Farmacia Dottori Vucusa

Farmacia Dottori Vucusa Dermocosmesi. fitoterapia, test intolleranze alimentari, elettrocardiogramma, autoanalisi de3l sangu Ampio spazio è dato, inoltre, al reparto ortopedico.

Da noi potrai ricevere consigli approfonditi in campo dermocosmetico! La nostra farmacia propone un vasto assortimento di rimedi naturali per le patologie più comuni! Troverai inoltre una vasta gamma di prodotti per l'infanzia e dietetici.

Nuova linea seboequilibrante anti age!!vieni a scoprire la nuova linea!
11/04/2025

Nuova linea seboequilibrante anti age!!vieni a scoprire la nuova linea!

17/03/2025
🥗 La Dieta che Allunga la Vita di 9 Anni!Vuoi vivere più a lungo e in salute? 🌿 Un recente studio rivela che adottare un...
17/03/2025

🥗 La Dieta che Allunga la Vita di 9 Anni!
Vuoi vivere più a lungo e in salute? 🌿 Un recente studio rivela che adottare una dieta sana può aggiungere fino a 9 anni di vita!
🍇 Cosa privilegiare?
• Frutta e verdura di stagione 🥦🍎
• Legumi e cereali integrali 🌾
• Pesce e frutta secca 🐟🥜
• Ridurre carne rossa e insaccati 🚫🥩
Uno stile alimentare equilibrato riduce il rischio di malattie cardiovascolari e croniche, migliorando la qualità della vita.
💬 Vuoi sapere come iniziare? Passa in farmacia per consigli personalizzati!
📖 Approfondisci qui 👉 Profilo Salute

Per le feste, parti alla conquista della galassia Roger&Gallet! 🌠Lasciati trasportare in un viaggio intergalattico in un...
18/12/2024

Per le feste, parti alla conquista della galassia Roger&Gallet! 🌠
Lasciati trasportare in un viaggio intergalattico in una costellazione di regali, dove lo splendore delle stelle si mescola a profumi incantati! Vieni a scoprirli tutti nella nostra farmacia

22/07/2024

I ragazzi di oggi con il tennis italiano sono abituati bene, ma per noi ragazzi degli anni '80 e '90, l'impresa sfiorata da Camporese contro Becker, nonostante la sconfitta, ci sembrò una partita epica.

Era il 19 gennaio del 1991, Omar Camporese affrontava, nel terzo turno dell'Australian Open, Boris Becker. Un match indimenticabile che vedeva confrontarsi il nostro Omar, numero 45 del mondo, e Becker, numero due. Una partita che sembrava poter essere un monologo del campione tedesco, e invece il pubblico australiano ebbe la fortuna di assistere ad un match durato 5h12’. Per tanti anni resterà il record di durata per un incontro a Melbourne.
Camporese aveva ventidue anni ed era in grande ascesa, in quel momento era considerato il tennista italiano più talentuoso. Il 1991 fu il suo anno di grazia; infatti qualche mese dopo riuscì a vincere il torneo di Rotterdam battendo in finale il mitico Ivan Lendl.
La partita fu subito molto equilibrata, si lottava punto su punto. Si arrivò al tie-break dove ad avere la meglio fu la maggiore esperienza del campione tedesco, che vinse 7-4. Anche nel secondo set la musica non cambiò, e ancora una volta fu necessario il tie-break. Come già accaduto nel primo set, Becker nei momenti topici sembrava avere qualcosina in più il rispetto al nostro Camporese. Il tedesco così vinse anche il tie-break del secondo set. A quel punto l'inerzia del match sembrava essere tutta dalla parte di Becker, e invece proprio da quel momento iniziò il capolavoro di Camporese. Omar stravinse il terzo set con un sonoro 6-0. Nel quarto set Becker si riprese e iniziò a mostrare tutta la sua classe. Sul 4-4 Camporese apparve ormai fuori dall'incontro, era sotto 0-40 e un eventuale break avrebbe portato il fuoriclasse teutonico a servire per il match. Omar dimostrò tutto il suo carattere, riuscendo con due diritti incredibili a portarsi sul 40-40 e poi a vincere il game.
Becker da quel momento andò in grande difficoltà, Camporese giocava un tennis eccezionale senza sbagliare nulla e si aggiudicò il quarto set col punteggio di 6-4. Match completamente riaperto. Il quinto set fu davvero spettacolare: si arrivò al 6-6, in quel torneo non c’era tie-break nel set decisivo. Così si andò ad oltranza. Il match sembrava essere davvero infinito.
Sul 10 pari Becker conquistò il break e andò a servire per il match. Sul 40-0 per il tedesco la partita sembrava essere ormai conclusa. Ma ancora una volta Omar Camporese dimostrò nervi d'acciaio. L'azzurro riuscì prima ad annullare i tre match point e poi a portarsi in parità: 11-11. Una partita incredibile!
La svolta avvenne sul 12-12 quando Becker strappò il servizio al tennista italiano e poi nel suo turno di battuta riuscì a vincere l'incontro. La partita, dopo una maratona di 5 ore e 12 minuti, si concluse con il risultato di 76 76 06 46 1412.
Questo fu il match più sofferto per Becker in quel torneo. Il tedesco vinse per la prima volta nella sua carriera proprio quell'edizione degli Australian Open battendo in finale Ivan Lendl e diventando il nuovo numero 1.
Dopo la partita contro il tennista azzurro, Becker affermò che non riusciva a capire come mai un tennista come Camporese non fosse tra i primi dieci al mondo.

22/07/2024

Mike Tyson: "Quando mio figlio maggiore, che aveva 16 anni, mi ha detto che voleva diventare pugile professionista, gli ho risposto: fermati lì, sei andato a una scuola privata! Non puoi essere un pugile, hai viaggiato in Europa, hai girato il mondo. Non puoi essere un lottatore con queste esperienze. Vuoi combattere contro tipi come me? Animali? Non voglio che i miei figli passino attraverso questo, è degradante. Il pugilato si pratica quando non hai nulla.

"È molto sacrificio, dolore, sofferenza. Ho preso io i colpi affinché i miei figli non dovessero farlo. Quando li guardo, vedo ragazzi di classe media, che sono andati a scuola e fanno quello che vogliono. Il pugilato significa voler essere il migliore, dominare tutti. Non voglio mettere loro questo tipo di pressione."

13/07/2024

È bello avere madri.
Lei è e ha appena vinto Wimbledon battendo in finale JasminePaolini.
Questo è il momento in cui vede il suo nome scritto nella bacheca delle vincitrici. Piange perché poco sopra c’è il nome di , che vinse nel 1998.
“Lei era la mia eroina, la mia allenatrice, la mia mentore. Semplicemente amo pensare a lei ogni volta che posso”.
Aveva solo 18 anni quando, nel 2014, si era presentata alla sua porta.
“Mi sono presentata con una lettera in mano e i miei genitori al seguito. Lei non sapeva chi fossi, le ho detto che avevo appena 18 anni e volevo provare a trovare una mia strada tra i professionisti e che forse avrebbe potuto darmi una mano per capire come lavorare”.
Jana, colpita dal suo desiderio, decide di seguirla come allenatrice a tempo pieno. Barbora non se l’aspettava, ma Jana le rimane accanto anche se i risultati non arrivano.
Poi Novotna si ammala di cancro e nel 2017 muore.
Ecco perché le lacrime.
Perche Jana non l’ha vista vincere.
Oggi però Jana Novotna, ovunque sia, lo sa.
Sa che quella che l’aveva scelta come simbolica, è riuscita a raggiungere il suo stesso traguardo immenso.
È bello avere madri.

12/07/2024

UN GRANDE ADRIANO PANATTA SULLA SCONFITTA DI SINNER (E SULLE SCONFITTE DELLA VITA):
“Ha perso? Ma ha proprio perso perso? L'amico che incontro in bicicletta sotto casa non se ne capacita. Sinner ha perso, è fuori da Wimbledon.
Mi chiede conforto e non so come darglielo...
Anzi, non voglio darglielo.
Gli rispondo secco, sì, ha perso, e allora? Che male c'è, che c'è di strano?
Nel tennis si perde, i più forti non lo fanno così spesso, e Jannik Sinner è tra questi, ma ogni tanto succede anche a loro. Esiste una normalità della sconfitta che andrebbe maggiormente rispettata, per non aggiungere inutili mostri a quelli di cui già ci circondiamo. L'imbattibilità non esiste, nello sport in generale e nel tennis in particolare. E a suo modo questa mancanza è una dote. È quella che rende lo sport più umano e capace di insegnarci qualcosa. Quanto meno, a stare con i piedi per terra.
Il problema, davvero curioso, è che in questo caso il discorso va rivolto a noi stessi, che siamo fruitori del fenomeno Sinner, non a lui che di restare con i piedi per terra non ha mai smesso. Siamo noi a esaltarci con troppo entusiasmo, noi a considerare Sinner imbattibile, e a restarci male se viene battuto. È un grande amore verso questo ragazzo atleta, o la voglia di sentirsi anche noi, grazie a lui, un po' imbattibili?”

Adriano Panatta

Indirizzo

Via Roma 5/e
Limone
12015

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Domenica 09:00 - 12:30

Telefono

+39017192336

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Dottori Vucusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi