La Gaia nutrizione

La Gaia nutrizione Sono Gaia Rovai, una nutrizionista che parte dal sorriso per instaurare il rapporto con i pazienti

😂😂😂
20/04/2025

😂😂😂

Ci vediamo domani alle 15.30 a Camaiore per Primolio Primovino!!
19/11/2022

Ci vediamo domani alle 15.30 a Camaiore per Primolio Primovino!!

Oggi si celebra la giornata internazionale di consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari indetta dalle  . Una ...
29/09/2022

Oggi si celebra la giornata internazionale di consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari indetta dalle .
Una giornata che pone al centro della riflessione comune un maggiore senso di cura e attenzione nei confronti di ciò che acquistiamo e consumiamo.
I dati rilevati da differenti aziende dimostrano una crescente consapevolezza degli italiani nei confronti del tema sprechi, ma solo una piccola parte di loro ha una chiara percezione del pericolo per l'ambiente. E lo si vede dal fatto che la frutta e la verdura rimangono gli alimenti più sprecati al mondo.
Le spiegazioni principali riguardano sempre una scarsa attenzione a consumare gli alimenti prima che scadano o si deteriorino (54%), una conservazione poco adeguata dei prodotti nei punti vendita (33%), il fatto che si comprino troppi alimenti (21%) o in formati troppo grandi (19%) e che si cucini cibo in eccesso (9%).

Iniziamo a imparare dai nostri errori.. ora!



Dalle analisi dell'Osservatorio Waste Watcher International emerge inoltre che nel nostro Paese ogni mese sprechiamo due chili di cibo.

La nostra colazione di ferragosto!!!!!Per prima cosa prepariamo il lievitino:Ingredienti: -100 g di farina di farro  -25...
15/08/2022

La nostra colazione di ferragosto!!!!!
Per prima cosa prepariamo il lievitino:
Ingredienti:
-100 g di farina di farro
-250 ml di l atte parzialmente scremato
-5 g di lievito di birra secco
-1 cucchiaino di zucchero
Preparazione:
In una ciotola versare il lievito, lo zucchero, la farina setacciata e poi il latte. Amalgamare con una forchetta. Coprire la ciotola con della pellicola da cucina e fare riposare per 15 minuti fino alla formazione di bolle.
Passiamo adesso al pane vero e proprio.
Ingredienti:
-400 gr di farina di farro
-1 uovo
-10 gr di sale
-50 ml di olio extravergine di oliva
-poco latte per spennellare la superficie
Preparazione:
Unire nella ciotola del lievitino l’uovo, l’olio di oliva, 200 gr di farina setacciata poco alla volta e il sale, sempre continuando a mescolare. Trasferire il composto su un piano da lavoro continuando ad impastare e aggiungendo poco alla volta il resto della farina fino ad ottenere un panetto morbido, liscio ma non appiccicoso. Incidere il panetto con un taglio a croce, rimettere nella ciotola, coprirla con la pellicola da cucina e lasciar lievitare almeno 2 ore (fino al raddoppio del volume).
Riprendere l’impasto, stenderlo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 centimetri, arrotolarlo su se stesso e poi adagiarlo in uno stampo da plumcake oliato e infarinato. Coprire lo stampo con la pellicola da cucina e farlo lievitare per altre 3 ore.
Spennellare il pane con il latte e cuocerlo in forno statico preriscaldato, a 190° per 35 minuti. Farlo raffreddare coperto con un canovaccio pulito e sformarlo.
Adesso tagliare le fette di pane, tostarlo, spalmarlo con un velo di composta di frutta, un cucchiaino di semi e della frutta fresca..
Buon Ferragosto!!!!!!!

Rieccomi tornata.. un articolino veloce veloce!Buona lettura e ci vediamo domani al Palazzo Mediceo Seravezzahttps://ver...
01/08/2022

Rieccomi tornata.. un articolino veloce veloce!
Buona lettura e ci vediamo domani al Palazzo Mediceo Seravezza

https://versiliapost.it/rubriche/farro-della-garfagnana-il-re-dei-cereali-antichi-con-caratteristiche-organolettiche-essenziali/


Il farro si può considerare il capostipite dei cereali utilizzati dall’uomo ed è stato fondamentale per l’alimentazione di molti popoli antichi quali Egizi e Assiri. E’ un alimento che conferisce una buona quantità di carboidrati, proteine e fibre oltre a una una bassapercentuale di grassi....

Torna l’aperitivo mediceo con Fabrizio Diola
15/07/2022

Torna l’aperitivo mediceo con Fabrizio Diola

..E tanta serenità a tutti noi!
16/04/2022

..E tanta serenità a tutti noi!

Con la ricetta di oggi rimaniamo leggeri ma sempre con gusto!!https://versiliapost.it/rubriche/le-virtu-dei-nicchi-comba...
13/04/2022

Con la ricetta di oggi rimaniamo leggeri ma sempre con gusto!!

https://versiliapost.it/rubriche/le-virtu-dei-nicchi-combattono-infiammazioni-e-trigliceridi-oltre-a-favorire-il-buonumore-ecco-la-ricetta-tipica-viareggina/


Una delle prelibatezze più note e caratteristiche della tradizione gastronomica viareggina è rappresentata dai nicchi. Il nome scientifico è Donax Trunculus e sono molto diffusi nel mar Mediterraneo in particolare nella nostra zona tirrenica ad una profondità che va da 0 a 2 metri, per cui son.....

Sì, è vero, stavolta sono stata cattivella…
29/03/2022

Sì, è vero, stavolta sono stata cattivella…




In Versilia si chiama tordello con la “d” e non tortello come nel resto d’Italia! Addirittura qualche giorno fa, nello specifico il 21 marzo, si è disputata anche una gara per l’attribuzione dell’ambito premio “Il Tordello d’Oro” che è stata vinta da un locale di Camaiore. E allora...

Inizio a provarci gusto!!!Buona lettura
24/03/2022

Inizio a provarci gusto!!!
Buona lettura




Scarpaccia salata o dolce? Dipende da dove abiti! Se sei di Camaiore è certamente croccante e salata mentre se sei viareggino dolce e morbida ma si può trovare anche la versione di Capezzano Pianore dove l’impasto è insaporito da parmigiano e uova. In ogni caso però la vera protagonista è la ...

Da leccarsi i baffi!!!!
19/03/2022

Da leccarsi i baffi!!!!




I mesi invernali sono caratterizzati dalla presenza sulle nostre tavole di molte crucifere quali cavoli, broccoli, cavolfiore, cime di rapa e tante altre verdure dalle preziose proprietà antiossidanti e protettive. Protagonista di oggi è il nostro amato cavolo nero dalle lunghe foglie scure, arric...

Seguitemi sulla nuova rubrica sul Versilia Post
15/03/2022

Seguitemi sulla nuova rubrica sul Versilia Post


Pappa al pomodoro la gradite? Ecco gli ingredienti per 4 persone, bello abbondante: 400 gr di pane casalingo raffermo, 800 gr di pomodori pelati, 2 porri, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, olio d’oliva, sale e pepe. In una pentola capiente rosolare il porro e l’aglio a fuoco bass...

Indirizzo

Lido Di Camaiore

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 15:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+393394317576

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Gaia nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi