Dr.ssa Sara Bradac - Psicologa e Psicoterapeuta

Dr.ssa Sara Bradac - Psicologa e Psicoterapeuta Nel mio studio mi occupo di attività clinica in età evolutiva con bambini, adolescenti e genitori e in età adulta, in setting individuale e di coppia.

Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il n. 5333.

✨ Tempo di ricaricare le energie ✨Dopo un anno ricco di traguardi, emozioni e anche qualche fatica, è arrivato il moment...
14/08/2025

✨ Tempo di ricaricare le energie ✨
Dopo un anno ricco di traguardi, emozioni e anche qualche fatica, è arrivato il momento di fermarmi un po’ e fare il pieno di energie.
Prendersi cura di sé è il primo passo per poter continuare a prendersi cura degli altri.

📅 Lo studio resterà chiuso per ferie dal 18 agosto al 7 settembre inclusi.
Ci rivediamo a settembre, pronti a ripartire insieme.

🌿 Buona estate a tutti!

«Divento io nel tu.»Questa frase di Martin Buber racchiude tutta la forza della relazione Io-Tu: un incontro autentico, ...
18/07/2025

«Divento io nel tu.»
Questa frase di Martin Buber racchiude tutta la forza della relazione Io-Tu: un incontro autentico, senza giudizio, tra due persone che si riconoscono come pari.

Essere in relazione Io-Tu significa esserci davvero. Con il corpo, con le emozioni, con l’attenzione piena.

In terapia con i bambini, questo tipo di relazione non è un dettaglio: è il cuore del lavoro. I bambini sentono subito se siamo lì con loro… o da un’altra parte.
Quando un bambino si sente davvero visto, accolto e rispettato, può finalmente iniziare a fidarsi… e a crescere.

Essere presenti è il dono più prezioso che possiamo fare a chi abbiamo davanti.

Sono rientrata a casa e, pian piano, le emozioni vissute in questo weekend trovano il loro spazio ✨Realizzo sempre di pi...
23/06/2025

Sono rientrata a casa e, pian piano, le emozioni vissute in questo weekend trovano il loro spazio ✨
Realizzo sempre di più cosa sta accadendo nella mia vita in questo momento.

Mi ero iscritta al corso Giocare per Crescere come allieva, non certo per conseguire un titolo che avevo già dal 2020, ma perché sentivo che questo percorso racchiudeva tante nuove possibilità.

E nel corso dei mesi, queste possibilità sono diventate concrete: sono stata sempre più coinvolta nei progetti di Gestalt Play Therapy Italia, fino a diventare, poco tempo fa, Supervisore e Didatta 🎉

Questo corso è stato il ponte su cui ho mosso i miei primi passi, timidi e un po’ spaventati… e non potrei essere più felice che sia stato proprio con questo gruppo speciale che ieri è stata proclamata la mia nuova qualifica.
In questa foto c’è tutta la gioia che provo 📸💜

Grazie ai miei compagni di viaggio,
ai colleghi Ivan e Francesca che mi hanno accolta con entusiasmo nel team,
a Giandomenico che ha creduto in me e mi ha offerto questa opportunità preziosa,
e a Karen, la mia “maestra”, che ha dato la sua conferma… mi sei mancata questo weekend ❤️

Ieri sono stata inondata da parole di stima e incoraggiamento che non dimenticherò mai 🌈

🎓 È finita anche la parte degli esami. Si chiude un percorso formativo intenso, ricco di incontri, stimoli e crescita. I...
22/06/2025

🎓 È finita anche la parte degli esami. Si chiude un percorso formativo intenso, ricco di incontri, stimoli e crescita. In questi sei mesi ho conosciuto colleghe e colleghi straordinari, con cui è stato un vero piacere confrontarsi e condividere pensieri, domande e scoperte.

Ora si apre per noi una nuova fase: quella della ricerca, dei progetti, del lavoro condiviso.
Questo gruppo non si scioglie: si trasforma in una rete viva, attiva, pronta a crescere ancora 💫

Mi porto via tanto calore nel cuore per questi giorni insieme ❤️
E il regalo di una collega speciale che entrerà a far parte della mia “cassetta degli attrezzi”🤩. Grazie Martina Gregoris❤️

📆 20 GIUGNO: INIZIO DEL WEEKEND IN PRESENZA DEL CORSO “GIOCARE PER CRESCERE”✨ Dopo sei mesi di schermi condivisi, finalm...
20/06/2025

📆 20 GIUGNO: INIZIO DEL WEEKEND IN PRESENZA DEL CORSO “GIOCARE PER CRESCERE”

✨ Dopo sei mesi di schermi condivisi, finalmente sono in viaggio con due cari colleghi per andare ad incontrare dal vivo il mio gruppo!
Abbiamo passato insieme tanti weekend, anche a distanza… e sarà bellissimo ora potersi abbracciare, riconoscersi, vedersi davvero.
Mi attende un’energia speciale, fatta di affetto, connessione e tanta voglia di stare insieme.

✨ 𝓢𝓾𝓵𝓵𝓮 𝓞𝓻𝓶𝓮 𝓭𝓲 𝓥𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽 ✨ “Quando i bambini possono esprimersi liberamente e vengono ascoltati con rispetto, iniziano a s...
16/06/2025

✨ 𝓢𝓾𝓵𝓵𝓮 𝓞𝓻𝓶𝓮 𝓭𝓲 𝓥𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽 ✨

“Quando i bambini possono esprimersi liberamente e vengono ascoltati con rispetto, iniziano a sentirsi bene con se stessi.” - Violet Oaklander

C’è una forza silenziosa nell’essere ascoltati davvero.
Quando un bambino si sente accolto nelle sue emozioni – anche quelle più confuse, arrabbiate o fragili – qualcosa dentro di lui si rasserena.
Non deve più lottare per farsi capire, non deve più nascondere ciò che prova.
In quello spazio sicuro nasce qualcosa di prezioso: la sensazione di valere, di andare bene così com’è.
È da lì che comincia la crescita vera.
Con uno sguardo che dice: “Io ti vedo, e ti rispetto.”

🌿 Grazie di cuore 🌿In questi giorni ho ricevuto tantissimi messaggi, parole di stima e congratulazioni da colleghi, geni...
13/06/2025

🌿 Grazie di cuore 🌿

In questi giorni ho ricevuto tantissimi messaggi, parole di stima e congratulazioni da colleghi, genitori e persone che ho incontrato nel mio percorso professionale, in occasione del mio nuovo ruolo come didatta e supervisor in Gestalt Play Therapy.

Mi avete ricordato quanto questo lavoro, per me, sia prima di tutto un incontro umano profondo: uno spazio in cui essere presenti con autenticità, ascolto e fiducia nelle risorse dell’altro.

Mi sento fortunata: incontrare le persone nel loro cammino e contribuire, anche solo un po’, al loro benessere è un privilegio.

E ora, con la stessa cura e dedizione, mi impegnerò in questo nuovo capitolo della mia vita professionale.

Con gratitudine e gioia,
Sara 🌻

✨ 𝓢𝓾𝓵𝓵𝓮 𝓞𝓻𝓶𝓮 𝓭𝓲 𝓥𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽 ✨Come utilizzare la 𝕝𝕖𝕥𝕥𝕦𝕣𝕒 𝕕𝕚 𝕝𝕚𝕓𝕣𝕚 con bambin* in terapia?Oggi ti suggerisco una modalità di la...
06/06/2025

✨ 𝓢𝓾𝓵𝓵𝓮 𝓞𝓻𝓶𝓮 𝓭𝓲 𝓥𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽 ✨

Come utilizzare la 𝕝𝕖𝕥𝕥𝕦𝕣𝕒 𝕕𝕚 𝕝𝕚𝕓𝕣𝕚 con bambin* in terapia?

Oggi ti suggerisco una modalità di lavoro raccontandoti la mia seduta con Elisa, 9 anni.

📖 Abbiamo letto il libro di Inside Out e, dopo la lettura, ho chiesto a Elisa se voleva cambiare qualcosa nella storia e lei ha voluto aggiungere tre situazioni che la protagonista Riley secondo lei viveva, dando un nome alle emozioni collegate.

1. “MALATTIA” quando Riley non vuole andare a scuola
2. “NOIA” quando in classe si annoia
3. “MENEFREGO” quando Riley dorme o non ascolta la maestra.

🎨 Abbiamo realizzato tutto questo attraverso l’uso del disegno: Elisa ha disegnato le emozioni per le diverse situazioni, aggiungendo nome e modalità in cui si presentano.

Questo lavoro ci ha permesso di parlare di come vive il suo stare a scuola, lei bambina perfetta e alunna modello. Ci ha permesso di lavorare sulle polarità interne e sul suo mondo emotivo.

Inizio la settimana con nuove risorse ✨ Si aggiunge alla mia “cassetta degli attrezzi” un nuovo strumento prezioso per i...
26/05/2025

Inizio la settimana con nuove risorse ✨

Si aggiunge alla mia “cassetta degli attrezzi” un nuovo strumento prezioso per il lavoro con i miei piccoli pazienti: Il Gioco Arrabbiato di Gribaudo.
Un modo semplice e divertente per affrontare insieme l’emozione della rabbia 😠 , spesso difficile da riconoscere e da gestire, ma fondamentale per crescere 🌱.

Con questo gioco io e i miei bambin* lavoreremo insieme per:
🔥 Riconoscere le cause della rabbia
🗣️ Esprimere in modo sano ciò che si prova
🧘‍♀️ Imparare tecniche di calma e consapevolezza

Le emozioni non vanno spente, ma comprese.
E anche la rabbia può diventare una risorsa, se accolta e ascoltata.

Non vedo l’ora di provarlo 💛

Oggi condivido con te un pezzetto di lavoro che ho fatto con un preadolescente, per mostrarti un possibile utilizzo dell...
21/05/2025

Oggi condivido con te un pezzetto di lavoro che ho fatto con un preadolescente, per mostrarti un possibile utilizzo delle carte proiettive nella terapia.

Ti presento Denise, 12 anni. È sempre stata una bambina insicura, molto legata ai genitori. Arriva in terapia perché da qualche tempo evita le situazioni che la spaventano, piange per giornate intere, sopraffatta da paure che non riesce a gestire.

In una delle prime sedute, le propongo di scegliere delle carte per rappresentare le sue paure. Lavoriamo su ciascuna di esse, esplorando insieme ciò che le evocano: emozioni, sensazioni, pensieri a volte entrando nei personaggi delle carte per dar loro voce.

Ecco, in sintesi, cosa emerge:
• Sceglie una carta con una mappa: mi dice che si sente sola e incapace di affrontare la vita. Le sue parole sono: “Il mondo è troppo grande per me.”
• La carta con la scimmia rappresenta il timore di diventare “qualcuno di sbagliato”, come una criminale o una pr******ta.
• Si percepisce incapace di raggiungere obiettivi, come il pupazzo di neve che, anche se esce dal freezer, si scioglierà comunque.
• Si sente piccola rispetto alle sue paure, come l’uccellino che esce dal cucù e si trova davanti un gufo enorme.
• Dice: “Io sono come lei, spaventata e bloccata nella goccia” guardando una ragazza intrappolata in una goccia, che rappresenta la sua sensazione di essere imprigionata nella paura.
• E tuttavia c’è uno slancio, un tentativo: “Mi affaccio dalla botola, ma è troppo buio e ho troppa paura.” Anche nella difficoltà, emerge il desiderio di uscirne.

*Le storie che ti racconto traggono ispirazione dalla mia esperienza clinica. Nomi e riferimenti sono frutto di invenzione.

✨ 𝓢𝓾𝓵𝓵𝓮 𝓞𝓻𝓶𝓮 𝓭𝓲 𝓥𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽 ✨ Vuoi un esempio di come lavorare sui 𝕤𝕖𝕟𝕤𝕚 con i bambini?Nel libro Il gioco che guarisce Violet...
16/05/2025

✨ 𝓢𝓾𝓵𝓵𝓮 𝓞𝓻𝓶𝓮 𝓭𝓲 𝓥𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽 ✨

Vuoi un esempio di come lavorare sui 𝕤𝕖𝕟𝕤𝕚 con i bambini?

Nel libro Il gioco che guarisce Violet descrive come mettere in pratica l' ✰ 𝔼𝕤𝕖𝕣𝕔𝕚𝕫𝕚𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝'𝔸𝕣𝕒𝕟𝕔𝕚𝕒 ✰ descritto in Human Teaching for Human Learning da Brown (1990), per affinare i sensi.

È un’ esercizio che Violet faceva in gruppo: dava un'arancia a ogni bambino.
Chiedeva di osservare ogni suo aspetto: si poteva esaminare l’arancia, annusare, sentirne la temperatura e la superficie.
Dopo l’arancia veniva sbucciata e i bambini la osservavano con attenzione, poi la mordevano e assaggiavano.
Chiedeva ai bambini di togliere la parte fibrosa e di osservarla.
Guardavano la pellicola protettiva intorno agli spicchi, assaggiandola e notando che non aveva gusto.
Poi chiedeva di dividere l'arancia in sezioni con attenzione e di continuare a esaminarla.
Alla fine nel gruppo i bambini iniziavano a scambiarsi gli spicchi “scoprendo con meraviglia che ognuno di essi era diverso per forma e sapore, sebbene tutti fossero deliziosi” (V. Oaklander)

Sabato sera ho terminato la parte online del corso Giocare per Crescere e proprio sabato è arrivato il libro che avevo o...
12/05/2025

Sabato sera ho terminato la parte online del corso Giocare per Crescere e proprio sabato è arrivato il libro che avevo ordinato, “Attachment Play” di A. Solter .

Stamani nella mia ripresa lenta della settimana sistemo tutti i materiali: ho stampato il libro che genenerosamente Karen Fried ci ha dato in anteprima in italiano, stampato e ritagliato un nuovo gioco di carte che proverò con i miei piccoli pazienti.
E sfoglio il libro arrivato che ha quell’odore buonissimo dei libri appena stampati.

Direi che di cose da fare in attesa di vederci a giugno per la fine del corso a Roma ne ho 😂❤️

Con passione, curiosità e voglia di imparare, nonostante la fatica, sento che scegliere di fare questa formazione è stata la scelta giusta per me.

Buon inizio settimana a tutti!

Indirizzo

Piazza Attias 37
Livorno
57125

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Sara Bradac - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare