15/08/2022
La nostra colazione di ferragosto!!!!!
Per prima cosa prepariamo il lievitino:
Ingredienti:
-100 g di farina di farro
-250 ml di l atte parzialmente scremato
-5 g di lievito di birra secco
-1 cucchiaino di zucchero
Preparazione:
In una ciotola versare il lievito, lo zucchero, la farina setacciata e poi il latte. Amalgamare con una forchetta. Coprire la ciotola con della pellicola da cucina e fare riposare per 15 minuti fino alla formazione di bolle.
Passiamo adesso al pane vero e proprio.
Ingredienti:
-400 gr di farina di farro
-1 uovo
-10 gr di sale
-50 ml di olio extravergine di oliva
-poco latte per spennellare la superficie
Preparazione:
Unire nella ciotola del lievitino l’uovo, l’olio di oliva, 200 gr di farina setacciata poco alla volta e il sale, sempre continuando a mescolare. Trasferire il composto su un piano da lavoro continuando ad impastare e aggiungendo poco alla volta il resto della farina fino ad ottenere un panetto morbido, liscio ma non appiccicoso. Incidere il panetto con un taglio a croce, rimettere nella ciotola, coprirla con la pellicola da cucina e lasciar lievitare almeno 2 ore (fino al raddoppio del volume).
Riprendere l’impasto, stenderlo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 centimetri, arrotolarlo su se stesso e poi adagiarlo in uno stampo da plumcake oliato e infarinato. Coprire lo stampo con la pellicola da cucina e farlo lievitare per altre 3 ore.
Spennellare il pane con il latte e cuocerlo in forno statico preriscaldato, a 190° per 35 minuti. Farlo raffreddare coperto con un canovaccio pulito e sformarlo.
Adesso tagliare le fette di pane, tostarlo, spalmarlo con un velo di composta di frutta, un cucchiaino di semi e della frutta fresca..
Buon Ferragosto!!!!!!!