Elisa Fiori Psicoterapeuta

Elisa Fiori Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Elisa Fiori Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Rodocanacchi 12, Livorno.

27/04/2025
20/04/2025

Buona Pasqua dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.

09/03/2025

Ultimamente sono venuta in contatto con storie dolorose di donne giovanissime, giovani o meno giovani che si sono “perse”…cerchiamo di portare consapevolezza su questo, per tutte le generazioni e per tutte le culture…non e’ mai troppo presto o troppo tardi per imparare ad amarsi ed imparare a riconoscere le trappole dei meccanismi disfunzionali automatici che talvolta non ci fanno nemmeno rendere conto che stiamo subendo violenza fisica e psicologica da persone affettivamente vicine e ancora peggio da noi stesse…

31/01/2025

Essere genitori oggi significa affrontare un livello di stress senza precedenti. Secondo il Surgeon General degli Stati Uniti, Vivek Murthy, il 33% dei genitori dichiara livelli di stress molto elevati, rispetto al 20% della popolazione adulti.

Questo aumento, in atto da oltre dieci anni, è legato a fattori come difficoltà economiche, gestione della tecnologia, preoccupazioni per la sicurezza dei figli e la crescente solitudine sociale. L’American Psychological Association (APA) paragona la genitorialità a un impiego lavorativo ad alta pressione, con carichi emotivi e aspettative costanti.

Il peso emotivo della genitorialità ha conseguenze significative non solo sulla salute mentale dei genitori, ma anche sul benessere familiare complessivo. L’assenza di un supporto strutturato e l’aumento delle richieste sociali contribuiscono alla sensazione di inadeguatezza. Inoltre, alcuni genitori affrontano situazioni aggravanti come discriminazioni, instabilità economica o difficoltà relazionali, rendendo la gestione dello stress ancora più complessa.

Alla pressione sociale si aggiunge una nuova forma di stress: l’enorme quantità di consigli sulla genitorialità. Oliver Burkeman definisce questo fenomeno “l’industria dei consigli per bambini”, in cui la ricerca di risposte univoche si trasforma in un’esposizione continua a regole e strategie contraddittorie. Un’analisi del Washington Post evidenzia come i social media amplifichino questa dinamica: più i genitori cercano informazioni, più vengono sommersi da nuovi contenuti, aumentando il senso di insicurezza.

In un contesto in cui il sovraccarico informativo può diventare fonte di ansia, è fondamentale selezionare le fonti con attenzione. Il confronto con professionisti qualificati e la costruzione di una rete di supporto solida possono offrire strumenti più concreti rispetto alla ricerca ossessiva della risposta perfetta.

Accettare l’incertezza come parte del percorso educativo e concedersi margini di errore è essenziale per vivere la genitorialità con maggiore serenità. Nessun genitore è perfetto, ma sviluppare fiducia nelle proprie capacità può fare la differenza nel costruire relazioni familiari più sane ed equilibrate.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2025/01/genitori-stress/

31/03/2024

Buona rinascita!
Da tutte noi di

Buon nuovo inizio
buon ricominciare
quella magnifica
avventura che è
lavorare
all’opera di sé.

Un traguardo importante per un’amica cara e una professionista con cui collaboro da anni, un onore far parte dello staff...
07/01/2023

Un traguardo importante per un’amica cara e una professionista con cui collaboro da anni, un onore far parte dello staff.

Finalmente un piccolo sogno si è realizzato: una CLINICA DEDICATA AL BENESSERE in tutte le sue forme, con all’interno nutrizione, psicoterapia, dermatologia, medicina estetica, medicina d’urgenza, fitoterapia e psicosomatica 🥼

🚗 Inoltre sono disponibili parcheggio gratuito e farmacia proprio sotto gli studi medici!

Tante ore e sudore spesi, ma sono soddisfatta del risultato! Per di più a due passi da casa, il che mi permette di spostarmi a piedi evitando la macchina.
Vi aspettiamo all’inaugurazione dove sarà presente tutto lo staff, un ottimo aperitivo senza glutine e lattosio curato da , estrazione di tanti premi e ovviamente il taglio del nastro con la nostra sindaca ! 🎉

🕙 Gli orari di apertura della segreteria sono:
Lunedì 9:00 - 13:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 9:00 - 13:00
Giovedì 9:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

📞 Numero per prendere un appuntamento: +39 371 635 9396

Buona Epifania!

09/12/2022

📣 | AGGIORNAMENTI
✅ Sul sito INPS è on-line la procedura riservata ai professionisti per prendere gli appuntamenti e inserire le fatture.
▶️ Sul sito www.inps.it gli psicologi e le psicologhe che hanno aderito all'iniziativa possono entrare con Spid nella sezione "Contributo per sessioni di psicoterapia".
Si verrà automaticamente riconosciuti come psicoterapeuti e si potrà procedere nella sezione dedicata ai professionisti.
▶️ A questo punto sarà possibile inserire i canali di accredito (IBAN) attraverso i quali ricevere il rimborso delle sedute, inserire le sedute programmate (Prenota seduta) indicando codice univoco e codice fiscale del richiedente, caricare le fatture delle prestazioni effettuate.
⭕️ Risorse:
✅ Il comunicato ufficiale dell'INPS: https://bit.ly/3hatxZB
✅ Il manuale di istruzioni per i professionisti e gli utenti: https://bit.ly/3W1ZEt9

Ogni giorno in prima linea fianco a fianco con le persone che mi chiedono aiuto a portare alla luce cio’ che si e’ autom...
27/08/2022

Ogni giorno in prima linea fianco a fianco con le persone che mi chiedono aiuto a portare alla luce cio’ che si e’ automatizzato nella loro storia di vita, creando nuovi gradi di liberta’ emotiva, comportamentale e psicologica.

Dovremmo essere in grado di "migrare" da un modello genitoriale fatto di "aspettative disattese" a un modello genitoriale fatto di rispetto e riconoscimento dell'altro come «essere a sé». Troppo spesso i genitori vedono i propri figli come un'estensione del proprio essere, proiettano su di loro aspettative, pretese e desideri... ovviamente irrealizzabili. Questo tipo di genitorialità, inoltre, si fonda su una gerarchia e non su un livello paritetico. Una genitorialità consapevole può spezzare la catena transgenerazionale di neglet e abusi emotivi.
Tu puoi essere il primo a spezzare quella catena, non solo evitando di sminuire le persone che ami, ma imparando davvero a dimostrare quell'amore mediante il rispetto e mediante il riconoscimento dell'altro come un individuo che può avere desideri e aspirazioni proprie! Accettazione, comprensione e valorizzazione, sono l'ABC dell'amore, ma spesso chi dice "ti amo", non lo sa.
- Testo: - Psicoadvisor

Da oggi e’ possibile presentare la domanda per se’ o per i figli. Nei commenti  un link con un breve riassunto delle car...
25/07/2022

Da oggi e’ possibile presentare la domanda per se’ o per i figli. Nei commenti un link con un breve riassunto delle caratteristiche e delle modalita’ di richiesta.



👉 Da oggi, 25 luglio, è online la piattaforma INPS per la Famiglia per presentare la richiesta del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”.

C’è tempo sino al 24 ottobre, si potrà chiedere il contributo per sè stessi o per terzi e sarà utilizzabile entro 180 giorni dall’accoglimento della domanda.

👉 Il contributo si può chiedere per sé stessi o per gli altri se si è:
Genitore
Genitore affidatario
Tutore legale
Amministratore di sostegno
Curatore

ℹ️ Per valutare le varie opzioni ed ottenere maggiori chiarimenti, potete consultare la pagina Facebook della Federazione Italiana Psicologi

08/02/2022

Abusare del nostro diritto di “sfogarci” o esprimerci liberamente, spesso proprio con chi amiamo
di piu’, lascia segni spesso indelebili…questo ragazzo riesce a raccontare questo processo con questa metafora del foglio che rimane stroppicciato anche dopo che cerchiamo di farlo tornare come prima…un invito forte alla consapevolezza comunicativa.
Spesso durante la Psicoterapia cerchiamo di portare alla luce questo processo di violenza psicologica, ormai talmente interiorizzato da divenire la voce con cui ci rivolgiamo a noi stessi.

Psiconeuroendocrinologia e la sua ricaduta diretta nel nostro quotidiano! Sempre piu’ evidenze scientifiche di come le p...
27/10/2021

Psiconeuroendocrinologia e la sua ricaduta diretta nel nostro quotidiano! Sempre piu’ evidenze scientifiche di come le parole con cui parliamo a noi stessi internamente possono essere fonte primaria o secondaria di malattie non solo “psicologiche” ma anche “organiche”.

Descriviamo l'impatto della salute mentale sul corpo

Indirizzo

Via Rodocanacchi 12
Livorno
57128

Telefono

+393356654543

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa Fiori Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisa Fiori Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare