Studio Fisioterapico di Clara Blasi

Studio Fisioterapico di Clara Blasi Riabilitazione funzionale motoria, rieducazione posturale e postparto. Corsi preparazione al parto

La riabilitazione, è un processo complesso che sviluppa interventi atti a contrastare gli
esiti dei deficit, ad accogliere, sostenere e accompagnare il paziente al raggiungimento della maggiore autonomia possibile, attraverso la valutazione e il trattamento di problematiche funzionali finalizzate a promuove il benessere psicofisico e l’integrazione della migliore qualità di vita.

“Partorire sotto Natale? Meglio il cesareo o l'induzione 🎁📈 Un sondaggio ha indagato le date considerate dalle future ma...
30/11/2024

“Partorire sotto Natale? Meglio il cesareo o l'induzione 🎁

📈 Un sondaggio ha indagato le date considerate dalle future mamme come le peggiori in cui dare alla luce un figlio.

Il 40% delle intervistate, il compleanno a Natale è il meno desiderabile di tutti, tanto da preferire un’induzione di parto o un taglio cesareo per scansare la nascita durante il 25 dicembre. Altre date poco desiderabile sono risultate essere Capodanno e il 29 febbraio.

🎄 Per evitare il caos di un compleanno natalizio, alcune donne incinte si sono dette disposte a prendere misure drastiche. Il 25% delle intervistate ha dichiarato che potrebbe considerare un parto indotto o un cesareo per evitare il parto proprio il 25 dicembre.

Personalmente mi sembra una follia arrivare ad un concetto così innaturale che non mi sembrano vero questi risultati. Non mi stupisce il fatto di avere la possibilità di programmare un parto ma sì il desiderio di una donna di indurre e anticipare la nascita del propio figli@ finendo inevitabilmente per avere un parto medicalizzato e traumatizzato per il povero neonato.

 

❗Basta confrontare le routine sanitarie con le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e le linee guid...
25/11/2024

❗Basta confrontare le routine sanitarie con le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e le linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità, per rendersi conto dell'evidenza e diffusione della Violenza Ostetrica durante il parto (dati che fanno inorridire).

⁉️ Ma che cos'è la violenza ostetrica? "la negazione del diritto delle donne di compiere scelte informate e autonome e praticare sul loro corpo atti medici non necessari e non acconsentiti dalla donna stessa, durante il travaglio e il parto".

Sembra che parlare di violenza nel parto sia percepito come un qualcosa di potenzialmente pericoloso per il sistema patriarcale dominante.

♀️ È necessario che l’assistenza sanitaria a mamme e neonati tenga conto dei DIRITTI umani fondamentali, tra cui il diritto al rispetto, alla dignità, all’autonomia, al benessere emotivo, alla riservatezza, a ricevere informazioni e al consenso informato, ad avere una persona di propria fiducia durante il travaglio e il parto, il diritto al più elevato livello di salute raggiungibile, alla libertà dalla discriminazione, dalla violenza e da ogni forma di maltrattamento

🏥 Appena sono arrivata in ospedale il travaglio si è bloccato? Non sei dilatata abbastanza, ti hanno detto. È normale av...
16/11/2024

🏥 Appena sono arrivata in ospedale il travaglio si è bloccato? Non sei dilatata abbastanza, ti hanno detto.

È normale avere difficoltà a dilatare se ci sentiamo in un ambiente ostile e poco rispettoso alle nostre necessità.

È normale non dilatare se nella stanza c'è troppa luce, rumori strani, se c'è gente che non conosci che va e viene, se hai freddo.

È normale che il nostro corpo non dilati se il nostro bambino si trova in una posizione che ostacola l'evoluzione del parto e i professionisti che ti accompagnano non sanno come aiutare.

È normale che non dilati se non puoi muoverti liberamente, se non puoi accompagnare il dolore, se non bevi abbastanza liquido o se non mangi per avere abbastanza energia.

È normale non dilatare se siamo costrette a esami vaginali inutili in continuazione.

💞 Tutto questo blocca la produzione di Ossitocina che è l'ormone principale perché il parto evoluzioni in maniera fisiologica.

