Dott Davide Dalò - Psicologo

Dott Davide Dalò - Psicologo Psicoterapeuta Psicologo, ricevo a Limbiate, Seregno e Lissone

Ho trovato bellissimo questo passaggio di Thich Nhat Hanh nel libro "Il sole il mio cuore""Hai mai guardato negli occhi ...
09/10/2025

Ho trovato bellissimo questo passaggio di Thich Nhat Hanh nel libro "Il sole il mio cuore"

"Hai mai guardato negli occhi chi ami, gli hai mai rivolto l'immensa domanda: "Chi sei amore mio?". Non puoi essere soddisfatto dalle solite risposte, chiunque dei due le dia. "Amore mio, chi sei tu che vieni a me e prendi la mia sofferenza come la tua sofferenza, la mia gioia come la tua gioia, la mia vita e la mia morte come tua vita e tua morte? Chi sei tu, il cui sé è diventato il mio sé? Amore mio, perché non sei una goccia di rugiada, una farfalla, un uc***lo, un pino? ". Non accontentarti di immagini poetiche. Devi domandare e rispondere con tutta la mente e tutto il cuore, con tutto il tuo essere. Un giorno, dovrai anche interrogare la persona che odi di più: "Chi sei tu che mi arrechi tanto dolore, che mi fai nascere dentro così tanta rabbia, tanto odio? Sei un anello della catena di causa ed effetto, il fuoco che mi forgia lungo il sentiero?". Dovrai chiedergli: "Sei forse me stesso?". Devi diventare lui. Essere uno con lui, soffrire le sue sofferenze, provare le sue preoccupazioni, gioire delle sue gioie. Non potete essere 'due'. Il tuo sé non è separato dal suo sé. Tu sei lui, così come sei il tuo amore, così come sei te stesso.
Continua a praticare, finché non ti vedrai nell'uomo politico più crudele e inumano, nel prigioniero torturato più orrendamente, nell'uomo più ricco e nel bambino che muore di fame, solo pelle e ossa.
Pratica fino a riconoscerti in chiunque altro sull'autobus, nella metropolitana, nei campi di concentramento, al lavoro nei campi, in una foglia, in un bruco, in una goccia di rugiada, in un raggio di sole. Medita fino a vedere te stesso in un granello di polvere e nella galassia più lontana.

12/09/2025

Giornata di ripresa oggi per molti adolescenti
Auguriamo una buona ripresa scolastica a tutti, un pensiero in particolare ai nostri giovani pazienti e anche ai docenti che fanno un lavoro difficile ma fondamentale!

Lasciando da parte la questione/critica politica penso che il messaggio in sé sia molto importante e da rivolgere a tutt...
11/02/2025

Lasciando da parte la questione/critica politica penso che il messaggio in sé sia molto importante e da rivolgere a tutti i governi, di una parte o dell'altra.
L'investimento nella formazione, nella scuola, nell'infanzia è fondamentale per costruire una società e un senso di comunità che guardano al domani

https://www.instagram.com/reel/DF1EivgKtbp/?igsh=bWFjNmdzYXJoeGU1

In questi giorni, con il mio consueto ritardo riguardo le uscite cinematografiche, ho visto su Raiplay "I Mitchell contr...
14/01/2025

In questi giorni, con il mio consueto ritardo riguardo le uscite cinematografiche, ho visto su Raiplay "I Mitchell contro le macchine", cartone animato del 2021
Mi è piaciuto molto, l'ho trovato simpatico, divertente, adatto a tutti.
Nel film sono ben rappresentate dinamiche sociali, famigliari e psicologiche.
Oltre, ad esempio, alla nostra sempre maggior dipendenza da connessioni virtuali e "dalle macchine", sono ben rappresentate alcune dinamiche dell'adolescente rispetto alla crescita e alla famiglia.
Crescita che porta a un cambiamento e necessita un riassetto dell'intera famiglia, dove non funziona più quello che andava bene fino a quel momento e ci si ritrova spaesati a dover costruire un nuovo modo di entrare in relazione tra genitori e figli.
È bella l'evoluzione del rapporto tra la figlia e il padre e anche come madre e fratellino cerchino di mediare.
È un viaggio che comporta scontro e lotta, ma che può portare a una relazione più profonda anche se diversa da quella di prima. È un cambiamento necessario. E certo è lavoro faticoso e spesso estenuante per i genitori, ma è altrettanto necessario e fondamentale per attraversare questa fase di crescita tanto delicata

È un libro molto bello che racconta di un modo diverso di vedere e vivere la propria esperienza dove il "qui e ora" è fo...
29/10/2024

È un libro molto bello che racconta di un modo diverso di vedere e vivere la propria esperienza dove il "qui e ora" è fondamentale.

Riporto un breve passaggio:
"I rimpianti esistono perché non ci provi. E se non ci provi è sempre per quella questione sull'ego di cui abbiamo già parlato: la prospettiva di fallire ti terrorizza al punto che preferisci non rischiare mai. Questo significa essere un consumatore: prendi la vita che qualcun altro ha creato e la fai tua. Essere un artigiano è una bellissima avventura, invece. Certo ogni tanto sbagli ingredienti, altre volte li fai bruciare. Però, sai cosa? Alla fine ogni prodotto che esce dal forno è tuo. Magari non è delizioso, certamente non è perfetto, ma è autentico. Diverso da tutti gli altri, unico e quindi speciale. Può sembrarti una cosa da poco, ma non lo è. Sapere di averci messo le mani tu e solo tu, nel tuo impasto, ti dona una serenità rara: ti porta alla consapevolezza di aver vissuto la tua vita, e non quella di un altro".

Quanto di questo spunto rispecchia il lavoro in psicoterapia!

Indirizzo

Via Del Lavoro, 19
Limbiate
20812

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Davide Dalò - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott Davide Dalò - Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare