Studio Psicologia Infantile -Livorno

Studio Psicologia Infantile -Livorno Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Psicologia Infantile -Livorno, Psicologo, Via Pieroni 27, Livorno.

18/09/2025
💛 Distacco al nido: cosa è normale e cosa osservare con più attenzione 💛Quando i bimbi iniziano il nido è naturale che c...
17/09/2025

💛 Distacco al nido: cosa è normale e cosa osservare con più attenzione 💛

Quando i bimbi iniziano il nido è naturale che ci siano emozioni forti. Alcuni segnali fanno parte dell’adattamento:
👉 Pianto al momento del saluto
👉 Voglia di stare in braccio o vicini all’adulto di riferimento
👉 Qualche protesta, poi ritorno al gioco

Sono tutte reazioni fisiologiche, il modo in cui i piccoli dicono “ho bisogno di te, ma poi ce la faccio”.

🔎 Alcuni comportamenti da tenere sotto controllo, invece, possono essere i seguenti:

😴 Disturbi del sonno persistenti (difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti, incubi)

🍽️ Cambiamenti marcati nell’alimentazione (rifiuto del cibo o abbuffate improvvise)

😔 Regressioni durature (ritorno a comportamenti tipici di età più piccola, ad esempio p**ì a letto, richiesta del biberon, perdita del linguaggio acquisito)

🤐 Chiusura emotiva (il bambino appare spento, non gioca, non racconta, non cerca contatto)

😡 Irritabilità o aggressività intensa verso sé stesso, i genitori o altri bambini

⚠️ Lamentele somatiche frequenti (mal di pancia, mal di testa, nausea senza motivi medici evidenti)

💔 Rifiuto costante di andare al nido, anche dopo settimane di frequenza

✨ Attenzione 🖐🏻 ogni bambino ha i suoi tempi per adattarsi a situazioni nuove, ma se senti che le difficoltà durano più del previsto e sono particolarmente intense, il supporto di uno psicologo infantile può essere un alleato prezioso per tutta la famiglia per capire insieme come sostenere il tuo bambino in questa nuova esperienza ❤️

Se hai bisogno di informazioni, toglierti un dubbio o del sostegno in questa fase, mandami un messaggio su WhatsApp 👇🏻
❤️ 327 693 6975

Sarò felice di sostenerti 🤗

🌞 il mio pupazzo va al nido! 🌞Tra poco molti bambini vivranno l’esperienza dell’inserimento al nido o alla scuola dell’i...
02/09/2025

🌞 il mio pupazzo va al nido! 🌞

Tra poco molti bambini vivranno l’esperienza dell’inserimento al nido o alla scuola dell’infanzia.
Un passaggio importante, che porta con sé emozioni intense – per i piccoli e per i grandi.

Un modo semplice e giocoso per accompagnarli è utilizzare pupazzi o bambole: non come sostituti dei libri (che restano preziosissimi!), ma come strumenti concreti e vicini al loro mondo.

Attraverso il gioco simbolico possiamo:
🧸 simulare i momenti della giornata al nido: saluto, gioco, pappa, nanna e ricongiungimento;
💬 dare parole e immagini a ciò che accadrà, rendendo la routine più prevedibile;
💓 offrire uno spazio sicuro dove esprimere e rielaborare emozioni e vissuti.

👉 Attenzione : l'obiettivo non è “evitare” la fisiologica reazione alla separazione, che fa parte del processo, ma introdurre con delicatezza ciò che i bambini incontreranno, e fornire loro un linguaggio simbolico per rielaborare in seguito quello che vivono giorno per giorno.

Un pupazzo che “fa l’inserimento” può diventare un compagno prezioso, capace di dare voce a emozioni e domande che il bambino forse non riesce ancora a esprimere.

📌 Avete mai provato a giocare con i vostri bambini a “fare il nido” con bambole e pupazzi?🤗

Sai cosa non ti hanno detto sull'inserimento del tuo bambino? 👇🏻Che prima di capire come salutarlo quando lo lascerai al...
28/08/2025

Sai cosa non ti hanno detto sull'inserimento del tuo bambino? 👇🏻

Che prima di capire come salutarlo quando lo lascerai alle maestre c'è molto di più.

Che prima di chiederti quando riuscirà ad ambientarsi, c'è molto di più.

Che so che ti stai chiedendo se è troppo presto, se piangerà o se invece giocherà tutto il tempo.

E che probabilmente ti stai chiedendo come parlargli della scuola che farà.

Ma fermati solo un attimo, perché prima c'è molto di più.

Ci sei tu, che sei il suo genitore. Tu che sei il suo punto fermo, la sua indiscussa certezza.
Tu come stai? C'è qualcosa che ti preoccupa in particolare? C'è invece qualcosa che ti tranquillizza?

Si parla sempre di come un genitore deve apparire agli occhi del bambino quando inizia a separarsi da lui durante l'inserimento. Devi apparire sereno. Ma dentro di te c'è un mix di emozioni, tra orgoglio e tristezza.

Ecco. In questi giorni prenditi cura anche di ciò che senti e datti tempo per vedere che tutto procede bene e prendere fiducia nelle capacità di tuo figlio di adattarsi ad un ambiente pensato proprio per lui.

Spesso pensiamo che sia importante intervenire sul bambino, ma ricordiamoci che solo un'ancora ben piantata nel terreno è in grado di sostenere una nave che si muove tra le onde.

Prendiamoci cura di ciò che sentiamo e ciò si rifletterà anche nella sicurezza autentica che trasmetteremo a nostro figlio ❤️

Questo caldo impone un piccolo stop 🌞🖐🏻Ma stavolta sarà breve, giusto un piccolo riposo per ricaricarmi. Tornerò ad esse...
12/08/2025

Questo caldo impone un piccolo stop 🌞🖐🏻
Ma stavolta sarà breve, giusto un piccolo riposo per ricaricarmi. Tornerò ad essere disponibile già da lunedì 18 agosto 😊
A presto 🤗

Ti dirò cosa ho osservato in 10 anni del mio lavoro come psicologa dell'infanzia:Un bambino non arriva mai da solo.E non...
05/08/2025

Ti dirò cosa ho osservato in 10 anni del mio lavoro come psicologa dell'infanzia:

Un bambino non arriva mai da solo.
E non solo in senso stretto.

Quando un genitore mi contatta per una difficoltà del figlio,
so già che dietro ci sarà molto di più.
Non solo un comportamento da capire,
ma un legame da sostenere,
un clima familiare da accogliere,
una fatica che ha bisogno di essere condivisa.

Lavorare con i bambini, per me,
significa sempre lavorare anche con i genitori.
Senza giudizio ❤️
ma per offrire uno spazio sicuro,
dove i nodi si possono sciogliere
e dove poter costruire un nuovo equilibrio.

In dieci anni di lavoro come psicologa dell'infanzia ho visto quanto a volte basta poco –uno sguardo diverso verso un comportamento che si ripete,
una comprensione in più di cosa scatta dentro di noi certe volte–
per cambiare la direzione di una relazione
tra un genitore e il suo bambino,
tra genitori e la famiglia che vogliono essere.

🚼 “Non è solo questione di p**ì ma di autoregolazione”Quando un bambino impara a togliere il pannolino, sta facendo molt...
04/08/2025

🚼 “Non è solo questione di p**ì ma di autoregolazione”

Quando un bambino impara a togliere il pannolino, sta facendo molto più che imparare a usare il vasino.
Sta imparando a sentire cosa succede dentro di sé, a riconoscerlo, a gestirlo… e a comunicarlo a qualcun altro.

🧠 In psicologia dello sviluppo, questo processo si chiama autoregolazione.
Ed è una capacità che coinvolge corpo ed emozioni insieme.

👉 Secondo il neuropsichiatra Daniel Siegel, la capacità di autoregolarsi si sviluppa attraverso l’esperienza relazionale:
Quando un bambino si sente accolto nei suoi bisogni, anche corporei, grazie alla pronta reazione del genitore, impara a dare un nome a ciò che prova, a non spaventarsi delle sue sensazioni e a gestirle in modo sempre più autonomo.

Ecco perché nello spannolinamento:

👉🏻 non conta solo se “trattiene” la p**ì (obiettivo del genitore!)

❤️ ma se sa riconoscere il bisogno, se si sente libero di comunicarlo, se può sbagliare senza vergognarsi.

✨ Se il bambino si sente accompagnato e rispettato nei suoi tempi, anche togliere il pannolino diventa qualcosa di molto più grande: un gesto di fiducia e sicurezza emotiva.

🧠 Imparare a sentire il bisogno, trattenerlo, comunicarlo e lasciarlo andare.
Questo è lo spannolinamento.
Ma è anche ciò che facciamo con le emozioni, per tutta la vita.

👉 Ecco perché tu genitore stai facendo molto di più che togliere il pannolino: accompagnare con rispetto tuo figlio in questo passaggio è un primo passo verso la sua autoregolazione emotiva 🤗

✨ Quando un genitore insegue i propri sogni, non sta solo costruendo la sua strada. Sta tracciando un esempio silenzioso...
28/07/2025

✨ Quando un genitore insegue i propri sogni, non sta solo costruendo la sua strada. Sta tracciando un esempio silenzioso ma potentissimo per chi la guarda ogni giorno: suo figlio.

I bambini imparano così: guardandoci vivere.
Più di mille raccomandazioni o discorsi, è il nostro modo di affrontare la vita a educarli.

Secondo la teoria dell’apprendimento sociale di Bandura, i bambini apprendono osservando e imitando i comportamenti delle persone significative. E chi, se non il genitore, è il modello più influente, soprattutto nei primi anni di vita?

💬 Quando scegliamo di coltivare i nostri talenti, quando affrontiamo con coraggio le sfide, quando ci rialziamo dopo una fatica… stiamo insegnando anche a loro come si fa.

Non serve essere perfetti. Serve essere autentici, presenti, e coerenti tra ciò che diciamo e ciò che facciamo.
Perché loro ci guardano. Sempre. Anche quando non sembra. 😊

💥💥 ULTIMA SETTIMANA DI PROMOZIONE‼️10% di sconto per le iscrizioni entro lunedì 30 giugno! 💥💥🔴 Di cosa si tratta? È un p...
23/06/2025

💥💥 ULTIMA SETTIMANA DI PROMOZIONE‼️10% di sconto per le iscrizioni entro lunedì 30 giugno! 💥💥

🔴 Di cosa si tratta?
È un percorso estivo individuale sul metodo di studio rivolto agli studenti della scuola superiore. È ideale sia per chi ha bisogno di sviluppare un metodo di studio personalizzato ed efficace, sia per chi deve recuperare un debito.
Inoltre è particolarmente pensato per aiutare studenti con disturbo specifico dell' apprendimento, ADHD e difficoltà emotive!

❓Come funziona?
Il percorso è fortemente pratico e proprio per questo si basa sul materiale scolastico dello studente. Vengono stabiliti degli obiettivi chiari e si lavora sia sul contenuto della materia che sulle strategie di apprendimento e creazione di strumenti compensativi con un approccio basato sulla consapevolezza di ciò che si sta facendo ❤️

👉🏻 Sarà mia premura cercare di fare in modo che ogni strategia proposta a tuo figlio venga capita e riprodotta. Non solo: terrò conto anche delle sue preoccupazioni e delle emozioni che sente rispetto alla materia.

❌ Attenzione: per sapere se la materia di tuo interesse viene inclusa nel percorso, puoi contattarmi e chiederlo senza impegno.

❌ Il percorso è a numero limitato. Saranno accettate solo le richieste che, dopo un primo colloquio gratuito, risulteranno compatibili con quanto andremo a fare. Il mio obiettivo è cercare di offrirti un servizio a misura di tuo figlio e non di farti perdere tempo 🤗

💚 Chi sono?
Sono una psicologa perfezionata in diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell' apprendimento, ADHD e autismo. Mi sono formata come tutor con l' Associazione Italiana Dislessia, con la quale ho collaborato per diversi anni sul territorio livornese.
Mi occupo di metodo di studio da 10 anni, quando ancora la figura del tutor era sconosciuta ai più 😊 negli anni ho continuato a formarmi e ad aggiungere esperienza alla passione che ho per la psicologia dell' apprendimento.

💌 Vuoi saperne di più? Scrivimi un messaggio su WhatsApp per ricevere informazioni o per richiedere un colloquio telefonico. Sarò lieta di darti ulteriori dettagli ☺️
Clicca sul pulsante e scrivimi!
327 693 6975

La scuola è finita per molti ma non per tutti!Sono tanti i messaggi che ricevo in questi giorni dai genitori dei bambini...
19/06/2025

La scuola è finita per molti ma non per tutti!

Sono tanti i messaggi che ricevo in questi giorni dai genitori dei bambini e dei ragazzi che ho seguito nel percorso sul metodo di studio.

C'è chi ha finito il percorso ed è andato in autonomia e mi mostra la pagella finale senza nemmeno un debito.

C'è chi è alle prese con l'esame di stato e condivide con me ansie e timori.

C'è chi mi saluta perché va in vacanza e stacca un po' per poi riprendere gli incontri.

Leggo tutti questi messaggi e penso a tutti i bambini e ragazzi che ho conosciuto e seguito in questi anni. E penso che in 10 anni ne ho conosciuti davvero tanti, ma ricordo dei dettagli di ognuno di loro.

Penso a V e alla sua ironia e penso che mi rende felice sapere che oggi fa un lavoro in linea con i suoi studi ❤️

Penso ad A e ricordo che con lui ho combattuto le mie primissime "battaglie" per fare applicare il PDP quando ancora non c'era tutta questa attenzione che c'è oggi e mi chiedo se gli ho fatto capire quanto è stato in gamba a tener duro 🥹

Penso a F, tra le prime che ho seguito nel metodo di studio e penso a quando l'ho rivista, ormai giovane Donna, frizzante e simpatica come allora 💕

Penso a M e al fatto che ora è diventata super in gamba col tablet per lo studio in autonomia e che ha concluso quest' anno senza più nessun aiuto da parte mia 🥰

Ma dovrei parlare di molti altri, che porto nel cuore 💓 e mi sento grata per aver affiancato ognuno di loro per un pezzo del loro percorso, essere stata partecipe delle loro battaglie e averli aiutati a ti**re fuori le loro potenzialità.

Loro probabilmente ringrazierebbero me, senza sapere quanto mi ha riempito di gioia e soddisfazione il lavoro fatto insieme in tutti questi anni!

E ora.. avanti a chi ancora deve finire 💪🏻💪🏻❤️

Indirizzo

Via Pieroni 27
Livorno
57123

Telefono

+393276936975

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologia Infantile -Livorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psicologia Infantile -Livorno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo:

Benvenuto! siamo un team di professionisti che si occupano del benessere in età evolutiva, più nello specifico ci occupiamo di offrire servizi per bambini, adolescenti e per le loro famiglie.

Da noi troverai un clima accogliente e professionale! Ci occupiamo di:


  • Sostegno psicologico per bambini, adolescenti, adulti

  • Sostegno alla genitorialità