo ginecologo per saperne di più.

⚠️⚠️⚠️PILLOLE DI MEDICINA… Pap test: si può eseguire in gravidanza?⚠️⚠️⚠️📌Il pap test è un esame semplice, che dura un p...
01/02/2023

⚠️⚠️⚠️PILLOLE DI MEDICINA… Pap test: si può eseguire in gravidanza?⚠️⚠️⚠️

📌Il pap test è un esame semplice, che dura un paio di minuti, non provoca dolore nella paziente (al limite un lieve fastidio) e viene svolto nel contesto di una visita ginecologica di routine.

📌Secondo le più recenti Linee Guida Ministeriali, si raccomanda l’esecuzione di pap test in tutte le pazienti gravide che non abbiano eseguito un controllo negli ultimi 3 anni.
Si tratta, infatti, di un esame non pericoloso, che non presenta rischi per il feto o per la madre.

📌Il ginecologo mantiene divaricata la cervice uterina con lo speculum e preleva delle cellule dal collo dell’utero con un sottile bastoncino. Le cellule vengono dunque fissate su un vetrino idoneo e inviate al laboratorio che effettuerà l’analisi entro 10-15 giorni.

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
📍LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
📍CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

⚠️⚠️PILLOLE DI MEDICINA. Perché sottoporsi alla vaccinazione anti DIFTERITE-TETANO-PERTOSSE (anti-dTpa) in gravidanza? ⚠...
27/01/2023

⚠️⚠️PILLOLE DI MEDICINA. Perché sottoporsi alla vaccinazione anti DIFTERITE-TETANO-PERTOSSE (anti-dTpa) in gravidanza? ⚠️⚠️

📌La pertosse è una malattia infettiva con alta morbosità e mortalità infantile nei primi mesi di vita, per cui la vaccinazione materna permette di proteggere il neonato e il lattante nei primi 6 mesi di vita, prima dell’avvio del calendario vaccinale.

📌 É una malattia a contagio interumano, che colpisce sia le vie aeree superiori con presenza di pseudomembrane aderenti alle mucose respiratorie, sia cute e mucose con lesioni cutanee tendenti all’ulcerazione.

📌 Il tetano è malattia infettiva acuta, non contagiosa, dovuta alla produzione di una tossina neurotossica responsabile di contrazioni e spasmi diffusi in forme generalizzate, spesso letali (letalità dal 20 al 90%). Il tetano neonatale colpisce neonati di madri non vaccinate e viene solitamente contratto al momento del taglio del cordone ombelicale con strumenti non sterili e/o a seguito della mancata adozione di buone pratiche nella cura del moncone ombelicale.

📌Il vaccino anti-dTpa è sicuro in gravidanza?
Il vaccino anti-dTpa in uso in Italia per la immunizzazione materna è sicuro, includendo tossoide della diferite - tossoide del tetano - pertosse acellulare (dTpa); viene somministrato anche in pazienti già vaccinate, in quanto permette il trasferimento degli anticorpi materni al feto, indipendentemente dallo stato immunologico materno.

📌Il periodo migliore di somministrazione del vaccino dTpa è il terzo trimestre, idealmente intorno alla 28° settimana (Raccomandazione Ministeriale), o comunque tra 27 e 36 settimane, al fine di garantire un passaggio efficiente degli anticorpi materni al feto.

📌Quali sono gli effetti collaterali?
I vaccini raccomandati in gravidanza sono PRIVI di effetti collaterali. Talvolta, possono causare reazioni locali nel sito di iniezione (lieve eruzione cutanea), febbricola, mal di testa o malessere.

La prevenzione è vita per te e per il tuo bambino.

Ci trovate presso i seguenti indirizzi
📍LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
📍CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

⚠️ ⚠️ ⚠️REFLUSSO GASTROESOFAGEO IN GRAVIDANZA ⚠️ ⚠️ ⚠️ 📌COSA È IL REFLUSSO IN GRAVIDANZA E QUALI SONO I SINTOMI?Uno dei ...
22/12/2022

⚠️ ⚠️ ⚠️REFLUSSO GASTROESOFAGEO IN GRAVIDANZA ⚠️ ⚠️ ⚠️

📌COSA È IL REFLUSSO IN GRAVIDANZA E QUALI SONO I SINTOMI?

Uno dei disturbi più comuni in gravidanza è rappresentato dal reflusso gastroesofageo che colpisce le donne maggiormente nel primo e nel terzo trimestre di gravidanza, lamentando salivazione abbondante e sensazione di bruciore lungo esofago e stomaco.

📌PERCHÉ I SINTOMI DEL REFLUSSO GASTROESOFAGEO SONO PIÙ ACCENTUATI IN GRAVIDANZA?

L’esofago e lo stomaco comunicano tra loro attraverso il cardias, una valvola che si apre quando il cibo deve passare dall’esofago allo stomaco e si richiude per impedire la risalita dei succhi gastrici. Nello specifico:
❖ L’aumento di progesterone determina il rilassamento della muscolatura liscia dell’organismo, incluso lo stomaco (che si svuota più lentamente) e il cardias, (che risulta meno continente)
❖ Nel terzo trimestre di gravidanza, l’utero aumenta di volume e determina uno spostamento dello stomaco verso l’alto, che tende ad orientarsi orizzontalmente (piuttosto che obbliquamente)

📌COME SCONFIGGERE IL REFLUSSO GRAVIDICO? ECCO QUALCHE RIMEDIO

❖ Evitare pasti abbondanti e cibi grassi, come cibi fritti
❖ Limitare il consumo di latticini
❖ Ridurre bevande che stimolano l’acidità gastrica (caffè, cioccolata, spezie, agrumi, pomodoro crudo)
❖ Limitare il consumo di bibite gassate che aumentano la quantità di gas presente nello stomaco favorendo la risalita di contenuto gastrico
❖ Evitare il consumo di gomme da masticare
❖ Evitare di mantenere la stazione supina per lungo tempo, preferendo un rialzo dietro la schiena
In ogni caso se il disturbo risulta essere molto fastidioso è bene rivolgersi al proprio ginecologo per procedere alla somministrazione di farmaci antiacidi.

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
📍LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
📍CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

🌹La violenza sulle donne è un atto vile e codardo che va condannato non solo il 25 novembre, giornata contro la violenza...
25/11/2022

🌹La violenza sulle donne è un atto vile e codardo che va condannato non solo il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, ma in ogni singolo momento della nostra esistenza.👠

VACCINAZIONE ANTI-INFLUENZALE IN GRAVIDANZA⚠️⚠️⚠️PILLOLE DI MEDICINA…Perché vaccinarsi contro l’INFLUENZA in gravidanza?...
14/11/2022

VACCINAZIONE ANTI-INFLUENZALE IN GRAVIDANZA
⚠️⚠️⚠️PILLOLE DI MEDICINA…Perché vaccinarsi contro l’INFLUENZA in gravidanza? ⚠️⚠️⚠️

📌L'influenza è una malattia respiratoria, causata da due tipi di virus influenzali A e B, trasmessa principalmente per via aerea dalle goccioline diffuse attraverso la tosse o gli starnuti di soggetti infetti o per contatto diretto con secrezioni respiratorie contaminate.
In Europa, l'influenza si presenta con epidemie annuali durante la stagione invernale e comporta l’insorgenza di sintomi respiratori di gravità variabile, che nella donna gravida possono esitare in complicanze più severe con maggior rischio di ospedalizzazione.

📌Quali sono i vantaggi del vaccino per la madre e il feto?
La vaccinazione anti-influenzale consente di trasferire anticorpi dalla madre al feto che, nei primi sei mesi di vita postnatale, avrà una protezione maggiore contro l’influenza, le malattie delle alte vie respiratorie e le otiti. Si è visto inoltre che il vaccino anti-influenzale riduce significativamente il rischio di parto pretermine e di basso peso alla nascita.

📌Quando fare il vaccino in gravidanza?
In Italia la vaccinazione anti-influenzale è raccomandata e offerta gratuitamente alle donne che all’inizio della stagione epidemica dell’influenza si trovino nel secondo o terzo trimestre di gravidanza. Può essere somministrato durante l’allattamento.

📌Quali sono gli effetti collaterali?
I vaccini raccomandati in gravidanza sono PRIVI di effetti collaterali. Talvolta, possono causare reazioni locali nel sito di iniezione (lieve eruzione cutanea), febbricola, mal di testa o malessere.

Rivolgiti al tuo Ginecologo di fiducia per saperne di più.

La prevenzione è vita per te e per il tuo bambino!

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
📍LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
📍CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

⚠️ ⚠️ ⚠️PILLOLE DI MEDICINA… Quando fare il Pap test? ⚠️ ⚠️ ⚠️📌Il primo Pap test si consiglia:• entro 2 anni dal primo r...
09/11/2022

⚠️ ⚠️ ⚠️PILLOLE DI MEDICINA… Quando fare il Pap test? ⚠️ ⚠️ ⚠️

📌Il primo Pap test si consiglia:
• entro 2 anni dal primo rapporto sessuale;
• altrimenti dai 25 anni in poi, anche in assenza di rapporti sessuali, in quanto questo tipo di esame non provoca né dolore né abrasioni.

📌Il pap test va effettuato periodicamente fino ai 65 anni d’età, anche dopo la fine dei cicli riproduttivi (menopausa).

📌Una paziente sana, che non presenta fattori di rischio e non è mai risultata positiva all’HPV, può sottoporsi a pap test ogni tre anni; al contrario, in caso di precedente infezione da HPV o fattori di rischio conclamati è consigliabile effettuarlo regolarmente ogni anno.

La prevenzione è vita…ricordati di rivolgerti al tuo Ginecologo di fiducia per prenotare il tuo pap-test.

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
📍LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
📍CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

⚠️ ⚠️ ⚠️PILLOLE DI MEDICINA… Quali sono i vaccini sicuri in gravidanza? ⚠️ ⚠️ ⚠️Secondo quanto riportato nel documento c...
03/11/2022

⚠️ ⚠️ ⚠️PILLOLE DI MEDICINA… Quali sono i vaccini sicuri in gravidanza? ⚠️ ⚠️ ⚠️
Secondo quanto riportato nel documento congiunto redatto da più autorevoli Società Scientifiche Italiane di Ginecologia, Ostetricia e Neonatologia (SIGO, SIMP, AOGOI, AGUI, SITI, SIN, FNOPO, RIMMI, Vivere Onlus, Cittadinanzattiva) la vaccinazione in gravidanza, definita anche immunizzazione, è in grado di fornire protezione verso talune infezioni, esprimendo la sua azione non solo sulla donna ma anche sul feto ed il neonato, attraverso il trasferimento di anticorpi materni per via transplacentare o attraverso l’allattamento materno.
I vaccini raccomandati in gravidanza e previsti nel Piano nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2017-2019 includono: • difterite, tetano e pertosse (dTpa) • influenza

Quali sono gli EFFETTI COLLATERALI?
Normalmente i vaccini raccomandati in gravidanza non hanno effetti collaterali. A volte possono causare reazioni locali nel sito di iniezione (lieve eruzione cutanea), febbricola, mal di testa o malessere. In rari casi si hanno reazioni allergiche severe, che possono avvenire nei soggetti allergici gravi a componenti del vaccino, per cui il vaccino è controindicato. Per questi motivi viene effettuata una accurata anamnesi (raccolta della storia clinica) prima di procedere alla vaccinazione.

Rivolgiti al tuo Ginecologo di fiducia per saperne di più.

La prevenzione è vita per te e per il tuo bambino… segui le nostre pagine social per scoprire nel prossimo post come e quando fare il vaccino anti-influenzale.

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
📍LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
📍CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

⚠️ ⚠️ ⚠️PILLOLE DI MEDICINA: Pap-test, a cosa serve? ⚠️ ⚠️ ⚠️Il Pap test (dal nome del suo inventore, Papanicolaou) è un...
01/11/2022

⚠️ ⚠️ ⚠️PILLOLE DI MEDICINA:
Pap-test, a cosa serve? ⚠️ ⚠️ ⚠️
Il Pap test (dal nome del suo inventore, Papanicolaou) è un prelievo citologico di screening che consente di riconoscere PRECOCEMENTE le cellule provenienti dalle lesioni della cervice uterina :
- prima dell’insorgenza di un tumore (lesione pre-cancerosa);
- per la presenza di un tumore conclamato.
ll Pap test ha limitato notevolmente la diffusione del cancro al collo dell’utero, malattia storicamente molto diffusa, in quanto la sua diagnosi può essere effettuata nelle primissime fasi o nella fase precancerosa quando l’esame viene eseguito con regolarità.
Il pap test è un esame semplice, che dura un paio di minuti, non provoca dolore nella paziente (al limite un lieve fastidio) e viene svolto nel contesto di una visita ginecologica di routine. Esso prevede l’inserimento all’interno della va**na di uno strumento, chiamato speculum, utile per visualizzare il collo dell’utero; in tal modo, è possibile effettuare un duplice prelievo di cellule provenienti sia dall’esocervice (mediante uno strumento chiamato spatola di Ayre), sia dall’endocervice (mediante un secondo strumento, chiamato cytobrush). Il materiale prelevato viene fissato su un vetrino idoneo e inviato al laboratorio che effettuerà l’analisi entro 10-15 giorni.

La prevenzione è vita…ricordati di rivolgerti al tuo Ginecologo di fiducia per prenotare il tuo pap-test.

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
📍LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
📍CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

01/11/2022
L’ecografia ostetrica tri-dimensionale (3D) è una tecnica che prevede la ricostruzione e l’elaborazione computerizzata d...
30/10/2022

L’ecografia ostetrica tri-dimensionale (3D) è una tecnica che prevede la ricostruzione e l’elaborazione computerizzata delle “normali” immagini ecografiche bidimensionali (2D), ottenendo un volume di una parte del feto.

È dimostrato da alcune pubblicazioni che la visualizzazione del feto in 3D e 4D consente ai genitori di iniziare precocemente un utile rapporto affettivo e relazionale con il proprio bambino.

A questo scopo è possibile effettuare lo “scan-for-fun”, ovvero l’ecografia ludica che, senza scopo diagnostico, consente ai genitori una osservazione tridimensionale e quadridimensionale per un certo tempo del feto e del suo comportamento in utero.

Va segnalato che per ottenere una buona immagine tridimensionale è indispensabile che il feto sia messo nella posizione adatta, che vi sia sufficiente quantità di liquido amniotico e che non vi siano anse del cordone ombelicale davanti al viso.

Tuttavia, vi ricordiamo che l’ecografia 3D non ha alcuna utilità per l’identificazione di eventuali patologie del feto; questa metodica non ha dimostrato di essere applicabile nella pratica clinica come esame di screening né di migliorare le capacità diagnostiche dell’ecografia bidimensionale.
La valutazione dell’anatomia fetale può e deve essere fatta con l’ecografia bidimensionale che permette di ottenere delle sezioni adeguate, seppure meno belle, del corpo del feto e quindi di vari organi (cervello, reni, cuore, arti ecc).


Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

⚠⚠⚠ Improvviso gonfiore e dolore alle grandi labbra ?!? ⚠⚠⚠Si potrebbe trattare di una bartolinite. La bartolinite è un’...
29/10/2022

⚠⚠⚠ Improvviso gonfiore e dolore alle grandi labbra ?!? ⚠⚠⚠
Si potrebbe trattare di una bartolinite.

La bartolinite è un’infiammazione delle ghiandole di Bartolini, poste sulla parte laterale dell’orifizio va**nale, con la funzione di lubrificare la va**na durante i rapporti sessuali.
La bartolinite generalmente si presenta in età fertile ed è causata da un’infezione batterica; può verificarsi a causa di sfregamenti o traumi ripetuti (ad esempio durante
rapporti sessuali) o per utilizzo frequente di indumenti molto attillati o comprimenti.

I sintomi caratteristici della bartolinite sono dolore, gonfiore alle grandi labbra, cute arrossata, fastidio o dolore durante i rapporti sessuali, difficoltà a mantenere la posizione seduta fino a febbre.

Il gonfiore può variare e può presentarsi solo da un lato (monolaterale) o in entrambi (bilaterale) e le ghiandole possono ingrandirsi fino a raggiungere dimensioni importanti: in questi casi è possibile che si sia formata una cisti di Bartolini, data dall’ostruzione del canale escretore.
Quando la cisti si infetta, ad esempio per via dell’intromissione di batteri all’interno della ghiandola, si può verificare un ascesso.

Il percorso terapeutico prevede l'utilizzo di farmaci o, se la bartolinite non è responsiva al trattamento, l’eventuale intervento chirurgico.

Se avverti uno dei sintomi sopra descritti, ti inviatiamo a rivolgiti al tuo Ginecologo di fiducia per effettuare una visita specialistica.

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/
Ci trovate presso i seguenti indirizzi
LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766
CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 328 7117558

https://www.google.com/amp/s/www.lasicilia.it/catania/news/catania-al-policlinico-assunti-altri-19-medici-1685809/amp/In...
25/06/2022

https://www.google.com/amp/s/www.lasicilia.it/catania/news/catania-al-policlinico-assunti-altri-19-medici-1685809/amp/

Inizia una nuova esperienza!

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/

Ci trovate presso i seguenti indirizzi
CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 351 0410692
LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766

Si tratta di sette specialisti in Ortopedia, otto in Ginecologia e Ostetricia e quattro in Urologia che hanno preso servizio al Rodolico e al San Marco

Gentili pazienti vi ricordiamo la nostra sede di Catania, di cui mostriamo alcuni scatti.Per info e prenotazioni clicca ...
26/03/2022

Gentili pazienti vi ricordiamo la nostra sede di Catania, di cui mostriamo alcuni scatti.

Per info e prenotazioni clicca su https://www.studioginecologicodigregorio.com/ oppure consulta il nostro profilo su https://www.miodottore.it/

Ci trovate presso i seguenti indirizzi
CATANIA- Viale Alcide De Gasperi, 165, Scala A, 1° piano- 351 0410692
LICODIA EUBEA- Corso Umberto I, 204- 329 2271766

16/03/2022

Indirizzo

Licodia Eubea

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Telefono

+393287117558

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ginecologico- Dott.ssa Luisa Maria Di Gregorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Ginecologico- Dott.ssa Luisa Maria Di Gregorio:

Condividi