29/08/2025
A molti è capitato di sentirsi soli se pur in mezzo a molta gente. Ad atrettanti e' capitato di soffirire di ansia e magari proprio nel momento in cui si trovava in mezzo a molta gente piuttosto che in solitudine.
È difficile comprendere ciò che stanno provando oppure il periodo che stanno attraversando le molte persone che ogni giorno, magari di sfuggita ma incontriamo e che altrettanto magari cordialmente come forma di educazione o mascheramento ci sorridono.
L'ansia per molte persone è una vera e propria compagna di viaggio, nella stragrande maggioranza dei casi non proprio gradita.
E' un’emozione che si definisce secondaria, viene usato l’aggettivo secondaria per distinguerla dalle emozioni cosiddette primarie, quelle emozioni che sono presenti in ogni essere umano sin dai primi giorni di vita e sono gioia, tristezza, paura, disgusto, rabbia.
Le emozioni secondarie, per contro, non sono insite nell’individuo ma si acquisiscono nel corso della vita attraverso gli eventi che ci capitano e con gli scambi relazionali ai quali siamo esposti. Tra queste emozioni troviamo anche invidia, vergogna e appunto anche l'ansia.
Le emozioni secondarie sono molto più complesse, perché derivano dalle emozioni primarie e sono apprese attraverso la storia personale di ogni persona.
Non fatevi ingannare dal fatto che l'ansia sia un emozione definita secondaria, non per questo e' meno importante, presente oppure disagevole.
Se l'ansia e' in questa fase della vita una tua compagna di viaggio piu' o meno costantemente puoi affidarti con fiducia alle sedute di riflessologia plantare grazie alla quale trovarei ottimi benefici e contrastare molti dei disagi che l'ansia stessa ti reca.
Info e prenotazione appuntamenti
📲 328 934426 anche whatsapp