
08/10/2025
🔎𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐀𝐆𝐍𝐎𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐀𝐋𝐀𝐓𝐓𝐈𝐄 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐀𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐌𝐀𝐋𝐈𝐆𝐍𝐄 𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐀𝐍𝐂𝐑𝐎 𝐎𝐑𝐀𝐋𝐄
Sebbene la cavità orale sia facilmente accessibile all’ispezione, i pazienti affetti da cancro orale sono molto spesso diagnosticati in una fase avanzata. Nonostante i progressi nel trattamento, il tasso di sopravvivenza a 5 anni per i pazienti colpiti è rimasto costante negli ultimi decenni a causa della diagnosi tardiva della malattia rispetto a tutte le altre neoplasie maligne.
Circa la metà dei tumori del cavo orale viene diagnosticata in stadio avanzato (III/IV), con un impatto negativo su qualità di vita e sopravvivenza.
📚Secondo un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il tasso di mortalità per il cancro orale a 5 anni dalla diagnosi è del 45%, considerando tutti gli stadi in cui viene scoperto. Al contrario, il tasso di sopravvivenza è dell’80-90% se la malattia viene rilevata precocemente nel suo sviluppo.
🔑 𝗟𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗲!
📚 Il Corso si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base fondamentali per un corretto inquadramento diagnostico del paziente con malattie odontostomatologiche neoplastiche e non.
💼 Il corso prevede una sezione pratica nella quale il partecipante verrà preparato alla:
🔹 esecuzione di una corretta cartella clinica
🔹 esame obiettivo con il supporto di strumenti per la visualizzazione in fluorescenza
🔹 realizzazione di prelievi di campioni cellulari per tecniche di citologia e test microbiologici
🔹 corretta esecuzione di un prelievo bioptico su simulatori di tessuto
🎯 Alla fine del corso, il partecipante dovrà essere in grado di:
✔️ condurre un corretto esame clinico
✔️ scegliere protocolli diagnostici e terapeutici adeguati
✔️ impostare un adeguato follow-up ed una corretta prevenzione primaria e secondaria
📍𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 Torre del Greco
👨⚕️ 𝗖𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗲𝘁𝗮
📩 Scrivici per info e iscrizioni
📱WhatsApp: 3382368425
Siamo partner ufficiali di Bioactiva