Società Scientifica di Psicoterapia Strategica

Società Scientifica di Psicoterapia Strategica Società Scientifica di Psicoterapia Strategica, senza scopo di lucro, nasce per diffondere la ricerca scientifica nel campo della Psicoterapia Strategica.

La Società Scientifica di Psicoterapia Strategica ha il piacere di condividere il Programma delle due giornate del Congr...
15/11/2024

La Società Scientifica di Psicoterapia Strategica ha il piacere di condividere il Programma delle due giornate del Congresso di quest'anno, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre 2024 presso la sala Congressi dell'Albergo Hotel American Palace di Roma (via Laurentina 554).
Ringraziamo i Keynote speakers Giorgio Nardone, Valeria Ugazio, Camillo Loriedo e Umberta Telfener che interverranno nella giornata di sabato 30 Novembre. I Keynote Speakers parteciperanno anche al dibattito nelle tavole rotonde previste nella giornata.
Ringraziamo, inoltre, i colleghi che hanno partecipato alla call for Speakers per domenica 1 Dicembre 2024. Gli interventi selezionati dal Comitato Scientifico sono stati proprio da:
Gabriela Bellissimo, Mariarosaria Castagnozzi, Gianfranco Pasquariello, Ilenia Brancaccio, Guido Alessandro Busto, Pasqualina Nappo, Ilaria Quattrociocche, Barbara Pizzi, Marisa Ciola, Giada Turra, Chiara Carraro, Michela Spagnolo, Cristina Capozzella, Camilla Colabove, Gianpiero Strangio.

Per chi avesse interesse a partecipare, le iscrizioni saranno possibili entro e non oltre Mercoledì 27 Novembre 2024.

Si ricorda, inoltre, che domenica 1 Dicembre, a conclusione del Congresso, è prevista l'Assemblea dei Soci per le nuove nomine del Consiglio Direttivo della SSPS.

14/10/2024

Il Dr. Francesco Sessa presenta il VI Congresso della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica: Paradosso e contro paradosso nelle terapie sistemiche e strategiche. Roma, 30 novembre e 1 dicembre 2024- Hotel American Palace, Via Laurentina, 554
Per info e iscrizioni: info@sspsicoterapiastrategica.it

L’Ordine Nazionale degli Psicologi ha concesso il patrocinio al VI congresso della Società Scientifica di Psicoterapia S...
01/10/2024

L’Ordine Nazionale degli Psicologi ha concesso il patrocinio al VI congresso della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica “Paradosso e controparadosso nelle Terapie Sistemiche e Strategiche” che si terrà a Roma il 30 novembre e 1 dicembre 2024 (Hotel American Palace).

Questo congresso è di importanza storica, sia per il tema, sia per l'autorevolezza dei Keynote Speaker:
prof GIORGIO NARDONE
prof.ssa VALERIA UGAZIO
prof. CAMILLO LORIEDO
prof.ssa UMBERTA TELFENER

Per partecipare, è sufficiente essere soci della Società Scientifica e inviare una semplice mail di prenotazione del posto. Essendo i posti in presenza limitati, è vivamente consigliato prenotarei prima possibile per essere sicuri di avere il posto in sala. Nel caso fossero già terminati, rimane aperta la possibilità di partecipazione online.

Il programma completo lo puoi consultare nella locandina qui allegata

Per maggiori informazioni scrivere a

info@sspsicoterapiastrategica.it

Proroga DEADLINE per invio contributi al VI Congresso SSPS- 30 nov- 1 dic. 2024Considerate le richieste giunte da divers...
11/09/2024

Proroga DEADLINE per invio contributi al VI Congresso SSPS- 30 nov- 1 dic. 2024

Considerate le richieste giunte da diversi colleghi, il Consiglio Direttivo ha deciso di concedere ulteriori 10 giorni per l’invio dei contributi per partecipare in qualità di Relatore alla seconda giornata del Congresso della Socieità Scientifica di Psicoterapia Strategica che si svolgerà a Roma il 30 novembre e il 1 dicembre 2024
In virtù di questa proroga, la scadenza è fissata per le ore 24.00 del 18 settembre 2024

Al contempo, cogliamo l’occasione, per comunicare che sono ancora disponibili posti in sala per partecipare dal vivo al Congresso, dove si affronterà il tema del "Paradosso e controparadosso nelle terapie sistemiche e strategiche", con la partecipazione di autorevoli studiosi quali il Prof. Giorgio Nardone, il Prof. Camillo Loeriedo, la Prof.ssa Valeria Ugazio e la Prof.ssa Umberta Telfener.
Chi fosse impossibilitato a recarsi a Roma, può comunque partecipare online
Per partecipare è necessario essere soci della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica e inviare una semplice mail di iscrizione. La partecipazione non richiede alcuna quota specifica.

03/09/2024

VI congresso Società Scientifica di Psicoterapia Strategica

Fabio LEONARDI, presidente della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica, presenta il VI Congresso della Società Scientifica, che si terrà a Roma sabato 30 Novembre e domenica 1 Dicembre e affronterà un tema di importanza storica: "Paradosso e Controparadosso nelle Terapie Sistemiche e Strategiche".

Ricordiamo che i posti in presenza sono limitati.

Si ricorda, inoltre, che è ancora possibile inviare un proprio contributo (entro e non oltre l'8 Settembre), partecipando alla call per le sezioni "Retrospettiva in Prospettiva" e "Casi Clinici di rilevante interesse metodologico".

Per maggiori informazioni, è possibile consultare https://sspsicoterapiastrategica.it/vi-congresso-ssps-2024/

Confidiamo di fare cosa gradita nel ricordare che a Roma il 30 novembre e 1 dicembre, si terrà il VI congresso della Soc...
21/08/2024

Confidiamo di fare cosa gradita nel ricordare che a Roma il 30 novembre e 1 dicembre, si terrà il VI congresso della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica: PARADOSSO E CONTROPARADOSSO NELLE TERAPIE SISTEMICHE E STRATEGICHE”

Il congresso di quest'anno è un evento formativo di importanza storica, unico e irripetibile, sia per il tema che concerne uno degli aspetti storicamente più dibattuti all'interno della psicoterapia, sia per l'autorevolezza dei Keynote Speaker che sono tra i massimi esperti viventi in ambito Strategico e Sistemico, ovvero:
prof GIORGIO NARDONE
prof.ssa VALERIA UGAZIO
prof. CAMILLO LORIEDO
prof.ssa UMBERTA TELFENER

Al congresso, puoi partecipare come RELATORE inviando l'intervento entro il giorno 8 SETTEMBRE 2024

In alternativa, puoi partecipare come UDITORE, iscrivendoti alla Società Scientifica e inviando una semplice mail di prenotazione del posto (il Congresso non prevede alcuna quota di iscrizione specifica in quanto è un evento riservato agli Associati). Essendo i posti in presenza limitati, è vivamente consigliato prenotarei prima possibile per essere sicuri di avere il posto in sala. Nel caso fossero già terminati, rimane aperta la possibilità di partecipazione online.

Il programma completo lo puoi consultare nella locandina qui allegata

Il VI Congresso della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica, che si terrà a Roma il 30 Novembre e 1 Dicembre 20...
06/08/2024

Il VI Congresso della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica, che si terrà a Roma il 30 Novembre e 1 Dicembre 2024, prevederà interventi di importanti esponenti del mondo della Psicoterapia Strategica e Sistemica, tra questi il Prof. Giorgio Nardone

Il congresso è riservato ai soci della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica.
Per diventare socio, scrivi a info@sspsicoterapiastrategica .it oppure vedi il sito https://sspsicoterapiastrategica.it

Si conclude la mattina di lavoro con un piccolo riconoscimento agli interessanti contributi della dott.ssa Rosita Del Me...
03/12/2023

Si conclude la mattina di lavoro con un piccolo riconoscimento agli interessanti contributi della dott.ssa Rosita Del Medico per la sezione "Retrospettiva in Prospettiva" e della dott.ssa Ilaria Quattrociocche per la sezione "Casi Clinici".

Indirizzo

Via Cairoli 21/Livorno 56123
Livorno
56125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Scientifica di Psicoterapia Strategica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Società Scientifica di Psicoterapia Strategica

La Società Scientifica di Psicoterapia Strategica nasce il 28 ottobre 2018, a seguito della prima Conference Call sulla Psicoterapia Breve Strategica, da un gruppo di professionisti interessati a condividere il proprio sapere e la propria esperienza e a promuovere la ricerca scientifica nel campo della psicoterapia strategica.