Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Scarfí Livorno

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Scarfí Livorno Abilitata all'esercizio dell'attività psicoterapeutica. Sostegno psicologico e terapie individuali.

LA FORZA DELLA GENTILEZZAAmelia Earhart fu un’aviatrice statunitense la quale pronunciò la frase: “Un solo atto di genti...
28/05/2025

LA FORZA DELLA GENTILEZZA

Amelia Earhart fu un’aviatrice statunitense la quale pronunciò la frase: “Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni e le radici nascono e fanno nuovi alberi”. Espresse, con queste poche parole, la forza della gentilezza.

La gentilezza è potente e può avere una risonanza non solo praticandola verso gli altri, ma anche volgendola verso se stessi.

In psicoterapia, la self compassion (o auto compassione) permette di sviluppare uno sguardo non giudicante, empatico, gentile e compassionevole, verso di noi.

22/05/2025

A volte basta poco.

Semplicemente imparare a stare accanto senza giudizio.

♥️

Come evidenziato da Save The Children, in Italia un bambino su 3, tra i 6 e i 10 anni, usa lo smartphone tutti i giorni....
10/04/2025

Come evidenziato da Save The Children, in Italia un bambino su 3, tra i 6 e i 10 anni, usa lo smartphone tutti i giorni.

Sono sempre più frequenti episodi di cronaca, che coinvolgono adolescenti e giovani in casi di cyberbullismo ed in altre forme di violenza, come la condivisione di immagini intime senza consenso.

È importante promuovere un accesso consapevole e sicuro alla rete.

Save The Children lancia una campagna sull'educazione digitale offrendo una guida utile per genitori e altri adulti di riferimento.

Lanciamo la campagna sull’Educazione Digitale, per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete, attraverso una guida con consigli utili per genitori e adulti per accompagnare bambine, bambini e adolescenti nel mondo online.

Come si struttura il sonno? Da quali fasi è costituito?
28/01/2025

Come si struttura il sonno? Da quali fasi è costituito?

Qual'è la sede chiave delle nostre emozioni?
16/01/2025

Qual'è la sede chiave delle nostre emozioni?

02/01/2025

Mi raccomando.

Auguri a tutti e a tutte!

♥️

Cosa si intende per temperamento?
26/12/2024

Cosa si intende per temperamento?

30/11/2024

L’autolesionismo, definito come “auto-danneggiamento intenzionale” senza intenzione suicidaria, è un comportamento patologico che colpisce in particolare i giovani e spesso si associa a disturbi come depressione, ansia e problematiche di personalità. In Italia, il fenomeno è in aumento, aggravato dall’influenza dei social media, che in alcuni casi diffondono persino tutorial per praticare atti autolesionistici.

Come spiega Pietro Bussotti, consulente del CNOP:
“L’autolesionismo può essere una risposta a un vortice emotivo travolgente. Per alcune persone, il dolore fisico diventa un modo per cercare di riprendere il controllo, soprattutto in situazioni di forte stress o emotività fuori controllo.”

L’approccio terapeutico più efficace include interventi psicologici come la terapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a gestire le emozioni in modo sano, migliorando la regolazione emotiva e favorendo una maggiore resilienza.

Il CNOP sottolinea l’importanza di sensibilizzare le famiglie, le scuole e la società sull’autolesionismo, un fenomeno spesso sottovalutato, ma che richiede attenzione e interventi mirati per offrire il giusto percorso di cura a chi ne soffre.

Per approfondire👇
https://www.lapresse.it/salute/2024/11/28/autolesionismo-cose-il-problema-citato-da-guardiola/

Ricerchi esperienze adrenaliniche? Ti lanci in sport estremi come il paracadutismo, il muontainboard, il parkour, il bas...
10/11/2024

Ricerchi esperienze adrenaliniche? Ti lanci in sport estremi come il paracadutismo, il muontainboard, il parkour, il base jumping, il funambolismo, il wakeboard e chi ne ha più ne metta?
Allora potresti essere un “sensation seeker” (un cercatore di sensazioni).

Ad ottenere un punteggio elevato nella Sensation Seekeing Scale (SSS-V), una scala sviluppata negli anni '70 (Zuckerman, 1974; 1994), sono proprio quelle persone che hanno bisogno di una elevata stimolazione, cioè che ricercano intensi stimoli e sensazioni. Tali individui sembrerebbero caratterizzarsi per un livello più elevato di attivazione del sistema nervoso (Zuckerman, 2007).

La sensation seeking sembra essere più spiccata nel sesso maschile e sembrerebbe raggiungere la sua espressione massima durante l’età giovanile, per poi diminuire gradualmente con l’aumentare dell’età (cfr. Boyer, 2006; Steinberg, 2008).

Questa attitudine alla sensation seeking, non consiste in un disturbo psichiatrico ma in un tratto di personalità, ovvero una disposizione stabile di agire e di essere di molte persone che, semplicemente, amano il brivido.

08/10/2024
Il DISTURBO DA STRESS POST TRAUMATICO (DPTS)Può essere definito come una sindrome che descrive le reazioni psicopatologi...
23/09/2024

Il DISTURBO DA STRESS POST TRAUMATICO (DPTS)

Può essere definito come una sindrome che descrive le reazioni psicopatologiche a un singolo evento traumatico, o a un numero limitato di traumi che si verificano in un arco di tempo molto circoscritto.

Alcuni esempi di trauma sono: un incidente automobilistico o aereo, aver subito una grave lesione, essere stato minacciato di morte, assistere mentre altri subiscono gravi lesioni, ecc...

Il DPTS è caratterizzato da: pensieri intrusivi, incubi e flashback, evitamento dei ricordi associati al trauma, cognizioni e umore negativi, ipervigilanza e disturbo del sonno.

Il trattamento comprende la psicoterapia e, talvolta, la terapia farmacologica aggiuntiva.
Una terapia cognitivo comportamentale può aiutare ad elaborare e ad assimilare il trauma.

07/08/2024

Indirizzo

Via Grande N. 73
Livorn
57100

Telefono

+393703146844

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Scarfí Livorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Scarfí Livorno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram