Sandro Guadalupi

Sandro Guadalupi Il mio obbiettivo è far riemergere ricordi ancestrali, memorie antiche, lontani "vissuti", che a tutt'oggi possono condizionare la nostra vita.

Quando i giapponesi riparano un oggetto rotto,
valorizzano la crepa riempiendo la spaccatura con dell'oro. Essi credono che quando qualcosa ha subito una ferita ed
ha una storia, diventa più bello. Questa tecnica è chiamata Kintsugi. Rendere belle e preziose le "persone" che hanno sofferto. Questa tecnica si chiama amore. Il dolore è parte della vita. A volte è una parte grande, e a volte no,
m

a in entrambi i casi,
è una parte del grande mosaico, della musica profonda,
del grande gioco. Il dolore fa due cose: Ti insegna, ti dice che sei vivo. Poi passa e ti lascia cambiato. E ti lascia più saggio, a volte. In alcuni casi ti lascia più forte. In entrambe le circostanze, il dolore lascia il segno,
e tutto ciò che di importante potrà mai accadere nella tua vita
lo comporterà in un modo o nell'altro.

Il quadrato magico, enigmatico custode di segreti antichi, è ben più che un gioco di cifre e geometrie. Esso rappresenta...
02/05/2025

Il quadrato magico, enigmatico custode di segreti antichi, è ben più che un gioco di cifre e geometrie. Esso rappresenta l'eterno dialogo fra ordine e caos, tra ciò che appare e ciò che si cela nel silenzio delle forme. Le sue combinazioni numeriche, apparentemente casuali, sussurrano a chi le osserva la presenza di un ordine superiore, una simmetria universale che collega il microcosmo umano al macrocosmo divino.

Quest’opera d'arte, dove il quadrato magico campeggia enigmaticamente tra figure stilizzate e riflessive, ci ricorda che l'arte stessa è una forma sublime di comunicazione simbolica. Essa trascende il linguaggio ordinario, si eleva oltre le barriere del tempo e dello spazio, offrendosi come ponte silenzioso fra epoche, culture e coscienze.

Il quadrato magico dunque, come l'arte, parla una lingua arcana e universale, fatta di simboli ed evocazioni. Esso invita a contemplare l'invisibile armonia che lega ogni cosa, suggerendo che al di là del visibile e del comprensibile esiste una realtà profonda, un senso nascosto che attende solo di essere intuito.

Forse, proprio come quelle figure sedute in meditativa contemplazione, anche noi siamo chiamati a guardare oltre il visibile, ad ascoltare oltre le parole, per cogliere quella "verità più profonda" che giace silenziosamente nelle pieghe del reale.

"Numquam nega somnia tua": non rinnegare mai i tuoi sogni, poiché essi sono il linguaggio attraverso cui l'universo comunica i suoi più profondi misteri.

TRA STELLE E CODICI: QUANDO LEONARDO DA VINCI PROGETTAVA PER L'IMPERONel vasto e misterioso arazzo della mente umana, l'...
02/06/2024

TRA STELLE E CODICI: QUANDO LEONARDO DA VINCI PROGETTAVA PER L'IMPERO

Nel vasto e misterioso arazzo della mente umana, l'ipnosi regna sovrana come uno degli strumenti più affascinanti per esplorare le profondità della nostra psiche. Attraverso l'ipnosi regressiva, possiamo viaggiare indietro nel tempo, rivivendo esperienze passate che altrimenti sarebbero sepolte sotto strati di memoria. In modo simile, l'ipnosi progressiva ci permette di proiettarci nel futuro, immaginando scenari e possibilità che potrebbero plasmarci. Questi viaggi non sono solo fantasticherie; essi si svolgono in uno stato di realtà percepita, dove ogni immagine e sensazione ha un peso tangibile nella nostra mente.

Questo stato di realtà percepita è incredibilmente potente. Ogni esperienza vissuta sotto ipnosi, anche se non profonda, lascia tracce neuronali concrete, insegnandoci e stimolando la nostra creatività e intelligenza. La mente non distingue tra ciò che è reale e ciò che è immaginato con vividezza. Questa capacità di vivere esperienze immaginate come se fossero reali ci trasforma, ci arricchisce e ci rende più capaci di affrontare il mondo con nuove prospettive.

Il concetto del tempo come variabile e non come costante si inserisce perfettamente in questa cornice. In uno stato di trance ipnotica, il tempo diventa fluido, permettendoci di sperimentare la nostra esistenza in un loop temporale dove il passato, il presente e il futuro si fondono. Questo fenomeno ci ricorda che il tempo, pur essendo una costruzione che governa la nostra realtà fisica, può essere manipolato dalla mente umana, aprendoci a un universo di possibilità infinite.

E parlando di universi e di possibilità, non possiamo fare a meno di pensare a Leonardo da Vinci e alla sua straordinaria capacità di vedere oltre i limiti del suo tempo. Leonardo, con la sua mente incredibilmente creativa e visionaria, ha gettato le basi per invenzioni che hanno anticipato di secoli il loro tempo. Il disegno del TIE Fighter, icona della saga di Star Wars, sembra un'ideale estensione della sua mente. Se Leonardo avesse avuto a disposizione la tecnologia e la conoscenza di oggi, è facile immaginare che avrebbe concepito qualcosa di simile.

Il TIE Fighter, con le sue ali esagonali e il suo design futuristico, potrebbe benissimo essere nato dalle pagine di uno dei suoi quaderni. In questa visione, l'immaginazione e l'innovazione si uniscono in un loop temporale che trascende i secoli, dimostrando come ogni realtà immaginata possa avere delle implicazioni reali.

L'ipnosi, quindi, diventa un ponte tra la nostra percezione del tempo e la nostra capacità di creare. È attraverso queste esperienze che impariamo e ci evolviamo, diventando esseri umani più completi e consapevoli. L'ipnosi regressiva e progressiva ci insegnano che il nostro passato e il nostro futuro non sono solo sequenze lineari di eventi, ma realtà dinamiche che possiamo esplorare e modellare. In questo viaggio, ogni trance ipnotica è un'opportunità per scoprire nuove parti di noi stessi e per realizzare che, come il genio di Leonardo da Vinci, la nostra creatività non ha confini.

In conclusione, ogni esperienza ipnotica, per quanto possa sembrare un sogno, lascia un segno indelebile nel nostro cervello. Essa ci insegna, ci rende più creativi e ci spinge a vedere il mondo con occhi nuovi. Che si tratti di rivivere i ricordi del passato, di immaginare il futuro o di sognare di volare in un TIE Fighter, ogni viaggio ipnotico ci avvicina un po' di più alla comprensione del nostro infinito potenziale.

Indirizzo

Livorno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sandro Guadalupi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sandro Guadalupi:

Condividi