Dottoressa Laura Marion - Psicologa e psicoterapeuta

Dottoressa Laura Marion - Psicologa e psicoterapeuta A Lissone e Bovisio Masciago. Psicologa cognitivo-comportamentale di terza generazione (ACT) per adu

16/10/2025

Il poeta portoghese Ferdinando Pessoa, ci invita a lasciar andare ciò che è oltre la curva, in questa evocativa poesia

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

10/10/2025

🧠 10 ottobre – Giornata mondiale della Salute Mentale

💬 “Parlare di pace oggi significa parlare di salute mentale collettiva. La pace non è solo assenza di conflitto, ma capacità di costruire relazioni sane, basate sull’ascolto e sul rispetto.” Con queste parole, la Presidente .psyd celebra una giornata che ci ricorda un diritto fondamentale: quello alla salute mentale, come condizione di benessere, dignità e libertà per ogni persona.

🕊️ Quest’anno il tema è particolarmente significativo: “Accesso ai servizi – salute mentale nelle catastrofi ed emergenze”, proprio per sottolineare che nei momenti di crisi, disastri, conflitti o emergenze sanitarie, la cura della mente non può essere trascurata.

📌 Un impegno che l’Ordine degli Psicologi della Lombardia rinnova ogni giorno, dentro e fuori le nostre comunità, per promuovere consapevolezza, prevenzione e accesso ai servizi psicologici anche in contesti complessi.
La salute mentale riguarda tutti e tutte. È relazione, ascolto, inclusione, cura.
È un patrimonio collettivo che dobbiamo proteggere insieme.

📅 In occasione di questa giornata è nato il palinsesto di eventi della Settimana della Psicologia 2025 di OPL, tante iniziative sono ancora in corso in tutta la Lombardia: incontri, conferenze, spettacoli e momenti di confronto per diffondere cultura psicologica e costruire una società più attenta al benessere di tutti e tutte.

👉 Scopri il programma completo su www.opl.it

02/10/2025
15/09/2025

“Conservatemi un posto in prima fila.”
È l’ultimo messaggio lasciato da Paolo, 15 anni. La mattina dopo è stato trovato morto nella sua stanza.

Parole che non si dimenticano. Parole che non sono uno scherzo, ma un testamento di dolore.

I bulli lo perseguitavano, i compagni ridevano, qualcuno guardava in silenzio. Eppure la solitudine non nasce mai solo dai colpi ricevuti, ma anche dagli sguardi che non vedono, dalle bocche che tacciono, dalle mani che non si alzano per dire “basta”.

Non è un fatto di cronaca ma è un atto d’accusa. A chi?
A noi adulti, che ci indigniamo a tragedia avvenuta e poi torniamo a parlare d’altro. Alla scuola che rincorre i programmi ma fatica a dare spazio all’educazione emotiva. Alla società che invita i ragazzi a “resistere” senza insegnare loro come reggere la frustrazione e il dolore.

Non servono minuti di silenzio: servono adulti presenti, capaci di educare al rispetto e alla responsabilità. Servono osservatori che smettano di essere complici con il loro silenzio.

Perché ogni volta che un ragazzo muore di bullismo, non è solo lui a morire. Muore un pezzo della nostra comunità. E il posto vuoto, in prima fila, resta davanti a tutti noi.

Indirizzo

Via Cappuccina 2
Lissone
20851

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Laura Marion - Psicologa e psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare