Disturbi della Memoria e dell'Attenzione

Disturbi della Memoria e dell'Attenzione Studio medico-psicologico
Lo staff è composto da Medici, Psicologi, Nutrizionisti, Psicoterapeuti

Lo staff è interamente composto da Medici laureati in Medicina e Chirurgia e Psicologi laureati in Psicologia e specializzati in Psicoterapia con lauree conseguite presso le migliori università Italiane

19/03/2025
16/10/2024
Stile di vita nell'anziano
09/10/2024

Stile di vita nell'anziano

Cosa cambia nella alimentazione con il passare degli anni
09/10/2024

Cosa cambia nella alimentazione con il passare degli anni

I ricercatori del National Institutes of Health's National Institute on Aging hanno supportato lo studio grazie al quale...
31/07/2024

I ricercatori del National Institutes of Health's National Institute on Aging hanno supportato lo studio grazie al quale si dimostra ancora una volta, in modo scientifico, che 2 tipi di alimentazione specifica (elaborata da Medici Chirurghi) migliorano nettamente la prestazione cognitiva, memoria, attenzione, concentraziona, lucidità.
Articolo in originale (inglese) al link
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.medscape.com%2Fviewarticle%2Ftwo-diets-linked-improved-cognition-slowed-brain-aging-2024a1000dqj%3Fecd%3Dmkm_ret_240731_mscpmrk-OUS_ICYMI_etid6707665%26uac%3D201013BJ%26impID%3D6707665&h=AT3c1ZiX2dp9UZG3o3Ta-caBjNetlgDVsW5qC0IpBtWVnErH2D2orwNQ14UDgdVXdTBRweeuclqzMqk1B1WEXP_S6a5TUXsn_L3GVEIQHLZKcmhAmbsI2YK2dVfCwiHpaVFK&s=1

Intermittent fasting and standard healthy diets both improve cognition, slow brain aging, and reduce insulin resistance, new research showed.

Come mantenere memoria e attenzione in forma
16/07/2024

Come mantenere memoria e attenzione in forma

05/07/2024

https://www.brainer.it/approfondimenti/il-deterioramento-cognitivo/mci-mild-cognitive-impairment/diversi-tipi-mci/
Un link utile ad un ottimo sito, BRAINER.IT: una validissima spiegazione del cosiddetto MCI ovvero di un deficit cognitivo lieve.
"Le persone affette da MCI possono presentare dei deficit di Memoria o non manifestare difficoltà in questa area cognitiva. Questa patologia, inoltre, può coinvolgere più domini cognitivi (Attenzione Complessa; Apprendimento e Memoria; Linguaggio; Funzioni Esecutive; Funzione Percettivo-Motoria) oppure determinare una compromissione solamente ad uno di essi."
"MCI AMNESICO A SINGOLO DOMINIO
Si tratta di una forma tendenzialmente rara che vede coinvolta solo la Memoria e si correla ad un’evoluzione in Malattia di Alzheimer.

MCI AMNESICO A DOMINIO MULTIPLO
Rappresenta la forma prevalente. La Memoria risulta compromessa, insieme ad uno o più altri domini cognitivi.

MCI NON AMNESICO A SINGOLO DOMINIO
A poter essere coinvolto è un solo dominio cognitivo, ad eccezione della Memoria.

MCI NON AMNESICO A DOMINIO MULTIPLO
Sono coinvolti due o più domini cognitivi ad eccezione della Memoria." L'importante è sempre tener d'occhio queste difficoltà e provvedere per tempo ad una valutazione competente delle medesime.

02/07/2024

Come si fa a capire se si ha un deficit cognitivo?
Le funzioni cognitive sono quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri. Con il termine funzioni cognitive si indicano comunemente: la memoria, l’attenzione, il linguaggio, la programmazione motoria, la percezione degli oggetti e dell’ambiente circostante, l’orientamento spazio-temporale, le funzioni esecutive. Se si lascia che un deficit cognitivo proceda senza adeguati provvedimenti, i sintomi nell’anziano possono spesso progredire ed evolvere dando luogo a condizioni di maggior compromissione.

02/07/2024

Quali sono i Sintomi di decadimento cognitivo?
I principali sintomi associati a deficit cognitivo lieve comprendono modesti cambiamenti nelle principali funzioniquotidiane, non sempre evidenti al soggetto interessato.

• Difficoltà nel trattenere in memoria nuove informazioni e nel
ricordare fatti avvenuti recentemente (memoria a breve termine)

• Difficoltà di concentrazione e facile distraibilità durante
l’esecuzione di semplici attività come vedere un film, leggere
un libro o anche durante normali conversazioni.

• Difficoltà nel pianificare attività che prima non creavano
problemi e nel prendere decisioni sull’immediato.

• Occasionali momenti di disorientamento fuori casa.

• Maggiore tendenza a reazioni impulsive, irritabilità e ansia diffusa.

• Perdita di interesse nelle proprie attività abituali, con
diminuzione del tono dell’umore.

• Disturbi del sonno

• Riduzione della libido

18/06/2024

Come mantenere in salute la memoria
I fattori che influenzano lo stato della memoria sono innumerevoli. Uno tra i meno conosciuti è la situazione del microbiota intestinale. Lo studio pubblicato su cell metabolism (volume 32, issue 4) dimostra correlazione tra il microbiota intestinale e la memoria. Quindi mantenere l'intestino in ottimo stato serve anche al cervello.

18/06/2024

Rapporto WHO (organizzazione mondiale della sanità) sulle strategie da dottare per un invecchiamento in salute che consenta di mantenere una vita soddisfacente, socialmente attiva e serena. Imperativo un intervento a 360° il prima possibile per prevenire, prevenre, prevenire. Per i dettagli ecco qualche link
World Health Organization: UN Decade of Healthy Ageing: Plan of Action https://cdn.who.int/.../decade-proposal-final-apr2020-en.pdf… See more
CDN.WHO.INT
cdn.who.int

Indirizzo

Livorn

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+3663782566

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Disturbi della Memoria e dell'Attenzione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Disturbi della Memoria e dell'Attenzione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram