Franca Giugni Aiuto alla Persona, Mediazione Familiare Sistemica

Franca Giugni  Aiuto alla Persona, Mediazione Familiare Sistemica Relazione di aiuto alla Persona ed alla Famiglia non terapeutica. Mediazione Familiare Sistemica.

Le sedute si svolgono in presenza, in totale sicurezza oppure on line su Meet.

Franca Giugni
05/06/2024

Franca Giugni

La Comunicazione tra Etica e Autenticità CNCP LMU
12 giugno dalle ore 10.00 alle ore 18.30
Per iscriversi compilare il modulo cliccando sul seguente LINK:

https://forms.gle/hUMu1VcgSuLDb4Tv9

Le relazioni tossiche il più delle volte celano delle vere e proprie dipendenze affettive e si basano su rapporti disfun...
17/03/2024

Le relazioni tossiche il più delle volte celano delle vere e proprie dipendenze affettive e si basano su rapporti disfunzionali che ci tengono legati per troppo tempo a persone sbagliate. Non sono necessariamente legami amorosi: possono essere amicizie o legami lavorativi. Sono situazioni che anziché dare benessere, creano insoddisfazione, ansia e prosciugano le nostre energie. Parlarne ed accettare ciò che ci accade, è il primo passo per spezzare questo legame e tornare a vivere serenamente.
Possiamo provare, insieme, con serenità.
www.francagiugni.com

Coppia, è un mondo spesso sconosciuto ad entrami i componenti, nonostante amore ed attrazione. Una difficoltà di relazio...
20/05/2023

Coppia, è un mondo spesso sconosciuto ad entrami i componenti, nonostante amore ed attrazione.
Una difficoltà di relazione e comunicazione, causa frequentemente malumori e malcontenti che portano a vivere con incertezza la quotidianità.

Il counseling di coppia è un intervento che ha la sua valenza proprio grazie al suo NON FARE, permettendo alla coppia di confrontarsi in un territorio diverso dal loro abituale e consentendo ad entrambi di ascoltarsi e di ascoltare facendo emergere le soluzioni che sono le più funzionali, al fine di aprire scenari diversi da quelli consueti.

Un'ora vostro tempo, può essere un dono immenso per la vostra unione.
Info e App.ti 📱338 594 42 81. Anche Whatsapp.
www.francagiugnicounsellor.org

Vorrei presentare questi due corsi che ho strutturato per accompagnare le mamme ed i papà, nella meravigliosa avventura ...
31/03/2023

Vorrei presentare questi due corsi che ho strutturato per accompagnare le mamme ed i papà, nella meravigliosa avventura della maternità e paternità. Un grazie infinito a Piccole Stelle onlus, che mi ha dato la conoscenza per trasmettere anche la prematurità come una tappa senza paura.

Non diventiamo genitori, con la nascita del nostro bambino. Non è  'automatico' e neppure semplice. Spesso possiamo sent...
25/02/2023

Non diventiamo genitori, con la nascita del nostro bambino. Non è 'automatico' e neppure semplice. Spesso possiamo sentirci così inadeguati, da non dare amore nel modo giusto.
Per la coppia, per piccoli gruppi di genitori, insieme ad Anna Serra, per voi.
Info www.francagiugnicounsellor.org

Da padre in figlio, da senior a junior, i passaggi generazionali nell'impresa nascondono spesso nodi e conflittualità di...
09/01/2023

Da padre in figlio, da senior a junior, i passaggi generazionali nell'impresa nascondono spesso nodi e conflittualità di carattere tecnico (giuridico, fiscale), aziendale (di organizzazione, conoscenza ed esperienza) ed emotivo, che vanno gestiti con la dovuta attenzione. La maggior parte dei "nodi", riguardano gli aspetti legati alla successione e alla divisione dei beni; le difficoltà sono legate alla gestione e ripartizione del denaro, dei beni materiali e del patrimonio di famiglia. Ma è soprattutto in fase preventiva che un mediatore può intervenire in modo efficace considerando anche le complesse dinamiche relazionali.
Parliamone...
www.francagiugnicounsellor.org

Quante volte ci è capitato di pensare o abbiamo sentito dire: "non sono capace" oppure "è inutile tentare" o ancora "ci ...
24/11/2022

Quante volte ci è capitato di pensare o abbiamo sentito dire: "non sono capace" oppure "è inutile tentare" o ancora "ci ho già provato e non riesco"? Questi pensieri spesso bloccano la persona e le impediscono di affrontare situazioni che sarebbe in realtà capace di gestire.
Martin Seligman, psicologo statunitense, diede il nome di Impotenza Appresa a quella sensazione di sfiducia persistente e totalizzante, che porta a desistere dall'affrontare un problema o una situazione in virtù del fatto che in passato sono state affrontate situazioni simili con esito negativo.
L'impotenza appresa è spesso determinata dal contesto e da fattori esterni. A volte si può "apprendere" che la situazione non si può controllare e si ha la convinzione che l'esito non dipenda da noi stessi, con la conseguenza che non si prova nemmeno più ad affrontarla. Questa sensazione di non poter farci nulla, il credere che gli eventi accadano senza poter esercitare un controllo, determina il nome "impotenza" ed è una sensazione che genera emozioni molto negative.
Pensiamo ad un ragazzo che, in seguito ad una serie di brutti voti, decida che non valga più la pena studiare, esercitarsi e impegnarsi, perché crede che tanto non servirà a nulla e si convince che non ce la farà. L'impotenza appresa può colpire tutti gli studenti, ma è spesso presente purtroppo in alunni con DSA o altre difficoltà di apprendimento. Infatti coloro che affrontano la scuola valutando di poter intervenire sui risultati negativi, saranno meno inclini all'impotenza appresa, perché, anche in seguito a un insuccesso, saranno portati a ritentare.
E' importante quindi in ogni situazione negativa, aiutare lo studente a comprendere a cosa sia dovuto il risultato (al poco impegno? alla difficoltà dell'argomento? ad un mal di pancia sopraggiunto durante la verifica? all'ansia che annebbia il pensiero?); è utile aiutarlo a riflettere, a capire per esempio se mettendo in atto strategie diverse, avrebbe potuto ottenere un altro esito. A un ragazzino che ha perso la speranza verso qualche materia scolastica (di solito la matematica è quella che più facilmente genera impotenza appresa), è importante far notare ogni piccolo miglioramento o cambiamento e sostenere tutti gli sforzi, per ricostruire la fiducia nelle proprie possibilità e così combattere la terribile sensazione di impotenza appresa.

“ Pensiamo di ascoltare, ma solo raramente ascoltiamo con una reale comprensione, con un’empatia vera. Eppure, questo ti...
15/11/2022

“ Pensiamo di ascoltare, ma solo raramente ascoltiamo con una reale comprensione, con un’empatia vera. Eppure, questo tipo molto speciale di ascolto rappresenta una delle forze più potenti, ai fini del cambiamento, che io conosca. "

~ Carl Rogers ~
www.francagiugnicounsellor.org
In ogni momento della vita.
Singolo, in coppia, in famiglia.

Adolescenza. In questa delicata fase della crescita non è raro che i genitori si trovino di fronte a figli smarriti, chi...
15/11/2022

Adolescenza. In questa delicata fase della crescita non è raro che i genitori si trovino di fronte a figli smarriti, chiusi nella loro stanza, alle prese con paure, disagi, panico o forte stress. Questi sentimenti, in alcuni casi, possono rendere difficile affrontare la giornata e gli impegni quotidiani, minando in modo serio gli anni formativi della vita del ragazzo e ponendo le basi per problematiche che sfortunatamente possono trascinarsi poi nell'età adulta.
Un aiuto non terapeutico, ma relazionale, può arrivare dal counselling familiare per la famiglia e gli adolescenti stessi.

" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi ” M.ProustParliamo di autos...
15/11/2022

" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi ”
M.Proust
Parliamo di autostima...
La sana autostima, è caratterizzata da una profonda conoscenza di se stessi, aiuta a mantenere i punti di forza ed a migliorare quelli di debolezza, promuove obiettivi stimolanti ma non eccessivi, spinge la persona al confronto con se stessa e con gli altri. In genere il proprio livello di autostima nasce da un confronto tra sé e il mondo circostante. Se il confronto è errato, errate sono le conclusioni.
www.francagiugnicounsellor.org

Ogni  percorso di crescita o situazione di cambiamento ci porta ad affrontare momenti di difficoltà. Non sempre è così f...
10/11/2022

Ogni percorso di crescita o situazione di cambiamento ci porta ad affrontare momenti di difficoltà. Non sempre è così facile far fronte alle situazioni stressanti che fanno parte della nostra quotidianità o gestire le nostre emozioni.
Ma come neve al sole, parlando ed essendo ascoltati senza giudizio, le tensioni si sciolgono e le strade si illuminano.
Per il viaggio più importante che possiamo fare...quello dentro noi stessi.

Ad ogni età...parliamone insieme.
www.francagiugnicounsellor.org

Indirizzo

Lido Di Camaiore

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Franca Giugni Aiuto alla Persona, Mediazione Familiare Sistemica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Franca Giugni Aiuto alla Persona, Mediazione Familiare Sistemica:

Condividi

Digitare