L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+

L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+ Approdo Centro Ascolto LGBTQ+ è uno spazio sicuro e di accoglienza con professionistɜ e volontarɜ!
(1)

L'Approdo Centro Ascolto LGBTQ+ è un progetto che nasce dal finanziamento di UNAR e del Ministero delle Pari Opportunità. Capofila del progetto è il Comune di Livorno all'interno di una ATS (Associazione Temporanea di Scopo) con le associazioni Arcigay Livorno ed Agedo Livorno con la presenza di associazioni partner che fanno parte del Coordinamento Livorno Rainbow: Friendli, Morphe', Rete Genitor

i Rainbow, Diecidicembre Arciragazzi, EssereTutt*, Famiglie Arcobaleno, Ippogrifo, UAAR Livorno e Randi. Il Centro offre servizi gratuiti di consulenza specialistica con
psicoterapeutə, equipe educativa, esperto su tematiche trans*, assistente sociale, legale, pediatra, medica di malattie infettive. All'interno dell'Approdo è presente anche una biblioteca tematica LGBTQIA+ e transfemminista. Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, con servizio di segreteria e primo ascolto.

È attiva una linea telefonica 7 giorni su 7 h 24.

A inizio gennaio di  questo anno nel nostro Centro abbiamo organizzato un convegno sulle persone intersex e una delle re...
20/07/2025

A inizio gennaio di questo anno nel nostro Centro abbiamo organizzato un convegno sulle persone intersex e una delle relazioni è stata tenuta dall'associazione Genitori e bimbi intersex mai più soli. Una relazione potente. appassionata, piena di vita e informazioni preziose, che è arrivata dritta al cuore e alla mente di tutte le persone presenti. Alcune mamme dell'associazione hanno da poco rilasciato questa intervista che ne ne dà un pò un'idea. Le ringraziamo ancora per esserci e per condividere le loro fondamentali esperienze.

Abbiamo parlato con 4 mamme che ci hanno raccontato la loro esperienza: "La nostra associazione si chiama Mai Più Soli, perché è così che ci siamo sentiti tutti all’inizio"

Oggi abbiamo finito di catalogare con gratitudine l'ultima donazione di libri elargita alla nostra biblioteca e siamo ar...
18/07/2025

Oggi abbiamo finito di catalogare con gratitudine l'ultima donazione di libri elargita alla nostra biblioteca e siamo arrivati a 804 volumi. 804 testi di sapere, resistenza e esistenza LGBTQIA+ e transfemminista e sono tutti a disposizione per il prestito e la consultazione. E presto faremo nuovi acquisti.

Mercoledì saremo a Pisa con una delle nostre psicologhe e il referente dello sportello trans* per questo incontro organi...
14/07/2025

Mercoledì saremo a Pisa con una delle nostre psicologhe e il referente dello sportello trans* per questo incontro organizzato da Aied Pisa e dall'Università di Pisa:

📅 𝟭𝟲 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼: 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 promosso da 𝗔𝗜𝗘𝗗 𝗣𝗶𝘀𝗮 𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗘𝗡 – 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 𝗠𝗼𝗱𝗲 𝗢𝗡

💬 Con 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗘𝗴𝗼𝗻 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗲𝗴𝗵𝗶𝗻𝗶, 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗚𝗕𝗧𝗤𝗜𝗔+, salute e pratiche di comunità.
Un dialogo aperto e inclusivo per riflettere insieme su salute, relazioni, identità e diritti, creando uno spazio sicuro dove confrontarsi senza giudizio.

📍 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗔𝗿𝘀𝗲𝗻𝗮𝗹𝗲
⏰ 19:00 - 21:00
🍹 A seguire rinfresco gratuito per tuttə lə partecipanti

Ecco il post dell'incontro di sabato a Pisa dove i nostri gruppi ama si potranno confrontare con altri del territori tos...
09/07/2025

Ecco il post dell'incontro di sabato a Pisa dove i nostri gruppi ama si potranno confrontare con altri del territori toscano in uno scambio sicuramente interessante, accrescente e proficuo, per migliorare sempre il nostro sostegno alla comunità.

Sabato saremo ospiti del Pride Week organizzato da Pinkriot Arcigay Pisa nella loro sede per una tavola rotonda sui grup...
08/07/2025

Sabato saremo ospiti del Pride Week organizzato da Pinkriot Arcigay Pisa nella loro sede per una tavola rotonda sui gruppi di auto mutuo aiuto.

Incontro pubblico
Sabato 12 luglio 2025, ore 19:00 – Circolo ARCI Alhambra, Pisa

L’iniziativa, promossa da Pinkriot Arcigay Pisa, si propone come spazio di confronto tra i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA) LGBTQIA+ attivi in Toscana. L’incontro nasce dalla volontà di riflettere collettivamente su pratiche di cura, orizzontalità e condivisione che attraversano esperienze e territori differenti.

Interverranno:

Lucia Frati – Presidente del Coordinamento Toscano dei Gruppi AMA
Giorgio Ghilardi e Beatrice Del Seppia – Gruppo Adultɜ di Pinkriot Arcigay Pisa
Egon Botteghi e Paola Zenobi – Gruppi AMA del Centro Ascolto LGBTQIA+ L’Approdo di Livorno
Riccardo Pieralli e Valentina Guerra – Gruppi AMA di IREOS Firenze

Durante la serata sarà inoltre dedicato uno spazio al ricordo di Stefano Faralli, attivista, facilitatore e tra i fondatori del gruppo Adultɜ, a cui il gruppo sarà ufficialmente intitolato.

Domenica prossima 13 luglio verrà presentato a Carrara il libro Storie di genitori trans*, il primo libro sulla genitori...
07/07/2025

Domenica prossima 13 luglio verrà presentato a Carrara il libro Storie di genitori trans*, il primo libro sulla genitorialità trans in Italia. Questo testo è disponibile anche presso la nostra biblioteca.

- 👾 Tornano gli appuntamenti di FUORI RETE con la pesentazione del libro "Storie di genitori trans*" (Villaggio Maori Ed.)

Con l'autore Egon Botteghi

Modera Majid Capovani

📆 Domenica 13 luglio, palco della musica, Piazza Gramsci, h. 19.00

In una società che limita l’espressione genitoriale a norme rigide e convenzionali, Storie di genitori trans* si distingue come un inno alla libertà. Attraverso un viaggio intimo, Egon Botteghi ci mostra le sfide e le profonde trasformazioni della propria identità, tracciando un cammino che scardina le convenzioni e rivendica il diritto di essere, di amare e di continuare a crescere le due creature che ha messo al mondo.
Le parole di un uomo-madre diventano un atto di resistenza contro chi gli nega il diritto all’umanità: «E allora mi chiedevo: che cosa sono io al mondo d’oggi? Sono un eroe della rivoluzione, il mostro che sta sulla cresta dell’evoluzione, sono un kamikaze che si va a schiantare contro le norme binarie ed eterosessiste per abbatterle, o semplicemente sono uno dei tanti modi in cui si modula un essere umano e che quindi va accettato, accolto, aiutato a vivere bene e lasciato in pace con il suo corpo trasformato?».
La sua penna fa da ponte ad altre storie che sono lo specchio della nostra realtà: sono donne e uomini trans, sono madri, sono padri, sono il cambiamento che ci auguriamo avvenga nel mondo.

R.E.T.E.
Arcigay Trecento60 Massa Carrara
Auser Massa Carrara
Centro di Documentazione Aldo Mieli
Cafe La Borsa
Circolo dei Baccanali
FUORI LUOGO
Grizzly 2.0 Pub Birreria
Naila Soci Coop
RAOT
Teatro di Terra

Il 16 luglio saremo a Pisa a questo ciclo di seminari gratuiti organizzati dall' AIED con la presenza di Simona Giannott...
04/07/2025

Il 16 luglio saremo a Pisa a questo ciclo di seminari gratuiti organizzati dall' AIED con la presenza di Simona Giannotti della nostra equipe psicologica e Egon Botteghi responsabile del nostro sportello trans*, che parleranno del benessere delle persone LGBTQIA+.

📣𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 con AIED

Anche questo mese ti aspettiamo al 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗔𝗿𝘀𝗲𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝘀𝗮 con 𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶, 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁ə 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝘀𝗮 𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮.

✨ Un’occasione per confrontarci senza giudizio, sfatare miti, fare domande e portare a casa strumenti concreti per il nostro benessere psicofisico.

📅 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
✅ 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 – A TAVOLA CON LA NUTRIZIONISTA
con 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗹𝗮 𝗔. 𝗟𝘂𝘁𝗿𝗶
🕖 19.00–21.00
Parleremo di alimentazione equilibrata, errori comuni da evitare e strategie pratiche per organizzare i pasti in modo più consapevole.

✅ 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟲 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 – IL BENESSERE DELLE PERSONE LGBTQIA+
con 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗘𝗴𝗼𝗻 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗲𝗴𝗵𝗶𝗻𝗶
🕖 19.00–21.00
Un dialogo aperto sulle pratiche di comunità e la salute in un’ottica sociale, culturale e inclusiva.

✅ 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 – CONOSCERE IL PROPRIO CORPO
con 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂
🕖 19.00–21.00
Parleremo di anatomia, igiene intima, cura quotidiana e salute senza tabù, in uno spazio sicuro e rispettoso.
🍹 𝗔 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲, 𝗿𝗶𝗻𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮.𝟬𝟬!
📍 𝗗𝗼𝘃𝗲: Cinema Arsenale – Vicolo Scaramucci 2, Pisa
🎟️ 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 – 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶 𝘃𝘂𝗼𝗶!

Anche l'Approdo sarà martedì 1 Luglio al Cinema Arena Fabbricotti, se vuoi avere informazioni sul Centro e parlare con l...
26/06/2025

Anche l'Approdo sarà martedì 1 Luglio al Cinema Arena Fabbricotti, se vuoi avere informazioni sul Centro e parlare con l3 volontari3.

Oggi finalmente tra poche ore partirà il Toscana Pride a Prato. Ci troverai con il nostro striscione al carro di Agedo L...
21/06/2025

Oggi finalmente tra poche ore partirà il Toscana Pride a Prato. Ci troverai con il nostro striscione al carro di Agedo Livorno "Saverio Renda". Cercaci e se hai bisogno di informazioni puoi chiedere anche oggi allx nostrx volontarx.Siamo qui per voi.

Anche una delegazione del L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+ era presente al Toscana Pride Festival a Prato.Nel programma d...
19/06/2025

Anche una delegazione del L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+ era presente al Toscana Pride Festival a Prato.

Nel programma della manifestazione sono state inserite la presentazione del libro "Storie di genitori trans" di Egon Botteghi, referente dello sportello trans* del Centro e un talk sul linguaggio ampio con Vera Gheno e Natascia Maesi moderato da Martina Cardamone, addetta alla segreteria e al primo ascolto del Centro.

In foto sono prenditi anche Silvia Bartoli, responsabile dell'ufficio CRED, Rita Rabuzzi, coordinatrice del Centro Approdo e Lalique Chouette, portavoce del Toscana Pride.

Le nostre segretarie saranno protagoniste dell'apertura del Festival Pride del Toscana Pride 2025. Si parte il 18 giugno...
15/06/2025

Le nostre segretarie saranno protagoniste dell'apertura del Festival Pride del Toscana Pride 2025. Si parte il 18 giugno con la presentazione del libro del nostro Egon Botteghi "Storie di genitori trans*" assieme a Roberta Parigiani (attvista e avvocata trans, portavoce politica del MIT - Movimento Identità Trans) e si prosegue con la nostra Martina Cardamone che modererà il dibattito "Voci fuori dai margini" con Natascia Maesi (presidente Arcigay e Vera Gheno (sociolinguista, Università di Firenze).
Vi aspettiamo a sostenerle!

Ieri eravamo presenti al Cinema Teatro 4 Mori insieme ad Arcigay Livorno e Agedo Livorno per la proiezione del film "Orl...
11/06/2025

Ieri eravamo presenti al Cinema Teatro 4 Mori insieme ad Arcigay Livorno e Agedo Livorno per la proiezione del film "Orlando. My Political Biography" di Paul B.Preciado.

È stata una importante occasione per presentare il lavoro delle associazioni e le attività e i servizi offerti dal nostro Centro Ascolto per le persone LGBTQIA+ e nello specifico per le persone trans* e non binarie.

Indirizzo

Livorno

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'Approdo Centro Ascolto Lgbtq+:

Condividi