MèDISIN SRL

MèDISIN SRL Da sempre impegnati a rispondere alle vostre esigenze con soluzioni adatte a tutta la famiglia.

Uno dei nostri obiettivi? Crescere come squadra.Grazie alla ricerca inseriamo, all’interno della nostra realtà, persone ...
31/03/2023

Uno dei nostri obiettivi? Crescere come squadra.

Grazie alla ricerca inseriamo, all’interno della nostra realtà, persone competenti e determinate, pronte ad affrontare nuove sfide e nuovi traguardi insieme. 💪

Per noi di MèDISIN la ricerca è un tassello fondamentale.È costanza.È passione.È curiosità.Senza, non avremmo raggiunto ...
27/03/2023

Per noi di MèDISIN la ricerca è un tassello fondamentale.

È costanza.
È passione.
È curiosità.

Senza, non avremmo raggiunto i grandi traguardi che celebriamo oggi.

Oggi si celebra la Giornata mondiale della tubercolosi (TBC) in ricordo del 24 marzo 1882, quando Robert Koch annunciò a...
24/03/2023

Oggi si celebra la Giornata mondiale della tubercolosi (TBC) in ricordo del 24 marzo 1882, quando Robert Koch annunciò alla comunità scientifica la scoperta dell'agente eziologico di tale malattia.

Parliamo di un’infezione, che al giorno d’oggi, è una delle prime 10 cause di morte in tutto il mondo.

Per prevenire occorre conoscere e riconoscere i segnali che, in molti casi, possono risultare fatali.

La tubercolosi è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis, un batterio che si trasmette per via aer...
22/03/2023

La tubercolosi è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis, un batterio che si trasmette per via aerea. In genere, interessa i polmoni – sebbene possa colpire qualsiasi parte del corpo.

👉Chi sono i soggetti a rischio?

▪Anziani in condizioni di fragilità;
▪Soggetti con un sistema immunitario debole;
▪Persone che presentano danni polmonari (es. bronchite, fibrosi cistica, fumo protratto per lungo tempo).

👉Come avviene la diagnosi?

Si ottiene con il test cutaneo alla tubercolina oppure con:
▫l’analisi del sangue;
▫una radiografia del torace;
▫l’esame e la coltura di un campione di espettorato.

La tubercolosi può manifestarsi in tre fasi:▫infezione primaria;▫infezione latente;▫infezione attiva.Generalmente, l'inf...
20/03/2023

La tubercolosi può manifestarsi in tre fasi:
▫infezione primaria;
▫infezione latente;
▫infezione attiva.

Generalmente, l'infezione non è trasmissibile nella fase primaria e non è mai contagiosa nella fase latente.

Nel 50-80% di coloro che sviluppano la malattia attiva, la tubercolosi si riattiva entro i primi 2 anni, ma può riattivarsi anche più avanti nel tempo.

Le condizioni che compromettono l'immunità cellulare, essenziale per la difesa contro la tubercolosi, facilitano notevolmente la riattivazione. Pertanto, i pazienti co-infetti da HIV e che non ricevono una terapia antiretrovirale appropriata, sono a rischio di sviluppo della malattia attiva.

Altri fattori di rischio che facilitano la riattivazione, ma in misura minore rispetto l'infezione da HIV, comprendono:
▪diabete;
▪gastrectomia;
▪intervento di bypass digiuno-ileale;
▪malattia renale cronica dialisi-dipendente;
▪perdita di peso significativa;
▪uso di farmaci che sopprimono il sistema immunitario.

Indirizzo

Via Fratelli Bandiera 17-17/A
Lissone
20851

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MèDISIN SRL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MèDISIN SRL:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram