15/10/2023
L’aperitivo è un momento magico, dove vi si rilassa e si condivide… proprio per questo non va eliminato ma vanno scelti ingredienti e piatti che ci preservano in salute ed in equilibrio… oggi Taralli con farine di grano antico e pochi ingredienti. Pronti per la ricetta:
Ingredienti per circa 30-40 taralli:
250 g di farina di frumento integrale
50 g di olio extravergine d’oliva
100 ml di vino bianco secco
1 cucchiaino di semi di finocchietto
1 cucchiaino di cipolla essiccata
1 cucchiaino di sale marino integrale
un pizzico di peperoncino in polvere
Mescolate la farina con il sale, il vino e l’olio, impastando bene fino a ottenere un panetto s**o e non appiccicoso. Dividete in 3 il composto e unite a una parte il peperoncino, a una la cipolla e all’ultima i semi di finocchietto, lavandoli bene in modo che gli aromi siano distribuiti in modo omogeneo. Fateli riposare coperti per almeno 30 minuti. Portate a ebollizione una pentola bassa e larga piena d’acqua. Mentre si scalda, ricavate dall’impasto dei filoncini di circa 7-8 mm di diametro, lunghi 4-5 cm, che avvolgerete ad anello, chiudendoli bene. Fate bollire pochi pezzi per volta nell’acqua, prelevandoli con una schiumarola non appena vengono a galla e ponendoli man mano ad asciugare sopra a un canovaccio pulito. Portate il forno a 200 °C. Disponete i taralli bolliti su di una teglia coperta di carta da forno. Cuocete per circa 25 minuti, controllando che anche l’interno risulti asciutto e ben cotto. Spegnete il forno, aprite a metà lo sportello e fate raffreddare al suo interno i taralli. Un buon bicchiere di vino rosso e l’ape e servito.