Osteopata Diego Paltera

Osteopata Diego Paltera Osteopata DO membro del ROI A.T. Still

Pagina ufficiale dell'Osteopata Diego Paltera, membro del Registro degli Osteopati d'Italia.

-Diploma in Osteopatia presso School of Osteopatic Manipulation Milano.
-Diploma in Anatomia presso EFEAC Università René Descartes Parigi
-Docente di Dissezione Anatomica per Accademia Chirurgica Durante Scacchi presso Università di Bordeaux.
-Co-fondatore del movimento OsteopatiRiconosciuti per promuovere la regolamentazione dell'Osteopatia in Italia quale nuova professione sanitaria come da linee guida OMS e CEN

L'Osteopatia è anatomia, anatomia e ancora anatomia.

24/10/2025

Primo giorno di lezione in SOMA per gli studenti del 1º anno del corso di laurea in osteopatia in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele.

Un grande benvenuto a tutti loro! 🎉

Quest'oggi alle 12 può essere sancito l'ultimo accordo di un lungo percorso politico durato più di 10 anni. Chi si è avv...
23/10/2025

Quest'oggi alle 12 può essere sancito l'ultimo accordo di un lungo percorso politico durato più di 10 anni. Chi si è avvicinato alla professione in questi ultimi anni non conosce la storia della nostra meravigliosa professione e mi rendo conto non possa comprendere appieno il traguardo storico che stiamo per raggiungere.
Oggi siamo bombardati di video sui social per pubblicizzare la propria professione (spesso con contenuti inopportuni), fino a 15 anni fa veniva consigliato di non esporsi perchè il quadro giuridico era incerto, molti non avevano il coraggio di aprire lo studio su strada. Nel 2014, in una interrogazione parlamentare, l'allora Ministro Lorenzin dichiarò che l'osteopatia era una attività sanitaria praticabile solo da sanitari. Si generò il panico.
Quella interrogazione parlamentare fu un punto di svolta, provocò una reazione collettiva, nel Registro degli Osteopati d'Italia fu eletta alla presidenza Paola Sciomachen. Il mandato fu chiaro: riconoscimento sanitario della professione.
A posteriori, con l'esperienza maturata in questi anni, l'avrei considerata una missione impossibile. Paola ha avuto il sostegno costante di gran parte della categoria e ha superato ostacoli enormi. Passo dopo passo è stata ottenuta la legge che ha individuato l'osteopatia quale nuova professione sanitaria, poi il primo decreto che ha stabilito il profilo professionale, il secondo ha stabilito il percorso di studio universitario. Oggi (in realtà quando verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale) si può chiudere un cerchio, con il riconoscimento dei professionisti.
Oltre 10 anni fa, coinvolgemmo migliaia di professionisti e cittadini con una campagna di comunicazione imponente per l'epoca, scrivemmo una Lettera al Direttore su Quotidiano Sanità intitolata "gli osteopati italiani ci mettono la faccia". Ci si poteva nascondere visto il momento di estrema incertezza, noi ci esponemmo pubblicamente mettendo il nostro nome, cognome, mostrando la nostra faccia e chiedendo alle istituzioni il riconoscimento della Professione e dei Professionisti. Non tutti i passaggi sono come li avremmo idealizzati, ma questo è normale che sia così. In questi anni abbiamo capito che il compromesso deve esistere sempre. Se non lo prendi in considerazione il risultato è l'immobilismo, o addirittura lo scontro. Essere maturi vuol dire riconoscere nel compromesso una importante risorsa che ti permette di fare un passo alla volta. Quest'oggi si può chiudere un cerchio. Ma questa non deve essere la fine del percorso. Questa può essere considerata la fine di un primo percorso che ha posto delle fondamenta. Da qui bisogna costruire la casa.

22/10/2025

Pronto per l’approvazione in Stato-Regioni del nuovo testo con i criteri per il riconoscimento dei titoli pregressi e dell’esperienza professionale. Istituiti presso gli Ordini dei TSRM gli elenchi speciali ad esaurimento. Per l’iscrizione, necessario aver frequentato un corso triennale entro ...

18/10/2025

Oggi l’incontro online organizzato dal ROI e dedicato al Decreto Equipollenze ha registrato una partecipazione significativa, confermandosi un importante momento di confronto e condivisione per tutti i soci.

Durante la riunione, il Presidente Mauro Longobardi, insieme ai consiglieri e ai consulenti, ha illustrato i passaggi fondamentali previsti dallo schema di accordo e aggiornato i presenti sul costante dialogo e sulle interlocuzioni in corso con le istituzioni.

L’incontro si è aperto con il saluto del presidente del Maxi-Ordine delle professioni sanitarie, Diego Catania, che ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal ROI, ribadendo la piena disponibilità del Maxi-Ordine a favorire i passaggi formali necessari all’inserimento della categoria professionale nel futuro Albo degli Osteopati.

Si è respirato un forte senso di unità nella comunità osteopatica, una rete fatta di realtà diverse che collaborano verso un obiettivo comune:
• Associazioni che dialogano;
• Scuole che, come testimoniato da Marco Sbarbaro presidente dell’AISO, si sostengono reciprocamente;
• Coordinatori e docenti che costruiscono ponti con le università;
• Ricercatori e clinici che ogni giorno contribuiscono alla crescita dell’osteopatia.

Oggi più che mai, l’osteopatia si muove in maniera condivisa verso un’identità professionale matura!

02/10/2025

Una frase che nega l’infanzia stessa. Scrivere dei bambini di Gaza vuol dire partire da numeri che fanno tremare: oltre 20.000 morti, 71.000 a rischio di malnutrizione acuta, migliaia mutilati, orfani, traumatizzati. Ma i numeri non bastano: dietro ci sono volti, storie, nomi.

E non c’è guerra che giustifichi la negazione dei diritti dei minori. Non a Gaza, non in Ucraina, non in Sudan, non in Afghanistan, non in Congo. Un bambino è un bambino. Sempre, ovunque.

👉 Leggi l’articolo completo sul sito SIP: https://sip.it/2025/10/01/definisci-bambino-quando-linfanzia-viene-negata/

01/10/2025
26/09/2025

Osteopatia. Il Roi chiede chiarezza sul testo del futuro decreto equipollenti

“Si tratta di un provvedimento tanto atteso quanto delicato. Il testo, reso pubblico solo da qualche giorno, non accoglie alcune proposte presentate dal ROI nella fase iniziale dei lavori e presenta aspetti che necessitano di un approfondimento tecnico e istituzionale prima della sua approvazione definitiva”.

👉 www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=132254

In questo momento la mente torna indietro di oltre 20 anni .. quando visitammo i campi di concentramento poco più che ad...
23/09/2025

In questo momento la mente torna indietro di oltre 20 anni .. quando visitammo i campi di concentramento poco più che adolescenti. Oggi i nipoti delle vittime sono diventati carnefici. Mi chiedo come sia possibile. Mi chiedo perché i cittadini israeliani non riempiano le piazze in memoria dei propri nonni.
Stop al Genocidio!

18/09/2025
Bravissima Giorgia Fascetta !
18/07/2025

Bravissima Giorgia Fascetta !

🇮🇹 Giorgia Fascetta portabandiera dell’Italia agli EPYG 2025 di Istanbul!

"Onorata e allo stesso tempo stimolata e motivata a dare il meglio di me stessa"

🗓️Giovedì 24 luglio alle 20 ora italiana, la 19enne atleta lombarda sfilerà con il Tricolore in occasione della cerimonia di apertura della settima edizione degli European Para Youth Games 2025.
Seconda partecipazione per la giovane atleta che, nella scorsa edizione, ha conquistato la medaglia d’oro🥇 nei 100 metri e nei 400 metri di atletica leggera di categoria T12.

😍 FORZA RAGAZZE E RAGAZZI!

🔗Qui la news completa
https://www.comitatoparalimpico.it/comunicazione/attivita/notizie/item/giorgia-fascetta-portabandiera-dell-italia-agli-epyg-2025-di-istanbul.html

Le ferie si stanno avvicinando.. se avete bisogno contattatemi ora, non il 30 luglio.. 🤣
02/07/2025

Le ferie si stanno avvicinando.. se avete bisogno contattatemi ora, non il 30 luglio.. 🤣

Indirizzo

Viale Trieste 90
Limbiate
20812

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Diego Paltera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Osteopatia e Dissezione Anatomica

Pagina ufficiale dell'Osteopata Diego Paltera, membro del Registro degli Osteopati d'Italia. www.diegopaltera.it -Diploma in Osteopatia presso la School of Osteopatic Manipulation Milano. -Diploma in Anatomia presso l’EFEAC di Parigi. -Docente di Dissezione Anatomica per l’Accademia Chirurgica Durante Scacchi presso l’Università di Bordeaux nel 2017.

-Organizzatore e Docente di Dissezione Anatomica presso il Centre du Don des Corps di Parigi. Primi e unici Osteopati Italiani ad insegnare presso il centro d’eccellenza Europeo. www.dissezioneanatomica.com

-Co-fondatore nel 2015 del movimento OsteopatiRiconosciuti che ha coinvolto 27.000 cittadini per il riconoscimento dell’Osteopatia. https://www.facebook.com/osteopatiriconosciuti

Ricevo su appuntamento presso il mio studio di Limbiate e presso Universo Donna di Arese. https://www.diegopaltera.it/contatti