Greta Caramenti Fisioterapista

Greta Caramenti Fisioterapista Sempre alla ricerca di un equilibrio fisico e mentale. Attraverso movimento e buone abitudini ~

Mi trovate a:
• Limbiate
• Caronno Pertusella

22/03/2022
21/03/2022
09/02/2022

Sono Greta, mi sono laureata in Fisioterapia nel 2017 presso l’università Milano Bicocca e iscritta all’ordine TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e prevenzione, n.4264.👩‍⚕️

Ho iniziato subito a lavorare in libera professione in regime ambulatoriale e a domicilio, presso strutture private e convenzionate con il SSN, dedicandomi alla riabilitazione dei disordini neuro muscolo scheletrici, riabilitazione post traumatica e post operatoria, sportiva, del pavimento pelvico e di patologie neurodegenerative.🩺

A Febbraio 2021 ho concluso il percorso di specializzazione in riabilitazione del pavimento pelvico, una branca della fisioterapia che si occupa della prevenzione e della terapia delle disfunzioni del sistema genito-urinario e colon-proctologico come: l’incontinenza urinaria o fecale, stipsi, prolasso, dolore pelvico cronico, pre e post parto e pre e post intervento.🌸

Ho conseguito il diploma di primo livello (nel 2018) e di secondo livello (nel 2019) di specializzazione nella terapia manuale secondo il concetto Maitland, basato sul ragionamento clinico e l’utilizzo di approcci riabilitativi per il trattamento delle patologie neuro – muscolo – scheletriche attraverso tecniche manuali ed esercizi terapeutici.👐

Amante dello sport e dell’attività fisica combino le conoscenze anatomiche e riabilitative acquisite durante gli studi con le conoscenze pratiche e teoriche dell’esercizio fisico, dei diversi sport praticati e dello yoga al fine di elaborare l’esercizio terapeutico ottimale e personalizzato per ogni esigenza.🏋️‍♀️

27/01/2022
22/01/2022

Presso il nostro studio ricevono gli Osteopati Diego Paltera e Andrea Guerra e le Fisioterapiste Greta Caramenti e Caterina Mandreoli.

ConTatto Osteopatia e Salute - Limbiate Via Trieste 90

Un buon piano riabilitativo è dettato da un’attenta valutazione!  📝Anche nella riabilitazione del Pavimento pelvico è ne...
19/01/2022

Un buon piano riabilitativo è dettato da un’attenta valutazione! 📝

Anche nella riabilitazione del Pavimento pelvico è necessario seguire ogni step per arrivare a pianificare un’ipotesi del problema e un piano riabilitativo adatto per poi procedere con il trattamento o eventualmente indirizzare a una figura medica pertinente! 👩🏻‍⚕️

Ecco nello specifico cosa aspettarsi:

13/01/2022

Fisioterapia Riabilitazione Caramenti Mandreoli Limbiate Senago Varedo Bovisio Masciago Cesate Solaro Garbagnate Milanese Desio

13/12/2021

Con-Tatto Osteopatia e Salute è regolarmente aperto fino al 30 dicembre con tutti i suoi servizi!

𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮, 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶, 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶, 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗲𝘁𝗮̀, 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲 𝗺𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗼, 𝘁𝗲𝗰𝗮𝗿 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝗽𝗶𝗹𝗮𝘁𝗲𝘀 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗼𝗱𝗿𝗲𝗻𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝗸𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗲.

𝗜 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶:
Diego Paltera 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗮
Andrea Guerra 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗮
Caterina Mandreoli 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮
Greta Caramenti 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮

Contattaci per maggiori informazioni.
Limbiate, Via Trieste 90

09/11/2021
13/10/2021
Ecco la spiegazione del video precedente: - Le differenze tra i due video 🙋🏻‍♀️- Il quadro iniziale 🤕- Cosa abbiamo fatt...
20/09/2021

Ecco la spiegazione del video precedente:

- Le differenze tra i due video 🙋🏻‍♀️
- Il quadro iniziale 🤕
- Cosa abbiamo fatto 🏋🏼‍♀️
- Cosa abbiamo ottenuto 🎯

20/09/2021

Notate la differenza?

🌸 La riabilitazione pelvi perineale si è affermata negli ultimi vent’anni come efficace strumento nella prevenzione e ne...
17/09/2021

🌸 La riabilitazione pelvi perineale si è affermata negli ultimi vent’anni come efficace strumento nella prevenzione e nella terapia delle disfunzioni del sistema genito-urinario e colon-proctologico grazie all’utilizzo di diverse terapie manuali e strumentali.

‼️In quali casi è indicato affidarsi a un esperto? ‼️

- Incontinenza urinaria e fecale;
- Prolasso degli organi pelvici;
- Disfunzioni fecali: stipsi;
- Dolore pelvico cronico;
- Nel pre e post parto;
- Prima e dopo interventi alla prostata, alla vescica, all'uretra e all’utero, sia a scopo preventivo che curativo.

🌸 Il percorso riabilitativo si compone di una prima parte valutativa, dove si raccolgono i dati anamnestici si indaga sulla natura del problema, sulla qualità e stile di vita del paziente, valutando poi le abitudini comportamentali, lo stato e la capacità contrattile del pavimento pelvico.

🌸 Sulla base dei dati raccolti il terapeuta pianifica in accordo con il paziente gli obiettivi da raggiungere e imposta un programma riabilitativo personalizzato

08/09/2021

Ecco come lavoriamo:

Indirizzo

Limbiate

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Greta Caramenti Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Greta Caramenti Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

“Equilibrio, benessere e salute. Mentale e fisica”

Ciao sono Greta sono una fisioterapista laureata a novembre 2017 presso l’Università Bicocca di Milano. Ho iniziato fin da subito a lavorare in libera professione presso ambulatori, studi professionali fisioterapici e a domicilio e mi sono iscritta all’ordine TSRM e PSTRP della mia provincia.

Successivamente ho iniziato un percorso di specializzazione nella terapia manuale secondo il concetto Maitland, basato sul ragionamento clinico e l’utilizzo di approcci riabilitativi per il trattamento delle patologie neuro – muscolo – scheletriche attraverso tecniche manuali ed esercizi terapeutici.

Attualmente frequento un master di specializzazione nella riabilitazione pelvi perineale.

Amo praticare sport e attività fisica, soprattutto all’aria aperta. Promuovo le buone abitudini e il movimento, fatto correttamente e con consapevolezza.