Le donne si assumono la colpa della responsabilità dei professionisti caricando sulle loro spalle uno zaino che da anni è pieno di dolore, sentimenti di fallimento, inferiorità e vulnerabilità. È ora che il sistema cambi.

🙋‍♀️ Nel mio corso di preparazione al parto con Ipnoparto NON SOLO ti darò tutta una serie di risorse che potrai mettere in pratica per continuare il travaglio con fiducia e serenità ma ti darò L'INFORMAZIONE che hai bisogno per vivere un'esperienza positiva di nascita.

 

Ciao a tutti! Non vi nascondo che mi sento più identificata con il format Instagram . Lì sono più attiva di questo profi...
05/11/2024

Ciao a tutti! Non vi nascondo che mi sento più identificata con il format Instagram . Lì sono più attiva di questo profilo tra post e storie. Potete seguirmi per vedere contenuti di gravidanza, preparazione al parto con Ipnoparto (Hypnobirthing) e Partorire in Movimento.

Se invece siete più da Facebook vi invito a seguirmi sulla mia pagina di Studio Fisioterapico di Clara Blasi 🤩

Vi abbraccio e vi saluto 👋

Ci interessa davvero conoscere la loro storia? 🤰 In un primo momento ti direi di sì, di circondarti di donne che credono...
04/11/2024

Ci interessa davvero conoscere la loro storia?

🤰 In un primo momento ti direi di sì, di circondarti di donne che credono nel parto rispettato e nella loro capacità di partorire. Quelle che non discutono il potere del corpo femminile. Loro possono rafforzare la tua fiducia e la tua capacità innata di dare a luce.

In realtà è un po come nella vita, dobbiamo ascoltare quelle persone che ci fanno vibrare positivamente. C'è gente che ci attrae per il suo carisma e ottimismo come d'altra che ci spegne e rimuove sentimenti contrastanti. Ecco, quelle lì sarebbero da evitare (a prescindere dal pancione)

🗣 Le mamme che hanno vissuto parti traumatici hanno il diritto di raccontare la loro storia (è molto importante farlo) ma non a te! Ora hai bisogno di ascoltare racconti positivi, quindi invita gentilmente a stoppare il discorso e di riprenderlo appena avrai partorito te.

Le parole negative hanno un grosso impatto nel nostro inconscio, un po come vi spiegavo in altri post sull'influenza delle immagini dei film e serie televisive.

🌸 Per vivere la gravidanza serenamente e arrivare al parto preparata e sicura di te, in preparazione al parto con Ipnoparto usiamo le affermazioni positive. Ti spiego meglio nei prossimi post 😉

 

😨 La paura è lo strumento più potente di cui dispone il sistema per mantenerci spaventate e sottomesse. Negli ultimi dec...
30/10/2024

😨 La paura è lo strumento più potente di cui dispone il sistema per mantenerci spaventate e sottomesse.

Negli ultimi decenni i parti medicalizzati e strumentalizzati sono cresciuti in modo esponenziale, utilizzando anche tecniche dannose, pericolose e non appoggiate dalla scienza (presumibilmente per salvarci da noi stesse).

👵🏼Tutto questo dolore va passando da generazione in generazione. La nostra pelle trasuda questo trauma da tanto tempo che abbiamo interiorizzato la paura a partorire come una cosa che debba appartenerci.

Fortunatamente ad oggi, ci sono nuove generazioni di donne che stanno cercando alternative di parto più rispettato, con professionisti aggiornati, in ambiente più tranquilli dove si da la priorità al benessere e non al rischio e la paura.

🌸 Se anche tu pensi ci sia un altro modo di partorire e di nascere, preparazione al parto con Ipnoparto fa per te! Sono qui per fare chiarezza insieme a te riguardo a come vuoi vivere il tuo parto.

🤰 Se pensiamo a un parto visto di recente in un film o in una serie televisiva sicuro diamo per scontato di vederla sdra...
26/10/2024

🤰 Se pensiamo a un parto visto di recente in un film o in una serie televisiva sicuro diamo per scontato di vederla sdraiata a pancia in su nel lettino con le gambe in aria, cateteri in vena, camice del ospedale, urla e sanitari che dicono come è quando spingere forte.

🎬 Dopo questo scenario ripetuto in continuazione, per forza molte donne pensano che non partorirano mai nella vita senza epidurale. Soffrono solo al pensiero di affrontare una cosa del genere senza medicalizzazione e interventi sanitari. Purtroppo hanno ragione! Partorie così deve essere piuttosto difficile!

Lasciami dirti che un parto senza epidurale non ha niente a che vedere con questa immagine che ti vendono. La epidurale è un'opzione in più che hai a disposizione e che volendo puoi scegliere durante il parto, certamente non bisogna rifiutare i progressi scientifici e tornare indietro.

🌸 La Preparazione al Parto con Ipnoparto ti aiuta a superare questa paura attraverso informazione, strumenti e tecniche. Qualunque cosa accada, voglio che tu sappia che è possibile un'esperienza di parto positiva 💫

🔥Iniziamo con smontare moltissime convinzioni sul nome Ipnoparto che possono influenzare a scegliere o meno questa prepa...
24/10/2024

🔥Iniziamo con smontare moltissime convinzioni sul nome Ipnoparto che possono influenzare a scegliere o meno questa preparazione al parto e condizionare in molti casi.

• Non ci sono orologi da tasca che oscillano da un lato all'altro ne riti sciamano.
• Non è soltanto per il parto naturale.
• Non è per un tipo specifico di persona.
• Non è niente di nuovo, all'inizio del XX secolo già si applicava questa metodologia.
• Le future mamme applicano da sole, in sala parto, a casa le tecniche apprese.
• Non è una forma di controllo mentale o lavaggio del cervello.
• Non induce uno stato di sonno profondo.
• Non toglie alla donna le sue capacità di scelta.
• Ipnoparto e metodi farmacologici per ridurre il dolore non si escludono a vicenda.

🙋‍♀️Se hai qualche domanda da fare, ti ascolto! Mandami un messaggio e chiariamo tutti i dubbi..

🌸L'Ipnoparto è una preparazione al parto che si basa su 3 principi fondamentali: 1- Informazione: Ricevi informazioni le...
23/10/2024

🌸L'Ipnoparto è una preparazione al parto che si basa su 3 principi fondamentali:

1- Informazione: Ricevi informazioni legate alla fisiologia e psicologia del parto per sapere ciò che accade in ogni fase. L'informazione è potere!

2- Strumenti e risorse pratiche: non si limita solo ad un corso teorico sennò che ti offre una cassetta degli attrezzi immaginaria che ti aiutano in qualsiasi situazione possibile per tutti i tipi di parto.

3- Rinforzo positivo: Imapara a gestire la paura e l'ansia attraverso varie tecniche e metodologie con l'obiettivo di sostituire queste emozioni per sicurezza, calma e fiducia.

🌟L'Ipnoparto ti prepara ad avere la migliore esperienza possibile nelle tue circostanze, con informazioni basate sull'evidenza, strumenti per gestire il tuo parto e tecniche per superare le tue paure e affrontare la nascita del tuo bambino con sicurezza e fiducia.

👉 Seguimi per preparati ad un Parto Positivo e rispettato.

🤰Vivere la gravidanza con calma.. Vivi la tua gravidanza connettendoti con il tuo istinto, potere interiore e con il tuo...
22/10/2024

🤰Vivere la gravidanza con calma..

Vivi la tua gravidanza connettendoti con il tuo istinto, potere interiore e con il tuo bambino.

🤱🏼Arriva al momento del parto libera da paure limitanti e sentendoti capace di tutto.

Prepararti per prendere le migliori decisioni per te e il tuo bambino durante la gravidanza e il parto con informazione basata sull'evidenza scientifica.

👩🏽‍🤝‍👩🏼Vivi la tua gravidanza come parte di una comunità di donne che stanno attraversando la tua stessa fase di vita.

E, soprattutto, vivi tutto questo con calma e fiducia in te stessa e nel tuo corpo per dare al tuo bambino il miglior benvenuto dall'altra parte della pelle.

👉Se leggendo questo post ti è scattato qualcosa dentro di te e vorresti vivere la gravidanza e il parto con il Corso di preparazione al Parto con Ipnoparto, segna questa data 📆 20 novembre 2024 🌟

Indirizzo

Livigno
23041

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Fisioterapico di Clara Blasi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Fisioterapico di Clara Blasi:

Condividi

Digitare